MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da ddsn82 Visualizza messaggio
    Gentili, devo comprare un decespugliatore per un piccolo prato di circa 1000 mq che a lato ha un fosso con qualche rovo e erbaccie su cui devo lavorare.
    L'uso sarebbe 5/6 volte l'anno per mezzoretta.
    Mezzora per 1000mq più fosso e rovi? Magari si potesse esser così veloci! A meno che col dece tu faccia solo i bordi mentre il grosso lo fai con altre macchine. Per 200 euro circa in promozione trovi macchine 2T decenti attorno ai 25cc (Echo, Shindaiwa, Husqvarna, Efco...) che per 1000mq potrebbero anche andare, se usate con giudizio, ma ci metti ben altro che mezzora.

    Edit: non è che intendevi 100mq (cento)? In quel caso i suddetti decespugliatori bastano tranquillamente.

    Commenta


    • Originalmente inviato da Gio75 Visualizza messaggio
      Un 4 tempi di marchio noto con 200 euro non so se lo trovi...
      Certo che con 50-60 euro in più trovi l'Oleomac BC 280 S o l'equivalente Efco... però sono 2 tempi.
      Io voglio stare a 4 tempi per evitare miscela e usare la semplice benzina, quello che ho trovato e appunto 4 tempi..

      Commenta


      • Originalmente inviato da Belluno Visualizza messaggio
        Mezzora per 1000mq più fosso e rovi? Magari si potesse esser così veloci! A meno che col dece tu faccia solo i bordi mentre il grosso lo fai con altre macchine. Per 200 euro circa in promozione trovi macchine 2T decenti attorno ai 25cc (Echo, Shindaiwa, Husqvarna, Efco...) che per 1000mq potrebbero anche andare, se usate con giudizio, ma ci metti ben altro che mezzora.

        Edit: non è che intendevi 100mq (cento)? In quel caso i suddetti decespugliatori bastano tranquillamente.
        Mi sono spiegato male, 1000mq e il totale ma con il decespugliatore farei solo i bordi del fosso per circa 300metri. Io vorrei rimanere sui 4tempi x andare solo con la benzina., indirettamente mi state dicendo che io ho già trovato il decespugliatore al prezzo più basso che si possa trovare per un 4 tempi? Certo non è di qualitá ma per quel poco che lo devo usare, prendere una marca seria che poi sarebbe ad arrugginito x gran parte del anno.. Cmq se danno due anni di garanzia un minimo dovrà durare no?

        Commenta


        • Originalmente inviato da ddsn82 Visualizza messaggio
          Io vorrei rimanere sui 4tempi x andare solo con la benzina., indirettamente mi state dicendo che io ho già trovato il decespugliatore al prezzo più basso che si possa trovare per un 4 tempi?
          Non so se sia il prezzo più basso ottenibile su un 4t in generale, ma un dece motorizzato Honda 25cc e con asta bluebird (più i soliti omaggi: dischi, filo, visiera, ecc) si trova online poco sotto i 300 euro, quindi quasi il 50% in più.
          Se hai quel centro assistenza vicino casa, magari prova a chiedere a loro sul dece che hai linkato, io non lo conosco. Se poi lo prendi, facci sapere come va nel tempo.

