MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da francofed Visualizza messaggio
    ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto e volevo farvi i complimenti per l'interessantissimo forum, avrei da chiedere un consiglio a qualche esperto, devo acquistare un decespugliatore 2T abbastanza potente e soprattutto affidabile. Non potendo spendere più di 300 euro sarei indirizzato al kawasaki Tj45i. C'è qualcuno che può darmi informazioni in merito a questo modello? Grazie.
    Ciao,
    usa la funzione cerca e troverai molte informazioni a riguardo del TJ45.
    E altrettante sui modelli con aste bluebird venduti su ebay.
    sciusciä sciurbi nu se pö

    Commenta


    • Originalmente inviato da francofed Visualizza messaggio
      ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto e volevo farvi i complimenti per l'interessantissimo forum, avrei da chiedere un consiglio a qualche esperto, devo acquistare un decespugliatore 2T abbastanza potente e soprattutto affidabile. Non potendo spendere più di 300 euro sarei indirizzato al kawasaki Tj45i. C'è qualcuno che può darmi informazioni in merito a questo modello? Grazie.
      Dico che è un buon prodotto e puoi star tranquillo. Al prezzo che te lo vende l'amico agrieuro prendilo al volo perchè è un affarone.

      Commenta


      • comunque io un kava tj 45 c e l ho,pero montato su una mototrivella blue bird. Comunque come motore e affidabilissimo ha una grande coppia e veramente bassi consumi.Restando in ambito decespugliatori pero dovrei acquistare a presto uno grosso con impugnatura ad u e siccome mi serve per sfalciare lungo le perimetrali esterne di ville,dove si trovano sterpaglie ed erba alta anche 1 metro a volte,credo di andare minimo su un 50cc e mi hanno consigliato a 480€ l srm 5000 della echo perche e indistruttibile sia come motore che come trasmissione.Inoltre un amico giardiniere che c e l ha e prima aveva un kava th 48 che glielo hanno rubato,ha detto che nonostante l eco e 1.8kw e il kava era 2.2kw,l echo lo sente con piu motore,specialmente nell erba fitta e alta tira fuori la coppia che c e in lui e si arrena meno facilmente.Morale della favola come trivella mi tengo il kava ma come decespugliatore credo che optero sul srm 5000.

        comunque francofed se vuoi un consiglio il modo migliore in assoluto di spendere quelle 300€ e con il tj45 e non ci piove!!!
        Ultima modifica di fede73; 26/01/2010, 20:50. Motivo: consecutivi

        Commenta


        • Buona sera,
          prossimamente devo fare una pulizia di rovi anche abbastanza grandi su circa 5000 metri quadri di terreno.
          Mi hanno proposto un attrezzo di taglio con 4 pezzi di catena elettrosaldata,garantendomi che và benissimo.
          Qualcuno lo ha mai provato?
          Grazie

          Commenta


          • intanto adelix io quell attrezzo c e l ho .l ho provato sul vecchio kavasaki th 43,che come detto prima dovro sostituire con l srm 5000 almeno credo.Sono 4 maglie di una semplice catena .Comunque non so che giocattolo hai,ma credo che difficilmente potresti avere buoni risultati al di sotto di un 40cc,specie su quei rovi abbastanza grandi che tu dici.Comunque ultimamente non lo sto usando piu in quanto mi e stato sconsigliato perche la coppia conica viene fortemente sollecitata dovuto ai rimbalzi della catena stessa dati quando incontra materiale duro da tagliare,in quanto e una catena e non ha denti per il taglio o superfici affilate.Credo ti convenga tagliare rovi consistenti con un disco,quelli che usano per lavori di sottobosco e per il resto un buon filo quadro da 3mm e la trasmissione dell asta ti ringraziera.Io comunque con la catena tagliavo bene roba secca,ma sul verde.........Senza parlare poi se trovi una pietra o tocca per terra,che vai a raccogliere il decespugliatore a 50metri piu in la e certe volte ti sposti anche tu insieme a lui,quindi immagina quella povera trasmissione,specie con aste cinesi o poco robuste.
            Ultima modifica di alfa 445; 27/01/2010, 08:03. Motivo: errore di scrittura.

