MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Joice79 Visualizza messaggio
    Sentite, se un motore nasce con una coppia alta, puoi metterci quello che vuoi sotto, ma non diventerà mai un velocista. Prendi un vecchio motorino 50,con una coppia elevatissima a bassi giri, ci metti un pignone più grande, i 110KM/h li prende in discesa al posto di 100, ma in salita la coppia risulterà essere più tarda.....e perde giri e impiega di più per raggiungere la massima velocità....

    .................................................. .........

    Che poi può esserci una diversità sul campo,rispetto alla carta, sono daccordo e non mi sembra di aver asserito mai il contrario, ma quando uno va a comperare un decespugliatore, deve basarsi sui dati rilasciati dalla casa, che poi questi vengono confermati su strada oppure no, è un altro discorso.... Per quel che mi riguarda io ho constatato l'enorme coppia del TJ53, a volte se non vedo un sasso e sono in piena accelerazione col 4mm di 45cm , non è che si siede, mi sposta la testina. Io trovo conferme sul mio TJ53 rispetto a ciò che viene riportato dai cartacei.......................................... ...............

    PPS
    Possiedo inoltre uno Zenoah 5010 3.1HP(Motore GZ50N che viene montato anche sugli Hsqvarna 553), ..................................cartaceo al lavoro vero e proprio.

    2 macchine per due applicativi differenti.
    Intanto facciamo l'ultimo OT se monti un pignone più grande sbagli già in quanto eventualmente è meglio lavorare sulla corona che come aggiustamenti riesci a far una messa a punto migliore magari 1-2 denti più piccola sono abbastanza per raggiunger un buon compromesso. Qualche post dietro tu alludevi che corsa ed alesaggio del pistone mostrano già il carattere della macchina ma aggiungo che ci sono anche altri parametri motoristici tipo pressione media effettiva e velocità del pistone ed altri ancora da valutare per aver chiaro il quadro ma finiamo qui l'OT ed eventualmente se è già aperto possiamo discuterne nella discussione in sezione adeguata.

    Un esempio dell'aggiustar al meglio le caratteristiche del motore in base all'impiego può esser Husqvarna che con il motore del 555 fa il forestale con coppia rapporto coppia conica 1:1.29 e la versione "garden" che ha 1:1,46....

    Penso che ormai le nostre posizioni le abbiamo chiarite e solo il campo ci potrà chiare meglio..... comunque che i caratteri dei motori si vedono già dalla carta non c'è dubbio ma sempre sul campo hai l'idea reale e giusto per dirti alla comparativa abbiamo anche il fratello minore del tuo zenoha...... se ci fosse anche il tuo potrebbero far amicizia

    Il discorso dei tuoi fili..... 45 cm di filo da 4 erano spezzoni sulla pratica che poi piegati in due fanno una sporgenza dalla testina di 20cm, o filo che usciva dalla batti e vai misurandolo dall'occhiello?

    Giusto per farti capire il mio blubird 56cc tirava spezzoni da 54cm di sezione quadra da 4 mm in erba ed era al limite poi se li mettevo da 50 girava già che era un piacere ma partivo con spezzoni un pò più lunghi in maniera da aumentare il tempo di lavoro di qualcosina.......

    se i tuoi erano riferiti alla pratica mi sembra che la tua macchina non abbia tanto di speciale..... il big active li tirava bene di 54cm sempre quandro da 4mm.........

    Per il discorso ad ogni macchina il suo impiego sono d'accordo, come per le motoseghe......
    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

    Commenta


    • Io non ho provato a metterne più lunghi ma posso sempre farlo, parlo dei fili ovviamente.....Ho provato a metterne 8 da 3mm sempre da 45cm in coppia e non li calcola neppure. Purtroppo i fili 4mm da 45 cm mi hanno già spaccato un pezzo del parasassi, ed è per questo motivo che non ho provato, ma proverò sicuramente. Con macinone o brogio 4 a 7 maglie diventa "cattivo" a volte mi impressiono da solo.

      PS
      Sto valutando quando ci sarà il raduno

      PPS
      Fratello minore parli del GZ45N?

      Commenta


      • Io ho dato un occhiata adesso al tj53 che vendono su ebay tanto per capirci e ha l'asta blubird.. beh.. paragonarlo con un 490.. non credo sia il caso

        Sarà un ottimo motore avrà anche affidabilità.. però dai.. siamo seri.. altrimenti è anche inutile discutere..

        Commenta


        • Sicuramente l'asta e il resto saranno migliori nel 490 e lo sono per carità, quello che è giusto è giusto.....rispetto a blue-bird,anche perchè con il prezzo di un 490 compri due TJ53 Blue-Bird.... ma siamo seri lo dico io! ma come motore puoi ridere quanto ti pare non li proprio paragonerei.....E io di motore sto parlando.... E' assolutamente inutile discutere, hai ragione....di esaltati Stihl ce ne sono abbastanza...vi piace gettare i soldi, fate pure, nulla in contrario, mica sono i miei soldi. Spendere 800 euro per pulire l'erbetta significa gettare i soldi .... ne spendo 400 ci metto di più ma poi posso pulire anche i rovi con agressività cosa che il 490 fa meno bene. Se poi ho fretta e molti campi senza rovi uso il 5010 che ugualmente non cambierei MAI col 490.
          Ultima modifica di Joice79; 30/07/2012, 12:13.

