Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Lamborghini C 452
Collapse
X
-
Lamborghini C 452
Qualcuno ha avuto a che fare con questo poco diffuso trattore? E' il fratello maggiore del piu' diffuso C340 da cui riprende le linee e le cubature del motore con un cilindro in piu', sembra tendessero con facilita' a rompere l'albero motore!
Se qualcuno avesse qualche depliant da postare mi farebbe un grosso favore!Tag: Niente
-
Originalmente inviato da Filippo BCavolo, ti invidio proprio, è da un po' che ne cerco uno.
Ora che ce l'hai a casa, possiamo sapere qualche informazione in piu? (cambio,anni di costruzione, caratteristiche, etc)
Adesso dovro' smontare il sedile per raddrizzarlo e riverniciarlo, poi serve una risistemata ai bracci del sollevatore che ha le filettature di regolazione bloccate dalla ruggine.
Sabato mattina gli ho dato una ripulita con la pulivapor e sotto e' apparso il suo celeste caratteristico!
-
Originalmente inviato da ralfg Visualizza messaggioIl mezzo e' del '70, ha il gruppo cambio-riduttori come il vecchio DLA 35 che sto' risistemando, differisce solo nella tiranteria delle leve di sterzo, cambio 4+1 e riduttore, doppia frizione, e' stato quasi un anno fermo sotto un capanno e appena abbiamo sfiorato il pulsante, e' partito al minimo, l'unica cosa che non e' molto carina e' la fumosita' allo scarico, anche se a dire la verita' al momento lo abbiamo tenuto in moto solo qualche minuto per spostarlo, comunque da quello che ho sentito on po' in giro, sembra fosse una caratteristica comune a tutta questa serie di motori.
Adesso dovro' smontare il sedile per raddrizzarlo e riverniciarlo, poi serve una risistemata ai bracci del sollevatore che ha le filettature di regolazione bloccate dalla ruggine.
Sabato mattina gli ho dato una ripulita con la pulivapor e sotto e' apparso il suo celeste caratteristico!
a disposizione
Giampaolo
Commenta
-
Originalmente inviato da DL30 Visualizza messaggio....il 452CL nasce nel 1969 quando cessa la produzione del 4CTL.......direi che la differenza piu' sostanziale e' solo il colore in quanto l'ultima versione del 4CTL aveva gia lo stesso cofano del 452CL.....
Commenta
-
Originalmente inviato da DL30 Visualizza messaggio.............ma quanti Lambo hai??
Nel frattempo, la presa di forza con riduttore del DLA35 che sembra essere un ricambio introvabile, l'ho barattata con un altro Landini C35 intero fermo da tempo ma in condizioni recuperabili che devo portare a casa appena lo tolgono dalla boscaglia dove si trova!
Adesso per quanto riguarda i cingolati, il mio parco macchine e' il seguente:
OTO C25 (il primo amore, ancora perfetto!)
Landini C35 (un morto che cammina a forza di elettroshock!)
Lamborghini 1CTL (con motore a pezzi!)
Lamborghini DLA35 (idem come sopra!)
Lamborghini C452 (l'ammiraglia!)
Landini CL35 (prossimamente, da sistemare!)
Commenta
-
Oggi ho usato per la prima volta il Lambo 452!
Considerato come ero abituato a livello di cingolati (OTO c25 e Landini c35 praticamente morto!) mi e' sembrato di stare su una 120c!
Avevo iniziato le aperture dei solchi con il Landini c35 (quello con il motore trapiantato), poi ho agganciato il Same Centauro per qualche andata (giusto per togliere la ruggine all'aratro!) e infine ho messo in moto il Lambo.
L'aratro che ho preso assieme al trattore e' delle stesse dimensioni di quelli che avevo gia', in questo modo il trattore lo sente a malapena (e c'e' da dire che quest'anno la terra e' davvero dura) e se lo porta a spasso a 35-40 cm con una marcia molto spedita (anche se normalmente ho usato un rapporto abbastanza corto per prendere confidenza con il mezzo!) in poche parole sono molto soddisfatto del mezzo, l'unica nota negativa e' una visibile fumosita' allo scarico che non cambia da freddo e da caldo, in compenso la pressione dell'olio pur non essendo esageratamente alta, rimane stabile anche dopo due ore di uso intensivo (oggi c'erano 34 gradi!)
Commenta
Annunci usato
Collapse
Commenta