          Commenta


          • Originalmente inviato da Belluno Visualizza messaggio
            Non so se sia il prezzo più basso ottenibile su un 4t in generale, ma un dece motorizzato Honda 25cc e con asta bluebird (più i soliti omaggi: dischi, filo, visiera, ecc) si trova online poco sotto i 300 euro, quindi quasi il 50% in più.
            Se hai quel centro assistenza vicino casa, magari prova a chiedere a loro sul dece che hai linkato, io non lo conosco. Se poi lo prendi, facci sapere come va nel tempo.
            Ho chiamato ieri il centro d'assistenza vicino a casa. hO fatto finta di essere interessato all'acquisto di quel modello in particolare, la sig.ra che ha risposto mi ha detto che sono centro ufficiale di assistenza ma che il modello che le chiedevo io in negozio non l'aveva e doveva ordinarlo..non pareva sapere nulla sul modello in se.. mah, ho guardato un pò in rete viene indicato come modello "giocattolo" da chi non ce l'ha ma non ho trovato nessuna lamentela da qualcuno che eventualmente possa averlo comprato. Il fatto che anche il negozio di assistenza non abbia un modello della marca, mi fa pensare che non se li compri quasi nessuno perchè tutti preferiscono i più blasonati e testati di marca.. però questo di x se non vuol dire che il dece non fa il suo lavoro, certo se costa oltre 100€ in meno di un pari caratteristiche di altra marca, un motivo ci sarà.. Sono indeciso

            Commenta


            • Io non voglio darti consigli, ma tieni presente che anche un piccolo componente se poi non riesci a trovarlo, resti fermo.
              Io l'ho sperimentato personalmente con la difficoltà di reperimento del tappino del serbatoio dove passa il tubo della benzina, per fortuna ho trovato un rivenditore con tutti i pezzi di ricambio del mio Mitsubishi tl 52 nella mia zona.

              Commenta


              • decespugliatore stihl

                Ciao

                Finalmente ieri mi hanno consegnato il mio nuovo decespugliatore stihl fs 490.
                Oggi ho fatto una prova abbastanza leggera , erba alta una sessantina di centimetri , devo dire che mi ha impressionato , ha una bella accelerazione . e gira molto forte anche con filo lungo , non avevo bisogno di lavorare a tutto gas come ero abituato con il mio vecchio efco 8425.Anche il sistema di cinghiaggio mi sembra buono , il mezzo è ben bilanciato.
                La prossima settimana lo metto alla prova con sterpaglie, rovi, buttate di acacia e erba molto alta .
                Sono molto soddisfatto.

                Buon lavoro

                Commenta


                • salve a tutti,volevo chiedervi se qualcuno conosce il decespugliatore spalleggiato efco jet 401...l'ho ereditato dal padre di mio cognato,avra' una trentina d'anni,ma parte al primo colpo...quello che non so e' la cilindrata ed anche andando su internet non trovo niente a riguardo...volevo sapere la cilindrata perche' per utilizzare la testina brogio ho letto che ci vuole potenza...
                  grazie

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da altofusto Visualizza messaggio
                    Ciao

                    Finalmente ieri mi hanno consegnato il mio nuovo decespugliatore stihl fs 490.
                    Oggi ho fatto una prova abbastanza leggera , erba alta una sessantina di centimetri , devo dire che mi ha impressionato , ha una bella accelerazione . e gira molto forte anche con filo lungo , non avevo bisogno di lavorare a tutto gas come ero abituato con il mio vecchio efco 8425.Anche il sistema di cinghiaggio mi sembra buono , il mezzo è ben bilanciato.
                    La prossima settimana lo metto alla prova con sterpaglie, rovi, buttate di acacia e erba molto alta .
                    Sono molto soddisfatto.

                    Buon lavoro
                    Ciao Gran bella macchina, complimenti per l'acquisto. Lo userai anche con la sega circolare denti a sgorbia e con il coltello trituratore?

                    Guarda che coincidenza, anche io ieri sono andato a ritirare il mio nuovo decespugliatore Stihl FS 560, oggi se non piove lo provo. Nulla da dire, fatto molto bene, curato in ogni dettaglio. Sono molto soddisfatto del mio acquisto

                    Ieri già che c'ero ho anche ordinato un po' di accessori: il coltello trituratore e la sua protezione, la sega circolare denti a sgorbia e la sua protezione, e poi altri pezzi che ora non mi vengono in mente. Ah si, ho comprato la protezione per testine falcianti.

