MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Restauro Fiat 25c

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Dopo un lungo abbandono, tra qualche giorno riprenderò i lavori sul 25. Tempo permettendo sabato seminerò poi dopo aver messo tutti gli attrezzi in letargo avrò tempo di andare avanti.andranno avanti i lavori documentati da foto.il trattore prima di tornare a lavorare verrà anche sabbiato e verniciato. A presto
    jow 79

    Commenta


    • Salve a tutti, da circa un anno ho iniziato anche io il restauro di un fiat 25r.
      Ho da poco rimontato il motore completamente revisionato, il motore gira benissimo il problema è la messa in moto, l'avviamento è molto lungo e nonostante svariate prove il problema rimane sempre invariato.
      Il motore già dal primo giro fa per partire però appena da un cenno di accensione il motore si siede e rincomincia così fino a quando dopo circa 30" abbondanti va in moto.
      Se qualcuno sa darmi qualche consiglio mi farebbe un grande favore.
      Grazie mille in anticipo

      Commenta


      • Da qualche parte qui nel forum ricordo che consigliavano di sostituire le candelette di accensione con quelle più potenti di tipo rapido che si usano sulle automobili

        Commenta


        • si ci sono candelette rapide. tempi di riscaldo 5 secondi,non superare i 10 secondi altrimenti bruciano.io le ho montate per la gioia delle batterie e devo dire che il motore si avvia subito,anche al freddo,poi tutto dipende da in che condizioni è il motore,la pompa gli inniettori.ma se il tuo è revisionato non ci dovrebbero essere problemi
          jow 79

          Commenta


          • Salve a tutti. Ho da poco riportato in vita un Fiat 25C che mio zio aveva abbandonato.
            Il trattore ha solo il gruppo di sollevamento con i due bracci.
            Vorrei usarlo per tagliare l'erba con il mio trincia ma non ha i bracci per l'attacco a 3 punti.
            Purtroppo sto chiedendo ovunque ma non riesco a trovarli. Saresti in grado di aiutarmi a recuperare le misure e tutti i consigli del caso per farli fare in officina?
            Grazie, Alessandro

            Commenta


            • Quindi il trattore ha il sollevatore ma è sprovvisto di bracci inferiori? Una foto sarebbe gradita.
              Albe, www.albe.tk

              Commenta


              • Salve volevo chiedere un informazione ho una fiat 25c diesel che dopo alcuni minuti che è in moto inizia a sfiatare dal tappo del serbatoio che va in pressione e fa staccare il tubo della mandata del gasolio qualcuno sa quale potrebbe essere il problema che causa questa cosa per il momento grazie

                Commenta


                • Originalmente inviato da 211rb Visualizza messaggio
                  Salve volevo chiedere un informazione ho una fiat 25c diesel che dopo alcuni minuti che è in moto inizia a sfiatare dal tappo del serbatoio che va in pressione e fa staccare il tubo della mandata del gasolio qualcuno sa quale potrebbe essere il problema che causa questa cosa per il momento grazie
                  Sul tappo del serbatoio c'è un piccolo forellino di sfiato dovrebbe essere otturato, prova a pulirlo e risolvi.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da landini t.c. Visualizza messaggio

                    Sul tappo del serbatoio c'è un piccolo forellino di sfiato dovrebbe essere otturato, prova a pulirlo e risolvi.
                    Il forellino è libero e in parte sfiata ma a quanto pare non abbastanza perchè va comunque in pressione e fa come un po di fumo

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da 211rb Visualizza messaggio

                      Il forellino è libero e in parte sfiata ma a quanto pare non abbastanza perchè va comunque in pressione e fa come un po di fumo
                      Allora è la valvola che è sulla pompa di iniezione, quella che vedi in foto che è del mio 312 ma è nella stessa posizione. Ci vorrebbe la sua originale e risolvi.
                      Attached Files

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da landini t.c. Visualizza messaggio

                        Allora è la valvola che è sulla pompa di iniezione, quella che vedi in foto che è del mio 312 ma è nella stessa posizione. Ci vorrebbe la sua originale e risolvi.
                        Come dovrebbe essere fatta la valvolina nella pompa?
                        Oggi ho provato ad allentare le viti del tubo del recupero sulla testata e quello che sembra essere fumo usciva da li mentre dalla vite che dici tu usciva nafta normale

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da 211rb Visualizza messaggio

                          Come dovrebbe essere fatta la valvolina nella pompa?
                          Oggi ho provato ad allentare le viti del tubo del recupero sulla testata e quello che sembra essere fumo usciva da li mentre dalla vite che dici tu usciva nafta normale
                          E' quella che ho evidenziato con la freccia, devi staccare il tubo con una chiave di 19, poi sviti la valvola e la sostituisci, non ho la foto della poma della 25.

                          Commenta


                          • Ci sono nuove Notizie??? Hai controllato la valvola??

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da landini t.c. Visualizza messaggio
                              Ci sono nuove Notizie??? Hai controllato la valvola??
                              Ho smontato oggi la situazione è questa.
                              in giro in mezzo amviti e bulloni ne ho trovata un altra che probabilmente era stata smontata quella montata era vuota mentre quella vecchia aveva molla e sfera quindi penso siano andate perse ora io provo a mettere sfera e molla in quella che c'era e vedo come va?
                              Attached Files

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da 211rb Visualizza messaggio

                                Ho smontato oggi la situazione è questa.
                                in giro in mezzo amviti e bulloni ne ho trovata un altra che probabilmente era stata smontata quella montata era vuota mentre quella vecchia aveva molla e sfera quindi penso siano andate perse ora io provo a mettere sfera e molla in quella che c'era e vedo come va?
                                Quando il serbatoio va in pressione è perchè la sfera non tiene, devi pulire bene la sede della sfera e magarin gli dai in piccolo colpettino con un cacciaspine per accostarla bene al suo alloggiamento, in questo modo dovresti risolvere altrimenti devi sostituirla, si trovano nuove.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da landini t.c. Visualizza messaggio

                                  Quando il serbatoio va in pressione è perchè la sfera non tiene, devi pulire bene la sede della sfera e magarin gli dai in piccolo colpettino con un cacciaspine per accostarla bene al suo alloggiamento, in questo modo dovresti risolvere altrimenti devi sostituirla, si trovano nuove.
                                  Hai risolto il problema??Grazie

                                  Commenta


                                  • Ho un Fiat 25 C diesel perfettamente funzionante ma che ha bisogno di una rinfescatina e mi chiedevo, visto che è senza sollevatore, dove comprarlo e nel caso non si trovasse originale, quali sono compatibili(311,312?). Mi piange il cuore tenerlo fermo.

                                    Commenta


                                    • io houna fiat 351c cui vorrei montare il sollevatore chi mi può aiutare?

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X