MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problemi trattori A. Carraro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Thank You for the private messages! Grazie per i messaggi riservati!

    I have tried to contact Antonio Carraro the way described, but they did not return my message. Only the AC Representative in USA returned my message. He was NOT friendly and said that it was my fault! NO ONE from the main headquarters at Antonio Carraro has answered my call.... I have only operated my tractor the way I was told that it was designed for and advertised for...

    Ho provato a mettermi in contatto con Antonio Carraro che il senso ha descritto, ma non hanno restituito il mio messaggio. Soltanto il rappresentante di CA negli S.U.A. ha restituito il mio messaggio. Non era amichevole e detto che era il mio difetto! NESSUNO dalle sedi principali a Antonio Carraro ha risposto alla mia chiamata…. Ho fatto funzionare soltanto il mio trattore il senso che sono stato detto che è stato progettato per ed è stato fatto pubblicità a per…
    Attached Files
    Ultima modifica di urbo83; 31/07/2010, 13:16.

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da rangerdave Visualizza messaggio
      Thank You for the private messages! Grazie per i messaggi riservati!

      I have tried to contact Antonio Carraro the way described, but they did not return my message. Only the AC Representative in USA returned my message. He was NOT friendly and said that it was my fault! NO ONE from the main headquarters at Antonio Carraro has answered my call.... I have only operated my tractor the way I was told that it was designed for and advertised for...

      Ho provato a mettermi in contatto con Antonio Carraro che il senso ha descritto, ma non hanno restituito il mio messaggio. Soltanto il rappresentante di CA negli S.U.A. ha restituito il mio messaggio. Non era amichevole e detto che era il mio difetto! NESSUNO dalle sedi principali a Antonio Carraro ha risposto alla mia chiamata…. Ho fatto funzionare soltanto il mio trattore il senso che sono stato detto che è stato progettato per ed è stato fatto pubblicità a per…

      ]
      Ciao rangerdave,le vie amichevoli le hai provate,adesso devi sapere cosa puoi chiedere,il mezzo è ancora in garanzia oppure no?
      Innanzitutto devi sapere perchè si è rotto,ti servirà una perizia tecnica per stabilire se è stata una rottura dovuta ad uso improprio o difetto del mezzo.
      E' una parte impegnativa ma necessaria,devi poi conoscere cosa prevede al riguardo la normativa del tuo stato in questi casi,se è tenuto a rispondere il venditore,oppure se è chiamato a rispondere anche il produttore.
      Non sò se sia il tuo caso,ma i produttori italiani temono la severità di alcuni mercati americani,dove è facile essere costretti ad obblighi di campagne di richiamo per non conformità,e la cattiva publicità è un danno grave.
      E' comune che il venditore neghi le sue responsabilità,tutto stà a stabilire se queste responsabilità esistano oggettivamente.
      Traduzione automatica:
      Ciao |rangerdave|, the friendly streets you have tried it, now must know thing can ask, the half is even in guarantee or no?
      First of all it must know because has broken, will serve you a technical skill to establish if it have been a due breakup to improper use or defect of the half.
      it is a binding but necessary part, then must know thing foresees to the respect the regulations of your state in these cases, if has held to answer the seller, or if it is called to also answer the producer.
      Not |sò| if is your case, but the Italian producers fear the severity of some American markets, where is easy is forced to obligations of countries of call for not conformity, and the bad thing |publicità| is a serious damages.
      it is common that the seller denies its responsibility, all will be to establish if these responsibility exists objectively.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #33
        Since the tractor is more than 2 (two) years old, I am afraid that there is no opportunity to open a warranty claim, but I am not sure about the legal warranty conditions in the United States of America. Anyway, I suggest You once again to send a recorded delivery letter, so that they cannot state that Your report has never arrived.

        Avendo il trattore più di 2 (due) anni, ho paura che non ci sia più la possibilità di aprire una pratica di richiesta di garanzia, ma non sono sicuro circa le condizioni legali di garanzia negli Stati Uniti d'America. Comunque, Le suggerisco ancora una volta di inviare una raccomandata, così non possono affermare che la Sua segnalzione non è mai arrivata.