            Commenta


            • [quote=alfa 445;492988]intanto adelix io quell attrezzo c e l ho .l ho provato sul vecchio kavasaki th 43,che come detto prima dovro sostituire con l srm 5000 almeno credo.Sono 4 maglie di una semplice catena .Comunque non so che giocattolo hai,ma credo che difficilmente potresti avere buoni risultati al di sotto di un 40cc,specie su quei rovi abbastanza grandi che tu dici.Comunque ultimamente non lo sto usando piu in quanto mi e stato sconsigliato perche la coppia conica viene fortemente sollecitata dovuto ai rimbalzi della catena stessa dati quando incontra materiale duro da tagliare,in quanto e una catena e non ha denti per il taglio o superfici affilate.Credo ti convenga tagliare rovi consistenti con un disco,quelli che usano per lavori di sottobosco e per il resto un buon filo quadro da 3mm e la trasmissione dell asta ti ringraziera.Io comunque con la catena tagliavo bene roba secca,ma sul verde.........Senza parlare poi se trovi una pietra o tocca per terra,che vai a raccogliere il decespugliatore a 50metri piu in la e certe volte ti sposti anche tu insieme a lui,quindi immagina quella povera trasmissione,specie con aste cinesi o poco robuste

              Ciao e grazie,comunque io ho un dece penso sia RM 5000 50 cc circa quello spalleggiato della ECHO,e sarei interessato all'attrezzo in questione.Siccome ho sentito parlare anche di certi che hanno una simile catena tipo motosega,volevo sapere se ne valeva la pena spendere quei 35-40 euro e se c'era qualche differenza.Il rivenditore ECHO di zona mi ha detto che con questo attrezzo a catena elettrosaldata è prima di tutto molto sicuro e poi spacci più lavoro che non con una semplice lama...

              Commenta


              • se parli dell attrezzo con catena a due tipo motosega,ok,perche va bene .Ti sconsiglio invece quello con maglie di catena tradizionale per intenderci quelle catene che trovi in ferramenta che sono a 2 o 4 maglie, in quanto come detto prima l ho abbandonato per i motivi messaggio prima citati.Comunque dato che hai l rm 5000 che ha lo stesso motore dell srm 5000 che io vorrei acquistare,vorrei sapere pregi e difetti se e possibile grazie.

                Commenta


                • le testine con catena "classica" come dice alfa sono solo dannose alla coppia conica, per il resto valgono meno di zero, funzionano bene solo nella semplcie erba ma tanto vale usare il filo che consumi meno e tagli uguale.

                  le testine con spezzoni di catena da motosega che siano sicurissime non credo proprio, si consumano abbastanza in fretta, vibrano e sono veramente un casino da usare nell'erba (praticamente zappi il terreno..)
                  nei rovi di piccole dimensioni rendono bene ma quando vai nel tosto rendono molto meno di altre meno costose.

                  per quanto mi riguarda per la pulizia di roveti le migliori rimangono quelle a flagelli flottanti.

                  Però qui siamo OT, se vogliamo parlare ancora di testine spostiamoci nella sezione dedicata.

                  l'echo srm-5000 è una buona macchina, ha tanta coppia e anche se sulla carta sviluppa 2,5cv (2,3per lo spalleggiato) rende meglio di altri che all'apparenza sono più potenti.
                  di contro ha il peso elevato e il gruppo comandi che non è proprio curato.. e il rumore.. fa davvero tanto rumore rispetto ad altri modelli.
                  ah.. e non si può avviare una volta in spalla (versione ad asta flessibile). per il resto è ok.. anche se continuo a preferire a lui altri modelli.
                  sciusciä sciurbi nu se pö

                  Commenta


                  • grazie miscela x l informazione.Vorrei sapere i modelli che preferisci a lui,in quanto dici di essere esperto sul campo.Comunque oltre l eco sto valutando efco 8530,dollmar 5250,husqvarna253rj.Credo di scartare stihl fs 480 e kavasaki 48th che in confronto a questi ultimi 4,credo siano quelli con meno coppia.Comunque husqvarna e efco credo siano ok!

