MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • X Enzo 68 che ha scritto:
    A un mio amico gli ho comprato on line il kawa th 48 a 300€, ho pure avuto il modo di provarlo e devo dire che è una bomba...
    Io ho un th 43 e devo dire che i 5cc di differenza si sentono.

    Come si trova il tuo amico? Ancora tutto ok?

    Commenta


    • Originalmente inviato da ganascia
      A un mio amico gli ho comprato on line il kawa th 48 a 300€, ho pure avuto il modo di provarlo e devo dire che è una bomba...
      Sul motore non ho dubbi perchè la qualità della serie TH la conosco molto bene, in quanto all'asta... l'ho vista su internet, e mi sembra un'asta di produzione cinese ... se così fosse speriamo che duri a lungo la coppia conica visto che gli ingranaggi che si trovano all'interno sono fatti di polvere ferrosa pressata...
      Poi vorrei dire che il prezzo così basso mi va quasi confermare la mia teoria. Cmq un domani si può sostituire tranquillamente l'asta con una originale Jap. Un salutone, ciao!!!
      WHY STAY ORDINARY

      Commenta


      • Dei decespugliatori Makita c'è chi ne ha sentito parlare?

        Commenta


        • Il grasso al bisolfuro di molibdeno è ottimo ma costa un occhio della faccia, basta e avanza un normale grasso al litio come suggerito anche da altri utenti.

          Commenta


          • Originalmente inviato da ganascia
            Dei decespugliatori Makita c'è chi ne ha sentito parlare?
            So solo che sono by Dolmar (gruppo Makita)

            Commenta


            • Originalmente inviato da sergiom
              Il grasso al bisolfuro di molibdeno è ottimo ma costa un occhio della faccia, basta e avanza un normale grasso al litio come suggerito anche da altri utenti.
              Ok, grazie.
              Visto che a casa li ho entrambi quale metto?
              Quello (consigliato dal libretto) al litio o quello (ottimo) al bisolfuro di molibdeno?
              P.s. Dentro dovrebbe esserci quello al litio; si possono mescolare insieme o no?

              Grazie.
              Ciao.

              Commenta


              • Originalmente inviato da ganascia
                X Enzo 68 che ha scritto:
                A un mio amico gli ho comprato on line il kawa th 48 a 300€, ho pure avuto il modo di provarlo e devo dire che è una bomba...
                Io ho un th 43 e devo dire che i 5cc di differenza si sentono.

                Come si trova il tuo amico? Ancora tutto ok?
                Pure il mio amico mi a detto che è una bomba, anche io ho un th 43 da circa 8 anni e devo dire che è un mulo instancabile... cumunque ho ordinato pure io il th 48 e a breve avrò la possibilità di provarlo a fondo...
                Ciao
                Ultima modifica di enzo68; 31/07/2006, 19:09.

                Commenta


                • Venerdì mi è arrivato anche a me e dopo averlo montato l'ho provato per 4 ore e devo dire che il motore è veramente potente mentre l'asta non mi sembra all'altezza, ha delle vibrazioni veramente eccessive (mi hanno fatto male le mani per due giorni)e dopo circa un ora si è rotto il cavalletto. Forse è il motore che si deve sciogliere?

                  Commenta


                  • Le miscele di lubrificante di regola vanno evitate per il semplice motivo che non si può prevedere il risultato, in questo caso, però, non ci dovrebbero essere problemi in quanto il grasso si aggiunge periodicamente, ritengo che quello al litio (in genere litio-calcio) vada benissimo, di consitenza 2 (quello più usato anche su altri macchinari).
                    X ganascia, le vibrazioni dipendono soprattutto dall'utensile squlibrato che hai utilizzato, sta lì il problema, la qualità dell'asta influisce piuttosto sulla sua durata.
                    Scrivi con che cosa hai utilizzato il decespugliatore forse qualche consiglio lo posso dare, le vibrazioni comunque devono essere limitate.
                    Confermo che la serie th sono una bomba, non si fermano mai, forse il filtro dell'aria doveva essere un tantino più sovradimensionato, con la polvere che si solleva qua in sicilia si deve pulire ogni mezza giornata.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da ganascia
                      Venerdì mi è arrivato anche a me e dopo averlo montato l'ho provato per 4 ore e devo dire che il motore è veramente potente mentre l'asta non mi sembra all'altezza, ha delle vibrazioni veramente eccessive (mi hanno fatto male le mani per due giorni)e dopo circa un ora si è rotto il cavalletto. Forse è il motore che si deve sciogliere?
                      Scusa, stai parlando del TH48 da 300 €uro?
                      WHY STAY ORDINARY

