Originalmente inviato da vito52
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
SAME Minitauro e SAME Minitaurus
Collapse
X
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioVisto che è in pianura e visto la tipologia di utilizzo non mi pare determinante.In che modo lo leghi alla sicurezza?
Forse Vito si riferisce al fatto che i 2RM normalmente non hanno i freni sull'anteriore ma è anche vero che per lo stesso motivo sono omologati per una velocità max di 30Km/h.
Se uno si attiene al CdS (portata max omologata di trattore e rimorchio, sistemi di frenatura, ecc.) è difficile incorrere in episodi spiacevoli.
Commenta
-
Si infatti mi riferivo proprio ai vostri commenti in qualitá di freni sono una schiatta mentre i 4x4 con trazione iserita vanno decisamente meglio poi come dice" dupo"5500 euro e 7000 ore del´80 non l´ho trovo affatto a buon prezzo " su SUBITO:IT c´e un draco 100 per 4800 e sempra in buone condizioni.
Commenta
-
Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggioSi infatti mi riferivo proprio ai vostri commenti in qualitá di freni sono una schiatta mentre i 4x4 con trazione iserita vanno decisamente meglio poi come dice" dupo"5500 euro e 7000 ore del´80 non l´ho trovo affatto a buon prezzo " su SUBITO:IT c´e un draco 100 per 4800 e sempra in buone condizioni.
Per il prezzo è difficile fare commenti,ogni usato è una storia a se e va visto il singolo mezzo.
Ogni zona poi ha un influenza propria nel determinare i prezzi.
Questo mi pare nella media dei prezzi richiesti(considera anche il retroescavatore),saranno le condizioni specifiche a connotarlo come buono o eccessivo.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Concordo con Mefito e aggiungo...
I trattori sui 50-70cv sono molto richiesti (rispetto a quelli sopra i 100cv) e quindi, in proporzione, hanno una maggiore quotazione sul mercato dell'usato.
Il drago 100 è pure un mezzo più datato (è stato prodotto fino al '77) e valutarne le condizioni solo guardando la foto su un annuncio mi sembra quantomeno superficiale!
Commenta
-
grazie a tutti per avermi dato un parere, il trattore non deve superare 1m e60 centimetri perchè ci deve passare sotto gli alberi di ulivo secolari e non, noi gli ulivi le raccogliamo da terra quando cadono perciò sotto gli alberi facciamo il piano, a come sto capendo va bene pure la monotrazione però sicuramento prendendo un 4x4 non sbaglio di sicuro e più completo, che ne pensate? dimenticavo il 100 cavalli secondo me e troppo alto ho sbaglio?
Commenta
-
Si Gio75 concordo i piccoli sono per se piú cari se vedi qui in Germany che i same ,fiat landini lamborghini chiedono certi prezzi e specialmente quelli raffreddati ad aria da capogiro.Una volta ho parlato con un contadino e mi diceva che i trattori italiani non valgono niente ma non appena arrivano nelle mani dei commercianti prendono valore penso che in Italia sará uguale.Per Dupo il 100cv era solo un esempio!
Commenta
-
Aggiungo che almeno fino a fine anni '80, i 2RM avevano un raggio di sterzata inferiore rispetto alle versioni 4RM garantendo quindi maggiore agilità su spazi ridotti.
Per lavori leggeri i 2RM forse sono anche più indicati perchè hanno un peso inferiore rispetto alle versioni 4RM, questi ultimi inoltre hanno organi di trasmissione più complessi... in parole povere più roba che si usura e che può rompersi ... e se la DT non ti è necessaria perchè "complicarsi" la vita.
PS: Un drago sotto gli ulivi proprio non ce lo vedo.. è una bestia da campo aperto!!!
Commenta
-
grazie a tutti di avermi consigliato, allora per me va bene sia il mono che il dt,sicuramente vado a vedere il same minitaurus trazione semplice, il propietario dice che è ottimo non ha nessun problema il motore non'è depresso come cambio frizione tutto apposto fa 30 allora, unico problema dice che quando alza tutto il sollevatore a freddo fa un ticchettio poi a caldo passa, gli attrezzi gli alza senza problemi, io il trattore lo visto in foto mi sono fatto mandare molte foto di distanza ravvicinata ho visto che è pieno di polvere però non si vede una tradusazione, appena possibile lo vado a vedere solo che mi devo fare 600 chilometri and. e ritorno, scusatemi ma quel ticchettio al sollevatore è un problema?
Commenta
-
300Km solo per vederlo???... e poi devi metter in conto l'eventuale trasporto del mezzo!?!?!
