il mio kava 48cc è un dece formidabile.. basta il setting giusto e con un pieno di benza faccio 4 ore piene piene..... poi merenda e altre 4 ore non me le leva nessuna.. amo tagliare erba.....
Vorrei avvisare gli ultimi due iscritti di abbassare i toni della discussionee di rileggersi il regolamento prima di postare con quei toni.
Saluti
p.s. Non so se sapete cos'è un indirizzo IP...cercate un po' con Google, si riescono a scoprire molte cose tramite qell'indirizzo...
[FONT='Arial','sans-serif'] x salvatore hp fai attenzione all’ asta Kurin controlla ke sia stata ingrassata e avvitata [/FONT] bene .. il tuo dece pur essendo buono e un assemblato non originale kawa . ha dei di difetti di assemblaggio come viti non avvitate bene etc.. x intenderci (made in china)
come fai a dire che va da solo!!! è un rottame da centri commerciali e simili, non mi sembra un acquisto fatto da operatori competenti...
in azienda ne abbiamo comprati tre e stiamo rimpiangendo gli sthil.
meditate gente meditate...
Non ho capito ... hai comprato tre kawasaki in un centro commerciale e stai rimpiangendo gli stihl ?
come fai a dire che va da solo!!! è un rottame da centri commerciali e simili, non mi sembra un acquisto fatto da operatori competenti...
in azienda ne abbiamo comprati tre e stiamo rimpiangendo gli sthil.
meditate gente meditate...
Scusa e tu sei un operatore competente? e da cosa si evince scusa
il kawa in questione non è il dece migliore al mondo... ma da qui a dire che è un rottame da supermercato ce ne passa davvero tanta di acqua sotto i ponti... queste affermazioni mi fanno solo pensare che i dece li hai visti solo in foto vero?
il mio kava 48cc è un dece formidabile.. basta il setting giusto e con un pieno di benza faccio 4 ore piene piene..... poi merenda e altre 4 ore non me le leva nessuna.. amo tagliare erba.....
4ore?? ma dico 4 ore con 1 litro??? ahahahahahahahahahaha
non diciamo buffonate per favore... siamo qui per discutere di dece, darci consigli eccetera ma non per fare la gara a chi ha i rusultati migliori (o a chi la spara + gossa... dipende dai punti di vista)
bene .. il tuo dece pur essendo buono e un assemblato non originale kawa . ha dei di difetti di assemblaggio come viti non avvitate bene etc.. x intenderci (made in china)
ma guarda che il fatto che sia un assemblaggio non originale è già stato detto e ridetto.. poi spiegami come fai a sapere che il suo dece in particolare ha dei difetti di assemblaggio!!!! ma dimmi... sei un veggente? poi spiegami pure l'affermazione "made in china" visto che asta e dece sono giapponesi?
il mio kava 48cc è un dece formidabile.. basta il setting giusto e con un pieno di benza faccio 4 ore piene piene..... poi merenda e altre 4 ore non me le leva nessuna.. amo tagliare erba.....
...è la versione che monta il serbatoio della Panda?
Salve a tutti, innanzitutto grazie per i consigli a Super Rasaerba, ho già provveduto a fare tutti i controlli sia prima che dopo l'uso circa 12 ore e per adesso non ho riscontrato nessun problema, ho controllato se la coppia conica era ingrassata, ma era piena. Ho messo il grasso perfino nel millerighe prima di montare la testina. Per quanto riguarda la messa a punto non ha avuto bisogno di niente se non che di spostare il punto di aggancio, roba da cinque minuti di orologio. Per quanto riguarda Caterpillar, vorrei dirgli che vorrei fare una discussione costruttiva e senza pregiudizi, vi spiego perchè ho fatto questa scelta. Mi sono recato da un rivenditore "Blasonato" e per lo stesso dece che montava un asta non originale identica in tutto e per tutto alla mia chiedeva 440 euro (tenuto conto che il KBL 48 con asta originale costa circa 500 euro), lo stesso dece nel centro commerciale l'ho pagato 340 euro. Non ho assolutamente la pretesa che sia migliore dell'originale ma a me per l'uso che ne faccio va benissimo. L'assistenza non mi interessa, la faccio io, pero' mi è capitato di comprare qualcosa nei c.comm. che si è rotta in garanzia e me l'hanno sostituita nuova in quattro e quattr'otto. Per il momento sono soddisfatto della scelta fatta, se dovessi avere dei problemi non esitero' a farveli sapere. Ringrazio comunque chi mi ha dato dei consigli e mi ha spiegato i dettagli dei modelli Kava. mi sono stati utili.
Ho letto il messaggio dopo avere scritto il mio, concordo con miscela, Kurin e Kawa sono Giapp., con un pieno nel 48 fai al max 2 ore e mezza e lavorando a bassi regimi.