        Commenta


        • #34
          Sorry but your tractor works only in forest? because looking your photos we can see a rear winch...
          What winch is it? How many Tons is the max pulling force of that winch?
          Generally when you use the winch the frontal of the tractor may be lifted?
          Thanks

          Scusa ma il tuo trattore lavora solo in bosco? dalle foto si vede un verricello posteriore...
          Che verricello è? quante tonnellate ha di tiro?
          Quando generalmente usi il verricello la parte frontale si alza?
          A me dalle foto qualcosa non quadra. Se l'aveva alzato solo con la pala la spaccatura partiva dalla parte bassa del trattore, non dalla parte alta. Non vi pare?
          ACTROS
          "CB COMINO"

          Commenta


          • #35
            Il fatto che sia cosí:

            penso che sia dato solo dal fatto che ormai il mezzo é diviso in due e la massa del motore a sbalzo rispetto all'assale anteriore fa flettere tutto l'insieme.

            Penso invece che il tutto sia partito da qui:

            Viti tranciate, e visto il nome della foto e la posizione della foto parrebbe proprio la parte bassa.

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da 2Drifter Visualizza messaggio
              Il fatto che sia cosí:

              penso che sia dato solo dal fatto che ormai il mezzo é diviso in due e la massa del motore a sbalzo rispetto all'assale anteriore fa flettere tutto l'insieme.

              Penso invece che il tutto sia partito da qui:

              Viti tranciate, e visto il nome della foto e la posizione della foto parrebbe proprio la parte bassa.
              Concordo,ma le viti non ci sono,non sappiamo se tranciate o allentate e perse.

              Traduzione automatica:
              Originalmente inviato da 2Drifter Visualizza messaggio
              The fact that it is |cosí|:
              http://img88.imageshack.us/img88/320...n2smallpw4.jpg
              I think that is given only by the fact that by now the half é divided into two and the mass of the motor to hurl in comparison with the anterior axle does flex all the insieme.

              I think instead of the whole shebang is departed from here:
              http://img88.imageshack.us/img88/629...ewsmallvj2.jpg
              Grapevines shear, and seen the name of the |foto| and the position of the |foto| would seem one's own the low part..
              I arrange, but the grapevines there is not, do not know if shear or loosen and they lost.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #37
                La traduzione automatica è proprio comica.
                to arrange = adattare
                grapevines = viti da uva

                Commenta


                • #38
                  The winch is a Fransguard V-4000 8,000Lb (4 ton)

                  Click image for larger version

Name:	1.jpg
Views:	1
Size:	154,0 KB
ID:	1076937

                  The tractor broke from the bottom. Il trattore si è rotto dalla parte inferiore.

                  Click image for larger version

Name:	2.jpg
Views:	2
Size:	104,6 KB
ID:	1076938

                  The bottom 3 bolts could have been loosened by vandals. The bottom bolts were lost on the way to the dealer... fell off the truck during transport.
                  I bulloni della parte inferiore 3 potrebbero essere allentati dai vandali. I bulloni inferiori sono stati persi sul senso al commerciante… hanno cad da dal camion durante il trasporto.

                  Here is why I got so excited about buying the TRX!!!
                  Qui è perché ho ottenuto così emozionante circa l'acquisto del TRX!!!



                  I have owned 3 other Pasquali Tractors over 15 years and love the design!
                  Ho posseduto altri 3 trattori di Pasquali in 15 anni ed amo il disegno!
                  Click image for larger version

Name:	3.jpg
Views:	1
Size:	117,1 KB
ID:	1076939Click image for larger version

Name:	4.jpg
Views:	1
Size:	375,6 KB
ID:	1076940Click image for larger version

Name:	5.jpg
Views:	1
Size:	282,7 KB
ID:	1076941

                  I never had a problem with the smaller tractors with the work that I do... I figured the newer bigger tractor could hold up to the same tasks!!!
                  Non ho avuto mai un problema con i più piccoli trattori con il lavoro che faccio… Ho calcolato che il più nuovo più grande trattore potrebbe sostenere alle stesse mansioni!!!
                  Ultima modifica di urbo83; 31/07/2010, 13:20.