Visto che comunque non te lo regala, non ti conveniva cercare qualcosa di più vicino?
Per il ticchettio del sollevatore mi ricordo che se n'è parlato qui sul forum.. ma non ricordo esattamente dove... prova con la funzione "cerca".
Commenta
-
grazie Gio75, vuole 5500 consegnato a domicilio naturalmente con escavatore che la pagato 800 euro, quì in puglia di un minitauro chiedono 5000 euro che non fa 30 allora e non ha il cambio sincro, di un minitaurus chiedono dai 6500 in poi, uno di lecce ha chiesto 10000 euro, ci sta uno a bari che chiede 6000 euro ma vuole essere gommato, ho visto anche per i fiat landini anno prezzi esagerati specialmente se superano gli anni 80, ho visto un landini del 84, 65cv con pala anteriore 6500 ore motore cambio carrozzeria tutto apposto voleva essere gommato avanti e dietro e la cosa peggiore e che la pala anteriore quando stava a terra un angolo toccava el'altro angolo mancavano 8 cm per toccare terra, vedendolo bene i piantoni dove legavano le braccia che sono fissati al centro del trattore erano piegate praticamente si e rovesciato con la benda alzata, poi porto un fabbro per sapere la spesa per aggiustarlo e chiedeva 800 euro, del trattore voleva 6200 euro, ho sommato tutto e secondo me era esagerato, e non vi dico se vai dai commercianti li i prezzi sono da capo giro, ultima cosa, ci sta un same minitauro del 77 tutto verniciato con motore gomme e frizione nuova e con fresa da 180cm servosterso chiede 6000 euro non trattabili, cosa mi consigliate?
Commenta
-
minitaurus 60
Buona sera a tutti sono un nuovo iscritto, dovrei sostituire un vecchio mccormick 423 e vorrei condividere con voi le mie riflessioni, ho trovato da un privato un minitaurus 60 del 1984 2wd.Il trattore è in ottimo stato di carrozzeria motore gomme seminuove circa 5000 ore ma ho visto che la frizione a leva manuale non stacca la pdf e non si riesce a bloccarla se non agendo sulla leva della pdf posta sulla destra.
Togliendo i coperchi laterali di ispezione della frizione ho visto che c'è molto grasso all'interno, penso che il proprietario abbia esagerato con il grasso che lubrifica i vari organi di spinta.
Secondo voi è possibile fare un lavaggio con benzina o diluente senza aprire il mezzo?
Commenta
-
c'e' molta differenza di dimensioni tra un minitaurus 60 4 rm e un minitauro 60 sempre 4rm? e rispetto al landini 5500? Sono meglio i motori same con raffreddamento ad aria o i landini con i motori perkins? sto valutando un minitaurus con 2800 4rm 7000euro, e un landini 5500 prezzo 6000euro con 1800ore sempre 4rm. Secondo voi qual'e' il migliore? grazie
Commenta
-
salve a tutti sono nuovo del forum e volevo chiedervi un informazione io ho un same minitaurus 60 dt e vorrei montare un caricatore frontale in verità ho già trovato un caricatore usato che era montato su un minitauro e volevo chiedervi visto che ho già un pompa aggiuntiva per l idroguida se incremento il serbatoio lo faccio + grande nn riesco a far funzionare il caricatore correttamente o ce la faccio? io avevo pensato di aggiungere un altra pompa e flangiarla sul albero motore mi sono recato in un centro same e non sanno dirmi che pompa devo mettere gruppo 2 o 3 ma voi cosa mi consigliate? che portata deve avere la pompa per supportare i 4 pistoni del caricatore ?
grazie di tutto
Commenta
-
Originalmente inviato da guldino24 Visualizza messaggiosalve a tutti sono nuovo del forum e volevo chiedervi un informazione io ho un same minitaurus 60 dt e vorrei montare un caricatore frontale in verità ho già trovato un caricatore usato che era montato su un minitauro e volevo chiedervi visto che ho già un pompa aggiuntiva per l idroguida se incremento il serbatoio lo faccio + grande nn riesco a far funzionare il caricatore correttamente o ce la faccio? io avevo pensato di aggiungere un altra pompa e flangiarla sul albero motore mi sono recato in un centro same e non sanno dirmi che pompa devo mettere gruppo 2 o 3 ma voi cosa mi consigliate? che portata deve avere la pompa per supportare i 4 pistoni del caricatore ?
grazie di tutto
ciao
Commenta
-
Lo puoi richiedere direttamente alla Same
Manuale di uso e manutenzione per Same, Lamborghini, Hurlimann, Deutz-Fahr:
Contattare la SameDeutz-Fahr tramite l'archivio storico del loro sito internet: http://www.samedeutz-fahr.com/. L'indirizzo email dovrebbe essere questo: archiviostorico@samedeutz-fahr.com.
