MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Benvenuto tra noi andy68,

    i decespugliatori si classificano per cilindrata che, nella maggior parte dei casi, è indicata nella sigla di riconoscimento; quindi, anche se non conosco la macchina direi che quel 38 indica appunto la cilindrata. La potenza non è un dato che compare in detta sigla ma vien da se che è proporzionale alla cilindrata.
    Aggiungi che il vecchio Mc Culloch era appena sufficiente per le tue gravose esigenze; a questo punto io opterei per un 45-50 di cilindrata.
    Di marchi validi ed affidabili più ancora del Mc Culloch ce ne sono tanti (avrai letto la discussione...), io ti direi di scegliere in base al rivenditore che più hai vicino casa e che più ti ispira fiducia.

    Commenta


    • Originalmente inviato da miscela
      no... così lo uccidi poverino! io quando lo accendo lo lascio 4-5 min a riscaldarsi al minimo poi lo spremo 1 po' ma senza mandarlo a manetta e poi uso il gas necessario.
      Idem.
      Di aspettare qualche minuto prima di partire c'è scritto anche sul manuale.
      Io di solito lo lascio scaldare 2-3 minuti.

      Poi sullo stesso manuale c'è anche scritto di andare sempre al max

      Ma io non faccio certo così

      Non lo voglio demolire subito.


      Ciao.

      Commenta


      • Originalmente inviato da cosma2000
        Idem.
        Poi sullo stesso manuale c'è anche scritto di andare sempre al max
        Ciao.

        evidentemente non vedono l'ora che tu torni a spendere qualche centinaio di euro... magari in un altro loro prodotto...

        cmq la McCulloch aveva il vizio di inserire la cilindrara nella sigla di riconoscimento... io avevo un super mac26...
        allora...consideriamo che normalmente un moderno decespugliatore con 35cc sviluppa 1,5-1,7 cv considerando poi che il dece ha 18 anni e che i motori hanno fatto grandi passi avanti e che i mac non sono mai stati famosi per la loro potenza possiamo presupporre che il dece sviluppasse circa 1,2cv...
        insomma con un 40cc dovresti avere un dece che dia tutta la potenza necessaria senza portarti appresso peso inutile... ti consiglio di osservare attentamente gli efco-oleomac (ottimo rapporto qualità prezzo),gli zenoah comatsu e gli honda che però arrivano fino a 35cc oltre alle marche come stihl etc etc
        comunque la decisione spetta a te e ti consiglio di tenere a mente anche la vicinanza del rivenditore/assistenza.
        ps: visto che hai un terreno terrazzato potresti comprare uno spalleggiato che ti toglierebbe non poco ingombro...
        sciusciä sciurbi nu se pö

        Commenta


        • Azz ragazzi siete troppo teneri voi con gli attrezzi .
          Quella di andare sempre al max è legato al discorso frizione, se si tiene accelerato a metà mentre si taglia e quindi il rotore è sotto sforzo c'è la possibilità che la frizione tenda a slittare provocando il consumo della stessa, andando al max questa eventualità si riduce. Poi è ovvio che non sempre puoi lavorare tenendo il max , ad esempio attorno a piante, cordoli etc.
          In pieno erbacce o rovi invece, su a manetta l'elicottero senza paura. Non è tanto facile demolire un decespugliatore, il mio kawasaki è 20 anni che trema quando mi vede andare verso di lui ma ha sempre fatto il suo dovere. Solo 2 anni fa è stato sottoposto ad interveno, la marmitta si era quasi ostruita quindi l'ho smontata messa a fuoco rimontata tiro di cordicella e via partito. Il mitsubishi invece dopo mi pare 15 anni di lavoro pensava di poter andare in pensione l'intervento è stato un pò più complesso ma alla fine è dovuto ripartire .

