MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sempre parlando della EFCO, mi sembra che insieme alla Stihl siano le uniche a produrre "applicazioni" quali pruner, tagliasiepi e coltivatori.
    Ma e' italiana ?

    Commenta


    • Si,dipende dalla emak,che è italiana.Anche altre ditte li fanno, tipo la tanaka,penso echo e anche qualcun' altro che ora non mi sovviene.

      Commenta


      • si è 100% italiana!! e ne vado fiero!
        fa parte del gruppo EMAK che commercializza appunto efco e oleomac (il prodotto è lo stesso identico, cambia solo colore e nome)
        però mi spiace deluderti ma non è l'unica...infatti molte marche producono quegli accessori, zenoah, echo ecc ecc
        sciusciä sciurbi nu se pö

        Commenta


        • No, non sono deluso solo che mi avevano dato informazioni sbagliate ....
          Sono contento che sia italiana e che ne parli bene ...
          Grazie

          Commenta


          • x acuto; la emak commercializza anche prodotti a specifico uso e consumo degli store, (es. dynamac) da non confondere con i suoi marchi ufficiali.

            x miscela, nessun preconcetto sugli emak (nello specifico la stark 25ic), conosco altre persone che usano e contenti che sono gli efco, l'ho messo da parte xche a prima vista tra il lotto propostomi che ripeto: stark 25ic x €200, l' echo 23cc €230 e l'husquarna 25cc scontato xfine serie €250, il zenoah bc25 ora non +disponibile., mi è sembrato il + scarso a livello di finiture estetiche, antivibrante, comandi, carenatura motore, protezione serbatoio, nettamente inferiori agli "avversari".
            un grosso grazie x le indicazioni. byezzzz

            Commenta


            • Per tagliare un po' di ricacci di "canipuzzigli" (non lo so' come si chiamano in italiano e al paese li chiamano cosi') con un fusto di 1-2 cm, mi compro un disco da 8, 15 o 60 denti ?

              Commenta


              • ma cosa sarebbero scusa?
                comunque penso che la 8 denti vada bene! io ci taglio quasi qualsiasi cosa con quella a 8! pure un boschetto di allori con diametro anche di 2-3-4cm!!!!
                sciusciä sciurbi nu se pö

                Commenta


                • Ci credi che non sono mai riuscito a sapere il nome in italiano ?
                  Ho chiesto ai "paesani" ho cercato su internet ... niente.
                  Comunque sei un grande perche' la consistenza quando e' abbastanza giovane e all'incirca quella dell'alloro ......
                  Vado a comprare la lama a otto denti ......
                  Grazie
                  Alessandro

                  Commenta


                  • Ho provato la Mac Allister, con erba lata un metro nessun problema di potenza, nessun fastidio da vibrazioni, partenza al primo colpo, confermato che anche l'asta e' EMAK, contento che sia italiana e .... per il momento (speriamo che non mi debba rimangiare tutto) le uniche cose che mi "infastidiscono" sono le "corna" (aveva ragione johndin) e che l'ho comprata da CASTORAMA.
                    Mi piacerebbe sentire il parere di SAM85 sul perche' dai rivenditori specializzati non si trovano certi oggetti ..... garantisco che qualsiasi commento venga fatto, non mi offendo

                    Commenta


                    • Scusate se mi intrometto, se possibile avrei bisogno di un consiglio:
                      Ho visto da un rivenditore un decespugliatore Kawa kbh48a (48 cc, 3 hp, doppia impugnatura) a 360 euro. Il modello potrebbe essere valido? ci sono alternative per rimanere nella cilindrata 45/50 e piu' o meno nel prezzo, per un semi-professionale?

                      Commenta


                      • Sempre per rimanere in tema, ho visto uno Zenoah Komatsu BCZ 5000 DW: sulla carta ha una potenza eccellente, 3.3 HP per 50.6 cmc di cilindrata, con asta originale: qualcuno conosce questa macchina? Come va?

                        Commenta


                        • Gli altri sapranno sicuramente indirizzarti meglio, ma a 360 euro dovrebbe essere un Kawa con asta non originale ........ anche se da un giro che mi sono fatto, non credo riesci a trovare un motore cosi potente e affidabile a quel prezzo!
                          Per l'asta non so' ....