                    In dotazione al tuo FS 490 cosa c'era? Nel mio c'erano la ghiera, il mozzo, il parasassi, e la protezione per il trasporto apposta per il coltello da boscaglia a 3 punte (e infatti se vai sul sito della Stihl, il decespugliatore appare con montato il coltello a 3 punte), ma non c'era il coltello a 3 punte... E' giusto che non ci sia o qualcuno se l'è fregato?

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da saurodeangelis Visualizza messaggio
                      salve a tutti,volevo chiedervi se qualcuno conosce il decespugliatore spalleggiato efco jet 401...l'ho ereditato dal padre di mio cognato,avra' una trentina d'anni,ma parte al primo colpo...quello che non so e' la cilindrata ed anche andando su internet non trovo niente a riguardo...volevo sapere la cilindrata perche' per utilizzare la testina brogio ho letto che ci vuole potenza...
                      grazie
                      Ciao io ti sconsiglio vivamente l'uso del brogio su uno spalleggiato: stressi molto il flessibile (e magari poi stenti a trovare il ricambio se il dece è un po' datato, ma degli Efco in genere si trova quasi tutto) e poi fatichi abbastanza durante il lavoro a controllare una testina simile (più adatti i dece con manubrio). Inoltre mi pare che il tuo Efco sia attorno ai 40cc, un po' pochi per il brogio che richiede molta potenza per lavorare bene. Semmai potresti provare la testina Pratica della Joans: abbastanza efficace anche in situazioni difficili e adatta anche a spalleggiati di media potenza. Della Pratica se ne è parlato comunque più volte nei topic su testine e fili.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Andrea47 Visualizza messaggio
                        Ciao Gran bella macchina, complimenti per l'acquisto. Lo userai anche con la sega circolare denti a sgorbia e con il coltello trituratore?

                        Guarda che coincidenza, anche io ieri sono andato a ritirare il mio nuovo decespugliatore Stihl FS 560, oggi se non piove lo provo. Nulla da dire, fatto molto bene, curato in ogni dettaglio. Sono molto soddisfatto del mio acquisto

                        Ieri già che c'ero ho anche ordinato un po' di accessori: il coltello trituratore e la sua protezione, la sega circolare denti a sgorbia e la sua protezione, e poi altri pezzi che ora non mi vengono in mente. Ah si, ho comprato la protezione per testine falcianti.

                        In dotazione al tuo FS 490 cosa c'era? Nel mio c'erano la ghiera, il mozzo, il parasassi, e la protezione per il trasporto apposta per il coltello da boscaglia a 3 punte (e infatti se vai sul sito della Stihl, il decespugliatore appare con montato il coltello a 3 punte), ma non c'era il coltello a 3 punte... E' giusto che non ci sia o qualcuno se l'è fregato?
                        Ciao Andrea 47

                        Il mio decespugliatore lo userò con coltello trituratore per rovi, ma con quel tipo di lama non avrà sicuramente problemi , lo usavo già con l efco 8425 che è un 42cc, il disco con denti a sgorbia devo comperarlo , mi servirà quando riaprira' a ottobre il taglio del bosco, lo userò per aprire la strada per andare nella macchia. Il mio decespugliatore aveva di serie e montato il disco da boscaglia a tre punte , con tanto di protezione per il trasporto, in più mi sono comperato la testina falciante sempre stihl .
                        Penso che un attrezzo da taglio , che sia un disco a tre punte o una testina falciante sia di serie su ogni decespugliatore che acquisti, quindi se non te l'hanno dato fattelo dare ,ti spetta gratis.
                        Esempio , su fs 460 di serie viene montata la testina falciante
                        Fammi sapere

