MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lombardini LA 490

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Hai risolto Cesare? È più o meno lo stesso problema della miammotocoltivatrice con identico motore... L asta che proviene dal regolatore di giri se accelleri con acceleratore a mano, fa aumentare i giri motore, ma poi quando deceleri nonostante il cavetto acceleratore lavori bene e torni nella sua posizione iniziale, l asticella che è comandata dal regolatore non ha alcun contrasto e il motore rimane accelerato.. Decelera solo se mmanualmente la si sposta..
    Sai dirmi come fare?

    Grazie
    Marco

    Commenta


    • #92
      ragazzi... oggi ho lavorato un po sul campo con la minor e mi sta facendo un po' impazzire... è sempre partita come un orologio.. oggi niente, cambio la candela.. avevo una NGK BH5S ed è partita al volo.. ora mi trovo che lavora bene, ma in rilascio da tutto gas al minimo fa parecchi scoppi... no fiammate... devo intervenire sulla vite della miscela? la candela è giusta?

      benzina verde, no additivi.. (ps, se usassi quella 100 ottani, andrebbe meglio oppure no?)

      Commenta


      • #93
        La candela giusta per il Lombardini serie 400 è la Champion RL95YC... con questa per esperienza posso dirti che scoppietta meno... ti consiglio di provarla prima di intervenire sulla carburazione...

        Commenta


        • #94
          grazie della informazione la tua è a filetto lungo o corto? io sulla mia ho sempre montato filetto corto.

          vedo di recuperare quella candela

          grazie

          Commenta


          • #95
            Filetto corto
            Prova con questa candela non so se risolverai ma tra quelle che ho provato è la migliore e il motore migliora sensibilmente... infatti è il ricambio aggiornato che fornisce la Lombardini per quel motore... in qualsiasi centro ricambi ti danno quella nel sacchettino di nylon marchiato Lombardini... altrimenti su internet dovresti trovarla abbastanza bene

            Commenta


            • #96
              ordinato candela, grazie... per il discorso benzina 100 ottani qualcuno l'ha provata?

              Commenta


              • #97
                Candela

                Ciao a tutti, mi vien da sorridere perchè sto motore da a tutti gli stessi problemi. Son 7 anni che ci sono intorno a spezzoni e ho capito che la candela giusta è la più calda che trovate sul mercato ossia la DENSO W9FP... Non so il perchè ma sto motore, anche mettendoci getti del massimo ridotti (il passaggio della benzina al minimo lo regoli avvitando e smagrendo con la vitina e te ne accorgi perchè i giri tendono a salire) e togliendo persino il filtro fa la candela sempre nera e poi va a massa per i depositi carboniosi. Per ora con questa candela funziona benone!
                Mi tocca girare magro e con candela caldissima altrimenti devo cambiarne una ogni 3 ore!!
                comunque anche la champion l95yc va benone in quanto è caldissima come la Denso.... ho dato un occhiata alla tabella comparazione candele e sono le più calde in assoluto... Mi raccomando, se tenete il motore al minimo di avvitare la vite in modo che vi dia regimi medio bassi e che quindi sia una carburazione piuttosto magra. So che non fa benissimo al motore ma così la candela dura....
                Ultima modifica di rendefra; 06/08/2016, 07:36. Motivo: Per messaggi consecutivi utilizzare (modifica messaggio)

                Commenta


                • #98
                  Originalmente inviato da cavalierpovero Visualizza messaggio
                  So che non fa benissimo al motore ma così la candela dura....
                  Dura di più la candela ma il rischio è....... grippaggio pistone oppure fusione cielo pistone......... costa di più una candela o un pistone Il consiglio è una candela non troppo calda e cambiarla "spesso" può garantire una durata maggiore del motore.
                  Saluti.................
                  Ren57

                  Commenta


                  • #99
                    La candela fonita come ricambio originale Lombardini è la Champion L95Y ; NGK BP4HS ;Denso W14FP-L
                    Se ne è parlato fino alla noia di questi motori che non bruciano la benzina verde.
                    Usando la funzione -cerca- sul forum si trovano altre informazioni.
                    C

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                      Dura di più la candela ma il rischio è....... grippaggio pistone oppure fusione cielo pistone......... costa di più una candela o un pistone Il consiglio è una candela non troppo calda e cambiarla "spesso" può garantire una durata maggiore del motore.
                      Saluti.................
                      E' vero.... E pensate che ora il colore è marroncino scuro... ossia l'ideale... Però i rischi di quanto hai detto ci sono proprio GRRRR meglio seguire il grado termico consigliato..