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Vega Visualizza messaggio
                            Scusate se mi intrometto, se possibile avrei bisogno di un consiglio:
                            Ho visto da un rivenditore un decespugliatore Kawa kbh48a (48 cc, 3 hp, doppia impugnatura) a 360 euro. Il modello potrebbe essere valido? ci sono alternative per rimanere nella cilindrata 45/50 e piu' o meno nel prezzo, per un semi-professionale?
                            ciao,
                            premetto che secondo me la kawasaki produce strumenti professionali e che quello che hai trovato tu è il top di gamma... purtroppo temo che, come ha detto acuto, il motore si montato su un asta non originale.. perchè a quel prezzo mi pare veramente impossibile trovare il kawa originale al 100%..
                            detto questo ti consiglio di informarti sull'asta e nel caso in cui non sia kawa magari informarti sulla casa produttrice, facendo ricerche tue o chiedendo sul forum..
                            comunque se l'asta è affidabile io ti consiglio di cuore di prenderlo...basti pensare che il mio efco 8530 l'ho pagato 500€... per cui è un affare a quel prezzo...
                            sciusciä sciurbi nu se pö

                            Commenta


                            • Grazie per le risposte, in effetti l'asta è della Papillon..se non erro.
                              E' un buon mezzo?
                              Ciao a tutti

                              Commenta


                              • allora...
                                io i prodotti papillon fino ad ora li ho visti solo nelle televendite alla tv
                                non ho mai avuto esperienze dirette ma il mio vicino (che da buon genovese utilizza vigor e company x risparmiare) ce l'aveva...beh... diciamo che come motore e rifiniture eravamo al di sotto di mcchulloch e dopo 6 mesi ha cambiato... però l'asta non ha mai avuto problemi... magari quella potrebbe essere migliore..
                                comunque ho fatto qualche ricerca e siceramente k abbia visto o che sappiano le persone a cui ho chiesto papillon monta motori ancora serie TH e non KBH \ KBL... poi magari sono appena usciti ma occhio che non ti vendano un motore per un altro, ad ogni modo sul motore non ho dubbi a dire che è buono...
                                ah si..e guarda che la coppia conica non sia in plastica perchè ne ho visti troppi di dece poco conosciuti che l'avevano così
                                sciusciä sciurbi nu se pö

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da ACUTO Visualizza messaggio
                                  Mi piacerebbe sentire il parere di SAM85 sul perche' dai rivenditori specializzati non si trovano certi oggetti ..... garantisco che qualsiasi commento venga fatto, non mi offendo
                                  Ci sono rivenditori e rivenditori... quello specializzato al 100% che vuole tenere solamente prodotti professionali e cui i marchi che distribuisce possa fare del negozio un punto di riferimento per manutentori, privati esigenti, ecc. ecc., poi c'è il rivenditore che si può definire "misto" che vende un pò di tutto, dalla macchina cinese di basso costo alla macchina professionale da manutentore.
                                  Io sinceramente, ho fatto la prima scelta... mi sono già imbattutto in prodotti dal basso costo per attirare maggiormente la clientela ed aumentare il volume d'affari, poi ho tralasciato tutto perchè erano più soldi che perdevo in manutenzioni in garanzia che altro, e mi sono portato a vendere soltanto qualità a prezzo giusto.

                                  X Vega:
                                  360 Euro per un Kawasaki da 48cc, mi sembrano eccessivamente pochi...
                                  Attento che le macchine con asta pappilon montano in parecchi modelli il Kawasaki serie TG che è una serie economica da supermercato.
                                  La serie TH è tuttora in produzione e non mi risulta che sia una serie di prossima eliminazione, questa è OK, quindi professionale...
                                  Ciao a tutti!!!
                                  WHY STAY ORDINARY

