Sto restaurando un vecchio motore Lombardini LA 490 di cilindrata 487 cc alimentato a benzina.
Devo sostituire il pistone per presenza di crinature.
Vorrei cortesemente sapere la differenza esistente tra il suddetto motore ed uno analogo alimentato a petrolio in quanto, data la scarsa reperibilità dei ricambi, mi è stato proposto un pistone di motore a petrolio con caratteristiche analoghe a quello a benzina in mio possesso.
Gradirei quindi conoscere la differenza fra i due pistoni:
- il pistone del motore a benzina oltre al segmento raschiaolio, quanti altri segmenti ha, 1 o 2? Ha la testa piatta o concava?
- il pistone del motore a petrolio ha le stesse caratteristiche di quello a benzina o ha delle significative differenze?
Devo sostituire il pistone per presenza di crinature.
Vorrei cortesemente sapere la differenza esistente tra il suddetto motore ed uno analogo alimentato a petrolio in quanto, data la scarsa reperibilità dei ricambi, mi è stato proposto un pistone di motore a petrolio con caratteristiche analoghe a quello a benzina in mio possesso.

Gradirei quindi conoscere la differenza fra i due pistoni:
- il pistone del motore a benzina oltre al segmento raschiaolio, quanti altri segmenti ha, 1 o 2? Ha la testa piatta o concava?
- il pistone del motore a petrolio ha le stesse caratteristiche di quello a benzina o ha delle significative differenze?
Commenta