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da sam85
                        Sul motore non ho dubbi perchè la qualità della serie TH la conosco molto bene, in quanto all'asta... l'ho vista su internet, e mi sembra un'asta di produzione cinese ... se così fosse speriamo che duri a lungo la coppia conica visto che gli ingranaggi che si trovano all'interno sono fatti di polvere ferrosa pressata...
                        Poi vorrei dire che il prezzo così basso mi va quasi confermare la mia teoria. Cmq un domani si può sostituire tranquillamente l'asta con una originale Jap. Un salutone, ciao!!!
                        Se non sbaglio il nome dell'asta è "maori" made in japan... poi che sia valida o no questo non posso dirlo ciao

                        Commenta


                        • Per Sam85 la risposta è si e confermo pure quello detto da enzo(Maori made in japan).
                          Quello che posso dire è che il venditore è affidabile,consegna in 24 ore,risponde subito alle email ma anche al telefono ed è molto cordiale e si è prestato subito a risolvere i problemi( sostituzione testina e cavalletto). Per quanto riguarda l'asta dei dubbi ci sono ma vi sapro dire dopo prove più prolungate

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da ganascia
                            Per Sam85 la risposta è si e confermo pure quello detto da enzo(Maori made in japan).
                            Quello che posso dire è che il venditore è affidabile,consegna in 24 ore,risponde subito alle email ma anche al telefono ed è molto cordiale e si è prestato subito a risolvere i problemi( sostituzione testina e cavalletto). Per quanto riguarda l'asta dei dubbi ci sono ma vi sapro dire dopo prove più prolungate
                            Infatti è un venditore cordiale e molto disponibile... ( tanto penso che sia lo stesso dove ho fatto acquisti io nella "baya")
                            Visto vendeva anche un honda GX 35 4 tempi sempre a 300€, come prezzi sono stracciati o almeno a confrondo dei negozi della mia zona, rimangono i dubbi dell'asta perchè come motore penso proprio che non ci siano dubbi sulla sua affidabilità...
                            Domani dovrebbe arrivare il mio poi vi saprò dire...
                            Ciao

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Roby17
                              io ho un Honda con motore a 4 tempi ho anch'io i vari dischi come voi però sono ancora nuovi mai usati uso solo il filo di nailon ne ho provati tanti sistemi secondo me il migliore e quello con 2 fili incrociati e il filo quadrato non rotondo

                              Cascina ai canbiato logo o sbagio?
                              Come funziona il decespugliatore a 4 tempi?
                              Puoi utilizzarlo come un 2 tempi?
                              Grazie per l'informazione.

                              Commenta


                              • controlla tra le discussioni già presenti sul forum nell'area lavori forestali e dovresti trovare un interessante confronto tra i dece 2 e 4T...
                                ciao
                                sciusciä sciurbi nu se pö

                                Commenta


                                • Decespugliatore DOLMAR MS3210

                                  Ciao a tutti,
                                  avrei qualche domanda relativa al decespugliatore DOLMAR MS3210.
                                  Prima di tutto sul libretto di uso e manutenzione c'e' scritto di usare miscela 1:20 o 1:25, cioe' 5% o 4%. Non e' po troppo ricca?
                                  Per quanto riguarda l'olio fino ad ora ho usato un olio DOLMAR di colore verde che trovo solo dal rivenditore che mi ha venduto il decespugliatore, ma che me lo fa pagare un casino e poi sto rivenditore e' in un posto scomodo. Qualcuno conosce questo olio (flaconcini da 250 ml)? Posso usarne un'altro? (in una occasione ero a corto di sto olio e ho usato un olio 2T da moto che mi ha intasato tutto e ho dovuto pulire tutto).
                                  NB: per pulire bene la luce di scarico senza rovinare il pistone come posso fare?
                                  Grazie mille a tutti
                                  Ciao

                                  Giovanni
                                  Ultima modifica di Filippo B; 21/08/2006, 15:13. Motivo: unione argomenti

                                  Commenta


                                  • ciao la miscela la puoi fare con qualsiasi olio per attrezzature da giardino a 2t..
                                    Ultima modifica di Filippo B; 21/08/2006, 15:13. Motivo: grazie Luca, unito

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da giovanni78
                                      Ciao a tutti,
                                      avrei qualche domanda relativa al decespugliatore DOLMAR MS3210.
                                      Prima di tutto sul libretto di uso e manutenzione c'e' scritto di usare miscela 1:20 o 1:25, cioe' 5% o 4%. Non e' po troppo ricca?
                                      Per quanto riguarda l'olio fino ad ora ho usato un olio DOLMAR di colore verde che trovo solo dal rivenditore che mi ha venduto il decespugliatore, ma che me lo fa pagare un casino e poi sto rivenditore e' in un posto scomodo. Qualcuno conosce questo olio (flaconcini da 250 ml)? Posso usarne un'altro? (in una occasione ero a corto di sto olio e ho usato un olio 2T da moto che mi ha intasato tutto e ho dovuto pulire tutto).
                                      NB: per pulire bene la luce di scarico senza rovinare il pistone come posso fare?
                                      Grazie mille a tutti
                                      Ciao