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                                    Ci sono rivenditori e rivenditori... quello specializzato al 100% che vuole tenere solamente prodotti professionali e cui i marchi che distribuisce possa fare del negozio un punto di riferimento per manutentori, privati esigenti, ecc. ecc., poi c'è il rivenditore che si può definire "misto" che vende un pò di tutto, dalla macchina cinese di basso costo alla macchina professionale da manutentore.
                                    Io sinceramente, ho fatto la prima scelta... mi sono già imbattutto in prodotti dal basso costo per attirare maggiormente la clientela ed aumentare il volume d'affari, poi ho tralasciato tutto perchè erano più soldi che perdevo in manutenzioni in garanzia che altro, e mi sono portato a vendere soltanto qualità a prezzo giusto.
                                    OT: E' una buona politica, Sam85: la professionalità, alla lunga, paga, eccome.
                                    Anche se lavoro in tutt'altro settore (quello di tenere in ordine e coltivare un pò di terra è per me un divertimento), ho fatto la stessa scelta, lasciando perdere un target di clientela che, purtroppo, ha una visione della qualità del lavoro incentrata solo, e solamente, sulla quantità e sulla economicità di quel che si va a fare.
                                    E' vero che ognuno, alla fine, deve far quadrare i conti, ma mi sono dovuto rendere conto che costruire macchinari da vendere a clienti che guardano solo l'euro in più o in meno, e non guardano la qualità di ciò che comprano, nè quella del prodotto che vanno a realizzare non è solo una perdita di tempo, alla lunga si rivela proprio un danno economico.
                                    Onore quindi alla tua scelta, che appoggio in pieno.
                                    Saluti!

                                    Commenta


                                    • Ritorno sempre al mio post, scusate... proprio per non fare acquisti incauti guardando solo a qualche decina di euro ho controllato meglio la macchina offertami: il motore e' kawa td 48, che parrebbe accreditato di 3 hp (dal catalogo), l'asta è maruyama (forse non si scrive proprio cosi).. qualche ulteriore consiglio??
                                      Grazie ancora a tutti per la pazianza e la collaborazione, ciao!

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Blizzard Visualizza messaggio
                                        OT: E' una buona politica, Sam85: la professionalità, alla lunga, paga, eccome.
                                        Anche se lavoro in tutt'altro settore (quello di tenere in ordine e coltivare un pò di terra è per me un divertimento), ho fatto la stessa scelta, lasciando perdere un target di clientela che, purtroppo, ha una visione della qualità del lavoro incentrata solo, e solamente, sulla quantità e sulla economicità di quel che si va a fare.
                                        Sono d'accordo che la qualita' e' la qualita' e che i prodotti di marca garantiscono quanto sopra ... e' altrettanto vero che non mi sento di criticare chi si sforza di capire le esigenze dei clienti senza una lira, e magari offrire un discreto prodotto adatto alle sue esigenze senza fargli spendere cifre che possono apparire eccessive a chi non ne deve fare un uso professionale.
                                        E forse senza gli hobbisti il mercato un po' calerebbe.
                                        In tutti i campi e' legittimo cercare il miglior rapporto qualita'/prezzo dall'hi-fi ai decespugliatori ....
                                        E' anche vero che per un rivenditore il rischio della ricerca puo' portare a delle perdite di tempo come evidenziato da SAM85 che ringrazio per la risposta.