                        Ciao e buon lavoro con la nuova belva

                        Commenta


                        • Azz, mi sembrava infatti che ci sarebbe dovuto essere il coltello a 3 punte. Allora o è il rivenditore che ha fatto il furbo o sono quelli della Stihl che si sono dimenticati di metterlo!! Oggi l'ho provato sull'erba con la testina Autocut 40-4.... una bestia. Suono molto gradevole, potenza eccessiva, manovrabilità ottima, comodità anche, la tracolla in dotazione è fantastica, insomma, ottimo mezzo, sono proprio contento. Domani lo provo con la sega circolare (nel post precedente mi sono confuso, l'ho presa insieme alla protezione per testine falcianti), spero che non mi deluda. L'unica cosa scomoda di questo dece è che devono farmi arrivare tutti i pezzi apposta, tipo la protezione per seghe circolari, la protezione per il coltello trituratore, ecc.... perché ha l'asta di 38 millimetri e la coppia conica diversa da tutte le altre... ma fa niente... tanto dovrebbe arrivarmi già settimana prossima, in teoria. Ottimo il filo in dotazione alla testina Autocut 40-4 . Non si spezza, non si sfilaccia, e si consuma davvero poco. Credo sia il tondo silenzioso, ma non vorrei sbagliarmi.

                          Commenta


                          • grazie per la risposta,comunque la pratica gia' cel'ho(quella in alluminio)e funziona benissimo,solo che ha i suoi limiti e dato che non amo le lame volevo provare il brogio che tra l'altro dovrebbe danneggiare di meno il decespugliatore in caso di resistenze...cmq se la cilindrata e' quella pazienza :-(

                            Commenta


                            • Per la cilindrata, che io mi ricordi è sui 40cc ma non ci metto la mano sul fuoco, dopo tanto tempo... manca mai che mi ricordi male...

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da saurodeangelis Visualizza messaggio
                                grazie per la risposta,comunque la pratica gia' cel'ho(quella in alluminio)e funziona benissimo,solo che ha i suoi limiti e dato che non amo le lame volevo provare il brogio che tra l'altro dovrebbe danneggiare di meno il decespugliatore in caso di resistenze...cmq se la cilindrata e' quella pazienza :-(
                                c'è solo il piccolo, trascurabile, insignificante problema che il brogio, al pari di tutte le testine a flagelli metallici mobili, è assolutamente fuorilegge su tutto il territorio UE...

                                l'argomento è stato trattato abbondantemente su queste pagine
                                – Internet, + Cabernet!

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Andrea47 Visualizza messaggio
                                  Azz, mi sembrava infatti che ci sarebbe dovuto essere il coltello a 3 punte. Allora o è il rivenditore che ha fatto il furbo o sono quelli della Stihl che si sono dimenticati di metterlo!! Oggi l'ho provato sull'erba con la testina Autocut 40-4.... una bestia. Suono molto gradevole, potenza eccessiva, manovrabilità ottima, comodità anche, la tracolla in dotazione è fantastica, insomma, ottimo mezzo, sono proprio contento. Domani lo provo con la sega circolare (nel post precedente mi sono confuso, l'ho presa insieme alla protezione per testine falcianti), spero che non mi deluda. L'unica cosa scomoda di questo dece è che devono farmi arrivare tutti i pezzi apposta, tipo la protezione per seghe circolari, la protezione per il coltello trituratore, ecc.... perché ha l'asta di 38 millimetri e la coppia conica diversa da tutte le altre... ma fa niente... tanto dovrebbe arrivarmi già settimana prossima, in teoria. Ottimo il filo in dotazione alla testina Autocut 40-4 . Non si spezza, non si sfilaccia, e si consuma davvero poco. Credo sia il tondo silenzioso, ma non vorrei sbagliarmi.
                                  Ciao

                                  Ieri l' ho provato con un' erba molto alta e fitta . è stata una goduria, l'ho tagliata con la testina falciante Autocut 40.4 filo di serie stihl 2.7 tondo silenzioso, il mezzo non soffriva per niente .Ad un certo punto , un signore che era venuto a trovarmi , stupito da come tagliava l' erba cosi alta mi ha chiesto che filo usavo per andare così bene .
                                  Io gli ho risposto che non era il filo ma bensì la belva di decespugliatore fs 490.
                                  Concordo con te per la comodità della tracolla , bello il suono del motore , ma a parer mio un po troppo forte.
                                  Oggi sono andato a comprare la protezione per il taglio con la testina falciante, non l' avevano disponibile , arriva in settimana prossima.