          Ciao

          Commenta


          • già quando si può è meglio farlo andare alto di giri ma quando devi tagliare 2 fili d'erba alti 10-15 cm ho come l'impressione che mi implori di smettere...eheh
            ma dimmi (piccolo ot) se il tuo ID si riferisce alla lambretta che ti fa da avatar non dovrebbe essere dl-125? chiedo perchè mio padre ne possedeva una ma a volte la memoria tradisce...
            sciusciä sciurbi nu se pö

            Commenta


            • Grazie mille miscela e tce50 per l'aiuto, in effetti penso che mi orienterò verso un 40cc anche se ero tentato dall'oleo-mac 753t che però rischia di essere un pò troppo pesante e potente per le mie esigenze.

              Ciao

              Commenta


              • Originalmente inviato da cosma2000
                Idem.
                Di aspettare qualche minuto prima di partire c'è scritto anche sul manuale.
                Io di solito lo lascio scaldare 2-3 minuti.

                Poi sullo stesso manuale c'è anche scritto di andare sempre al max

                Ma io non faccio certo così

                Non lo voglio demolire subito.

                Ciao.
                ragazzi io ho un dubbio...secondo voi quello che c'è scritto sul libretto tipo di scaldarlo usarlo piano ecc ecc non potrebbe essere stato scritto per fare in modo che il prodotto che magari è difettoso si trascini fino allo scadere della garanzia invece di saltare e quindi essere aggiustato in garanzia????? forse sono un po troppo sospettoso e diffidente ma il dubbio mi viene!!!!!!

                Commenta


                • Originalmente inviato da santolamaria
                  ragazzi io ho un dubbio...secondo voi quello che c'è scritto sul libretto tipo di scaldarlo usarlo piano ecc ecc non potrebbe essere stato scritto per fare in modo che il prodotto che magari è difettoso si trascini fino allo scadere della garanzia invece di saltare e quindi essere aggiustato in garanzia????? forse sono un po troppo sospettoso e diffidente ma il dubbio mi viene!!!!!!
                  Scusa ma questa me la devi spiegare...Tu pensi che chi ha stilato il libretto di uso e manutenzione del decespugliatore voglia cautelarsi facendolo scaldare per qualche minuto, in modo da far emergere eventuali difetti in post-garanzia?
                  Ma sei matto o cosa? Solo pensarla una roba del genere vuol dire, primo non aver fiducia nel prossimo e secondo avere la presunzione di "sperne" di più di chi produce e vende decespugliatori...
                  Questa prorpio l'hai sparata grossa...
                  Ciao
                  ACTROS
                  "CB COMINO"

                  Commenta


                  • no piano io non ho detto di saperne + degli altri!!!!!ma permettarai che possa dubitarne?!?! secondo te non c'è la possibilità che nel manuale scrivano come trattare forse "troppo" bene il mezzo???secondo me c'è questa possibilità!!!!secondo me quando si acquista una cosa si deve aver fiducia si ma non del prodotto ma del venditore(fiducia intesa come assistenza ecc ecc) questo è il mio pensiero ,non è sempre così ma a volte mi viene da pensare...

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da santolamaria
                      no piano io non ho detto di saperne + degli altri!!!!!ma permettarai che possa dubitarne?!?! secondo te non c'è la possibilità che nel manuale scrivano come trattare forse "troppo" bene il mezzo???secondo me c'è questa possibilità!!!!secondo me quando si acquista una cosa si deve aver fiducia si ma non del prodotto ma del venditore(fiducia intesa come assistenza ecc ecc) questo è il mio pensiero ,non è sempre così ma a volte mi viene da pensare...
                      Bhe....., se questo è il prodotto del tuo "pensiero".....
                      ....chissà quando non ci pensi....
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da miscela
                        già quando si può è meglio farlo andare alto di giri ma quando devi tagliare 2 fili d'erba alti 10-15 cm ho come l'impressione che mi implori di smettere...eheh
                        dai dai nessuna pietà, pensate al vostro cinquantino non si faceva di tutto per farlo andare oltre il limite.....almeno, io ero sempre a manetta

                        Originalmente inviato da miscela
                        ma dimmi (piccolo ot) se il tuo ID si riferisce alla lambretta che ti fa da avatar non dovrebbe essere dl-125? chiedo perchè mio padre ne possedeva una ma a volte la memoria tradisce...
                        Si si riferisce alla lambretta. Il modello DL a cui ti riferisci era solo un 125cc e dovrebbe essere stato l'ultimo prodotto nel 1969.
                        In realtà il mio ID è al contrario, perchè sulle targhette è scritto 125-LD, l'avatar l'ho preso dal web non rappresenta una delle mie e a dirla tutta i colori dell'avatar si riferiscono alla 150 la 125 era color beige o grigia, io ho sia una 125LD (prodotta dal 1951-1956) che una 150LD (1954-1957) da sistemare a livello di verniciatura.