                                      Giovanni
                                      Puoi usare qualsiasi olio 2T studiato per attrezzature da giardinaggio o anche per moto con motori ad altre prestezioni, tipo Castrol TTS (insomma che sia olio buono!).
                                      Escluso il caso che sia stato veramente scadente, stento a credere che l'olio che hai usato ti abbia intasato tutto solo per il fatto che sia per le moto...forse la colpa è della percentuale! I libretti, specie se di modelli un po datati, indicano spesso il rapporto di olio nella miscela 1:25, dimenticando che con i nuovi oli sintetici (ormai i piu diffusi) si può stare tranquillamente sul 1:50 ovvero al 2% e non al 4-5%!

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da enzo68
                                        Infatti è un venditore cordiale e molto disponibile... ( tanto penso che sia lo stesso dove ho fatto acquisti io nella "baya")
                                        Visto vendeva anche un honda GX 35 4 tempi sempre a 300€, come prezzi sono stracciati o almeno a confrondo dei negozi della mia zona, rimangono i dubbi dell'asta perchè come motore penso proprio che non ci siano dubbi sulla sua affidabilità...
                                        Domani dovrebbe arrivare il mio poi vi saprò dire...
                                        Ciao
                                        Ti è arrivato e lo hai provato?Che ci dici?

                                        Commenta


                                        • Decespugliatore nuovo: mi date una mano?

                                          Un saluto a tutti, sono di passaggio... da due giorni sono in cerca di informazioni per far funzionare un decespugliatore e credo proprio che questo sia il forum più competente in materia.

                                          Chissà se qualcuno può darmi un aiutino...

                                          Ho comprato su Ebay.de un decespugliatore a scoppio nuovo con motore a 43cc 2hp per la cifra di 101 Euro + 32 di spedizione. Visto che ne farò un uso molto saltuario e non professionale ma l'erba da tagliare è un po' rognosa, l'obiettivo era quello di avere una buona potenza spendendo il meno possibile.
                                          Da questo punto di vista sono soddisfatto.

                                          Le istruzioni però non mi sono molto chiare un po' per le illustrazioni in bassissima risoluzione formato francobollo, un po' per la mia competenza sui motori pari a zero.

                                          Ho passato tutto il giorno a giocherellare con le vitine in modo abbastanza casuale senza arrivare ad una soluzione soddisfacente... ripensandoci probabilmente all'inizio era già tarato bene e io ho sputtanato tutto...

                                          Ecco due foto del carburatore...




                                          (Il tirante è montato male, lo so... me ne sono accorto dopo aver fatto le foto)

                                          Dalle foto si vedono due viti di regolazione, una che fa da finecorsa al pezzo tirato dal tirante e una con la molla.

                                          - A cosa serve la vite con la molla?

                                          - Quale delle due è la vite T che secondo il manuale va avvitata completamente e poi rilasciata fino al fermarsi della testina per far sì che questa non premendo sul grilletto resti ferma?

                                          - Non ci sono le viti H e L per regolare massimo e minimo?

                                          Un grazie anticipato a chi vorrà darmi una mano!

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da ganascia
                                            Ti è arrivato e lo hai provato?Che ci dici?
                                            Ho provato il kawa TH48 e devo dire che i 5cc si sentono come prestazioni, non è che ci sia come il cielo e la terra però la differenza si fa sentire...

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Http404
                                              Un saluto a tutti, sono di passaggio... da due giorni sono in cerca di informazioni per far funzionare un decespugliatore e credo proprio che questo sia il forum più competente in materia.

                                              Chissà se qualcuno può darmi un aiutino...

                                              Ho comprato su Ebay.de un decespugliatore a scoppio nuovo con motore a 43cc 2hp per la cifra di 101 Euro + 32 di spedizione. Visto che ne farò un uso molto saltuario e non professionale ma l'erba da tagliare è un po' rognosa, l'obiettivo era quello di avere una buona potenza spendendo il meno possibile.
                                              Da questo punto di vista sono soddisfatto.

                                              Le istruzioni però non mi sono molto chiare un po' per le illustrazioni in bassissima risoluzione formato francobollo, un po' per la mia competenza sui motori pari a zero.