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
                        La candela fonita come ricambio originale Lombardini è la Champion L95Y ; NGK BP4HS ;Denso W14FP-L
                        Se ne è parlato fino alla noia di questi motori che non bruciano la benzina verde.
                        Usando la funzione -cerca- sul forum si trovano altre informazioni.
                        C
                        quella da 100 ottani è meglio?

                        Commenta


                        • Non vi sono differenze apprezzabili,sono fatte tutte con "stessa pasta"
                          C

                          Commenta


                          • Io con la candela Champion sono arrivato a circa 300 ore di lavoro prima di sostituirla... è un intervallo abbastanza accettabile... con una carburazione magra però.... per ora non ho avuto nessun problema di grippaggio o altro...

                            Commenta


                            • oggi ho sostituito la guarnizione di scarico ed entrambi i prigionieri perché mangiati...

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da cavalierpovero Visualizza messaggio
                                E' vero.... E pensate che ora il colore è marroncino scuro... ossia l'ideale... Però i rischi di quanto hai detto ci sono proprio GRRRR meglio seguire il grado termico consigliato..
                                Marroncino scuro!?
                                Il colore giusto della ceramica è nocciola.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da E355 Visualizza messaggio
                                  Marroncino scuro!?
                                  Il colore giusto della ceramica è nocciola.


                                  Assolutamente si ma in questo motore la candela è sempre nera come la pece!! Quindi marrone scuro è già un gran traguardo!!!

                                  Commenta


                                  • Marmitta non originale

                                    Mi sono trovato a dover sostituire la marmitta a causa del distacco del collettore dal corpo della marmitta stessa (saldato direttamente), probabilmente a causa di usura e ossidazione dell'acciaio all'interno. D'altra parte la lamiera utilizzata non era molto spessa, però ha fatto il suo egregio lavoro negli anni.

                                    Ho quindi acquistato una nuova, ma non trovandola originale ho preso quella della concorrenza su ebay a 22€ spedita, che però a vederla dal vivo sembra una vera schifezza!

                                    Il collettore di scarico è più stretto di qualche millimetro rispetto al diametro dell'apertura di scarico posta sulla testa e in fondo al collettore ci sono solo sei miseri buchi da ø 6mm circa, mentre su quella originale c'era una lamiera forata dalla superfiche molto più ampia, che sicuramente faceva molto meno resistenza all'uscita dei gas di scarico!

                                    Sembra una versione economica per un motore con una cilindrata inferiore, quindi prima di montarla, mi domandavo se non vada a diminuire la potenza del motore o addiritta lo danneggi.

                                    Qualcuno c'è già passato e non ha avuto problemi o ha risolto in altro modo? Consigli?

                                    Discover the magic of the internet at Imgur, a community powered entertainment destination. Lift your spirits with funny jokes, trending memes, entertaining gifs, inspiring stories, viral videos, and so much more from users.


                                    PS. scusate la messa a fuoco ma c'era troppa poca luce per i dettagli e il colore nero non aiuta..

                                    PS2. erano 6 e non 3..
                                    Ultima modifica di lichene; 10/08/2016, 13:19.

                                    Commenta


                                    • da vedere la forma è uguale a quella che ho preso io sempre su ebay a un prezzo simile.. ma i fori tornavano perfettamente... rumore leggermente minore rispetto a quella di 30 anni fa... in 3 volte si è sfogliata la vernice..

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Lore87 Visualizza messaggio
                                        Io con la candela Champion sono arrivato a circa 300 ore di lavoro prima di sostituirla... è un intervallo abbastanza accettabile... con una carburazione magra però.... per ora non ho avuto nessun problema di grippaggio o altro...
                                        Infatti stai facendo funzionare il motore con una candela idonea come ha anche riportato castagnetto.....

