Non era indispensabile tagliare l'erba,mà la curiosità era tanta e dopo aver montato il tutto ho iniziato.Primo impatto positivo,il dece è + leggero,la lama si autosolleva e l'erba viene tritata bene che sul prato non si nota,però non mi sono fidato ad avvicinarmi al muro perimetrale ed allora mi sono fatto prestare il dece con testina batti e vai del mio vicino.Completato il taglio perimetrale,girato attorno a piante e vecchie radici ho ripreso il mio con la lama slam.Completato il lavoro con minor fatica e con un ottimo risultato estetico,come tempo non saprei dire.Adesso acquisto un secondo dece su cui lascio la testina batti e vai,dopodichè potrò fare una valutazione+ precisa.La differenza visiva trà lama e il filo è notevole,attorno ad un tronco tagliato con 3 radici ben sporgenti dove logicamente ho usato il filo l'erba era ammassata ed il mio vicino è rimasto colpito dalla differenza col resto del prato.Il prossimo taglio spero di poter essere+preciso.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Fili, testine e dischi per decescugliatori - Info & consigli
Collapse
X
Collapse
-
Anziché comprare un altro dece per montare una testina batti e vai, non è più semplice sostituire la lama con la testina?... è un'operazione che si fa in poco più di un minuto... libero di fare come vuoi, ognuno i suoi soldi li spende come vuole, ma l'acquisto di un secondo dece potrebbe essere superfluo.
Una domanda... il tuo prato è completamente privo di sassi?
CIAO
p.s. rileggendo il tuo post del 5 Maggio ( era di martedì ) qualcosa non torna... il dubbio è che tu usi questo Forum per fare pubblicità a quella testina.
Commenta
-
Completato il taglio perimetrale,girato attorno a piante e vecchie radici ho ripreso il mio con la lama slam.Completato il lavoro con minor fatica e con un ottimo risultato estetico,come tempo non saprei dire.Adesso acquisto un secondo dece su cui lascio la testina batti e vai,dopodichè potrò fare una valutazione+ precisa.
Affermazione contradittoria se permetti.In base a quello che scrivi il lavoro sporco è più impegnativo lo fai con la batti e vai...( e volevo vedere cosa combinavi con la lama)
poi ti sei riposato sugli spazi aperti......grazie.....
Per il resto inutile scrivere che quoto in pieno Mario. Fai prima a sostituire la testina anzichè comprarti un'altro decespugliatore.........o no..? che dici...?
Commenta
-
Affermare che comprerò un'altro dece non penso che possa essere una buona pubblicità,la mia intenzione è esclusivamente quella di condividere l'esperienza.Non sostituisco la testina (cosa comoda e veloce) perchè penso che dovrei sostituire anche il carter protezione cosa che richiede + tempo.Proverò x curiosità a montare la testina,mà il carter lama lo vedo inadatto alla testinacon filo.
Commenta
-
Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggioMa l'hai usato su una testina multifilo?... o su una batti e vai?
Scusami, ma la chiarezza non è il tuo forte... una settimana fa, consigliavi il filo quadro... oggi quello tondo...
Prova a rileggere quello che tu hai scritto e fai un po di chiarezza.
Commenta
-
Originalmente inviato da s.n. Visualizza messaggioIl filo efco Greenline lo usato su una testina multifilo a otto fili, ma io ho messo 2 spezzoni da 34 (il mio dece cinese non sforza)cm di lunghezza, la prossima volta provo a farli da 36 cm.
proprio di si........o no...s.n.
Ma si il filo taglialo almeno di 40 cm, il dece made in china non teme e non trema...vai tranquillo....
Commenta
-
sei O.T. ( fuori tema )
in questo topic si parla di filo e testine... per i decespugliatori vai su questo link http://www.forum-macchine.it/showthr...=2397&page=136
CIAO
Commenta
-
Buonasera a tutti
Chiedo se qualcuno di voi ha provato i dischi Golblade a vedere su youtube pare che facciano "miracoli" https://www.youtube.com/watch?v=ei600TBw4BY ma prima vorrei capire se sono stati provati da qualcuno.
Ovviamente sono dischi, quindi non voglio aprire nessun tipo di discorso se sono meglio le testine o dischi (al momento io uso testine a spezzoni e mi trovo bene) però vedendo i video su erba fresca mi viene da fare la domanda.
grazie
Saluti
Commenta
-
Quel disco della joans non l'ho mai provato, ma serve per evitare di prendere forti colpi nel caso si urtino sassi o ostacoli in generale. Non esistono dischi per tagliare l'erba bagnata o umida, comunque se vuoi evitare di imbrattarti di erba, perché quando è umida poi ti si incolla addosso e ce ne vuole di tempo per tirarla via, ti conviene aspettare che sia abbastanza asciutta. Perché con la lama se non è abbastanza alta (almeno 20-30 cm) e se poi è anche bagnata fai fatica a tagliarla nettamente, e quindi lavori male... Per ovviare un po' al problema puoi provare ad usare una tuta usa e getta (tipo quelle da imbianchino)...