                                  Commenta


                                  • Beh, si in effetti è gradevole il suono ma un po' troppo forte, difatti prenderò a breve i tappi per le orecchie anche a me piace molto il filo in dotazione, penso che ne farò una bella scorta. ieri con la autocut 40-4 con il filo in dotazione ho macinato di tutto, edera, arbusti, rovi, ho pulito i bordi di una strada, insomma, e nonostante i numerosi ostacoli ne ho consumato pochissimo di filo, quindi davvero ottimo. non vedo l'ora di tirarlo al massimo con il coltello trituratore, devo macinare dei rami molto folti e altri arbusti... se la caverà alla grande all'inizio ero un po' scettico per quanto riguarda la autocut 40-4, e volevo prendere la 40-2, ieri mi sono ricreduto... alla fine di filo se ne consuma la stessa quantità perchè essendo 4 i fili si spartiscono meglio il lavoro, macinano meglio, e tagliano molto bene.

                                    Commenta


                                    • Buona sera, sono indeciso per l'acquisto di un decespugliatore spalleggiato tra un efco ergo 8535 52 cm3 e stihl fr 460 qualcle mi consigliate quello che avevo lo utilizzavo con filo da 4 mm in erba alta circa 1mt e la testina la caricavo con circa un paio di mt di filo, come velocità coppia quale mi consigliate?

                                      Commenta


                                      • Se il prezzo per te non è un problema allora vai sullo Stihl, che ha 0,1 Kw di potenza in più e il peso è praticamente lo stesso. Per quel che so io gli Stihl sono ottimi nel taglio dell'erba proprio perché la testina gira molto veloce. (adesso non so spiegarti bene nel dettaglio). Comunque avendo appena preso l'FS 560 C-EM e avendolo usato con testina Autocut 40-4 mi sentirei di consigliarti di comprare l'FR 460 TC-EM e di usarlo con la testina Autocut 40-4, e magari fai anche una bella scorta di filo tondo silenzioso da 2,7 mm della Stihl, perché è fantastico. La autocut 40-4 ha un buon effetto mulching, ha un taglio molto netto (se usi filo di diametro da 3 mm in giù) e i fili si consumano poco perché si spartiscono meglio il lavoro. Con la Autocut 40-4 l'fr 460 dovrebbe cavarsela come l'fs 560, dato che parte della potenza di quest'ultimo è di troppo con la autocut, difatti l'ho tenuto al 60-70% di acceleratore durante il taglio con questa testina. Sempre con la autocut e con il filo in dotazione ho macinato rovi e arbusti, quindi, con l'fr 460 e la autocut 40-4 riusciresti a cavartela in ogni condizione. di efco non ne ho mai avuti e quindi non so dirti

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da impalpabile Visualizza messaggio
                                          Buona sera, sono indeciso per l'acquisto di un decespugliatore spalleggiato tra un efco ergo 8535 52 cm3 e stihl fr 460 qualcle mi consigliate quello che avevo lo utilizzavo con filo da 4 mm in erba alta circa 1mt e la testina la caricavo con circa un paio di mt di filo, come velocità coppia quale mi consigliate?
                                          Ciao

                                          Se vuoi un ottimo decespugliatore spalleggiato devi andare su stihl , non che gli altri non siano validi ma questi hanno una marcia in più e non solo nel motore . Te lo dico con cognizione di causa perché io oltre allo stihl fs 490 ,ho un efco 8425 un pò datato . Mio cognato che il manutentore di aree verdi lo fa di mestiere , ha uno stihl fr 480 e un efco 8535 ergo a zaino e secondo lui oltre al motore che gira di più , lo stihl ti affatica molto meno , sembra molto più leggero di quello che in realtà e' rispetto all' efco e ti impaccia di meno. Efco dalla sua ha il buon rapporto qualità prezzo , costa quasi la metà ,ed è molto affidabile e robusto .
                                          Ora sta a te decidere