                        Tornando al discorso decespugliatori, ok a leggere il manuale d'uso ma teniamo presente che abbiamo acquistato un mezzo di lavoro quindi dovrebbe esser stato costruito per sopportare un pò di tutto. Io non sò neppure dove è finito il manuale del mio decespugliatore, siccome il mio è uno spalleggiato il tempo di riscaldamento è quello necessarrio a metterselo a zaino poi sotto a tritare.
                        Ciao

                        Commenta


                        • così per curiosità che dece hai?
                          sciusciä sciurbi nu se pö

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da miscela
                            così per curiosità che dece hai?
                            è un baracchino un Kawasaki TD33 a zaino quando ho rotto la falciatrice bcs mentre tagliavo un prato, l'ho messo in spalla e gli ho fatto tagliare quasi 3000mq con il disco ..... con il filo invece fino ad una lunghezza di 20/25 cm per parte gira ancora bene, se vai oltre comincia ad andare in crisi

                            ciao

                            Commenta


                            • quando si dice 1 osso duro.... certo che sulla qualità kawa non c'è da discutere visto quel che gli fai fare.... hai una testina batti e vai? hai tolto la protezione parasassi eh per farci stare il filo....
                              sciusciä sciurbi nu se pö

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da miscela
                                quando si dice 1 osso duro.... certo che sulla qualità kawa non c'è da discutere visto quel che gli fai fare
                                quel giorno avevo poco da scegliere o andavo a chiedere in prestito a qualcuno la falciatrice o lasciavo il prato con 2 andane tagliate. Siccome a me non piace chiedere niente in prestito, per paura che il mezzo si rompa nelle mie mani, ci siam fatti la sfaticata, qualche amico effettivamete poi mi disse se ero scemo.... pensa che poi una volta raccolto il fieno son ripassato a tagliare il prato con la bcs riparata, perchè non era tagliato come si doveva

                                Originalmente inviato da miscela
                                .... hai una testina batti e vai?
                                No ho ancora la testina normale da allentare sul kawasaki, almeno regolo il filo al limite, sul mitsubishi invece il batti e vai

                                Originalmente inviato da miscela
                                hai tolto la protezione parasassi eh per farci stare il filo....
                                No non l'ho tolta, ho semplicemente allentato le viti e l'ho fatta scorrere indietro sull'asta

                                Commenta


                                • Ciao io ho 3 decespugliatori ZENOHA KOMATZU devo dire che son grandiosi!!hann lavorato e stanno lavorando da paura!!
                                  ultimamente ho acquistato un KOMBI della STIHL, motore a 4 tempi anche se và a miscela!!!con 3 attrezzi: decespugliatore, sramatore e tosasiepi allungato.
                                  ne sono rimasto veramente contento!!con il sistema di tosasiepi allungato ci taglio anche i rovi senza correre alcun rischio!

                                  Commenta


                                  • Ciao a tutti.

                                    Volevo chiedervi se potevate consigliarmi un decespugliatore...una cosa media, devo tagliarci un campo di 80 metri per 70 e i bordi con rovi e arbusti...prima avevo un trattorino ma mi sono stufato... pensavo a un stihl ma sono un po cri...cosa mi consigliate

                                    Commenta


                                    • stihl kombi, con lama tagliaerba e barra falciante.
                                      scegli il motore che più ti si addice in più aggiungi i due pezzi.
                                      già provato ed è eccezionale!!!!
                                      ciao