          Commenta


          • Originalmente inviato da Joice79 Visualizza messaggio
            Sicuramente l'asta e il resto saranno migliori nel 490 e lo sono per carità, quello che è giusto è giusto.....rispetto a blue-bird,anche perchè con il prezzo di un 490 compri due TJ53 Blue-Bird.... ma siamo seri lo dico io! ma come motore puoi ridere quanto ti pare non li proprio paragonerei.....E io di motore sto parlando.... E' assolutamente inutile discutere, hai ragione....di esaltati Stihl ce ne sono abbastanza...vi piace gettare i soldi, fate pure, nulla in contrario, mica sono i miei soldi. Spendere 800 euro per pulire l'erbetta significa gettare i soldi .... ne spendo 400 ci metto di più ma poi posso pulire anche i rovi con agressività cosa che il 490 fa meno bene. Se poi ho fretta e molti campi senza rovi uso il 5010 che ugualmente non cambierei MAI col 490.
            Mica sono un esaltato stihl io.. io ho avuto macchine di tutte le marche, pensa che al momento non ho nemmeno una motosega stihl e nemmeno tosasiepi, anzi ho kawasaki se proprio vuoi saperlo. Al di là di questo, che lascia il tempo che trova. Il confronto non ha proprio senso. Non è che io se ho una subaru dico a chi si prende l' m5 che è un idiota perché butta i soldi sono due cose che non si possono confrontare, anche se magari il subaru se vado sui tornanti da filo da torcere all'm5 è un altro viaggiare, è tutt'altro mezzo. Questo per spiegarti cosa intendo perché mi sembra che la prendi sul personale. Io parlo dell'insieme macchina blu bird offre un prodotto economico e parlo di antivibranti, tracolla, finiture passaggi cavi ecc stihl offre un prodotto top, come husqvarna, active che almeno ci prova ecc.. questo è il motivo per cui non sono paragonabili, poi ovviamente c'e il verdetto sul campo. Però certe cose saltano all occhio e credo che un 50% in più sul prezzo di stihl sia pienamente giustificato, l'altro 50% deriva da molti fattori più o meno comprensibili perché una rete stihl o husqvarna o altro.. è sicuramente più costosa di una vendita online e tanti saluti. Rimane il fatto che con le macchine bisogna lavorarci e valutare il tutto, a partire dall' assistenza, continuando con il comfort e finendo con i tempi morti in caso di guasto, perche tutte si rompono. Ciao

            Commenta


            • Originalmente inviato da Joice79 Visualizza messaggio
              Io non ho provato a metterne più lunghi ma posso sempre farlo, parlo dei fili ovviamente.....Ho provato a metterne 8 da 3mm sempre da 45cm in coppia e non li calcola neppure. Purtroppo i fili 4mm da 45 cm mi hanno già spaccato un pezzo del parasassi, ed è per questo motivo che non ho provato, ma proverò sicuramente. Con macinone o brogio 4 a 7 maglie diventa "cattivo" a volte mi impressiono da solo.

              PS
              Sto valutando quando ci sarà il raduno

              PPS
              Fratello minore parli del GZ45N?
              Se tira spezzoni da 52 cm alla pari dell'active 6.5 potrei anche farci un pensierino....... se le vibrazioni mi convincono potrei anche comprarlo sul serio..... comunque sempre a manubrio.....

              Dai vieni che ci divertiamo provando tutte le varie soluzioni su tutte le macchine in tutte le situazioni possibili....

              Ah dove abiti? se sei in zone vino diciamo "buone" potresti portar qualcosa di autoctono

              Parlo del zenoha dovrebbe esser il BCZ4500DL ma ti saprò dire.....

              Questa sfida con il kawa mi stuzzica!!!!
              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

              Commenta


              • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                Mica sono un esaltato stihl io.. io ho avuto macchine di tutte le marche, pensa che al momento non ho nemmeno una motosega stihl e nemmeno tosasiepi, anzi ho kawasaki se proprio vuoi saperlo. Al di là di questo, che lascia il tempo che trova. Il confronto non ha proprio senso. Non è che io se ho una subaru dico a chi si prende l' m5 che è un idiota perché butta i soldi sono due cose che non si possono confrontare, anche se magari il subaru se vado sui tornanti da filo da torcere all'm5 è un altro viaggiare, è tutt'altro mezzo. Questo per spiegarti cosa intendo perché mi sembra che la prendi sul personale. Io parlo dell'insieme macchina blu bird offre un prodotto economico e parlo di antivibranti, tracolla, finiture passaggi cavi ecc stihl offre un prodotto top, come husqvarna, active che almeno ci prova ecc.. questo è il motivo per cui non sono paragonabili, poi ovviamente c'e il verdetto sul campo. Però certe cose saltano all occhio e credo che un 50% in più sul prezzo di stihl sia pienamente giustificato, l'altro 50% deriva da molti fattori più o meno comprensibili perché una rete stihl o husqvarna o altro.. è sicuramente più costosa di una vendita online e tanti saluti. Rimane il fatto che con le macchine bisogna lavorarci e valutare il tutto, a partire dall' assistenza, continuando con il comfort e finendo con i tempi morti in caso di guasto, perche tutte si rompono. Ciao
                Se fosse un 50% più costoso ci starebbe anche visto che l'asta stihl se non sbaglio è da 30 e comunque ha componenti migliori rispetto alla controparte italiana, ma un 100% più costoso assolutamente no, mi spiace. Poi ti ripeto asta e trasmissione, come la coppia conica nel 490 sono superiori, nessuno dice di no, tuttavia Blue-Bird è onesta , non è un top gamma ma non è nemmeno l'ultima della classe diciamo che è nel mezzo. Ma ti ripeto, io comparavo i motori, non le aste e le componenti a corredo....Di distributori ufficiali Kawasaki in Italia sono una 70ina e altrettanti BlueBird. Io il mio l'ho a 13 KM dove vende il TJ53 BlueBird a circa 500 euro, 100 euro in più rispetto ad internet. Il KBH53A verrà venduto attorno ai 650/700 euro ma l'asta è da 30 e le componenti sono di livello elevatissimo.

                PS
                Non sopporto gli "Stihilisti" e non parlo di versace.

                Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                Se tira spezzoni da 52 cm alla pari dell'active 6.5 potrei anche farci un pensierino....... se le vibrazioni mi convincono potrei anche comprarlo sul serio..... comunque sempre a manubrio.....
                Bhè magari tolgo il parasassi di sotto , provo e faccio un video. Ma dici con la pratica con spezzoni da 52cm che quindi sarebber 26 per parte oppure con la B&V 52cm dall'occhiello? Anche perchè forse far uscire 52 cm con la pratica (quindi spezzoni da 1,04 m sarebbero un pò troppi - salto la corda)

                Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                Dai vieni che ci divertiamo provando tutte le varie soluzioni su tutte le macchine in tutte le situazioni possibili....
                Ho letto ma mi sembra che non c'è ancora una data.... vediamo quando la fate e ci faccio un pensierino.

                Commenta


                • Bella macchina il 460, per l'erba è ottimo, quindi mi sembra di capire che è fatto apposta per i tuoi terreni. Purtroppo non è adatto per testine pesanti e per la distruzione dei rovi
                  Forse dalle mie parti i rovi sono + teneri che dalle tue però io già 20 anni fà li tagliavo con una lama da 250 attaccata ad un 35 cc da 1,2cv poi li ho tagliati con il 35 4t da 1,6cv con lama da 300 ora mi fai venire i dubbi che sul fs460 3cv non li tagliero più, "è nato per l'erbetta", ti staranno antipatici quelli che comprano Sthil come scrivi però mi sembra che forse sei un poco prevenuto.
                  Io ho comprato Sthil per vicinanza al rivenditore e oltrettuto ho delle motoseghe del marchio che sono ottime, altrimenti avrei potuto anche comprare Husquarna dato che mi sembrano livellati sia di prestazioni e caratteristiche che purtroppo di prezzo, ma dire che chi compra tali macchine butta i soldi.... allora anche i tuoi 400euri sono troppi "per l'erbetta" ti costruisciti con una lama di balestra recuperata una bella falce e ci dai giu di "aggressività" fintanto che ce la fai e a costo zero.
                  Ps
                  Sopporto i "Kawasakisti" e pure tutti gli altri, a volte anche quando non la pensano come me.

                  Commenta


                  • ehh ma vabè che discorso è.. se è per questo posso tirare le erbacce anche con le mani..... 10HP con coppia 8NM a 2000rpm. una trivella mi fa un baffo.

                    Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                    Se tira spezzoni da 52 cm alla pari dell'active 6.5 potrei anche farci un pensierino....... se le vibrazioni mi convincono potrei anche comprarlo sul serio..... comunque sempre a manubrio.....

                    Dai vieni che ci divertiamo provando tutte le varie soluzioni su tutte le macchine in tutte le situazioni possibili....

                    Ah dove abiti? se sei in zone vino diciamo "buone" potresti portar qualcosa di autoctono

                    Parlo del zenoha dovrebbe esser il BCZ4500DL ma ti saprò dire.....

                    Questa sfida con il kawa mi stuzzica!!!!
                    Dimmi un pò deturpator, parli di spezzoni lunghi 108cm sulla pratica quindi 4 spezzoni 4mm da 54cm oppure parli del batti e vai ?

                    Se il raduno capita in un giorno che non lavoro sarò felice di intervenire e ovviamente porterò tutte le mie macchine , TJ53 - Zenoah 5010 McCulloch Elite 2.010 , la panza e la bocca ..... vabbè giusto per anche roba da mangiare e da bere.
                    Ultima modifica di deturpator; 15/08/2012, 08:35. Motivo: post consecutivi

                    Commenta


                    • Il discorso è interessante, ma in quanto dice joice79 ci sono delle imprecisioni che minano un pò la logica del ragionamento:

                      - il kawasaki tj 53 non ha 3,1 nm di coppia, ma 3 nm.

                      - l'husqvarna 555 ha 3,3 nm di coppia, come lo stihl 560 e più dello stihl 550.

                      - 0,3 nm su 3 nm è tanto, non sono pressapoco la stessa cosa.

                      - Il tj 53 non è un forestale, non monta asta forestale, non monta coppia conica forestale.

                      - Un forestale, come un fuoristrada, può avere benissimo un motore che lavora ad alti regimi senza intaccarne le prestazioni. Quello che conta è il rapporto di trasmissione e la potenza. Se hai le ridotte ed un rapporto adatto, nulla vieta di scaricare buona parte della potenza in coppia invece che in velocità, così da avere una ripresa superiore a qualsiasi macchina con meno potenza. E' fisica elementare.

                      Se c'è un limite ad un motore spinto, non è certo la forza, semmai l'usura delle componenti. E su quelle i materiali e la tecnologia impiegata giocano un ruolo determinante.

                      - Lo stihl fs 490 ha la coppia massima di 3 nm, non 2,8, e non è un forestale. Non lo è per una questione di rapporti, asta, ecc.
                      Lo stihl fs 510 è forestale e non penso tu voglia confrontarlo con un decespugliatore venduto a Brico tra Castelgarden ed Axelgarden, con tutto il rispetto per Brico.

                      - Un due tempi che gira a bassi regimi, non solo a parità di cilindrata genera meno potenza, ma di solito è tecnologicamente inferiore sia a livello di materiali che di precisione nello stampo.
                      Il tj 53 ha le curve caratteristiche di un vecchio Ciao. Non può competere con uno scooter trofeo. Non potrebbe neanche cambiando gruppo termico, perchè il sistema di trasmissione non sarebbe adatto.

                      Commenta


                      • Se guardi il grafico coppia/Hp sul sito kawasaki, vedrai che va oltre i 3Nm ma resta relativo un solo 0.1.

                        Per gli Stihl non ho nulla da aggiungere è solo uno specchio per allodole (per fortuna ci cascano sempre meno persone, ma a quanto pare , leggendoti, la lotta è ancora troppo dura) sempre dal meccanico che fa pagare un occhio della testa i propri prodotti. Il 490 ha 2.88NM di coppia e non 3NM e a mio avviso è sproporzionatamente caro rispetto ad altri prodotti di altri brand dello stesso segmento.