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio
                      grazie miscela x l informazione.
                      di nulla
                      Vorrei sapere i modelli che preferisci a lui,in quanto dici di essere esperto sul campo.
                      mai detto, comunque efco 8530 lo valuto leggermente superiore per via del fatto che è più leggero, asta di dimensioni più generose (32mm), coppia conica sovradimensionata, serbatoio che permette grande autonomia (1,5L) è ben più silenzioso ( magari è solo 1db, ma se consideri che per ogni db in più la forza del suono in realtà duplica quando ci si aggira sui 110db anche 1 db in tante ore di lavoro può far la differenza), la versione spalleggiata può essere messa in moto con lo zaino già indossato.
                      Come potenza e coppia direi che la differenza non è molta.

                      Il migliore in assoluto ritengo sia lo zenoah bkz5000, consuma poco, inquina poco, pesa il giusto, e sviluppa una potenza veramente rabbiosa di ben 3,3cv.. ora diminuiti a 3,1 perchè husqvarna ha acquistato il marchio e ha trasportato la tecnologia sulla sua linea di produzione che ha voluto far primeggiare sui prodotti del marchio nipponico.

                      beh lo stihl fs 480 è una gran macchina (superiore echo).. ma in genere lo scarto perchè ha un prezzo troppo elevato per il mio modo di vedere le cose.

                      la linea active è altresì valida, bella robusta e potente peccato che non siano proprio economici come consumi e che spesso il prezzo sia un po' elevato. come rifiniture in certi particolari peccano ma per il resto son fatti davvero con materiale di qualità.
                      il 6.5 a quanto dice deturpator che mi pare sia l'unico che lo usa quotidianamente o quasi è una gran macchina ( anche perchè con 4,6cv vorrei vedere chi non è d'acccordo..)
                      diciamo che il 5.5 lo valuto appena sotto echo per tutta la serie di pregi e difetti che ho riassunto sopra.

                      comunque non si può dire ( a parte clasi estremi) questa marca è meglio di questa.. ogni marca ha i suoi prodotti validi e meno validi.

                      Echo dalla sua ha un ottima qualità del materiale e un ottimo rapporto qualità/prezzo.

                      Comunque oltre l eco sto valutando efco 8530,dollmar 5250,husqvarna253rj.Credo di scartare stihl fs 480 e kavasaki 48th che in confronto a questi ultimi 4,credo siano quelli con meno coppia.Comunque husqvarna e efco credo siano ok!
                      per l'efco ok, per il dolmar già non sono d'accordo, se non sbaglio quel modello è motorizzato mitsubishi... che non è di sicuro all'altezza degli altri marchi che stai citando..
                      lo stihl ha l'unico difetto d'essere molto costoso... ma sei il primo che lo scarta perchè lo ritiene con " poca coppia"
                      il kawasaki non è che abbia una coppia devastante ma non rimane certo indietro.

                      ps: il 253 è lo zenoah 5000 colorato d'arancione.. a parte le plastiche del motore è proprio sputato.. persino le impugnature son le stesse.
                      probabilmente se lo prendi marchiato zenoah risparmi.
                      sciusciä sciurbi nu se pö

                      Commenta


                      • complimenti miscela,si vede che questo e il tuo campo mi hai fatto un papiro.Comunque scusa e vero che non lo hai detto di essere esperto sui decespugliatori,pero lo porti scritto a presso,appena ho tempo vado a vedere il bkz 5000.
                        Ultima modifica di alfa 445; 27/01/2010, 22:06. Motivo: errore di scrittura