Giudicare una marca un rottame e l'acquisto non da operatore competente, semplicemente perchè fatto in un centro commerciale mi pare un tantino esagerato.......anche perchè basterebbe farsi un giretto in internet che... oppsss sorpresa!!!!... che ci stanno a fare stihl, husqvarna, etc. nei centri commerciali e simili..... mmmhhhh allora son rottami? e chi compra è da informare che sta facendo un acquisto non da operatore competente?.
Aggiungo, per correttezza che io sono un operatore non competente , perchè il mio kawasaki l'ho preso in un centro commerciale è ha quasi 20 anni, la mia stihl è stata presa in un centro commerciale e ha 8 anni circa, il mio polverizzatore tecnoma xl300 è stato preso in un centro commerciale e ha circa 7 anni .... dimenticavo, l'officina non sanno nemmeno cosa sia ...spero solo che i centri commerciali non smettano di vendere questo tipo di rottami .
Dai ragazzi, giudichiamo in base all'utilizzo effettivo del mezzo, altrimenti si finisce con fare pagine e pagine di un argomento senza dare indicazioni utili,..... e poi chi come me è costretto a una connessione 56k analogica prende a testate il modem.
Sarebbe più utile e interessante sapere da Caterpillar70 quali sono stati i problemi riscontrati nei suoi tre kawasaki, anche perchè 3 su 3 è una bella statistica.
Scusate ma ogni quanto và ingrassata l'asta e come si fa?
se ti riferisci ai dece spalleggiati bisogna scollegare il flessibile dal motore e poi ingrassare il cavo d'acciaio all'interno della guaina ( di norma il flessibile è collegato al motore per mezzo di una vite posta dopo la frizione)
se ti riferisci ai dece ad asta rigida io non ho mai fatto nulla del genere e non conosco nessuno che lo faccia... forse ti riferisci alla coppia conica beh per quella c'è una vite (o dado, dipende del dece) nella parte terminale dell'asta, dove appunto ci sono gli ingranaggi che trasmettono il moto alla testina, basta svitare questa vite e "pompare" dentro un po' di grasso facendo girare con la mano la testina e il gioco è fatto
ho ascoltato il vostro consiglio e ne chiedo un'altro
Ciao ragazzi...
sempre dovendo acquistare un decesp.
un rivenditore mi propone questo:
Decesp. echo SRM-330 ES
cm cubi 30,5
hp 1,21
potenza in kw 0,9
mix 0,84
Euro 350 ultimo prezzo
+ maschera
+ esci dilo sbatti e via
+ filo 100 metri
Ciao Tony Soprano,
hai provato a vedere a nche qualche altra marca, tipo Stihl fs 87r motore 4 mix e ha praticamente la stessa potenza, come prezzo dovresti pagarlo un pò di meno.
Ciao
Ciao ragazzi...
sempre dovendo acquistare un decesp.
un rivenditore mi propone questo:
Decesp. echo SRM-330 ES
cm cubi 30,5
hp 1,21
potenza in kw 0,9
mix 0,84
Euro 350 ultimo prezzo
+ maschera
+ esci dilo sbatti e via
+ filo 100 metri
Aspetto consigli grazieee
Secondo me si può trovare di meglio a quel prezzo...
con 320-330€ ti prendi l'efco 8300... che sviluppa 1,4hp e ha anche lui 30cc
e con poco di + il 3500 che ne sviluppa 1,5...
per la dotazione mi sembra un po' scarsa...
cioè la testina dovrebbe essere di serie, o almeno per l'efco è così.... e non a parte poi a me han dato: filo, maschera, 1 disco, candela, olio, cuffie e un sacco di roba che adesso nemmeno ricordo... secondo me si potrebbe fare di meglio
salve volevo un informazione ho comprato un decespugliatore mac allister modello mac 37 dbl prima di scoprire questo sito mi sono fatto consigliare dall'addetto del reparto del centro commerciale dove sono andato chiedendogli una macchina che non mi desse problemi ho fatto un buon aquisto ? dimenticavo ho 3 anni di garanzia grazie tanti saluti invitation
Ciao ragazzi...
sempre dovendo acquistare un decesp.
un rivenditore mi propone questo:
Decesp. echo SRM-330 ES
cm cubi 30,5
hp 1,21
potenza in kw 0,9
mix 0,84
Euro 350 ultimo prezzo
+ maschera
+ esci dilo sbatti e via
+ filo 100 metri
Aspetto consigli grazieee
E' un buon prezzo, inoltre quella macchina è eccezionale e a mio avviso il sistema di ammortizzazione per le vibrazioni, è uno dei migliori sul mercato.
Ciao,
credo che per sapere se hai fatto un buon acquisto lo vedrai solo dopo averci lavorato.
Io non la conosco questa marca spero per te che vada bene, comunque l'unico problema e sul fatto che prendendolo in un centro commerciale non ti possono offrire l'assistenza, e dovrai quindi rivolgerti ad un officina specializzata.