                        E comunque il TJ53 nn monta solo asta Bluebird ma anche la kawasaki che di certo nn ha nulla da invidiare alle aste stihl... anzi costano meno e sicuramente sono lì qualitativamente, se non migliori. ...peccato che kawasaki sia trasparente a differenza di Stihl (che forse ha molto da perdere e da nascondere a riguardo dei grafici di coppia e potenza visto che non li rilascia neppure pagando).
                        Avere la gestione elettronica su un motore non è sinonimo di qualità di materiali, e sicuramente in fatto di qualità sui componenti del motore, kawasaki non è seconda a nessuno, modelli della gamma TD e anche precedenti lavorano tutt'oggi senza il minimo problema.

                        Il TJ53 sul motore ha componenti di elevato spessore qualitativo , iniziando dagli acciai dell'abero, dalle lavorazioni coassiali del carter che stihl sogna nelle serate buie invernali, la dinamicità del bilanciamento del volano ecc ecc ecc senza parlare del rapporto alesaggio/corsa rapportato alla sezione e alla lunghezza dell'albero motore che lo rendono uno dei motori attualmente sul mercato più aggressivi in assoluto a parità di cilindrata ma siamo seri su, se vogliamo giocare con trasmissioni , aste e quantaltro tra blue-bird e stihl, ok nulla da obbiettare stihl è superiore a blue-bird, ma definire kawasaki un prodotto da brico con quel disprezzo è solo sinonimo di "non conoscenza" per non dire altro, e ribadisco assolutamente non è secondo a nessuno.

                        PS
                        Credo più che il tuo 490 sia un ciao travestito da ferrari, la carcassa è bella , sicuramente ma per il resto nulla di più rispetto ad altri brand.

                        Non interverrò ulteriormente ad altre provocazioni. Quello che dovevo dire l'ho detto.

                        Hola

                        Per la cronaca un mio amico ha acquistato il 490 (pagandolo 900 euro proprio ieri e domani andiamo a testarlo sul campo e avrò quindi un'opinione più concreda e diretta di questo motore.
                        Ultima modifica di Joice79; 02/08/2012, 22:35. Motivo: evitiamo certe affermazioni sterilmente polemiche

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Joice79 Visualizza messaggio
                          Se guardi il grafico coppia/Hp sul sito kawasaki, vedrai che va oltre i 3Nm ma resta relativo un solo 0.1.

                          Per gli Stihl non ho nulla da aggiungere è solo uno specchio per allodole sempre dal meccanico che fa pagare un occhio della testa i propri prodotti. Il 490 ha 2.88NM di coppia enon 3NM e a mio avviso non è neppure degno della metà del prezzo che viene i venduto.

                          E comunque nn monta solo asta Bluebird ma anche la kawasaki ...peccato che kawasaki sia trasparent a differenza di Stihl (che forse ha molto da perdere e da nascondere a riguardo dei grafici di coppia e potenza visto che non li rilascia neppure pagando.
                          Mi dispiace aver urtato la tua sensibilità, ma i numeri sono numeri. Dal grafico sul sito della kawasaki non mi sembra che tocchi il 3,1 e comunque sotto c'è scritto: "coppia massima 3 nm". Lo dicono loro, non credo tu possa controbattere.

                          I tuoi dati relativi agli stihl non corrispondono a quanto dichiarato dalla casa.
                          La stihl dichiara 3 nm per il 490 e 3,3 nm per il 560.
                          Non confonderti con i vecchi 480 e 550, dai quali i nuovi differiscono totalmente, non solo per cilindrata.

                          Se hai dei dati ufficiali o riportati da fonti attendibili relativi al fs 510 o al fs560, sei sollecitato ad indicare le tue fonti.
                          Dei Kawasaki si parla tanto bene su internet perchè gli stessi che ne parlano poi li vendono su ebay, apri gli occhi o fatti un giro con qualche macchina professionale

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Joice79 Visualizza messaggio
                            Se guardi il grafico coppia/Hp sul sito kawasaki, vedrai che va oltre i 3Nm ma resta relativo un solo 0.1.

                            Per gli Stihl non ho nulla da aggiungere è solo uno specchio per allodole (per fortuna ci cascano sempre meno persone, ma a quanto pare , leggendoti, la lotta è ancora troppo dura) sempre dal meccanico che fa pagare un occhio della testa i propri prodotti. Il 490 ha 2.8NM di coppia e non 3NM e a mio avviso è sproporzionatamente caro rispetto ad altri prodotti di altri brand dello stesso segmento.

                            E comunque il TJ53 nn monta solo asta Bluebird ma anche la kawasaki che di certo nn ha nulla da invidiare alle aste stihl... anzi costano meno e sicuramente sono lì qualitativamente, se non migliori. ...peccato che kawasaki sia trasparente a differenza di Stihl (che forse ha molto da perdere e da nascondere a riguardo dei grafici di coppia e potenza visto che non li rilascia neppure pagando).
                            Avere la gestione elettronica su un motore non è sinonimo di qualità di materiali, e sicuramente in fatto di qualità sui componenti del motore, kawasaki non è seconda a nessuno, modelli della gamma TD e anche precedenti lavorano tutt'oggi senza il minimo problema.

                            Il TJ53 sul motore ha componenti di elevato spessore qualitativo , iniziando dagli acciai dell'abero, dalle lavorazioni coassiali del carter che stihl sogna nelle serate buie invernali, la dinamicità del bilanciamento del volano ecc ecc ecc senza parlare del rapporto alesaggio/corsa rapportato alla sezione e alla lunghezza dell'albero motore che lo rendono uno dei motori attualmente sul mercato più aggressivi in assoluto a parità di cilindrata ma siamo seri su, se vogliamo giocare con trasmissioni , aste e quantaltro tra blue-bird e stihl, ok nulla da obbiettare stihl è superiore a blue-bird, ma definire kawasaki un prodotto da brico con quel disprezzo è solo sinonimo di "non conoscenza" per non dire altro, e ribadisco assolutamente non è secondo a nessuno.