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio
                          se parli dell attrezzo con catena a due tipo motosega,ok,perche va bene .Ti sconsiglio invece quello con maglie di catena tradizionale per intenderci quelle catene che trovi in ferramenta che sono a 2 o 4 maglie, in quanto come detto prima l ho abbandonato per i motivi messaggio prima citati.Comunque dato che hai l rm 5000 che ha lo stesso motore dell srm 5000 che io vorrei acquistare,vorrei sapere pregi e difetti se e possibile grazie.
                          Scusa se ti rispondo solo adesso,ti sottolineo però che non ho molta esperienza di lavoro con questo attrezzo come le motoseghe,comunque sono pienamente soddisfatto dell'RM5000.
                          Posso dirti che non consuma molto ed è anche molto potente.Onestamente volevo aquistare Stihl,per la fiducia che ho verso il conce di zona,ma dovevo spendere 200 euro in più!!!Comunque non tornerei indietro.Altro non posso dirti xchè non lo adopero spesso,di solito faccio pulizia del sottobosco.

                          Commenta


                          • Ciao ragazzi,
                            scusate se ripropongo anche io il solito dilemma di cui si è parlato già poco fa...

                            Mi serve un decespugliatore spalleggiato nuovo.
                            Mi sono recato di recente da un rivenditore "blasonato e famoso" nella mia zona (60 anni di attività), e chiedendoli due modelli (quelli che lui avrebbe scelto per sè) me ne ha indicati solo e soltanto 2... (pur avendone di molte marche zenoah, sqvarna ecc.)

                            Sthil 480

                            Echo 5000

                            Ora la questione sostanzialmente è: io spenderei anche i 250 Euro in più per Sthil (mi fido della marca possiedo molte motoseghe Sthil e mi sono sempre trovato bene..), ma voglio essere sicuro che sia VERAMENTE di qualità così superiore rispetto alle altre marche.

                            Anche perchè comunque di Sthil mi hanno detto che ha una buona coppia ed è potente ma beve parecchio... E di Echo invece mi hanno detto che pur essendo più pesante, funziona davvero alla grande.

                            Che ne dite? Leggo che voi vi intendete parecchio dell'argomento, spero in una vostra risposta sincera.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Green Zone Visualizza messaggio
                              Ciao ragazzi,
                              scusate se ripropongo anche io il solito dilemma di cui si è parlato già poco fa...

                              Mi serve un decespugliatore spalleggiato nuovo.
                              Mi sono recato di recente da un rivenditore "blasonato e famoso" nella mia zona (60 anni di attività), e chiedendoli due modelli (quelli che lui avrebbe scelto per sè) me ne ha indicati solo e soltanto 2... (pur avendone di molte marche zenoah, sqvarna ecc.)

                              Sthil 480

                              Echo 5000

                              Ora la questione sostanzialmente è: io spenderei anche i 250 Euro in più per Sthil (mi fido della marca possiedo molte motoseghe Sthil e mi sono sempre trovato bene..), ma voglio essere sicuro che sia VERAMENTE di qualità così superiore rispetto alle altre marche.

                              Anche perchè comunque di Sthil mi hanno detto che ha una buona coppia ed è potente ma beve parecchio... E di Echo invece mi hanno detto che pur essendo più pesante, funziona davvero alla grande.

                              Che ne dite? Leggo che voi vi intendete parecchio dell'argomento, spero in una vostra risposta sincera.
                              Ciao e Benvenuto,
                              Sicuramente sono entrambe ottime macchine ma in tutta sincerità non capisco perchè mai ha scartato zenoah (comprendo e condivido appieno invece l'aver scartato husqvarna..) poichè una macchina come il BKZ 5000 DL è una macchina che sta un gradino sopra le altre..

