prima di tutto mi scuso per il ritardo della mia risposta ma ho grane col pc....
allora..... dal momento che sono un fan e felice possessore del marchio made in italy premetto che non sarò di parte.... ma hai miei occhi l'offerta migliore sarebbe l'efco.... insomma è identico all'oleo-mac cambia il colore e stop..... e guardando i dati è quello che offre + cilindrata, +potenza, - prezzo.... e ti assicuro che son macchine (dal momento che le ho provate) veramente valide....
cmq la scelta spetta a te.... fammi sapere la tua decisione che sono curioso...
salutoni
Miscela
Credo che avremmo tutti da imparare da questa frase.
Grazie.
ti ringrazio ma le stupidate le faccio pur io...
l'altro ieri sono andato a falciar erba col mio efco....e visto che c'era il sole e una temperatura quasi estiva ho lasciato la zip della tuta antitaglio a metà...
quando falciando un cespuglio mi vedo zompare addosso un nuvolo di "scafuin" calabroni rossi alquanto incazz.... cosi comincio a correre come un forsennato verso casa... mollo tutto lì sull'ingresso e mi chiudo dentro e quando penso: "salvo!" sento un tremendo dolore ai miei g@@@@@@i, mi svesto alla velocità lampo e mi ritrovo uno di questi bast@@@i attaccato al ......
alla fine l'ho ucciso ma ormai lui aveva già punto e potete dunque immaginare le ripercussioni....
ora il dilemma.... ma come ha fatto ad entrare fin li quando avevo addosso pure un paio di pantaloni?
cmq sono ancora vivo..... dolorante ma vivo.....
Ciao, credo di aver terminato la mia ricerca, Shindaiwa T450, una super offerta, nuovo con dotazione ec.. ec.. a 320 €. Me lo avevano offerto a milano, scontato a 430€, comprandolo tramite la ditta dove lavoro, l'ho trovato in un negozio, nuovo, praticamente al prezzo che l'ha pagato il proprietario (ho visto la fattura) dice che non riesce a venderlo perchè secondo lui è troppo pesante (6,6kg). In realtà io credo che sia fra i più leggeri con quelle caratteristiche, 2,2 hp, cosa ne pensate. Io credo che sia un buon mezzo, da quello che ho letto qui e considerando il prezzo non credo troverò molto di meglio...
Fatemi sapere.
Secondo me è un ottimo acquisto sia come prezzo che come classe di macchina; Shindaiwa ha macchine sicuramente non inferiori a tante altre, la potenza mi sembra quella giusta per affrontare qualsiasi situazione, il peso è allineato con la concorrenza e, con quei soldi, si trova solo qualcosa di hobbistico.
penso tu abbia preso una buona decisione insomma quella macchina a quel prezzo è un affare sempre che il precedente proprietario non l'abbia trattata male ma non dubito che tu non l'abbia prima controllata.... insomma non mi resta che augurarti buon taglio!
sempre che il precedente proprietario non l'abbia trattata male ma non dubito che tu non l'abbia prima controllata....
Ma se ha detto che è nuovo di pacca e il proprietario del negozio non riesce a venderlo perchè secondo lui è troppo pesante!!!
Per favore, leggiamoli bene i messaggi prima di replicare...
Ciao
l'ho trovato in un negozio, nuovo, praticamente al prezzo che l'ha pagato il proprietario (ho visto la fattura) dice che non riesce a venderlo perchè secondo lui è troppo pesante (6,6kg).
mi "scuso" per il mio errore dal momento che leggendo velocemente mi sono lasciato sfuggire il dettaglio visto che poi ne parlava come fosse usato...
anche se sinceramente non vedo cosa ci sia da scusare visto che si tratta di un banale fraintendimento.... sarebbe sato peggio se avessi detto qualcosa a sproposito in campi a me non noti....
Grazie a tutti, come disco cosa mi consigliate? ho più che altro erbe grandi da tagliare, e qualche arbusto. Non mi intendo molto di questo argomento e mi semba che non sia stato trattato direttamente, qualcuno potrebe dirmi qualcosa su materiali, n° di denti, varie forme ecc. ecc.
Salve a tutti,
sono nuovo nel forum e vi vorrei fare i complimenti in quanto lo trovo molto interessante.
Ho appena acquistato via internet un Kavasaki TH48-DX (300 euro), dopo aver deciso di buttare ai rovi il mio McCulloch 320 che surriscalda da pazzi e si ferma dopo 10 minuti.
Quello nuovo mi è giunto completo in un giorno tramite e-bay ed il venditore si chiama in quel sito Giusto57.