                            PS
                            Credo più che il tuo 490 sia un ciao travestito da ferrari, la carcassa è bella , sicuramente ma per il resto nulla di più rispetto ad altri brand.

                            Non interverrò ulteriormente ad altre provocazioni. Quello che dovevo dire l'ho detto.

                            Hola

                            Per la cronaca un mio amico ha acquistato il 490 (pagandolo 900 euro proprio ieri e domani andiamo a testarlo sul campo e avrò quindi un'opinione più concreda e diretta di questo motore.
                            Hai ragione sul 3.0Nm e chiedo venia non l'avevo notato, avevo solo visto il grafico che o per mia svista o per un'illusione ottica sembra superare la riga dei 3.0Nm...ma ripeto 0.1Nm è relativo.... nessuna sensibilità ... e invito io te , prima di scrivere qui le mie fonti che danno il 490 a 2.8Nm a scrivere dove hai letto dei 3.0NM del 490

                            Sempre se non ti sei inventato i valori

                            PS
                            il 550 è 3.3Nm come il 560
                            Il 480 è 2.8NM come per il 490
                            Ultima modifica di Joice79; 02/08/2012, 23:23.

                            Commenta


                            • Mi sembra che qui si stia parlando di elefanti che volano, unicorni ecc.. lavorazioni coassiali dei carter, acciai degli alberi, dinamicità del volano poi si porta come esempio di qualità l' esistenza della serie td ancora a lavoro capperi joice quando prendi un decespugliatore ti metti a fare mesi di calcoli sulle sezioni dell'albero motore o forse sei l' ideatore del nuovo tj 53 poi mi chiedo una cosa.. e forse in tutto ciò siamo fortunati joice afferma che stihl non rilascia dati e curve caratteristiche nemmeno pagando però le conosce alla perfezione.. questo mi da da pensare che lui sappia più di quanto vuole farci credere e ne capisca davvero di motori, forse lavora alla stihl, ma non pagano bene a quanto pare..
                              Ps. Non prendertela ma qui mi pare che il tifoso sia tu quindi alleggerisco un pò il clima, anche perché certe cose sono quasi ridicole da leggere

                              Ah, sono curioso sul tuo resoconto del 490, anche se ho come il presentimento che sia una mezza ciofeca.. soprattutto per quanto rigiarda il dinamismo del bilanciamento volano. Quasi quasi invece del soffiatore a mano stihl mi prendevo il tj e a quest ora mi divertivo a polverizzare i rovi.

                              Commenta


                              • Ci sono attendibili ditte di terze parti , che eseguono le misurazioni dei cavalli e della coppia.
                                Anche perchè per voi della stihl, esiste solo stihl e gli altri sono da denigrare il TJ53 è da brico ok, mentre il 490 è professionale. Ma per favoreeeee!
                                Ma io sarò libero di dire quello che penso?
                                No?
                                Allora chiedo scusa per l'intervento e la prossima volta me lo tengo per me.

                                PS
                                Quando non siete in grado di controbattere dite che si cade nel ridicolo? Mah, bei discorsi che fai.

                                Vi saluto

                                Ahh dimenticavo, una volta, e dico una, ho inviato una email alla stihl per chiedere loro la coppia torcente di un motore ed ecco cosa mi hanno risposto:
                                Good Morning,

                                Thank you for your response.

                                Unfortunately this is not a calculation that STIHL are permitted to undertake on your behalf. However, you may find it beneficial to contact our Technical Helpline on 01276 417640 (available 8.30am to 5pm) as they should be able to offer a further and more detailed understanding over the telephone.

                                We trust that this direction offers further assistance.

                                Kind Regards

                                Jo Barton-Taylor
                                Customer Services Administrator
                                Mah, mi chiedo, per sapere la coppia di un motore devo telefonarli e chiamare in Germania? Mi chiedo, perchè non le rilasciano pubblicamente? C'è qualcosa che non torna!

                                Poi pensate quello che volete, a me non piace questo atteggiamento.... per fortuna che esistono altri siti attendibili che fanno queste misurazioni, e soprattutto mi piacciono i brand trasparenti.

                                Feci la stessa domanda per l'efco 8530 , mi risposero in 10 minuti dicendomi che la coppia è di 2.9NM e i cavalli 2.8. Questa è trasparenza.

                                Da questi siti che rilasciano anche anche il rapporto di trasmissione dei vari motori, sono riuscito a calcolare con una semplice equazione la coppia netta all'organo di taglio che è ben diversa dalla coppia motrice.

                                Ma tantp è inutile postarvi i responsi.

                                Ciao

                                Ciao
                                Ultima modifica di fede73; 03/08/2012, 11:06.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Joice79
                                  Ahh dimenticavo, una volta, e dico una, ho inviato una email alla stihl per chiedere loro la coppia torcente di un motore ed ecco cosa mi hanno risposto:


                                  Mah, mi chiedo, per sapere la coppia di un motore devo telefonarli e chiamare in Germania? Mi chiedo, perchè non le rilasciano pubblicamente? C'è qualcosa che non torna!

                                  Poi pensate quello che volete, a me non piace questo atteggiamento.... per fortuna che esistono altri siti attendibili che fanno queste misurazioni, e soprattutto mi piacciono i brand trasparenti.

                                  Feci la stessa domanda per l'efco 8530 , mi risposero in 10 minuti dicendomi che la coppia è di 2.9NM e i cavalli 2.8. Questa è trasparenza.

                                  Da questi siti che rilasciano anche anche il rapporto di trasmissione dei vari motori, sono riuscito a calcolare con una semplice equazione la coppia netta all'organo di taglio che è ben diversa dalla coppia motrice.

                                  Ma tantp è inutile postarvi i responsi.