                              riguardo al tuo dubbio stihl è un ottima marca, spesso superiore alle altre.. e spesso non lo è di molto.
                              Personalmente andrei sull'echo senza farmi problemi, è un mezzo da lavoro affidabile e robusto, e con un buon rapporto qualità/prezzo. lo stihl lo lascerei (se proprio lo vogliono) a professionisti e a ditte che lo usano ( e lo usurano) tanto da poter ammortizzare efficacemente l'alto costo.

                              Comunque così a titolo informativo ti consiglio di chiedere anche per lo Zenoah BKZ 5000 DL
                              sciusciä sciurbi nu se pö

                              Commenta


                              • Ciao, dopo accurata analisi ora mi devo decidere fra uno di questi due decespugliatori spalleggiati:

                                Sthil 480 a 780 euro
                                Zenoah BKZ 5010 DL a 790 euro

                                Volevo una vostra opinione soprattutto in merito ai prezzi (congrui? esagerati?..)
                                Grazie a tutti
                                Ciao

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da steven.p Visualizza messaggio
                                  Ciao, dopo accurata analisi ora mi devo decidere fra uno di questi due decespugliatori spalleggiati:

                                  Sthil 480 a 780 euro
                                  Zenoah BKZ 5010 DL a 790 euro

                                  Volevo una vostra opinione soprattutto in merito ai prezzi (congrui? esagerati?..)
                                  Grazie a tutti
                                  Ciao
                                  Il collega che ti ha offerto lo stihl ti ha fatto il 20 % di sconto dal listino 2010, quindi è un ottimo prezzo.
                                  Per quanto riguarda il zenoah non posso parlare perchè non ci lavoro. Sicuramente qualcuno meglio informato di me su questo
                                  marchio ti saprà dire.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da steven.p Visualizza messaggio
                                    Ciao, dopo accurata analisi ora mi devo decidere fra uno di questi due decespugliatori spalleggiati:

                                    Sthil 480 a 780 euro
                                    Zenoah BKZ 5010 DL a 790 euro

                                    Volevo una vostra opinione soprattutto in merito ai prezzi (congrui? esagerati?..)
                                    Grazie a tutti
                                    Ciao
                                    Ciao,
                                    Sono entrambe ottime macchine, però lo stihl ti viene proposto ad un prezzo interessante rispetto al prezzo di listino.. mentre per lo zenoah invece....
                                    In liena di massima preferivo zenoah (costo minore, migliore resa e potenza) ma venendo a mancare entrambe ( il costo... fai tu che in primavera 2009 mi veniva proposto senza trattamenti particolari a 650€ e la potenza... dopo l'acquisizione del marcho da parte di husqvarna la potenza è passata dai 3,3/4 ai 3,1cv ) onestamente andrei su stihl.. perchè sicuramente il rivenditore ti ha fatto un trattamento migliore ed è stato più corretto.
                                    Oppure cerchi un altro rivenditore zenoah (perchè comunque la macchina i suoi 790€ li varrebbe.. ma non vedo perchè pagarlo tanto se lo si può trovare a molto meno).
                                    Comunque se la scelta si restringe a questi due modelli e a questi prezzi.. vai su stihl.
                                    sciusciä sciurbi nu se pö

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da steven.p Visualizza messaggio
                                      Ciao, dopo accurata analisi ora mi devo decidere fra uno di questi due decespugliatori spalleggiati:

                                      Sthil 480 a 780 euro
                                      Zenoah BKZ 5010 DL a 790 euro

                                      Volevo una vostra opinione soprattutto in merito ai prezzi (congrui? esagerati?..)
                                      Grazie a tutti
                                      Ciao
                                      bèh, il prezzo dell'FR480 è quasi ottimo, io prenderei questo, ma proverei a limare ancora, è un mio difetto, o andiamo d'accordo sul prezzo, oppure se lo tengono e qui qualcosa ancora da tirar via c'è.....
                                      ......mentre il BKZ5010DL è caro (secondo me) non vedo un grosso sconto, io l'avevo trovato a 629, il negoziante al massimo mi arrotondava a 600, ti parlo dell'autunno 2009 ........ alla fine optai per lo stihl FR450 e puoi immaginare il perchè visto che, per come la penso io, è solo questione di prezzo quando si parla di questi livelli di qualità.