L'unico peccato é che le istruzioni del motore non sono in italiano mentre quelle dell'uso generale si.
Per caso qualcuno sa come far surriscaldare meno il Mc (a parte di non usarlo)?
Ciao a tutti
Luigi
mmh... detto così è troppo generale dipende cosa tagli con cosa e tante altre cose....
potrebbe essere anche che l'olio che non è in giusta percentuale o la miscela troppo vecchia o tantissime altre cose.... o semplicemente il motore sottodimensionato per i lavori che fai... visto che i motori mac non sono famosi per la loro potenza-affidabilità....
x Fornarimassimo:
per l'erba alta e folta consiglio vivamente il coltello da boscaglia o (o disco a stella a tre punte) dipende da come lo chiamano ma è sempre lo stesso, in genere usa quello a 8 denti che ci tagli tutto....
se sei nei rovi allora usa quello con i "denti" verso il basso che è meraviglioso ma attento a non zappare la terra....
scusa se ti disturbo ma vorrei sapere se alla fine l'active l'hai acquistato.
Io sono in procinto ad acquistare un decespugliatore da minimo 3 hp e visto che finora ho provato quasi tutti quelli in commercio e mi manca l'active vorrei sapere cosa hai fatto. Tutti i jap hanno una buona coppia e affidabilità, ho provato un Bluebird 52 sempre fatto in Italia e mi sembrava il Top di tutti per quanto riguarda le prestazioni ( Probabilmente sono un fanatico ma ho provato con quasi tutti: con il filo da 3 mm stellare lungo 26 cm è stato l'unico a far girare il motore con contagiri alla mano a 7800 giri/min con decespugliatore a riposo, e nonostante il regime così elevato polverizzava qualunque erbaccia da 50 cm in su si presentasse senza calare brutalmente, nulla da invidiare ai blasonati stihl ed altri esclusi i forestali da 4 HP della husquarna (altro pianeta per costo peso e prestazioni). Vorrei sapere dell'Active visto che parlando con molti esperti meccanici del settore mi hanno detto che gli italiani hanno la peculiarità di pompare di più dei jap ed altri a parità di cilindrata. Ultimamente hanno anche raggiunto una buona affidabilità. Sarei grato se mi puoi dare informazioni utili.
Forse nel frattempo l'hai già acquistato comunque io possiedo il T 350 da 2 anni circa 100 litri di miscela consumati ed un mio amico ha l'oleomac 740 con 100 litri anche lui e mio zio aveva un Echo con motore honda 4T con circa 100 litri mi benzina anche lui. Tra tutti quello che pompa meglio e fin'ora non ha avuto alcun problema come anche gli altri è l'Oleomac rapporto peso, qualità, potenza di lavoro e prezzo. Il motore 4T è un po pesantino. Se ti può essere utile con il filo da 3mm lungo 23 Cm l'oleoma arriva a 7100 giri ed il shindaiwa a 6500, mentre per l'honda non ho mai provato anche perchè ha caratteristiche di coppia proprio diverse.
Ciao Franco
Ultima modifica di Actros 1857; 29/09/2006, 07:07.
Motivo: Uniti post consecutivi
Prima di tutto ciao a tutti. Io sono nuovo e mi scuso in anticipo se dorò qualche supidagine.Comunque la mie domande sono queste:
io ho un vecchio McCulloch Pro Mac 38 e vorrei sapere:
1-la sua cilindrata è 38cc oppure non centra nulla.(Se qualcuno la conosce me la comunichi)
2-Se qualcuno lo sa , qual 'è di solito il rapporto di compressione che hanno i motori come questo.
Grazie.
Ciao, se devo tagliare tanta tanta erba, non molto alta e nemmeno troppo fitta, quanto posso tenerlo lungo il filo, ho un t450 schindaiwa 2,2 hp, e il filo e quadrato da 3mm?Se non tolgo la protezione nn posso farlo uscire più di 15 cm per lato circa, posso toglierla?
No che non puoi togliere la protezione...se c'è ed è si quelle dimensioni un motivo ci sarà...o sbaglio?
Se devi tagliare tanta erba, o cambi macchina, magari un motocoltivatore con barra falciante oppure ti armi si santa pazienza e lo fai col t450...
Ciao
Allungare il filo di ben 15 cm. oltre la protezione (che non va tolta) vorrebbe dire far girare il motore continuamente sotto sforzo...capisco che far girare quel filo è il loro lavoro ma non è detto che devono farlo al massimo ( se non oltre) della loro capacità.