                                        Commenta


                                        • Ti domando scusa, Vega, non vorrei che il mio post precedente venisse mal interpretato, non ce l'ho con chi tenta di risparmiare (cosa assai giusta e legittima) nè con chi vuole fare qualche lavoretto e, giustamente, cerca un prodotto adatto al livello a cui deve usarlo, senza necessariamente rivolgersi su macchine super professionali adatte, alla fine, più a chi deve lavorarci le canoniche otto ore filate tutti i giorni che all'hobbista della domenica quale posso essere, ad esempio, anche io....
                                          Facevo una considerazione solo su chi invece è professionista e pensa di fare un lavoro "professionale" pidocchiando sulla qualità delle macchine con le quali va a svolgere il suo lavoro...e, credimi, ce ne sono tanti, in tutti i i settori.
                                          Per quanto posso dirti (anche se chi tratta queste macchine come Sam ed altri ne sanno centomila volte più di me) sulla serie TD della Kawasaki, io ho un dece con motore TD40, lo uso da tantissimi anni, non mi ha mai dato un problema, parte al primo strappo anche dopo mesi di fermo, e da quando l'ho comperato ho sostituito solo una volta la candela, più che altro per precauzione.
                                          L'ho adoperato a volte per tre-quattro ore filate per fare lo sfalcio di fieno da prati, anche in pendenza forte, che usavamo per gli animali (avevamo capre ed asini, che mangiavano tantissimo), per giorni di seguito ed in posti dove non sarei arrivato con una falciatrice.....
                                          Lo abbiamo usato per pulire boscaglie di rovi e polloni di acacie, sterpaglie, porcherie varie, usato anche per distagliare butti di tre-quattro centimetri di diametro, per non stare a smettere e tornare su dalla scarpata a prendere la motosega....e questa è la vita che ha sempre fatto, anno dopo anno, senza mai perdere un colpo.
                                          Ora, come ho scritto più sopra, lo affiancherò ad un'altro più grande di cilindrata, ma se devo giudicare il motore come tenuta alla fatica e resistenza alle sollecitazioni non posso che parlarne bene.
                                          Tenuto conto che il TD48 non si discosterà troppo dal 40, come architettura, (credo, almeno), traine le conclusioni del caso.
                                          L'asta non la conosco bene, ma accertati che la coppia conica non sia in plastica.
                                          Quella del mio Kawa ha preso delle botte incredibili, ho perso il conto delle volte che, entrando nel folto degli sterpi, la lama si è fermata di botto contro un tronchetto nascosto, oppure prendendo in qualche ferro nascosto, o in una rete: e non ne ha risentito minimamente.
                                          Un conoscente ha preso un dece da "centro commerciale" di marca strana, dopo una quindicina di giorni d'uso ha urtato violentemente contro un pollone vecchio tagliato in precedenza: la coppia conica si è sbriciolata, lasciandolo con il motore che urlava e la lama che girava oramai folle.......e la riparazione costa più della differenza tra quel dece economico ed uno "decente".......
                                          Non sono assolutamente un esperto, anzi, ma faccio solo una considerazione : preferisco spendere un pò più all'inizio che risparmiare qualcosa prima e dover pagare poi per rappezzare.......
                                          Ciao!

                                          Commenta


                                          • Hai ragione anche tu, Acuto: seguire una clientela non professionistica può avere anche una valenza, a livello di politica aziendale, dipende da cosa si sceglie di offrire come prodotto: ci sono ottimi prodotti, in tutti i settori, che si possono rivolgere anche ad un pubblico non professionale, consentendo l'acquisto anche a chi non può permettersi di spendere cifre molto alte.
                                            Quello su cui volevo porre l'accento è che a volte ci sono persone che vorrebbero acquistare a 20 un prodotto paragonabile, per prestazioni, ad un professionale che ne costa 100.
                                            Ovviamente non è pensabile, quello da 20 vale 20......e nulla più.
                                            Poi ci sono aziende che riescono a proporre a prezzi onesti prodotti di marca che sono adatti ad un uso non gravoso, quindi adatti all'hobbista come me, ma che comunque sono all'altezza del marchio che portano, e conservano delle caratteristiche che possono giustificare discorsi come "garanzia" ed "affidabilità".
                                            E, giustamente, come dici tu, anche questa è una politica commerciale.
                                            Mi scuso con chi legge per la lunghezza del mio post, in realtà volevo solo esporre la mia contrarietà alle "paccottaglie" che siamo oramai purtroppo abituati a vedere in giro.
                                            E che, a volte, più che un risparmio si rivelano dei giocattoli fragili.

                                            Commenta


                                            • Ormai la grande produzione di serie, abbatte anche i costi delle macchine con marchi che hanno una storia vecchia alle spalle, quindi se un hobbista vuole non spendere una cifra enorme pur restando in certi standard di qualità con marchi tipo Echo è possibile. Se prendiamo in esempio l'SRM-2305 che è la base della gamma, abbiamo un decespuglitore dall'impostazione motoristica di tipo professionale (anche se non al 100% comunque una gran macchina per il privato), e non spendiamo cifre che superano i 200 €, a differenza di uno cinese che ti ci vogliono per quanto poco almeno 120 €. La differenza è neanche di 80 € ma con qualità e prestazioni neanche paragonabili...
                                              WHY STAY ORDINARY