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da rangerdave Visualizza messaggio

                    The bottom 3 bolts could have been loosened by vandals. The bottom bolts were lost on the way to the dealer... fell off the truck during transport.
                    I bulloni della parte inferiore 3 potrebbero essere allentati dai vandali. I bulloni inferiori sono stati persi sul senso al commerciante… hanno cad da dal camion durante il trasporto.
                    !!!:
                    Puoi spiegare meglio la storia dei bulloni caduti dal camion?
                    Se ci sono stati bulloni allentati,possono giustificare la rottura.
                    E' spiacevole sentire che il costruttore interpellato in e-mail non abbia risposto,ma qual'era la richiesta?
                    Traduzione automatica:
                    Can better explain the history of fallen bolts by the truck?
                    If there are been bolt loosened, can justify the breakup.
                    it is disagreeable to feel that the questioned builder in e-mail has not answered, but qual'era the demand?
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #40
                      I think that when the rear housing cracked where the 3 bolts were located, there was nothing to hold the bolts in place when the tractor was being delivered. So they just fell out by them selves....
                      Penso che quando l'alloggiamento posteriore incrinato dove i 3 bulloni sono stati individuati, là era niente tenere i bulloni sul posto quando il trattore stava trasportando. Così hanno caduto da appena da loro auto….

                      Click image for larger version

Name:	1.jpg
Views:	1
Size:	137,0 KB
ID:	1076942

                      Also, look how thin the lower housing is... I would have thought that it was bigger in size.
                      Inoltre, lo sguardo come assottigli l'alloggiamento più basso è… Avrei pensato che fosse più grande nel formato.

                      Click image for larger version

Name:	3.jpg
Views:	1
Size:	137,0 KB
ID:	1076943
                      Ultima modifica di urbo83; 31/07/2010, 13:22.

                      Commenta


                      • #41
                        In this case, You can open a warranty claim. I suggest to contact a barrister in order to write properly the letter.

                        In questo caso, Lei può aprire una pratica di richiesta di garanzia. Suggerisco di contattare un avvocato, allo scopo di scrivere propriamente la lettera.

                        Commenta


                        • #42
                          Hello, Just a quick update.
                          Here are a few other forums that I have had some 20,000+ people view!!!
                          I have been successful in finding a few others that are in the same problem that I am in.
                          It would be of great help if any one could show me any other tractor forum sites in Italy.
                          Thank You for your help!!!

                          Ciao, appena un aggiornamento rapido.
                          Qui sono alcune altre tribune che ho avuto punto di vista della gente qualche 20.000+!!!
                          Sono riuscito nell'individuazione delle alcuni altre che fossero nello stesso problema che sono dentro. Sarebbe di grande aiuto se qualunque potesse mostrarmi degli altri luoghi della tribuna del trattore in Italia.
                          Grazie per il vostro aiuto!!!

                          Any brand is only as good as the service given when severe issues need resolution. Please check all the info on rangerdaves Carraro TRX transmission casings snapping with others withe same problem. http://www.tractorforum.com/showthre...0&pagenumber=2 and Help I broke my tractor in half!!! -...


                          Hello, I have an Antonio Carraro TRX 8400 68 HP tractor. It broke in half on me while I was lifting the front end off the ground to place some jack stands under and do some maintenance. I am looking for any information out there about possible manufacturing defects in the frame... There was...


                          Massey fegurson, kubota,case all make large tractors. I'am not sure I know what you mean about importing large scale tractors to the us. The ones I mentioned above all have large tractors. The state ( here ) buy alot of large massey & new holland & a few JD tractors. If I were looking for a new...

                          Commenta


                          • #43
                            Trattori A. CARRARO in officina

                            ciao a tuttiii....sto restaurando un carraro 5000 anno 1977 a l impianto eletrico totalmente distrutto e vorrei rifarlo qualcuno di voi a uno schema,devo montare le luci, spia alternatore,spia pressione olio,chiave, grazie urgente a il trattore monta una dinamo

                            Commenta


                            • #44
                              Sono a riproporre uno schema generico che può essere applicato ad un trattore sprovvisto. Tale file riporta anche il funzionamento sia dei teleruttori che regolatori ed infine, eventualmente anche lo schema per gli indicatori di direzione per chi ne ha necessità.
                              Logicamente è un generico base pertanto andrà adattato all'esigenza ma perlomeno potete vedere come è fatto un impianto elettrico base. Questo ad esempio è fatto e progettato in casa ma è funzionale. Può essere adattato inserendoci un blocchetto accensione a chiave. Vedete voi se può esservi utile per capire come fare a costruirvelo.