                                      Ciao

                                      Commenta


                                      • ho scritto 1pò di tempo fà riguardo al decesp. komatzu 50 cc.sottolineandone i problemi avuti.per correttezza devo dire che propio oggi la mia ditta ha concluso una trattativa alla presenza del rappresentante di zona x l'acquisto di25 nuovi komatzu sempre 50cc soprattutto dopo aver avuto garanzie che i problemi che portavano al grippamento erano stati risolti e che la komatzu si è dimostata 1 azienda veramente seria riconoscendo il danno sottoforma di1 prezzo veramente di favore.ho trovato giusto farlo presente dopo le critiche fatte e poi parliamoci chiaro i motori komatzu sono veramente una bomba...una volta risolti i problemi hanno pochi concorrenti.ciao a tutti

                                        Commenta


                                        • Komatzu-zenoh i migliori senza ombra di dubbio, ne abbiamo almeno 30 in azienda, hanno una resa di gran lunga superiore agli altri, unica pecca a mio avviso, neccessitano di una manutenzione frequente rispetto alla concorrenza, ma il gioco vale sicuramente la candela.

                                          Commenta


                                          • ciao a tutti.vedo che parlate di dischi x decesp.la mia opinione è che servono a poco o niente..quando noi li abbiamo usati(a sega,al vidia ecc ecc)il lavoro non viene mai come il lavoro con la lama)e richiede sempre molto più tempo..noi in ditta facciamo soprattutto lavori forestali il che comprende talio di rovi,canneti e macchia mediterranea dove trovi di tutto da erba fino ad arbusti di acacia,corbezzolo e eriche.l'esperienza di anni di lavoro ci ha insegnato che la regola è sempre la stessa..in caso di erba mista ad arbusti prima si passa il filo(di4 millimetri montato su bobina a scatto manuale quella autom.tende sotto sforzo ad allungare il filo da sola)dove non ha tagliato il filo si procede con la lama a paletta della forestal di 2,5 millimetri(non si rompono mai)con queste lame si taglia praticamente di tutto..con un pò di mestiere si arriva fino a roba di6/7 cm dopo questa misura si taglia più alto e si lascia il resto alla motosega.lavorare così è il modo migliore xkè resta tutto abbastanza tritato che basta la forca x ammucchiare.la lama a paletta non necessita di grosse cilindrate noi abbiamo dei komatzu 50cc ma può andare anche un 45.solo una raccomandazione..non stringere mai troppo forte la lama e mai sotto 2,5 mm di spessore.ciao

                                            Commenta


                                            • Mah, io non so certi prezzi dove li trovate.
                                              SRM510 ad €480, ma se è iva compresa costa di più al negoziante che a voi
                                              Scua MISCELA, ma se tu hai un negozio, dammi un parere: è un prezzo fattibile con del guadagno (intendo guadagno netto, non ricavo)??
                                              Ma se un negoziante lavora così che garanzie ti può dare, vuol dire che ti rapina su gli accessori ed i generi di consumo.
                                              Scusate se non è argomento del forum, ma con il brutto tempo sono quasi costretto dentro e leggendo i vari forum è tutto il giorno che vedo prezzi di altri mondi.
                                              Più lavoro e meno ferie