                                        Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
                                        La candela fonita come ricambio originale Lombardini è la Champion L95Y ; NGK BP4HS ;Denso W14FP-L C
                                        Diverso da quello riportato da cavalierpovero........

                                        Originalmente inviato da cavalierpovero Visualizza messaggio
                                        Ciao a tutti, mi vien da sorridere perchè sto motore da a tutti gli stessi problemi. Son 7 anni che ci sono intorno a spezzoni e ho capito che la candela giusta è la più calda che trovate sul mercato ossia la DENSO W9FP... Non so il perchè ma sto motore, anche mettendoci getti del massimo ridotti (il passaggio della benzina al minimo lo regoli avvitando e smagrendo con la vitina e te ne accorgi perchè i giri tendono a salire) e togliendo persino il filtro fa la candela sempre nera e poi va a massa per i depositi carboniosi. Per ora con questa candela funziona benone!
                                        Mi tocca girare magro e con candela caldissima altrimenti ....
                                        Ren57

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da caccia Visualizza messaggio
                                          da vedere la forma è uguale a quella che ho preso io sempre su ebay a un prezzo simile.. ma i fori tornavano perfettamente... rumore leggermente minore rispetto a quella di 30 anni fa... in 3 volte si è sfogliata la vernice..
                                          Ciao caccia, alla fine ho provato a montarla e non mi sembra sia cambiato nulla rispetto all'originale (prima che si rompesse ovviamente), ma anche come dimensioni ha leggermente meno volume di quella originale (di seguito qualche foto).

                                          Discover the magic of the internet at Imgur, a community powered entertainment destination. Lift your spirits with funny jokes, trending memes, entertaining gifs, inspiring stories, viral videos, and so much more from users.


                                          Si vede bene il tubo forato collegato al collettore, lo stesso che è presente anche sul foro di scarico davanti.

                                          La vernice ha cominciato a bruciare appena la marmitta si è scaldata pure a me... una volta carbonizzata si è staccata lasciando il metallo nudo. In pratica l'hanno verniciata con roba non adatta ad alte temperature, altro segno di un prodotto di altissima qualità!

                                          Speriamo bene.. :_(

                                          Commenta


                                          • Buona sera a tutti in questo splendido forum.
                                            Intendo accodarmi a queste discussioni perchè anch'io possiedo una motofalciatrice con motore Lombardini LA 490 comprata usata una decina d'anni fa e già all'inizio non andava tanto bene: (si spegneva spesso). Poi ho regolato a naso la distanza della bobina elettronica a 0.50 ed è andata bene fino a 2 anni fa quando ha iniziato a spegnersi (all'inizio dopo 15 minuti circa fino ad adesso ogni 20 secondi circa). Per farla ripartire mi toccava spazzolare la candela ed andava avanti altri 20 secondi. Ho controllato la sigla della candela ed ho visto che era una Champion L87 YC B4 H. Googlando ho trovato questo Forum e finalmente grazie ai vostri consigli ed esperienze sono riuscito a risolvere. In negozi vari non ho trovato alcuna delle candele da voi menzionate (nessuno aveva la marca Denso, quelli che avevano le Champions non avevano la sigla L95Y; alla fine uno che aveva le NGK non aveva la sigla BP4HS ma la BP5HS ed ho comprato proprio quest'ultima. Dopo aver ricontrollato la distanza della bobina dal magnete, il livello dell'olio, un morbido serraggio del filtro aria e la regolazione della vite aria del carburatore, tiro la cordicella e parte al primo colpo ed ho lavorato tranquillamente per una paio d'ore senza intoppi. Questo è stato possibile grazie ai vostri preziosi consigli. Ora vorrei chiedere se qualcuno può fornirmi un link dove poter acquistare tutto il gruppo lame completo di staffe e barre usate ed in buono stato in quanto mi è capitata la rottura di qualche gommino che nonostante sia andato in una officina di riparazione macchine agricole non sono riuscito a trovare i ricambi che ho sostituito con 2 pezzi di tubo di gomma da 3/4. Inoltre si sono rotte le 2 punte laterali con le palette vibranti. Spero che tra i lettori possa esserci qualcuno che avendo rotto irrimediabilmente il motore voglia disfarsi del gruppo lame.
                                            Ringraziandovi per la pazienza e per i vostri consigli frutto di varie esperienze con queste macchine obsolete ma utilissime saluto cordialmente tutto il forum.