                              Ciao a tutti.
                              Attached Files

                              Commenta


                              • #45
                                secondo me hai poi difficolta' nell'avviamento

                                Commenta


                                • #46
                                  Scusa Agrolux ma non ho capito la tua affermazione. Che vuol dire difficoltà di avviamento? Quello che ho postato io è uno schema elettrico e non centra niente con l'avviamento anche se nell'impianto è presente il collegamento ad un dinamotore ma solo come esempio. Tale dinamotore può essere sostituito con il suo motorino di avviamento e alternatore separarti anzichè compattati ma lo schema può essere utilizzabile a capire i collegamenti ed è quello che ho scritto nella premessa. Non pretendo certo di poter mettere in moto un 50 cavalli con un dinamotore dell'APE CAR ma con un motorino di avviamento adatto il circuito può essere riadattato facilmente come facilmente può essere utilizzato l'impianto sostituendo il dinamotore presente nello schema con un normale alternatore. L'impianto descritto è relativo ad una trasformazione per motocoltivatori ma l'impianto può servire per capire i collegamenti necessari anche su un trattore sprovvisto.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    il mio trattore ha una dinamo con uscita 2 fili.....ai uno schema per rifare impianto eletrico?come faccio a collegare il bulbo olio?grazie
                                    Ultima modifica di urbo83; 26/09/2010, 19:29.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      ciao ciborg77, ti allego un piccolo schema anche se la spiegazione di Urbo non lascia interpretazioni. Per trovare il positivo sotto chiave, o ti avvali di un tester e misuri la presenza di tensione quando la chiave è in posizione di marcia e l'assenza quando la chiave è in posizione di arresto oppure ti avvali delle sigle riportate sul blocchetto. Tale schema può essere utilizzato anche per l'impianto degli stop avvalendosi del bulbo sull'impianto frenante (se è ad olio) oppure inserendo un interruttore sul pedale del freno e sostituendo la spia con le lampadine degli stop. Negli schemi, quello di sinistra utilizza due fili per collegare il bulbo mentre facendo quello di destra ne serve solo uno. Entrambi possono andare bene.
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • #49
                                        grazie inventore ,funziona,ora dovrei collegare ad un interuttore le luci,deve funzionare luci alte,e basse, posizioni,grazie

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ciao Ciborg77, non hai un quadro dei comandi? le luci come devono essere accese? tramite interruttori, tramite leva al volante o entrambi? Se tramite leva al volante, quante posizioni ha la leva ? Vuoi che le luci di posizione si possano accendere anche quando il trattore è spento mentre gli abbaglianti/anabbaglianti solo a quadro acceso?
                                          Per evitare ogni dubbio, servirebbe almeno una foto del quadro e delle leve per verificare come devono essere fatti i collegamenti. Quando mi avrai detto come vuoi farlo, ti faccio un piccolo schema ma a seconda di come lo vuoi, servono o meno dei relè quindi prima aspetto tue notizie. Quello che mi raccomando, visto che devi rifare tutto l'impianto, inserisci un fusibile per ogni utenza. Sarebbe meglio prevedere una fusibiliera centrale da cui partono tutte le utenze.
                                          Fammi sapere.

                                          Ciao.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            ciao grazie per avermi risposto,no no metto leva comandi ma un semplice interuttore,con spia sul quadro,che faccia alti e bassi,grazie ciaooo

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Ciao Ciborg77, ti allego lo schema da utilizzare per il tuo impianto. Purtroppo è un po' articolato ma su carta è più difficile rappresentarlo che non dal vivo quindi non preoccuparti della complessità. Basta che segua i collegamenti ed i colori che comprenderai semplicemente come farlo.
                                              Quello che mi raccomando è di fare un impianto sicuro con fili di sezione adeguati al carico e i relè della potenza che ti ho descritto.

                                              Se hai dubbi, chiedi pure.