Ho appena risistemato un decespugliatore efco modello jet 400, utilizzando il carburatore di un jet 300 già in metallo e non di plastica, sapete indicarmi le prestazioni e la cilindrata di questi due modelli ormai d'epoca??
Buona sera a tutti mi sono appena iscritto al forum, vorrei chiedere un aiuto dovrei acquistare un nuovo decespugliatore visto che il mio attuale e defunto, mi serve per utilizzarlo nel mio noccioleto per togliere i butti dalle piante e per taglio erba e rovi, la marca sarei indirizzato sulla sthil ma quale modelle prendere quello a zainetto o quelli normali che potenza scegliere sono orientato su un 36,3 cc e 2,2 HP, scusatemi per la moltitudine di domande ma non mi intendo molto di decespugliatori e vorrei fare un buon acquisto.
con Sthil non sbagli ma ci sono tanti altri marchi non secondi (Echo, Shindaiwa, Zenoah komatsu ecc.) tutto dipende dai rivenditori che hai in zona...ai fini dell'assistenza.
Per la cilindrata andrei un gradino più su...con rovi e sterpaglie la potenza ci vuole; per quanto riguarda asta rigida o zainato credo sia una scelta molto personale, dico solo che preferisco l'asta rigida perchè mi sembra dia più libertà...di posare l'attrezzo anche per pochi secondi.
ma sono un po' di parte, visto che ho un debole per questa marca!
anche io ti consiglio l'asta rigida... anche se lo spalleggiato ti evita di dover sostenere il peso della macchina sulle braccia credo che, alla lunga, risulti più scomodo! pensa solo quando d'estate ti devi tenere uno zaino sulle spalle che di certo non produce aria fredda!!! e poi magari con l'asta rigida ti muovi meglio anche sotto le piante!
vi do i prezzi di listino 2006 della stihl: (considerate che i rivenditori onesti si tengono sempre sotto)
Grazie per i vostri consigli alla fine ho preso lo sthil FS250R asta rigida 40.3 cc e 2,2hp e devo dire che va veramene bene sono rimasto soddisfatto dell' acquisto.
Salve a tutti,
sono nuovo nel forum e vi vorrei fare i complimenti in quanto lo trovo molto interessante.
Ho appena acquistato via internet un Kavasaki TH48-DX (300 euro), dopo aver deciso di buttare ai rovi il mio McCulloch 320 che surriscalda da pazzi e si ferma dopo 10 minuti.
Quello nuovo mi è giunto completo in un giorno tramite e-bay ed il venditore si chiama in quel sito Giusto57.
L'unico peccato é che le istruzioni del motore non sono in italiano mentre quelle dell'uso generale si.
Per caso qualcuno sa come far surriscaldare meno il Mc (a parte di non usarlo)?
Ciao a tutti
Luigi
Come ti trovi con questo dec.? l' ho comprato anchio e mi sembra veramente ok, anche con il venditore non ho avuto nessun problema. Prima avevo un efco jet300 ma aveva grossi problemi con la carburazione e quando si scaldava andava in tilt, poi all'improvviso ha fatto uno schianto e non è più partito.
per francesco e ganascia... complimenti per la scelta!!! manco a farlo apposta è lo stesso modello che ho comprato a maggio... va veramente ok! per i rovi vi consiglio il coltello trituratore ( se li mangia!).
ps teniamoci in contatto per vari suggierimenti!
salve a tutti sono nuovo del forum, sono indeciso tra un honda UMK435 a 420€ o un blue bird con lo stesso motore a 380€ vorrei avere una vostra opinione grazie.
ciao kekko e benvenuto!
beh è un bel quesito!
oltre al prezzo bisogna dire anche che la differenza sostanziale è l'alimentazione: blueburd è un 2 tempi e honda 4.......
detto questo io consiglio honda senza ombra di dubbio......
sperando di esserti stato utile...
grazie per il consiglio, il blue bird che ho visto ha lo stesso motore 4 tempi del honda, comunque io sono intenzionato a prendere honda anche perchè i centri autorizzati sono molti. ciao e grazie di nuovo
Ho appena risistemato un decespugliatore efco modello jet 400, utilizzando il carburatore di un jet 300 già in metallo e non di plastica, sapete indicarmi le prestazioni e la cilindrata di questi due modelli ormai d'epoca??
Ciao Dioniso sei poi riuscito a sapere la cilindrata del jett 300? Se qualcuno la sa me la può far sapere anche a me?
Ciao ragazzi,
mi serve un decespugliatore con motore 45 cc con 5,5 hp di potenza. Sapete quale azienda lo produce?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta
ciaoo
Commenta