                                  Ciao

                                  Ciao
                                  La Stihl forma i suoi venditori specializzati per rispondere ad ogni tua domanda e se al momento non hanno l'informazione da te desiderata, te la forniscono in breve tempo.
                                  Invece di inventarti i dati, chiedi a loro.
                                  Ti assicuro che le commesse di Brico non sono tanto preparate
                                  A parte tutto, leggendo le tue risposte, mi viene da ridere. Stiamo parlando solo di decespugliatori , che senso ha prenderla tanto sul personale?
                                  Pensandoci bene, Frued una spiegazione ce l'avrebbe, ma non te la dico, perchè ha a che fare con altre misurazioni...
                                  Vogliamo fare i seri ?
                                  Joice la tua è fantascienza, il th48 lo conosco, un buon mezzo hobbistico, con pochi giri ed un rapporto cortissimo che trasmette la sensazione/illusione di valere più di quello che effettivamente vale. Si tratta di un dece che con il fino da 15 cm si pianta spesso nell'erba alta e che non è paragonabile con le macchine professionali di pari cilindrata.
                                  Perciò non oso immaginare il livello del tj53, che tutti, tranne te ed i furboni che lo vendono, dicono essere inferiore in tutto al vecchio.

                                  P.s.
                                  Ho visto i tuoi video con il tj53 su youtube, ma ti rendi conto che portavi il filo tanto corto da fare andare fuori giri la macchina?

                                  Poverina... strillava, strillava, senza tagliare una lenticchia.
                                  Parli di 45 cm, ma lì ad occhio e croce saranno stati una decina.
                                  Si vede oltre che dalla bobina, dal fatto che non si fa spazio.
                                  Un dece con 45 cm di filo avrebbe demolito quell'erba in un batter d'occhio

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Joice79
                                    Ahh dimenticavo, una volta, e dico una, ho inviato una email alla stihl per chiedere loro la coppia torcente di un motore ed ecco cosa mi hanno risposto:


                                    Mah, mi chiedo, per sapere la coppia di un motore devo telefonarli e chiamare in Germania? Mi chiedo, perchè non le rilasciano pubblicamente? C'è qualcosa che non torna!

                                    Poi pensate quello che volete, a me non piace questo atteggiamento.... per fortuna che esistono altri siti attendibili che fanno queste misurazioni, e soprattutto mi piacciono i brand trasparenti.

                                    Feci la stessa domanda per l'efco 8530 , mi risposero in 10 minuti dicendomi che la coppia è di 2.9NM e i cavalli 2.8. Questa è trasparenza.

                                    Da questi siti che rilasciano anche anche il rapporto di trasmissione dei vari motori, sono riuscito a calcolare con una semplice equazione la coppia netta all'organo di taglio che è ben diversa dalla coppia motrice.

                                    Ma tantp è inutile postarvi i responsi.

                                    Ciao

                                    Ciao
                                    Non è questione di non saper o poter controbattere, credo che gli interventi si siano diretti verso un indirizzo veramente tecnico ed approfondito, più adatto ad un tavolo di confronto fra ingegneri che ad un forum.
                                    Da parte mia posso solo commentare che non mi sembra affatto strano ne che una ditta non voglia comunicare i dati di riferimento dei suoi motori, ne che un'altra lo faccia.
                                    Ritengo però anche che i dati cartacei, per quanto buoni e facilmente confrontabili, non rispecchino l'effettivo uso sul campo.

                                    P.S. prima che mi venga detto che scrivo ciò perchè parteggio per STIHL, ricordo che sono un venditore HUSQVARNA
                                    Più lavoro e meno ferie

                                    Commenta


                                    • Anche a me sembra si stia esagerando..... sentire la differenza di 0.1 Nm, per di piú su un motore due tempi, dove 100 metri di altitudine, una miscela fatta con una benzina non da formula 1, la carburazione, danno differenze sensibilissime..... mah...

                                      oppure i giardinieri e boscaioli moderni passano la giornata a tarare le macchine e sono assimilabili a quanto diceva un grande virtuoso della chitarra, segovia, che i grandi chitarristi passano ore ad accordare la chitarra per poi fare i concerti con una chitarra scordata.....
                                      io ho avuto in passato kawasaki e adesso stihl.... é un altro pianeta, stihl, piú caro, piú sensibile alle regolazioni, ma decisamente piú performante, kawasaki, un mulo, ma é un pó come paragonare, a mio avviso, un trattore con un camion...
                                      Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                                      Mi sembra che qui si stia parlando di elefanti che volano, unicorni ecc.. lavorazioni coassiali dei carter, acciai degli alberi, dinamicità del volano poi si porta come esempio di qualità l' esistenza della serie td ancora a lavoro capperi joice quando prendi un decespugliatore ti metti a fare mesi di calcoli sulle sezioni dell'albero motore o forse sei l' ideatore del nuovo tj 53 poi mi chiedo una cosa.. e forse in tutto ciò siamo fortunati joice afferma che stihl non rilascia dati e curve caratteristiche nemmeno pagando però le conosce alla perfezione.. questo mi da da pensare che lui sappia più di quanto vuole farci credere e ne capisca davvero di motori, forse lavora alla stihl, ma non pagano bene a quanto pare..
                                      Ps. Non prendertela ma qui mi pare che il tifoso sia tu quindi alleggerisco un pò il clima, anche perché certe cose sono quasi ridicole da leggere

                                      Ah, sono curioso sul tuo resoconto del 490, anche se ho come il presentimento che sia una mezza ciofeca.. soprattutto per quanto rigiarda il dinamismo del bilanciamento volano. Quasi quasi invece del soffiatore a mano stihl mi prendevo il tj e a quest ora mi divertivo a polverizzare i rovi.