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                                Mah, io non so certi prezzi dove li trovate.
                                                SRM510 ad €480, ma se è iva compresa costa di più al negoziante che a voi
                                                Scua MISCELA, ma se tu hai un negozio, dammi un parere: è un prezzo fattibile con del guadagno (intendo guadagno netto, non ricavo)??
                                                Ma se un negoziante lavora così che garanzie ti può dare, vuol dire che ti rapina su gli accessori ed i generi di consumo.
                                                Scusate se non è argomento del forum, ma con il brutto tempo sono quasi costretto dentro e leggendo i vari forum è tutto il giorno che vedo prezzi di altri mondi.
                                                Purtroppo la pratica dello svendere è diffusa. Poi spesso chi vende si rafà da qualche altra parte oppure offre un servizio pessimo, non avendo marginalità sufficiente per coprire i costi.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                                  Mah, io non so certi prezzi dove li trovate.
                                                  SRM510 ad €480, ma se è iva compresa costa di più al negoziante che a voi
                                                  Scua MISCELA, ma se tu hai un negozio, dammi un parere: è un prezzo fattibile con del guadagno (intendo guadagno netto, non ricavo)??
                                                  Ma se un negoziante lavora così che garanzie ti può dare, vuol dire che ti rapina su gli accessori ed i generi di consumo.
                                                  Scusate se non è argomento del forum, ma con il brutto tempo sono quasi costretto dentro e leggendo i vari forum è tutto il giorno che vedo prezzi di altri mondi.
                                                  Mi spiace deluderti ma non ho un negozio.
                                                  Oltre alla "Svendita" intesa come dice MaxB, certi rivenditori riescono a fare buoni prezzi perchè sono da tempo rivenditori del marchio e fanno ingenti ordini alla ditta. questo fa si che al negoziante la macchina costi molto meno che ad un altro rivenditore multimarca o che semplicemente ha meno smercio.
                                                  sciusciä sciurbi nu se pö

                                                  Commenta


                                                  • Di certo non mi hai deluso, ma ti garantisco che con quei prezzi, anche applicando uno sconto massimo, non ci si mangia.

                                                    Domanda tecnica.
                                                    Mi hanno portato un decespugliatore anonimo, nel senso che è già tanto se esiste ancora.
                                                    L'unico dato leggibile è "IE36F", stampato sul carter motore.
                                                    Si riesce a sapere cosa può essere?
                                                    Più lavoro e meno ferie

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                      Mi spiace deluderti ma non ho un negozio.
                                                      Oltre alla "Svendita" intesa come dice MaxB, certi rivenditori riescono a fare buoni prezzi perchè sono da tempo rivenditori del marchio e fanno ingenti ordini alla ditta. questo fa si che al negoziante la macchina costi molto meno che ad un altro rivenditore multimarca o che semplicemente ha meno smercio.
                                                      La storia dei grandi numeri nel mondo del rivenditore specializzato funziona si e no.... Vendere 20 macchine con il 30% di guadagno è molto meglio che venderne 100 con il 10%. Alla fine i soldi che ti restano in tasca sono sempre gli stessi. Anche perchè un grande numero di macchine significa molta più logistica per gestire i magazzini e il movimento/allestimento merce. Ovvero costi più alti. Sono conti che sono già stati fatti centinaia di volte nel corso di decenni di attività e la conclusione è sempre quella. Diverso è il discorso della vendita internet, dove i costi vengono abbattuti proprio per "poter starci dentro"

                                                      Commenta


                                                      • sono un nuovo iscritto e prima di iniziare vorrei complimentarmi con tutti per la disponibilità a mettere a disposizione di inesperti come me le proprie esperienze ed opinioni.
                                                        Ho letto tutti i post con attenzione in quanto ho circa 5 ettari di bosco sull'appennino bolognese che per vari motivi non è mai stato pulito ecc. ora ho deciso di dedicarci un po di tempo e iniziare a pulirlo almeno il più grosso per consentire il passaggio di una carriola cingolata per fare legna.Ho già un piccolo dece honda sui 30 cc ma mii sembra di capire che è poco potente per il lavoro che deve intraprendere. Pensavo a sthil, zenoah ed efco 8530. Sthil scartato in partenza per l'alto costo ma una occasione (asta da fallimento) sthil fs550 al costo di un efco o poco più.
                                                        Mi lascia perplesso il suo peso circa 10 kg che a lunga andare potrebbe essere negativo.
                                                        Mi piacerebbe sentire il parere di chi utlizza quotidianamente i dece e di chi ha molta più esperienza del sottoscritto