                                      Commenta


                                      • Mitico...
                                        Se Hai un'idea di cosa potrei spendere ? o di dove posso andare a cercare un po di prezzi...non sono ancora riuscito a trovare un sito con i prezzi per gli stihl


                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • miscela ma la protezione parasassi quanti pensi che la usano su 10 decespugliatori 2 la usano gli altri fanno come me è troppo pesante e nelle pendenze limite non tagli perché pesa e perché ti tocca la plastica sul terreno certo che se ci tagliate terreni piani allora va bene

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da boccia7
                                            miscela ma la protezione parasassi quanti pensi che la usano su 10 decespugliatori 2 la usano gli altri fanno come me è troppo pesante e nelle pendenze limite non tagli perché pesa e perché ti tocca la plastica sul terreno certo che se ci tagliate terreni piani allora va bene
                                            si sono perfettamente d'accordo anche io perchè pure io lavoro in salita quasi sempre e so come si fatica.... ma preferisco faticare che farmi male.... cmq il mio dece ha la protezione "accorciabile" anche se così devo rinunciare al tagliafilo....ma poco male... meglio satre attenti con il batti e vai che i sassi nelle gambe....
                                            Ultima modifica di miscela; 22/09/2006, 19:57.
                                            sciusciä sciurbi nu se pö

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da boccia7
                                              miscela ma la protezione parasassi quanti pensi che la usano su 10 decespugliatori 2 la usano gli altri fanno come me è troppo pesante e nelle pendenze limite non tagli perché pesa e perché ti tocca la plastica sul terreno certo che se ci tagliate terreni piani allora va bene
                                              A prescindere dal fatto che se qualcuno ce le ha messe quelle protezioni servono, il fatto che tu ne faccia a meno non giustifica il tuo esortare gli altri a fare lo stesso contravvenendo alle più basilari norme di sicurezza.
                                              Quindi Boccia, la prossima volta evita di postare questo tuo genere di esperienze perchè se qualcuno imitandoti si dovesse far male sul serio può sempre dire: "me l'ha detto Boccia"...con tutti i risvolti del caso...
                                              Poi ripeto...ognuno è libero di fare quello che vuole, ma che certe cose se le tenga per se...
                                              ciao
                                              ACTROS
                                              "CB COMINO"

                                              Commenta


                                              • A proposito di protezioni, la Stihl ne fa una più piccola rispetto all'originale, indicata solo per taglio con filo.
                                                Qualcuno la usa?
                                                Dal catalogo, mi sembra che sia compatibile con tutti i modelli, ma il mio negoziante dice di no.
                                                Sapete dirmi qualcosa?

                                                Commenta


                                                • Ciao...
                                                  Se compro un decespugliatore della Shindaiwa mi fanno il 25 % di sconto per lavoro. Come sono. Pensavo il T 350 33,6cc 1,8 hp 7500 giri/min. Oppure il T450 2 tempi, 41,5 cm3, 2,3 Hp- 1,7 kW a 7500 giri/m, regime Max 11.500 giri/m, trasmissione rigida, capacità serbatoio carburante 1 Lt, sistema antivibrante, peso senza attrezzo di taglio 7,4 kg, completo di testina, cinghia di lavoro, certificato di garanzia. Ma forse per quello che devo fare io va bene anche qualcosa di più piccolo?
                                                  Datemi un consiglio please

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Fornarimassimo
                                                    Ciao...
                                                    Se compro un decespugliatore della Shindaiwa mi fanno il 25 % di sconto per lavoro
                                                    Le solite "corsie preferenziali"...eheheeheh

                                                    Originalmente inviato da Fornarimassimo
                                                    completo di testina, cinghia di lavoro, certificato di garanzia.
                                                    Questa dotazione mi pare il minimo...