                                      Commenta


                                      • Comunque aldilà di tutto, io non ho intenzione di urtare la sensibilità di joice o di offenderlo.. Quando dico che certe cose sono ridicole lo dico perchè si parla di materiali migliori, bilanciamenti di non so che (volano?) manco si parlasse di macchine cinesi, lavorazioni di carter quando non si hanno dati alla mano. Vogliamo parlarne? Facciamolo smontiamo un 510 e un tj 53 fino all'osso e mettiamo foto, facciamo analizzare i materiali con cui sono costruiti altrimenti ci riduciamo a parlare di cose che non esistono e che a me fanno sorridere.. tutto qui.. Poi sul divulgare dati, stihl fa una scelta commerciale discutibile ma comunque di scarsa rilevanza.. Io se vado a prendere un attrezzo vado dal mio venditore fisico e gli prospetto la tipologia di lavori che devo fare e questo mi consiglia il mezzo adatto. Poi curva potenza e altre cose sono più utili a chi la fabbrica la macchina che a chi la usa sul campo. L'importante è che loro sappiano che prestazioni deve avere un mezzo o l'altro.. Probabilmente kawasaki vendendo anche motori sfusi per varie applicazioni sceglie di mettere pubblicamente i dati perchè io posso avere una motopompa senza motore e decidere di attaccargli il tj 53 ordinandolo in fabbrica per esempio..
                                        Detto questo, se dopo tutta questa analisi ne uscirà che il 510 è peggiore del tj 53 benissimo, mica sono pagato da stihl, purtroppo gli attrezzi devo pagarmeli quindi se risparmio avendo una cosa migliore su tutti i fronti benvenga..

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Miglena Visualizza messaggio
                                          La Stihl forma i suoi venditori specializzati per rispondere ad ogni tua domanda e se al momento non hanno l'informazione da te desiderata, te la forniscono in breve tempo.
                                          Invece di inventarti i dati, chiedi a loro.
                                          Ti assicuro che le commesse di Brico non sono tanto preparate
                                          A parte tutto, leggendo le tue risposte, mi viene da ridere. Stiamo parlando solo di decespugliatori , che senso ha prenderla tanto sul personale?
                                          Pensandoci bene, Frued una spiegazione ce l'avrebbe, ma non te la dico, perchè ha a che fare con altre misurazioni...
                                          Vogliamo fare i seri ?
                                          Joice la tua è fantascienza, il th48 lo conosco, un buon mezzo hobbistico, con pochi giri ed un rapporto cortissimo che trasmette la sensazione/illusione di valere più di quello che effettivamente vale. Si tratta di un dece che con il fino da 15 cm si pianta spesso nell'erba alta e che non è paragonabile con le macchine professionali di pari cilindrata.
                                          Perciò non oso immaginare il livello del tj53, che tutti, tranne te ed i furboni che lo vendono, dicono essere inferiore in tutto al vecchio.

                                          P.s.
                                          Ho visto i tuoi video con il tj53 su youtube, ma ti rendi conto che portavi il filo tanto corto da fare andare fuori giri la macchina?

                                          Poverina... strillava, strillava, senza tagliare una lenticchia.
                                          Parli di 45 cm, ma lì ad occhio e croce saranno stati una decina.
                                          Si vede oltre che dalla bobina, dal fatto che non si fa spazio.
                                          Un dece con 45 cm di filo avrebbe demolito quell'erba in un batter d'occhio
                                          Prima di tutto non sono i miei video , secondo, Milena non credo che tu vendendo queste macchine ed essendo quindi una partigiana di questi marchi , capendo talmente poco di questi motori puoi cotrobattere i professionisti del settore che dicono che i kawasaki sono motori professionali a differenza di quello che asserisci te.
                                          Terzo il TH48 l'ho provato e non è all'altezza del 53 si siede spesso e ci mette un pò a rialzarsi, il 53 è immediato.


                                          Per il resto do ragione in parte a chi dice che bisogna smontarli e metterli su un tavolo, io mi attengo semplicemente ai dati cartacei che qualcuno a differenza di qualcuno rilascia.
                                          Ultima modifica di fede73; 03/08/2012, 11:11. Motivo: eliminato parte polemica

                                          Commenta


                                          • Vabbè se guardiamo la carta questo ha 3 cv a 9000 giri ed è piu potente del tj 53..



                                            ti piace buttare i soldi?

                                            Comunque sono contento che tu sia soddisfatto dell'acquisto kawasaki fa ottimi motori, lungi da me disprezzare o criticare, tantopiù che non l'ho nemmeno provato.

                                            Commenta


                                            • Robbier mavava ahahahah

                                              PS
                                              Su Husqvarna nulla da dire, marchio di livello Top, motori aggressivi e qualitativamente superiori, ritengo sia il marchio migliore in assoluto. Ho due motoseghe Husqvarna e sono incredibili e costano meno di Stihl bha!
                                              Il GZ50N che viene montano sui 253 è un motore molto veloce con 2.8nM di coppia motrice, io ce l'ho su 5010 di Zenoah ed è cattivo.

                                              PS
                                              Chi dice che il TH48 è più potente del TJ53 forse è semplicemente perchè non ha provato il 53.

                                              Chi dice che il TH48 è Hobbystico non merita nemmeno di essere preso in considerazione.

                                              Commenta


                                              • Attenzione quando dici agli altri che non sono competenti in qualcosa, potrebbero stupirti.
                                                Scrivere a MIGLENA "Milena non credo che tu vendendo queste macchine ed essendo quindi una partigiana di questi marchi , capendo talmente poco di questi motori puoi cotrobattere i professionisti del settore ....." non mi pare corretto.
                                                Potrebbe essere un progettista, un tecnico, o semplicemente una persona competente.

                                                Quando ti riferisci al TH48 ed al TJ53, parli del solo motore o dell'applicazione su decespugliatori?, in riferimento alle potenze ovviamente.
                                                Più lavoro e meno ferie

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                                  Attenzione quando dici agli altri che non sono competenti in qualcosa, potrebbero stupirti.
                                                  Scrivere a MIGLENA "Milena non credo che tu vendendo queste macchine ed essendo quindi una partigiana di questi marchi , capendo talmente poco di questi motori puoi cotrobattere i professionisti del settore ....." non mi pare corretto.
                                                  Potrebbe essere un progettista, un tecnico, o semplicemente una persona competente.

