ok... con della saponarie eh.... proverò perchè anche io ho del filo di scarsa qualità che si disintegra solo che a guardarlo...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Decespugliatori
Collapse
X
Collapse
-
MI è arrivato un pacco da hobbystore come regalo per gli errori fatti!! due matassine 15mt di stellare giallo diam.3
per ora non ho nulla da decespugliare, ma appena potro lo usero x vedere se va meglio....
In piu quello di fossano ha un filo viola 3 ma con, non so come dire, dentature, che pero non mi da perche lo usa solo dai 50cc in su, pena la fusione del deces...
Saluti al forum
Commenta
-
xMiscela:: misurato flagello Testina ATTILA. 10cm
nel fine settimana si sono rotti a turno tutti e 3. Quando se ne rompe uno non puoi usare il dece, vibra tantissimo. Provero magari la testina di fossano con due lame..magari non si rompono.. Sapete, devo tenere a bada la rinascita di una parte del bosco, per cui sambuchi e acacie ricrescono dal ceppo a terre...dagli col dece vicino becchi la zucca e a lungo andare si spaccano i flagelli..
Saluti al forum
Commenta
-
no.... si sono spezzati??
meno male che non ti sei fatto male perchè seppur piccoli son sempre pezzi di ferro...
riguardo alle vibrazioni beh'....... non si può lavorare con la testina sbilanciata....
per la coppia conica il mio dece ha solo 7 ore all'attivo ma io ho già fatto il rabbocco del grasso e....... praticamente non ce ne era!!
cmq io non sono per le vie di mezzo tipo testine con le alette .... o testina o disco (anche se quest'ultimo non mi sta molto simpa!)sciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
Originalmente inviato da miscelaper la coppia conica il mio dece ha solo 7 ore all'attivo ma io ho già fatto il rabbocco del grasso e....... praticamente non ce ne era!!
Prima di rimetterlo in moto controllerò.
Grazie.
Ciao.
Commenta
-
beh all'ora il mio dovrebbe essere rotto..dal 2002...a oggi parecchie ore mai messo nulla...ora lo controllero..
saluti
kawasaki kbl 34a ..
x miscela: Dove comepro io vicino asti, dove avevo comeprato kawasaki ora hanno solo dolmar. Anche nelle motoseghe. Sostengono siano migliori...ma mai provati
Commenta
-
Il grasso va dato dove l'hai messo tu, ma come hai fatto? Hai smontato tutto? Quella vite è li apposta,praticamente è un tappo e il grasso va iniettato nel foro dove c'è alloggiata quella vite. Per questo ho messo un ingrassatore da macchine agricole al posto di quella vite; ogni tanto mezza botta di pompa e via.
Ciao!
Commenta
-
no non ho smontato niente ho svitato la testina come quando la tolgo per mettere il disco e ho tolto la rondella superiore e la coppetta sotto e c era l ingranaggio che sporgeva fuori e l ho messo li ma non mi sembra propio a fagiolo perchè è tutto sulle pareti interne della coppia almeno credo sia quellala sporgenza a fine asta....
Commenta
-
Attenzione a non mettere troppo grasso nella coppia conica, potrebbe fare l'effetto contrario, surriscaldarsi e rovinare i cuscinetti. Attenzione anche con gli ingrassatori, se pompi troppo grasso potrebbe rovinarsi il paraolio (o parasporco). E' meglio inserire un po di grasso solo con il dito, riavvitare il tappo e ri-inserirne ancora un pò sempre con il dito.
Sicuramente si è costretti ad effettuare l'operazione più spesso ma almeno non si corre il rischio di fare danni.
Attenzione che durante l'ingrassaggio bisogna pulire bene la zona del foro altrimenti potrebbe entrare lo sporco e le impurità che rovinerebbero ingranaggi e cuscinetti.
Commenta
-
infatti mi sembravano un po' dei "giocattoli" poi ovviamente l'abito non fa il monaco ma è questa l'impressione che ho avuto...
per omonimo:
il grasso va inserito nel buco chiuso dalla vite e non dove l'hai messo tu anche perchè così impiastri solo il dece ( sempre che che tu abbia messo il grasso dove penso)
ciau...sciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
non è esternamente .. adesso mi spiego quella vite,..ora ne mettero un po chissa da quanto tempom non ne vede.. ma a breve verrà sostituito da un fratello maggiore lo stihl fs 450.. molto maggiore solo che mi spiace perchè va ancora solo che è un 22 cc e fa dei lavori poco adatti tipo sterpaglie alte 50 cm e compagnia bella tutto a manetta... vedo se riesco a trasformarlo in potatore o tagliasipi allungato..
Commenta
-
siamo quasi due elementi simili...oleomac anch io l ho usata per i primi passi ma ora nelle mie vene scorre stihl
ma non mi osso lamentare d oleomac anzi tuttaltro. ho risolto il problema del grasso e il mio rivenditore me ne ha regalato un po.. ma se io monto un asta di un certo diametro volendo esistono adattatori o cose simili per montarne una diversa? hoperchèil rivenditore non sa se riesce a montare l accessorio taglia siepi e poi dovrei cambiare anche l impugnatura secondo voi mi conviene o meglio venderlo e prendere un usato adatto alla mia modifica??
Commenta
-
[QUOTE=luca90]no non ho smontato niente ho svitato la testina come quando la tolgo per mettere il disco e ho tolto la rondella superiore e la coppetta sotto e c era l ingranaggio che sporgeva fuori e l ho messo li ma non mi sembra propio a fagiolo perchè è tutto sulle pareti interne della coppia almeno credo sia quellala sporgenza a fine asta....[/QUOTE
svitando la testina e togliendo le due rondelle non dovresti vedere nessun ingranaggio ma bensi un paraolio bloccato da un seger.
usa sempre il grasso per coppie coniche.
svitando il bullone di solito con una chiave da 13,inserisci il grasso facendo girare la testina con la mano .
una cosa importante in questo periodo e pulire le presa d'aria del motore, perche surriscaldando potrebbe dare dei problemi di partenza e di marcia
cio franco
Commenta
-
Qualcuno usa il disco tre lame? Attualmente uso 8 denti va bene, ma devi andare troppo vicino e se trovi erba è lento... Testina attila (x MISCELA) i flagelli si spaccano molto , cioe va bene ma se becchi piu di una zucca....ti trovi senza un flagello. Pensavo che il 3 punte magari va meglio.... Saluti
Commenta
-
Ancora sul grasso:
Sul manuale del mio decespugliatore c'è scritto genericamente "grasso a base di litio", ma non c'è alcun riferimento alla classe nlgi prevista.
Il rivenditore mi ha dato un "grasso al bisolfuro di molibdeno" e anche su questo tubetto non è indicata la classe, va bene?
Voi che grasso usate?
Ciao.
Commenta
-
allora. oggi comperato disco a 3 lame ritorte "trituratore" provero....filo 3,3 fatto a cremagliera..provero.. testina batti e vai provero..
ho ordinato disco da boscaglia 3 lame , con buco per kawasaki. Li avevano solo originale still con buco piccolo...
non so se questo o il prossimo week, provero tutto e anche l'accoppiata disco - filo-....
vedremo se trovo cio che fa per me...
Per il trituratore mi dicono di avanzare non orizzontale al sulo ma se hai roveti....dall'alto al basso....tritura tutto..
saluti al forum
Commenta
Commenta