                                              Ancora un'ultima cosa: Io nell'impianto ho insero anche gli indicatori di direzione ma lascia perdere quella parte in quanto i collegamenti non sono standard per tutti i lampeggiatori. Se poi ti serve anche le frecce, mi dici che lampeggiatore hai o se hai voglia di autocostruirtelo o se lo devi comprare e io ti mando lo schema dei collegamenti a parte e lo schema per l'autocostruzione se te lo vuoi fare da solo.

                                              Ciao.
                                              Attached Files

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Allora buon lavoro!!!
                                                Se qualcosa non ti torna o vuoi implementare qualcosa, chiedi pure. Occhio al blocchetto accensione in quanto devi trovare i contatti giusti: Il collegamento rosso più grosso si riferisce al + batteria che passa attraverso un grosso fusibile generale. Il collegamento rosso più piccolo si riferisce al +12 sotto chiave pertanto quel filo porterà corrente solo quando giri la chiave. Non ho rappresentato i collegamenti per l'accensione in quanto non credo che questa parte possa interessarti.
                                                Occhio anche ai collegamenti dei relè. Nello schema ho riportato le sigle che troverai stampigliate vicino ad ogni connettore del relè quindi occhio a non sbagliare.

                                                Ciao Ciao.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Scema eletterico

                                                  Anche se sono arrivato in ritardo spero che sia sempre utile a qualcuno lo schema elettrico del Carraro.
                                                  Questo è per :
                                                  455
                                                  505
                                                  5000

                                                  Ciao e buon lavoro
                                                  Attached Files

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Trattori A.CARRARO: problemi & soluzioni

                                                    buonasera a tutti, mi rivolgo a voi per porvi un quesito.. il mio antonio carrarno tn 6500 se lascio la gamma sulle medie o le lente.. l'invertitore in avanti ma la leva delle marce in folle si muove... il problema non accade con le gamme veloci...invece non presenta questo problema resta fermo con tutte le gamme con l'invertitore in folle e invece le marce inserite... cosa può essere?

                                                    spero di essermi spiegato e attendo vostri consigli... grazie Daniel
                                                    Ultima modifica di Engineman; 03/04/2014, 23:26.

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Il trascinamento è uguale sia a motore freddo che a motore caldo?
                                                      Con il pedale frizione abbassato hai trascinamento?
                                                      Ren57

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        a motore caldo non lo fa... e schiacciando la frizione si ferma..

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da daniel Visualizza messaggio
                                                          a motore caldo non lo fa... e schiacciando la frizione si ferma..
                                                          Non è un problema rilevante, dovrebbe essere soltanto l'effetto trascinamento dovuto alla composizione cinematica del trattore.
                                                          Cautelati sempre con il freno mano, quando scendi dal trattore con il motore in moto.
                                                          Saluti.............
                                                          Ren57

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Grazie delle risposte! peccato che il freno a mano del carraro sia un po una ciofeca! riscontrato sia su trx 9400 che su tn 6500!

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Problemi trattori A. CARRARO

                                                              Buongiorno
                                                              ... leggevo da tanto il forum e alla fine mi sono registrato.
                                                              Ho un carraro 550 comtrac 3 cilindri VM 50hp, con fresa e trincia per lavori orto e pulizia uliveto
                                                              Scrivo per un problema al trattore.
                                                              Da un po' di tempo trinciando o fresando, sottosforzo il trattore singhiozza,
                                                              perde potenza e si spegna a meno che non sollevo gli attrezzi per togilere carico al motore.
                                                              Ho cambiato filtro gasolio e i tubi che dalla pompetta vanno al filtro,
                                                              dal serbatoio il gasolio fuoriesce liberamente.
                                                              Il problema persiste, inizio a fresare e il trattore va bene, ma dopo 6 metri inizia a perdere potenza.
                                                              Il gasolio e' ok, rabboccato recentemete.
                                                              Non so che fare, pompetta a C, iniettori .... non saprei.
                                                              Vorrei risolvere il problema prima di arrendermi ed andare dal meccanico,
                                                              vi chiedo pertanto qualche suggerimento.
                                                              Grazie.
                                                              Ultima modifica di brunop1200; 26/04/2013, 21:04.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X