                                              Commenta


                                              • [QUOTE=Blizzard;254588]Ti domando scusa, Vega, non vorrei che il mio post precedente venisse mal interpretato, non ce l'ho con chi tenta di risparmiare (cosa assai giusta e legittima) nè con chi vuole fare qualche lavoretto e, giustamente, cerca un prodotto adatto al livello a cui deve usarlo, senza necessariamente rivolgersi su macchine super professionali adatte, alla fine, più a chi deve lavorarci le canoniche otto ore filate tutti i giorni che all'hobbista della domenica quale posso essere, ad esempio, anche io....
                                                -------------------------------
                                                Assolutamente, quello che scrivi e' assolutamente giusto e non ho affatto letto il tuo post con spirito polemico, anzi.
                                                La mia "ricerca di consigli" è volta non a trovare un mezzo assolutamente al costo, che poi magari anche se usato hobbysticamente dopo un poco si rompe, ma a vedere di trovare un mezzo piuttosto potente (purtroppo ho un appezzamente di terreno con incolto infestato da erbacce e piccoli arbusti che hanno definitivamente messo in crisi il vecchio -20/25anni- echo 310, fasce andate e pistone non in grandi condizioni), discretamente affidabile per un uso non professionale, senza dover spendere per un mezzo super (anche se l'echo srm 5000 mi sta tentando).
                                                Ciao, grazie ancora per i consigli e per quelli che vorrete darmi.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Vega Visualizza messaggio
                                                  Ritorno sempre al mio post, scusate... proprio per non fare acquisti incauti guardando solo a qualche decina di euro ho controllato meglio la macchina offertami: il motore e' kawa td 48, che parrebbe accreditato di 3 hp (dal catalogo), l'asta è maruyama (forse non si scrive proprio cosi).. qualche ulteriore consiglio??
                                                  Grazie ancora a tutti per la pazianza e la collaborazione, ciao!
                                                  Io il Kawasaki TD48 lo posseggo da una caterva d'anni (15 o 20) e va tuttora come una bestia. Come dicevo già in qualche post precedente, la mia preoccupazione è di doverlo sostituire perchè non so se i nuovi siano altrettanto buoni, ma, se così fosse, lo ricomprerei ad occhi chiusi.
                                                  Non mi ha MAI dato un problema nonostante la manutenzione praticamente nulla ed i numerosi "voli" fatti fare dal sottoscritto in seguito a epiche arrabbiature dovute non certo al decespugliatore ma al filo che non è quasi mai all'altezza.
                                                  Come ho già detto in altre occasioni, io lavoro in boschi, spesso scoscesi, molto sporchi, pieni di pietre, legno, detriti vari, arbusti legnosi ecc. e lui non molla mai: sono sempre filo e lame a cedere.
                                                  Non ricordo la marca della barra e mi dimentico sempre di controllare, comunque nessun problema neanche da parte sua.
                                                  Ciao.
                                                  PiGì

                                                  Commenta


                                                  • 60 euro sono la differenza tra un kawasaki th34 (300 euro) con asta non originale e un th 48 (360 euro) con asta non originale .....
                                                    Quello che voglio dire e' che sarebbe bello entrare in un centro specializzato ed avere qualcuno che ti dica, ho questo prodotto con asta non originale pero' e' fato con criterio .... la coppia conica non e' in plastica, il pistone e' in acciaio (faccio un esempio) magari elencandomi anche i punti in cui invece rispetto all'originale e' piu' debole.
                                                    Io quello che so' l'ho imparato da voi e vi garantisco che e' sufficiente per mettere in crisi quasi tutti i rivenditori che ho visitato .....
                                                    Ogni volta che leggo SAM85 o i piu' esperti di voi, mi stupisco, perche' non mi e' stato possibile chiedere dal vivo a nessun rivenditore se il loro kawa era un TH o un TG, oppure quali dei loro HONDA aveva la distribuzione ad aste e bilancieri e quale aveva la cinta di distribuzione ..... una volta mi sono sbagliato (confuso dalle tante informazioni che cercavo di memorizzare) e ho fatto la stessa domanda ad un venditore che aveva anche KAWASAKI, mi ha risposto che essendo la KAWASAKI una casa seria su tutti i modelli montava la cinta di distribuzione ....
                                                    Quello che voglio dire e' che se trovo un interlocutore valido e preparato e mi spiega, lo capisco che spendere 60-100-150 euro in piu' per un modello piuttosto che un altro e' assolutamente sensato ... ma se la sensazione che hai e' delle persone che traballano e pur di vendere mentono spudoratamente, non vedo il valore aggiunto e mi compro il Mac Allister da CASTORAMA basandomi sulle vostre informazioni .... io pero' dal rivenditore EFCO, HONDA e Kawasaki oltre che da altri svariati venditori ci sono passato ma ho solo sentito un sacco di stupidaggini e visto insofferenza perche' non ho tirato fuori il portafoglio dopo aver intravisto i prodotti esposti.
                                                    Finisco .... cio' che paga e' la professionalita', la passione e la preparazione di cui voi tutti siete pieni e forse per questo qui vi trovo tutti insieme.
                                                    Scusatemi
                                                    Alessandro

