Buonasera a tutti!
Mi chiamo Stefano, ho da poco compiuto 1/4 di secolo e sono uno studente universitario iscritto presso la facoltà di Giurisprudenza della Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma.
Perdonatemi ma è mia abitudine presentarmi alle persone con le quali intendo relazionarmi!
Mi sono iscritto a questo forum al fine di ottenere il maggior numero di informazioni possibili perchè, oltre a studiare, cerco di curare il terreno di famiglia, coltivato principalmente a viti ed olivi per la produzione propria di vino ed olio. La restante parte del terreno viene utilizzata per seminare il grano e, l'addove il trattore con l'aratro non riescono ad arrivare, è cresciuta una folta vegetazione di rovi, arbusti ma anche tante ginestre e piccolissime querce. Un "impegnativo" sottobosco ai piedi del terreno, laddove scorre un piccolo ruscello, necessita di essere pulito e, nel scegliere un decespugliatore adatto alle mie esigenze, ho preferito rivolgermi a chi, di esperienza nel settore, ne ha sicuramente più di me.
E' da circa una settimana che mi sto guardando intorno, che leggo le varie discussioni per capire al meglio cos'è che potrebbe fare al caso mio ma, questa sera ho deciso di registrarmi e di scrivere questo messaggio per avere da voi un parere specifico, diretto.
Ho letto di alcuni decespugliatori molto professionali ma, sinceramente troppo dispendiosi per le tasche mie. NON mi interessano prodotti cinesi "usa e getta dopo pochi mesi" ma, le mie disponibilità economiche mi hanno spinto a prefissarmi un tetto massimo di 300 €, uno più uno meno.
Voi credete che il mercato possa offrire qualcosa di buono ad una persona con le esigenze come le mie?
Mi pare di aver capito che la cilindrata è una caratteristica molto importante e che un 48cc con circa 3CV potrebbe fare al caso mio. Ma, meglio un motore a 2 o a 4 tempi? Quest'ultimo è per caso più lento?
Sarei più propenso a prendere il decespugliatore classico, ad uno o due manici e non a tracolla, quindi, i modelli che vi propongo sono un:
- Kawasaki TH48cc 3HP a €300
- Honda GX 35 1,6HP 4 tempi a €300 (l'ago della bilancia penderebbe un pò di più verso questo modello ma, credo che la cilindrata e la potenza non faccia tanto al caso mio).
Questi 2 modelli, a questo prezzo, li ho trovati su ebay mentre gli stessi, presso un rivenditore del mio paese, li ho trovati con una maggiorazione di prezzo di €170/180.
Spero di essere stato abbastanza preciso e, soprattutto, spero tanto di ricevere il maggior numero di indicazioni/informazioni/consigli riguardanti anche e specialmente altri prodotti.
GRAZIE MILLE ANTICIPATAMENTE A TUTTI COLORO I QUALI DECIDERANNO DI AIUTARMI IN QUESTA SCELTA PER ME TANTO IMPORTANTE!
VOVVO - http://stefanocardu.spaces.live.com
Mi chiamo Stefano, ho da poco compiuto 1/4 di secolo e sono uno studente universitario iscritto presso la facoltà di Giurisprudenza della Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma.
Perdonatemi ma è mia abitudine presentarmi alle persone con le quali intendo relazionarmi!
Mi sono iscritto a questo forum al fine di ottenere il maggior numero di informazioni possibili perchè, oltre a studiare, cerco di curare il terreno di famiglia, coltivato principalmente a viti ed olivi per la produzione propria di vino ed olio. La restante parte del terreno viene utilizzata per seminare il grano e, l'addove il trattore con l'aratro non riescono ad arrivare, è cresciuta una folta vegetazione di rovi, arbusti ma anche tante ginestre e piccolissime querce. Un "impegnativo" sottobosco ai piedi del terreno, laddove scorre un piccolo ruscello, necessita di essere pulito e, nel scegliere un decespugliatore adatto alle mie esigenze, ho preferito rivolgermi a chi, di esperienza nel settore, ne ha sicuramente più di me.
E' da circa una settimana che mi sto guardando intorno, che leggo le varie discussioni per capire al meglio cos'è che potrebbe fare al caso mio ma, questa sera ho deciso di registrarmi e di scrivere questo messaggio per avere da voi un parere specifico, diretto.
Ho letto di alcuni decespugliatori molto professionali ma, sinceramente troppo dispendiosi per le tasche mie. NON mi interessano prodotti cinesi "usa e getta dopo pochi mesi" ma, le mie disponibilità economiche mi hanno spinto a prefissarmi un tetto massimo di 300 €, uno più uno meno.
Voi credete che il mercato possa offrire qualcosa di buono ad una persona con le esigenze come le mie?
Mi pare di aver capito che la cilindrata è una caratteristica molto importante e che un 48cc con circa 3CV potrebbe fare al caso mio. Ma, meglio un motore a 2 o a 4 tempi? Quest'ultimo è per caso più lento?
Sarei più propenso a prendere il decespugliatore classico, ad uno o due manici e non a tracolla, quindi, i modelli che vi propongo sono un:
- Kawasaki TH48cc 3HP a €300
- Honda GX 35 1,6HP 4 tempi a €300 (l'ago della bilancia penderebbe un pò di più verso questo modello ma, credo che la cilindrata e la potenza non faccia tanto al caso mio).
Questi 2 modelli, a questo prezzo, li ho trovati su ebay mentre gli stessi, presso un rivenditore del mio paese, li ho trovati con una maggiorazione di prezzo di €170/180.
Spero di essere stato abbastanza preciso e, soprattutto, spero tanto di ricevere il maggior numero di indicazioni/informazioni/consigli riguardanti anche e specialmente altri prodotti.
GRAZIE MILLE ANTICIPATAMENTE A TUTTI COLORO I QUALI DECIDERANNO DI AIUTARMI IN QUESTA SCELTA PER ME TANTO IMPORTANTE!
VOVVO - http://stefanocardu.spaces.live.com
Commenta