                                                  Quando ti riferisci al TH48 ed al TJ53, parli del solo motore o dell'applicazione su decespugliatori?, in riferimento alle potenze ovviamente.
                                                  Sicuramente non so chi sia miglena, ne se è un tecnico ne se non lo è, ma dal modo di parlare, non mi sembra che abbia molte più argomentazioni di me, e definire un TH48 un decespugliatore Hobbystico, mi spiace ma non mi pare il caso ed è altrettanto scorretto.

                                                  TJ53 versus 48 parlo dei motori non delle aste e ne degli applicativi su cui vengono montati.
                                                  Il TJ53E a mio avviso è più grintoso del 48, ovviamente ha più motore ed ho avuto modo di provarli entrambi, inoltre mi è stato confermato anche dagli ingegneri kawasaki. Anche il sound del 53 è ben più pastoso del 48.

                                                  Edit
                                                  Ovviamente a parità di aste e trasmissioni. BlueBird da 27mm per il 48 contro la stessa 28mm del 53.

                                                  Il 48 viene montato anche con asta maori da 26mm.

                                                  Commenta


                                                  • Salve,
                                                    certo che è diventata una bella lagna questa discussione!
                                                    Kawasaki costruisce ottimi motori,Stihl mette sul mercato ottime macchine complete,Hsqvarna non ha mai fatto un decespugliatore decente finchè non ha comercializzato Zenoah,Echo e Shindaiwa fanno macchine sulle quali ci si invecchia:non finiscono mai,parlando solo dei marchi più diffusi.
                                                    Detto questo occorrerà imparare ad utilizzare le macchine a seconda delle loro caratteristiche,che sono frutto di scelte.
                                                    Chi costrisce macchine complete fa scelte per quanto riguarda le caratteristiche di velocità e "tiro" e sta all'utilizzatore fare,a sua volta,la scelta.
                                                    Disquisire su qualche zerovirgolaNm non ha molto senso:sta alla capacità dell'utilizzatore sfruttare al meglio le caratteristiche della macchina,scegliendo la giusta velocità periferica attraverso il diametro dell'organo di taglio.
                                                    La cosa peggiore è che,con allestimenti affidati a terzi,ci si ritrova con rapporti di riduzione "strani"e con aste realizzate in alluminio per mobili e serramenti.
                                                    C

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da pederz_ Visualizza messaggio
                                                      kawasaki, un mulo, ma é un pó come paragonare, a mio avviso, un trattore con un camion...
                                                      Sono daccordo, i kawasaki vengono considerati quasi forestali dai professionisti, proprio perchè hanno delle coppie motrici associate a dei rapporti di trasmissione che gli permettono di scaricare alla testina una coppia davvero elevatissima. Facendo due conti in base al rapporto , alla testina il 490 scarica 3.90NM di coppia, mentre il TJ53 attorno a 4.12NM di coppia,il TH48 scarica a terra 4.07NM il 550 o 560 attorno ai 4.3NM di coppia alla testina. Io infatti non posso paragonare nel il 550 ne il 560 al 53, non mi permetterei sono su di un altro segmento, ma rispetto al 490 e al 480 il TJ53 scarica alla testina una coppia ben più elevata.

                                                      Ovviamente il 490 è più spinto del TJ53 ha più cavalli ed è ben più veloce. Ma il 53 ha più coppia ed è più adatto ai sottoboschi e alle testine pesanti, e su questo c'è poco da discutere.

                                                      Chiedo scusa se in qualche maniera ho offeso qualcuno o urtato la sensibilità di qualcuno, non era mia intenzione.

                                                      Commenta


                                                      • Quanti numeri...

                                                        Sono appassionato di matematica ma quando sono in campo contano solo i mq e le ore di lavoro...
                                                        il resto sono se@he mentali!

                                                        Commenta


                                                        • Però c'è una cosa da dire, io sono un profano di meccanica legata al taglio erba, nel senso che coppia o non coppia io so che un certo attrezzo la taglia in un modo e un altro diversamente..
                                                          Per ipotesi se ho un 25cc e devo tagliare erba alta un metro con qualche pollone metto un disco pesante, che ci mette mezz'ora ad avviarsi e la taglio, se mi metto col filo e testina pratica manco si muove e non riesco a tagliare..quindi c'è da considerare che una testina pesante accumula molta più energia quindi così ad occhio avrebbe bisogno di meno coppia. Ora joice mi confonde le idee però.. L'esempio è puramente indicativp per spiegarmi non vorrei sollevare un polverone perchè maltratto un povero 25

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Joice79 Visualizza messaggio
                                                            TJ53 versus 48 parlo dei motori non delle aste e ne degli applicativi su cui vengono montati.
                                                            Secondo me, allora, viene definito hobbistico il prodotto "decespugliatore" non il motore in se.
                                                            Purtroppo se fai una ricerca in rete dei decespugliatori con motore th48 escono prevalentemente tipologie di siti da hobbista, l'importatore credo sia GARMEC, o forse Fiaba, o Sandrigarden, io non lo riesco a sapere.
                                                            Non trovo nemmeno un sito ufficiale per sapere dove sono i centri assistenza.

                                                            Queste cose creano un decespugliatore hobbistico.

                                                            Perchè ricordo che la discussione è sui decespugliatori, e non sui singoli motori.
                                                            Più lavoro e meno ferie

                                                            Commenta


                                                            • Sulle aste blueBird (che tra l'altro sono nazionali e sicuramente oneste) posso dire che c'è sicuramente di meglio, ma indipendentemente da chi li distribuisce , un decespugliatore è Hobbystico o meno. Il TH48 BlueBird con asta da 27mm anche se venduto su ebay è un decespugliatore professionale..... Anche Husqvarna viene venduto su ebay, anche Zenoah. Il distributore kawasaki in Italia è fiaba. Il TH48 non lo trovi più perchè è fuori produzione.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X