                                                    Commenta


                                                    • stihl fs 250 r

                                                      salve ragazzi.dopo il felice acquisto della motosega ms 230, ho consigliato ad un mio amico di rimanere sulla stessa marca anche per il suo nuovo decespugliatore. stiamo valutando l'fs 250r, che ieri ci hanno offerto, nuovo, a 550euro. è un prezzo adeguato?la mia domanda nasce dal fatto che circa un anno fa, il mio collega di lavoro ha acquistato lo stesso modello a 475euro presso altro rivenditore della zona.grazie
                                                      Roger Federer

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da ACUTO Visualizza messaggio
                                                        ... ma se la sensazione che hai e' delle persone che traballano e pur di vendere mentono spudoratamente, non vedo il valore aggiunto e mi compro il Mac Allister da CASTORAMA basandomi sulle vostre informazioni .... io pero' dal rivenditore EFCO, HONDA e Kawasaki oltre che da altri svariati venditori ci sono passato ma ho solo sentito un sacco di stupidaggini e visto insofferenza perche' non ho tirato fuori il portafoglio dopo aver intravisto i prodotti esposti.
                                                        Finisco .... cio' che paga e' la professionalita', la passione e la preparazione di cui voi tutti siete pieni e forse per questo qui vi trovo tutti insieme.
                                                        Scusatemi
                                                        Alessandro
                                                        Anche io ho la tua stessa sensazione, Alessandro, allorquando mi trovo ad entrare in negozi all'interno dei quali l'accoglienza è non dico delle migliori, ma appena "passabile" solo quando tiri fuori il portafogli....
                                                        Sembrerebbe che alcuni (solo alcuni, per fortuna, non tutti) commercianti siano affabili solo con il cliente che entra, sceglie senza fare troppe domande, compra e paga senza discutere.
                                                        La sensazione che ne ricavo è quella che alcuni siano più che dei tecnici che vendono un prodotto di cui devono conoscere pregi e difetti, solo dei commercianti che sono più ferrati in tecniche di vendita che sulle caratteristiche di ciò che hanno in vetrina.
                                                        Per fortuna non sono in tanti, ma ci sono, eccome.
                                                        Per questo è bello avere la possibilità di scambiarsi informazioni qui sul Forum: è una miniera preziosa, e vorrei ringraziare per questo i moderatori e gli esperti che condividono gentilmente con noi le loro conoscenze: a loro va un grande GRAZIE!!!!!

                                                        Commenta


                                                        • Siete pregati di continuare a parlare di decespugliatori, le vostre considerazioni (giuste o sbagliate che siano) sulla professionalità dei rivenditori sono da ritenersi OT.
                                                          Grazie per la collaboazione.
                                                          Ciao
                                                          ACTROS
                                                          "CB COMINO"

                                                          Commenta


                                                          • Domando scusa, Actros: mi sono lasciato trasportare dalla foga.
                                                            Ciao

                                                            Commenta


                                                            • ce l'ho fatta

                                                              Eccomi pronta alle critiche...
                                                              L'acquisto è stato fatto dopo giorni e giorni di giri per Roma
                                                              Uno sthil FS 100 R a 390 euro (compresa lama tagliaerba, maschera, occhiali, olio sthil per 5L di benza e bobbina di filo di ricambio di diametro 29 se nn sbaglio) e 1 anno di garanzia...
                                                              Che ne dite?? Ho preso la sola????

                                                              Alla fine è stato scelto il negozio più vicino a casa (quidni al paesello) anche perchè rivenditore autorizzato/ assistenza diretta Sthil...

                                                              Grazie a tutti quelli che mi avevano consigliato..

                                                              Ciaoooo
                                                              R.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X