                                              Ho passato tutto il giorno a giocherellare con le vitine in modo abbastanza casuale senza arrivare ad una soluzione soddisfacente... ripensandoci probabilmente all'inizio era già tarato bene e io ho sputtanato tutto...

                                              Ecco due foto del carburatore...




                                              (Il tirante è montato male, lo so... me ne sono accorto dopo aver fatto le foto)

                                              Dalle foto si vedono due viti di regolazione, una che fa da finecorsa al pezzo tirato dal tirante e una con la molla.

                                              - A cosa serve la vite con la molla?

                                              - Quale delle due è la vite T che secondo il manuale va avvitata completamente e poi rilasciata fino al fermarsi della testina per far sì che questa non premendo sul grilletto resti ferma?

                                              - Non ci sono le viti H e L per regolare massimo e minimo?

                                              Un grazie anticipato a chi vorrà darmi una mano!

                                              per me la vite senza la molla serve per regolare il minimo e la vite con la molla dovrebbe servire per la carburazione.a sx hai la leva per l'aria per le partenze a freddo e basta.. almeno in teoria di solito ho sempre visto almeno nei decespugliatori le due vitine!!!

                                              Commenta


                                              • aggiungo solo che la vite " T " è quella senza la molla ( quella che regola il minimo )

                                                la carburazione fatta con una sola vite (carburazione media ) è tipica delle macchine made in cina ( il carburatore è molto più semplice e quindi economico ...a scapito delle prestazioni del motore.)

                                                se posso darti un consiglio,per evitare di rimanere a piedi quasi subito fallo carburare da qualche meccanico , è un lavoro molto semplice che ti farà durare un po di più la macchina.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da enzo68
                                                  Ho provato il kawa TH48 e devo dire che i 5cc si sentono come prestazioni, non è che ci sia come il cielo e la terra però la differenza si fa sentire...
                                                  Che tipo di testina hai preso? Io con la batti e vai avevo delle vibrazioni eccessive e me l'ha sostituita con una tradizionale, ma ancora non ho provato la differenza.
                                                  Con la lama non vibra per niente, ma il filo da normalmente delle vibrazioni superiori?

                                                  Commenta


                                                  • si un pochino si,.,. ma non molte cioè nn sono fastidiose puo essere che la testina non fosse ben cntrata e quindi vibra,.,. a me è successo con la lama in genere è un difetto d fabbrica

                                                    Commenta


                                                    • Di solito su quel tipo di carburatore c'è anche la vite di regolazione di minimo (L) e si trova esattamente sul fondo del pozzetto ottonato che a sua volta si trova sull'alberino che apre la farfalla (acceleratore). prova a vedere...
                                                      Ciao!!!
                                                      WHY STAY ORDINARY

                                                      Commenta


                                                      • Qualcuno che usa i fili della Stihl, ha provato quello con la scanalatura elicoidale sulla superfice, che dovrebbe diminuire la rumorosità e le vibrazioni (sensibilmente ovviamente)??
                                                        Funziona?

                                                        Commenta


                                                        • Io ho usato il filo tondo Sthil da 3,3 mm, sono rimasto molto soddisfatto per la sua durata, per quanto riguarda le vibrazioni con il filo non ho avuto mai problemi, le vibrazioni sono quasi inavvertibili tranne, ovviamente, quando un ramo del filo si spezza, in questo caso devo ristabilire l'uguaglianza di lunghezza dei due rami, le lame sono invece quasi sempre squilibrate (o almeno, a me è capitato così) però dilettandosi un poco e riuscendo ad equilibrarne il peso neanche loro producono vibrazioni.

                                                          Commenta


                                                          • anche io, kawasaki 43 cc , non sento vibrazioni ne con filo (fino a 4 provato) ne con dischi, provati molti, a coltello, a sgorbia etc. Solo se sbilanciati vibrano , ma messi bene nella sede e bloccati, sono perfetti..

                                                            Saluti

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Marco battilana
                                                              Qualcuno che usa i fili della Stihl, ha provato quello con la scanalatura elicoidale sulla superfice, che dovrebbe diminuire la rumorosità e le vibrazioni (sensibilmente ovviamente)??
                                                              Funziona?
                                                              Guarda Marco che il filo Stihl con scanalature elimina il fastidioso "fischio" dovuto alle turbolenze e così facendo fa sforzare meno anche il dece.
                                                              Nessuno in Stihl ha mai affermato che riduca le vibrazioni che con qualsiasi tipo di filo sono praticamente assenti.
                                                              Prima di riportare cose che creano "panico" viste le ultime due risposte, diamo un occhiata ai vari siti o depliant.
                                                              Grazie
                                                              ACTROS
                                                              "CB COMINO"

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X