Viene spedito a pagamento (20€ in contrassegno) un CD-ROM contenente la versione digitalizzata (PDF) del manuale di uso e manutenzione richiesto.Tosi Alessandro
Commenta
-
Ciao a tutti!! Proprio sabato, vendendo il vecchio ford 3000, ho portato a casa un same minitaurus 60 dt/v syncro, e secondo me è proprio una bella macchina, o almeno per gli usi che dovrò farne io!! Il signore anziano dalla quale l'ho acquistato decisamente non è stato in grado di spiegarmi in modo chiaro il funzionamento nel dettaglio delle varie caratteristiche del mezzo (d'altra parte lo usava sempre suo figlio, che però da qualche anno lavora all'estero). Ho letto un pò i post in giro, tuttavia non capiso come funziona la pto.. io nel ford avevo la doppia frizione a pedale, ma non credo proprio sia la stessa cosa!
Commenta
-
Originalmente inviato da Berto86 Visualizza messaggioHo letto un pò i post in giro, tuttavia non capisco come funziona la pto.. io nel ford avevo la doppia frizione a pedale, ma non credo proprio sia la stessa cosa!
da quell'epoca hanno iniziato a farli con frizione PTO idraulica,potrebbe essere,allora avresti una leva tipo distributore idraulico per la frizione.
se ci fosse il selettore 540/1000 non deve essere in folle per funzionare.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da Berto86 Visualizza messaggioCiao a tutti!! Proprio sabato, vendendo il vecchio ford 3000, ho portato a casa un same minitaurus 60 dt/v syncro, e secondo me è proprio una bella macchina, o almeno per gli usi che dovrò farne io!! Il signore anziano dalla quale l'ho acquistato decisamente non è stato in grado di spiegarmi in modo chiaro il funzionamento nel dettaglio delle varie caratteristiche del mezzo (d'altra parte lo usava sempre suo figlio, che però da qualche anno lavora all'estero). Ho letto un pò i post in giro, tuttavia non capiso come funziona la pto.. io nel ford avevo la doppia frizione a pedale, ma non credo proprio sia la stessa cosa!
Commenta
-
Buongiorno a tutti,mi sto accingendo all'acquisto di un Same taurus Export DT60 CV del 1984,è dotato di cabina originale con predisposizione al riscaldamento,il contadino che me lo vende,mi ha detto che esiste un kit con un radiatorino penso ad olio da applicare alle predisposizioni. Qulacuno mi sa dare qualche dritta?
Grazie a tutti.
Commenta
-
Minitaurus 60 Frutteto 2RM
Ciao
dovrei acquistare un Same minituarus 60 2 ruote motrici frutteto,la macchine andrebbe a sostituire un fiat 500,il motivo è avere qualche cavallo in più e una macchina più stretta.
Ho qualche dubbio riguardo al raggio di sterzata che potrebbe essere maggiore nel Same.....qualcuno sa dove posso trovare informazioni al riguardo?
Commenta
-
Originalmente inviato da saba Visualizza messaggioCiao
dovrei acquistare un Same minituarus 60 2 ruote motrici frutteto,la macchine andrebbe a sostituire un fiat 500,il motivo è avere qualche cavallo in più e una macchina più stretta.
Ho qualche dubbio riguardo al raggio di sterzata che potrebbe essere maggiore nel Same.....qualcuno sa dove posso trovare informazioni al riguardo?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Aiuto! Il mio minitaurus monta i cerchi da 20 ant e da 24 post... ma sul libretto non ci sono!! Son registrate solo le misure superiori! Non me n'ero mai accorto!! Che faccio? È possibile chiedere un aggiornamento di libretto? Se non sbaglio uscivano anche con quei cerchi.. qualcuno è in possesso della scheda tecnica??
Commenta
-
Originalmente inviato da Berto86 Visualizza messaggioAiuto! Il mio minitaurus monta i cerchi da 20 ant e da 24 post... ma sul libretto non ci sono!! Son registrate solo le misure superiori! Non me n'ero mai accorto!! Che faccio? È possibile chiedere un aggiornamento di libretto? Se non sbaglio uscivano anche con quei cerchi.. qualcuno è in possesso della scheda tecnica??
Servirebbe forse una nuova omologazione in esemplare unico,ma ti costerebbe più di quel che vale il trattore.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
Commenta