                                                    Comunque oltre al discorso della diffeernza di prezzo che sicuramente c'è...io ti consiglierei il più grosso dato che se ti dovesse capitare qualche "lavoretto" un po' pesante, quello di sicuro non soffre...
                                                    Per il tuo lavor va benissimo anche il 33cc

                                                    Ciao
                                                    ACTROS
                                                    "CB COMINO"

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Fornarimassimo
                                                      Ciao...
                                                      Se compro un decespugliatore della Shindaiwa mi fanno il 25 % di sconto per lavoro. Come sono. Pensavo il T 350 33,6cc 1,8 hp 7500 giri/min. Oppure il T450 2 tempi, 41,5 cm3, 2,3 Hp- 1,7 kW a 7500 giri/m, regime Max 11.500 giri/m, trasmissione rigida, capacità serbatoio carburante 1 Lt, sistema antivibrante, peso senza attrezzo di taglio 7,4 kg, completo di testina, cinghia di lavoro, certificato di garanzia. Ma forse per quello che devo fare io va bene anche qualcosa di più piccolo?
                                                      Datemi un consiglio please
                                                      ma dimmi 1 po' : quanto te li farebbero pagare? che allora 1 parere te lo do volontieri ciao
                                                      sciusciä sciurbi nu se pö

                                                      Commenta


                                                      • Ciao sono Massimo, non so se sia troppo tardi, comunque ti do un link dove vendono lo shindaiwa t350 a 359 €, con 425 invece ti porti a casa il T450. Devi aggiungere 15 € per le spese di spedizione....

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Fornarimassimo
                                                          Ciao sono Massimo, non so se sia troppo tardi, comunque ti do un link dove vendono lo shindaiwa t350 a 359 €, con 425 invece ti porti a casa il T450. Devi aggiungere 15 € per le spese di spedizione....
                                                          se nn ti dispiace questo link interessa anke a me!

                                                          se nn hai acora fatto la scelta io ti consiglio l'efco! ( marchio ke fa parte del gruppo emak ke reputo buono x i decespugliatori ma te lo sconsiglierei x una motosega)
                                                          io ne ho uno da 10anni il 52cc ormai la sigla nn si legge +, ne ho fatto un uso abbastanza gravoso e mai un problema, solo elementi di cosumo candele e filtri aria, io mi trovo meglio con l'impugnatura a manubrio , ma se devi pulire scarpate ti stanchi meno con l'altra, valuta tu cosa devi farci. se devi tagliare roba doppia con disco circolare nn prendere cilindrate inferiori ai 35/40cc. Facci sapere la scelta , ciao
                                                          Ultima modifica di ogher; 20/09/2006, 18:17.

                                                          Commenta


                                                          • Ciao a tutti , sono arrivato ad un bivio o meglio un trivio , riuscite ad aiutarmi a scegliere uno di questi tre, oppure meglio se avete sentito in giro dei posti dove fanno prezzi migliori me li consigliate? I tre dec. sono
                                                            1. Shindaiwa t3410, nuovo 4 tempi a miscela, solo 6 Kg peso secco, 34cc 1,6 hp (400€)
                                                            2. Oleomac 740s 37,7cc 1,8 hp 2 tempi miscela (360 €)
                                                            3. Honda Blue Bird 4X35 4 tempi 35,8 cc 1,6 hp 10,9 kg peso secco (380 €)

                                                            Non cho provato nessuno dei tre, quindi qualsiasi opinione è ben accetta.... Grazie

                                                            Ci Metto Dentro Anche Il T350 Shindaiwa 33,6cc 1,8 Hp 349 € 2 Tempi

                                                            Aggiungo Anche Efco 8400 1,8 Hp 37,7cc 349€
                                                            Ultima modifica di Actros 1857; 22/09/2006, 15:59. Motivo: Uniti post consecutivi

                                                            Commenta


                                                            • Sono prezzi correnti, attuali, non ho molto da dire, mi sembrano tutti li...si potrebbe scroccare qualche omaggio (un po' di filo in più, qualche testina particolare, una lattina da 5 litri di Aspen...non solo la dotazione di serie del dece). Il dato che più mi lascia perpleso sono quegli 11 Kg. dell'Honda rispetto ai 6 dello Shindaiwa...
                                                              Ultima modifica di Actros 1857; 22/09/2006, 16:01. Motivo: Per favore certi commenti evitiamoli...invece che fare certe battute segnala i messaggi ai moderatori. Grazie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X