Commenta
-
Originalmente inviato da jackd Visualizza messaggioSaluti a TUTTI i componenti di questo ottimo forum,dopo aver letto quasi tutta la discussione ero propenso ad acquistare la testina Pratica,però martedì scorso sono tornato in montagna ed ho visto che l'erba del giardino che avevo tagliato 7 giorni prima era già da ritagliare.Sono + di 1200 mq(misurerò la forma è irregolare) col tosaerba ho provato mà faccio molta fatica a causa del terrreno ed ho usato il decespugliatore con testina batti e vai e filo sthil da 2,7.Il primo taglio avevo raccolto l'erba,il secondo l'ho lasciata sul prato. Sono stato preso dallo sconforto,nonostante non abbia raccolto l'erba ho impiegato circa 3,5 ore(non sono chiaramente un professionista) e nella disperazione ho acquistato Slam la lama che vola.Martedì torno in montagna e spero che l'oggetto possa alleviarmi il carico di lavoro,l'erba con questa stagione penso che sarà pronta da tagliare.Mi auguro di poter scrivere un commento positivo,altrimenti ho buttato i soldi.Sul forum non ho trovato discussioni approfondite su questo attrezzo.
Spero ci terrai aggiornati sul suo utilizzo, se puoi fai magari un video visto che quello sul sito del produttore è piuttosto scadente e non si capisce molto.
Commenta
-
Originalmente inviato da Andrea47 Visualizza messaggioQuel disco della joans non l'ho mai provato, ma serve per evitare di prendere forti colpi nel caso si urtino sassi o ostacoli in generale. Non esistono dischi per tagliare l'erba bagnata o umida, comunque se vuoi evitare di imbrattarti di erba, perché quando è umida poi ti si incolla addosso e ce ne vuole di tempo per tirarla via, ti conviene aspettare che sia abbastanza asciutta. Perché con la lama se non è abbastanza alta (almeno 20-30 cm) e se poi è anche bagnata fai fatica a tagliarla nettamente, e quindi lavori male... Per ovviare un po' al problema puoi provare ad usare una tuta usa e getta (tipo quelle da imbianchino)...) è meglio usare la classica testina al posto del disco anche in condizioni di erba alta? (maggiore di 30 cm)
Ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da Andrea47 Visualizza messaggioCon una testina multifilo si imbratta ancora di più... per non riempirsi di erba gli conviene usare una batti e vai con fili non maggiori al 3 mm, le multifilo macinano di più l'erba a causa dei fili più grandi.
Saluti
Commenta
-
Originalmente inviato da s.n. Visualizza messaggioConcordo andrea .....Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Ho preso la testina Pratica ed oggi l'ho provata,ottima resa tant'è che mi sono allargato rispetto ai soli bordi.Poi ho preso il dece con la Slam x finire il lavoro e la differenza tra i due tipi di taglio è notevole,con la Pratica è+radente mentre la Slam lascia il prato+uniforme e bello da vedere.Perciò continuerò a fare i bordi col filo ed il resto con la lama.Ho provato a montare il filo con la protezione della lama mà non è adatto,la protezione è troppo grande x il filo e non si lavora bene.
Commenta
-
Curiosando su internet ho visto il disco anti avvolgimento Ninja,l'ho trovato al Brico ed oggi provandolo nel bosco mi sono divertito.La pratica con filo quadro da 2,7 è un portento e nonostante erba,rovi,piccoli arbusti di castagno non mi sono mai dovuto fermare causa grovigli attorno alla testina.5 euro spesi bene.
Commenta
-
5 euro per il disco anti avvolgimento
Qualcuno saprebbe dirmi come evitare che il filo sulla pratica (io ho quella in plastica) voli via? Quando la uso sull'fs 560 sono costretto a fermarmi ogni 5 minuti o meno di lavoro perché uno o entrambi i fili volano via. Non so se sia solo un discorso legato alla potenza, però a dire il vero quando la usavo sull'active 5.5 questo problema non lo avevo
Commenta
-
Andrea47, se usi sulla Pratica in polimero fili di grosso spessore (tipo 3,5mm) prova a piegare in due lo spezzone prima di infilarlo e dagli una energica stretta con una pinza sulla piega. Se invece usi 3mm o meno, stesso procedimento ma in più prova a mettere 2 spezzoni assieme ogni lato.
Commenta
-
Uso filo tondo da 3,5 e gli spezzoni che avevo preparato li avevo piegati con la pinza. Il filo vola via anche accelerando a vuoto, non solo quando il filo si attorciglia attorno agli arbusti. Domani o domenica provo ad usare la pratica sull'fr 480, così capisco con certezza se il problema riguarda la potenza.
Commenta
Commenta