                                          Commenta


                                          • grazie per l'info, vedo di fare un'ultima trattativa con il rivenditore

                                            Commenta


                                            • salve a tutti,volevo un consigli riguardo l'acquisto di un decespugliatore modello active 3.5 4 tempi a benzina,in verità ero orientato per un 2 tempi di cilindrata sui 40cc oppure 45cc.mi dicono che l'active 4t.ha una buona potenza mo non so se è vero,l'uso che ne dovrò fare è di circa 4/5 ore di lavoro consecutivo,con erba alta circa 60/80 cm.fatemi sapere ,grazie a tutti

                                              Commenta


                                              • Erba alta 80 cm... Tagli con filo o disco/lama? Se è con lama ok, un 4T 35cc ce la fa bene. Ma col filo fatica ben di più rispetto a un 2T da oltre 2cv., mentre le 5 ore filate non sarebbero di per sè un problema per il motore.

                                                Commenta


                                                • si taglio con filo,il terreno è di circa 1200 mq.

                                                  Commenta


                                                  • Trattandosi di un'estensione limitata di prato ti può andare bene (se erano 5 o 10 mila mq era diverso...). Come filo non usare grandi spessori, un 3mm tondo o 2,7 quadro di buona qualità basta e avanza per erba. Cura la manutenzione e il rimessaggio (cambi olio annuali, pulizia alette raffreddamento, ecc, comunque il manuale d'uso spiega tutto) e non dovresti aver problemi per anni: il motore è il Subaru-Robin, quindi valido e affidabile. Se non hai grandi pendenze consiglierei il manubrio, più comodo, ma per poche ore l'anno anche il monoimpugnatura può andare. Se lo compri, facci sapere come ti trovi.

                                                    Commenta


                                                    • salve sono nuovo del forum vorrei chiedere un consiglio io ho un decespugliatore della echo srm 200be in cui mi si e bruciata la bubina siccome e vecchio di data ma nuovo come presenza e la bubina dicono che non la fanno più si più fare qualcosa

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da massi68 Visualizza messaggio
                                                        salve a tutti,volevo un consigli riguardo l'acquisto di un decespugliatore modello active 3.5 4 tempi a benzina,in verità ero orientato per un 2 tempi di cilindrata sui 40cc oppure 45cc.mi dicono che l'active 4t.ha una buona potenza mo non so se è vero,l'uso che ne dovrò fare è di circa 4/5 ore di lavoro consecutivo,con erba alta circa 60/80 cm.fatemi sapere ,grazie a tutti
                                                        Consiglio senza ombra di dubbio il 2 tempi, più veloci specialmente con filo la velocità è essenziale. Buona marca ACTIV, io preferirei SCINDAIWA 45 un diavolo. ciaoo

                                                        Commenta


                                                        • Salve,
                                                          i decespugliatori con motore a quattro tempi vanno bene e sono silenziosi ma sono concepiti per tagliare l'erbetta nelle aiuole e attorno ai vasi dei fiori,con erba alta e consistente il lavoro diventa lungo,difficile e faticoso.
                                                          Con un 35 quattro tempi,le 4/5 ore posso diventare 6/7 con un 40/45 che "viaggia" ci si mette la metà.
                                                          Anch'io penso che la macchina più adatta per quel lavoro sia il Shindaiwa B 450 uno dei migliori decespugliatori di sempre,leggero,potente e molto confortevole.
                                                          C

                                                          Commenta


                                                          • Concordo con Castagnetto, io ho il T350 Scindaiwa,uno spettacolo, sincero se era 450 ero piu contento, solo perche più potente. ciaooo

                                                            Commenta


                                                            • Ma si...gli shindaiwa sono ottime macchine.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X