Ti dico quali sono le mie esperienze in pubblico, se si dovessero esprimere opinioni sulle marche solo in privato per paura di fare pubblicità il forum sarebbe deserto.
Il tuo problema è sul programmatore, non sulla E/V, mi pare di capire.
Conosco la valvola della Nelson, sia in versione monostazione sia in versione a più stazioni.
Il rappresentante me ne aveva decantato meraviglie ma non l'ho mai usate perchè non mi avevano mai ispirato troppa fiducia.
Per installazioni hobbystiche vanno benone le elettrovalvole con modulo pilota della Gardena, robuste ma scomodissime da programmare.
Tutte le volte devi estrarre il modulo pilota e inserirlo in una spece di "telecomando" e programmarlo.
In più il software della Gardena non è il massimo.
In installazioni di verde pubblico mi capita di usare sia materiale Toro (TR1000 TR3000)che Rain Bird (easy rain e wp1) e non ho mai avuto problemi.
Il tuo problema è sul programmatore, non sulla E/V, mi pare di capire.
Conosco la valvola della Nelson, sia in versione monostazione sia in versione a più stazioni.
Il rappresentante me ne aveva decantato meraviglie ma non l'ho mai usate perchè non mi avevano mai ispirato troppa fiducia.
Per installazioni hobbystiche vanno benone le elettrovalvole con modulo pilota della Gardena, robuste ma scomodissime da programmare.
Tutte le volte devi estrarre il modulo pilota e inserirlo in una spece di "telecomando" e programmarlo.
In più il software della Gardena non è il massimo.
In installazioni di verde pubblico mi capita di usare sia materiale Toro (TR1000 TR3000)che Rain Bird (easy rain e wp1) e non ho mai avuto problemi.
Commenta