                                            Commenta


                                            • Ciao e benvenuto nel forum.

                                              Per quanto è al difuori del motore in oggetto, ossia le barre falcianti o loro ricambi, che in questa discussione sono OT (fuori tema), puoi informarti nell'apposita discussione
                                              Domande, opinioni ed info sulle Attrezzature e gli equipaggiamenti Agricoli.


                                              Sarà molto utile l'inserimento della marca di motofalciatrice, fotografie ed ogni altra informazione utile.

                                              Commenta


                                              • Grazie 1.000 Engineman. La macchina è una Bertolini ma non ho trovato nulla. Proverò al ferrovecchio di mia fiducia.

                                                Commenta


                                                • Ciao a tutti. Sono nuovissimo nel forum. Nuovo invece non è il mio Nibbi con motore LA 490.
                                                  Riassumo molto l'accaduto: usato tutto regolarmente pochi giorni prima e dovetti smettere causa pioggia (ha preso tre gocce di numero, TRE). Monto la barra falciante, avvio, partenza regolare, giri un po' instabili a un terzo dell'accelleratore (va beh); metto la marcia, esco dal garage, si spegne. Non parte più. Poi parte per un paio di secondi. Poi di nuovo nulla, poi riparte.
                                                  Il meccanico viene in garage per altro e mi fa che era il cavo delle puntine che andava a massa; sostituisco, ma nulla cambia. Pulisco tutto (puntine, candela, carburatore). Zero variazioni. Scintilla regolare e stabile.
                                                  GRAZIE a tutti anticipatamente.

                                                  Commenta


                                                  • Se la carburazione è regolare,e c'è anche la scintilla,è il caso di guardare anche il condensatore.

                                                    Commenta


                                                    • Quale era l'aspetto della candela?

                                                      Commenta


                                                      • Risoltooooo
                                                        Non so bene a che dare la colpa. Fatto sta, condensatore era OK. Candela pareva OK. Nel dubbio l'ho cambiata. SBAM! Avviamento al primo colpo. Grazie a tutti!

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Nibbi-LA490 Visualizza messaggio
                                                          Risoltooooo
                                                          Non so bene a che dare la colpa.:
                                                          Hai risolto
                                                          Ma non hai risposto alla domanda posta da castagnetto........

                                                          Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
                                                          Quale era l'aspetto della candela?
                                                          Ren57

                                                          Commenta


                                                          • Scusa, ero colto dall'entusiasmo dell'avviamento!
                                                            Sembrava essere in ordine, leggermente scura; ma mi pareva come se fosse una normale candela un po' usata (era stata sostituita circa 25 ore prima).
                                                            Ora però, mi è successo di nuovo! Oggi era l'ultima mattina libera (da domani università ), allora mi sono preparato un po' di terreno per l'orto (due spinaci, un po' di ravanelli). Monto l'aratro (RIGOROSAMENTE FATTO IN CASA), lavoro, benissimo, zero problemi, partenza al primo colpo, nessun problema. Poi monto la fresa. Vado, passo, ripasso, spengo, accendo. Sembrava tutto in ordine, di punto in bianco mi mollano i giri! Tiro la frizione e si riprende, continuo, poco dopo di nuovo, però sta volta mi si spegne e fine. Niente da fare, non è più partito! Proverò di nuovo cambiando candela!
                                                            MI POTRESTE DIRE LE CANDELE CHE MONTATE VOI...
                                                            Perchè il mio meccanico di fiducia me ne ha data una che secondo me non era la sua... però l'ho usata già più volte e lui me l'ha ridata...
                                                            Se mi diceste che usate voi provo a cercarmela e vedo se cambiando va diverso. POI ADESSO NON SO COSA ABBAIA, oggi non ho approfondito, ma grosso modo si è comportato un po' come la volta scorsa.
                                                            Come sempre, grazie a tutti!

                                                            Commenta


                                                            • Ma la verifica della scintilla come la fai?
                                                              Adesso sei sicuro che sia ancora la candela la causa del problema?
                                                              Dalla descrizione si evince un calo di carburazione.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X