Comunque provalo e facci sapere come va.
grazie per avermi risposto , l'acqusto l'ho fatto ieri e purtroppo per impegni non l'ho potuto ancora provare l'acqusto è stato fatto da castorama che per mia fortuna ha anche il centro assistenza il motore è a 2 tempi la cilindrata è 37,7
e l'ho pagato 235 euro certo che se non mi trovo bene mi servirò della regola soddisfatti o rimborsati entro i sette giorni dall'acquisto grazie a tutti ciao invitation
premettendo che non ho una grossa esperienza nel campo ,vi dico con piacere che mi ritengo abbastanza soddisfatto il decespugliatore taglia bene ed è molto rapido,ciao a tutti
Cosa mi dite del OLEO-MAC 446 BP ERGO???
Caretteristiche:
Cilindrata 2,5 hp - 1.8kw/45.7cm3
diametro tubo 26mm
peso 10.8 kg
Lo comprereste???
Si comporta bene???
Ho avuto modo di provare l'efco 8460, (che è uguale all'oleomac 746t) e sono rimasto molto soddisfatto ma vista la differenza non proprio trascurabile di potenza e di cc e il prezzo praticamente identico (solo 15€ di differenza) io consiglio il 8530 (753t).
per gli spalleggiati ho provato l'efco 8535 ergo (ovvero il 453bp ergo) e mi sono trovato splendidamente, avendo provato anche il motore più piccolo (sul 8460) penso che anche lui si comporti veramente bene...
io penso che sarebbe proprio un bell'acquisto poi se la differenza di prezzo è minima (come tra l'8530 e l'8460) ti consiglio di prendere il 453bp ergo... il peso è quasi lo stesso, ma cilindrata e cavallaggio combiano....
Ciaoooo
Ciao a tutti,
non è molto che utilizzo il decespugliatore ma mi succede che ilfilo dentro la testina quasi si fonde e si rompe all'interno.
Mi succede sia con il filo tondo da 3 mm che con quello quadro.
Mi sapete dare dei sugerimenti?
Ciao a tutti,
non è molto che utilizzo il decespugliatore ma mi succede che ilfilo dentro la testina quasi si fonde e si rompe all'interno.
Mi succede sia con il filo tondo da 3 mm che con quello quadro.
Mi sapete dare dei sugerimenti?
Ciao,
Che dece hai? che testina monti e che filo usi?
probabilmente è il filo magari di qualità non ottima (o + semplicemente non trattato contro il fenomeno della "fusione" del filo) che associato a un elevata temperatura raggiunta dalla molla della testina che permette il funzionamento della batti&vai causa quaesto tipo di problemi.
Potrebbe anche essere una testina difettosa ma la vedo un po' dura...
Ciao,
ho un dece Shindaiwa BP45, una testina batti e vai "Sirio" della ARNOPLAST , per il filo ho provato sia uno Strong 3 mm tondo e uno quadro di 3 mm ( non ricordo la marca).
Lo stesso filo quadro lo adopera anche mio padre ma non ha gli stessi problemi.
Ho pensato anche al modo con cui taglio l'erba, piccoli rovi etc. ma purtroppo non ho avuto molti consigli.
In effetti la molla è molto calda, ma da cosa può dipendere?
è normale che sia scalda.. tranquillo... di tutti i dece che ho provato le molle dopo un po' si scaldano... se il filo lo usa tuo padre e non da problemi probabilmente è la testina allora...o ancora metti troppo filo, arrotolato troppo stretto schiacciando troppo un giro di filo contro l'altro e con il calore il gioco è fatto... un filo che si chiama proprio "strong" lo produce la papillon mi pare..
prova a cambiare testina e guarda se si ripete il problema
è normale che sia scalda.. tranquillo... di tutti i dece che ho provato le molle dopo un po' si scaldano... se il filo lo usa tuo padre e non da problemi probabilmente è la testina allora...o ancora metti troppo filo, arrotolato troppo stretto schiacciando troppo un giro di filo contro l'altro e con il calore il gioco è fatto... un filo che si chiama proprio "strong" lo produce la papillon mi pare..
prova a cambiare testina e guarda se si ripete il problema
Strong è la marca del produttore, viene distribuito in Italia dalla Sabart S.p.A., quindi in questo caso papillon con centra niente...
Ho avuto modo di provare l'efco 8460, (che è uguale all'oleomac 746t) e sono rimasto molto soddisfatto ma vista la differenza non proprio trascurabile di potenza e di cc e il prezzo praticamente identico (solo 15€ di differenza) io consiglio il 8530 (753t).
per gli spalleggiati ho provato l'efco 8535 ergo (ovvero il 453bp ergo) e mi sono trovato splendidamente, avendo provato anche il motore più piccolo (sul 8460) penso che anche lui si comporti veramente bene...
io penso che sarebbe proprio un bell'acquisto poi se la differenza di prezzo è minima (come tra l'8530 e l'8460) ti consiglio di prendere il 453bp ergo... il peso è quasi lo stesso, ma cilindrata e cavallaggio combiano....
Ciaoooo
Commenta