                                                        grazie

                                                        p.s. ovviamente in futuro non molto lontano provvederò anche con decespugliatori a 4 zampe vedasi capre.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da cla10 Visualizza messaggio
                                                          sono un nuovo iscritto e prima di iniziare vorrei complimentarmi con tutti per la disponibilità a mettere a disposizione di inesperti come me le proprie esperienze ed opinioni.
                                                          Ho letto tutti i post con attenzione in quanto ho circa 5 ettari di bosco sull'appennino bolognese che per vari motivi non è mai stato pulito ecc. ora ho deciso di dedicarci un po di tempo e iniziare a pulirlo almeno il più grosso per consentire il passaggio di una carriola cingolata per fare legna.Ho già un piccolo dece honda sui 30 cc ma mii sembra di capire che è poco potente per il lavoro che deve intraprendere. Pensavo a sthil, zenoah ed efco 8530. Sthil scartato in partenza per l'alto costo ma una occasione (asta da fallimento) sthil fs550 al costo di un efco o poco più.
                                                          Mi lascia perplesso il suo peso circa 10 kg che a lunga andare potrebbe essere negativo.
                                                          Mi piacerebbe sentire il parere di chi utlizza quotidianamente i dece e di chi ha molta più esperienza del sottoscritto

                                                          grazie

                                                          p.s. ovviamente in futuro non molto lontano provvederò anche con decespugliatori a 4 zampe vedasi capre.
                                                          Ciao,
                                                          direi che ti sei già orientato da solo più che bene, il 550 è una macchina molto ponte.. ma anche molto costosa, molto pesnate e consuma abbastanza.
                                                          insomma molto tutto.
                                                          5 ettari non sono pochi da pulire e se il terreno è in stato di abbandono vari il tuo bel da fare.
                                                          le tre macchine che hai scelto sono quindi più che adatte allo scopo.

                                                          Se credi di non patire più di tanto la mole dello stihl prendi quello, purchè sia nuovo/garantito... altrimenti te lo sconsiglio, sono macchine che vengono acquistate per il 90% da aziende e ditte che li sfruttanto fino all'ultimo.

                                                          Tra zenoah e efco... beh efco ha un costo minore ed è un pelino più robusto. zenoah però è meglio ammortizzato, più potente, consuma meno.. vedi un po' che a prezzi ti vengono proposti.
                                                          Personalmente andrei su zenoah. ma se la differenza di prezzo si fa sentire vai su efco che sicuramente non è un ripiego

                                                          ps: nel mio discorso prendevo in considerazione efco 8530 e zenoah BCZ 5000 CL.
                                                          sciusciä sciurbi nu se pö

                                                          Commenta


                                                          • salve a tutti parlando di dec vorrei sapere dove poter trovare il manuale del nuovo kawasaki tj 45 vi sarei grato.grazie

                                                            Commenta


                                                            • Mi è capitato il nuovo catalogo Stihl e dato che dovrei cambiare il mio dece Kavasaky di trenta anni circa volevo orientarmi su 450 stihl ad asta rigida per avere più potenza e perchè il rivenditore e agente è vicino alla mia casa di campagna. Ho notato il nuovo spaleggiato FR 480 C-F che ha la possibilità dell'avviamento elettrico. Ne avevo uno di questo tipo che avevo cambiato per la scomodità di toglierlo dalla schiena per riavviarlo. Gli esperti mi possono dare un giudizio. Grazie...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X