MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da m.santiano Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.
    Allora, mi sono deciso ed ho fatto l'acquisto!
    Alla fine, complice la mancanza da due concessionare dell'Echo Rm410, ho deciso per l'Rm510.

    Ciao a tutti.
    Complimenti, è una buona macchina. Come consumi a me un pieno durava sui 50 minuti, però l'ho sempre portato al massimo indipendentemente dall'erba.
    Attento solo alla pulizia del filtro. Se trascurata un pò tende a gripparsi più facilmente rispetto ad altri mezzi.

    Commenta


    • A m.santiano:
      intanto grazie per la recensione postata sulle prime impressioni d'uso!
      Sul fatto della protezione che taglia il filo corto, esistono protezioni universali da applicare sull'asta alla distanza preferita (entro certi limiti s'intende) che permettono di far allungare un pò il filo, offrendo comunque un ragionevole riparo dai detriti anche se non proprio al livello dell'originale.
      Ultima modifica di deturpator; 11/08/2013, 19:22. Motivo: sistemazione

      Commenta


      • Ciao a tutti.

        Dunque, l'impugnatura è proprio quella che dici tu totbosc.
        Si, la posso spostare, solo che ho notato che nel spostarla avanti mi devo chinare leggermente con la schiena per tenere l'asta in posizione. Per ora la tengo così e vedo se riesco ad abituarmi, altrimenti cercherò una soluzione.
        La protezione non la cambio e lascio quella per la lama, poi a settembre a ferie finite, passo dal conce, tanto devo farmi dare del filo, perchè a casa ho del 3mm che è un pò grosso per la sua testina originale, e chiedo se ci sono protezioni alternative
        Vi farò sapere novità, tanto nei giorni futuri dovrò nuovamente usarlo

        P.s. Ho lasciato una tabella con le caratteristiche dei vari oli quì:http://www.forum-macchine.it/showthr...588#post652588

        Ciao a tutti e buon week end.
        Ultima modifica di deturpator; 11/08/2013, 19:21. Motivo: sistemazione
        Marco74

        Commenta


        • ciao a tutti mi sono appena iscritto e grazie al vostro forum ho capito che il mio decespugliatore efco aveva un problema alla frizione. .. cambiata e ora tutto ok! grazieeee

          Commenta


          • Il forum è fatto anche per queste cose oltre che per i consigli su futuri acquisti.....

            Se hai bisogno ancora noi siamo sempre disponibili
            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

            Commenta


            • Active 6.5 Brutale

              Dovendo fare dei lavori più gravosi nel bosco, oggi ho ordinato il brutale. Sono due anni che uso un 5.4 griffe e devo dire che è sempre andato benone. Oggi mi sono messo d'accordo con il venditore, gli dò dentro il mio e mi prendo l'altro. Spero di non aver fatto una cagata. M ha assicurato che i problemi di surriscaldamento sono stati risolti. Boh! Deturpator, tu che sei aggiornato su questo modello che dici? Ciao.

              Commenta


              • Originalmente inviato da ossola 63 Visualizza messaggio
                Dovendo fare dei lavori più gravosi nel bosco, oggi ho ordinato il brutale. Sono due anni che uso un 5.4 griffe e devo dire che è sempre andato benone. Oggi mi sono messo d'accordo con il venditore, gli dò dentro il mio e mi prendo l'altro. Spero di non aver fatto una cagata. M ha assicurato che i problemi di surriscaldamento sono stati risolti. Boh! Deturpator, tu che sei aggiornato su questo modello che dici? Ciao.
                Informati prima di comprarlo pero. ciaoo

                Commenta


                • Originalmente inviato da ossola 63 Visualizza messaggio
                  ............................Boh! Deturpator, tu che sei aggiornato su questo modello che dici? Ciao.
                  Da chi lo sta utilizzando attualmente non viene segnalata alcuna anomalia........ Io non l'ho utilizzato in configurazione brutale, anche se mi era arrivato il kit pistone e cilindro modificato oltre al filtro aria, ho lasciato tutto com'era e poi l'ho venduto ancora con il kit nuovo.....

                  Chi ha montato la modifica, mi dice che la macchina anche in caso di caldo molto forte non ha quel calo che ad un certo punto si sentiva con il vecchio motore......

                  Per curiosità quanto ti verrebbe a costare?
                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                    Da chi lo sta utilizzando attualmente non viene segnalata alcuna anomalia........ Io non l'ho utilizzato in configurazione brutale, anche se mi era arrivato il kit pistone e cilindro modificato oltre al filtro aria, ho lasciato tutto com'era e poi l'ho venduto ancora con il kit nuovo.....

                    Chi ha montato la modifica, mi dice che la macchina anche in caso di caldo molto forte non ha quel calo che ad un certo punto si sentiva con il vecchio motore......

                    Per curiosità quanto ti verrebbe a costare?
                    Il concessionario vicino a casa mia lo vende a 830 euro. Del mio me ne dà 300 (Lo avevo pagato 500), quindi devo cacciare 530 euro. Grazie delle informazioni.

                    Commenta


                    • Ma di che decespugliatore si tratta?????

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da franco1969 Visualizza messaggio
                        Ma di che decespugliatore si tratta?????
                        http://www.active-srl.com/ita/catdec...rastafissa.pdf - quello di pagina 13

                        Commenta


                        • Come mai hai optato per quella macchina ?? se posso??che cilindrata ha?

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da franco1969 Visualizza messaggio
                            Come mai hai optato per quella macchina ?? se posso??che cilindrata ha?
                            Conosco un paio di giardinieri che li usano e mi avevano assicurato che erano buone macchine. Così due anni fà ho acquistato un modello 51cc e 3 hp ed effettivamente sono rimasto soddisfatto, rapporto qualità/prezzo. Ho usato per parecchio tempo sul lavoro gli Stihl 450. Ma per conto mio il prezzo attualmente è troppo elevato. Basta vedere quanto costa ora il 460. Adesso ho bisogno un decespugliatore più potente, così ho deciso di acquistare l'Active 6.5. 62cc e 4,5 hp, sembrerebbe una specie di mostro. Ciao.

                            Commenta


                            • Prova andare a guardarti il nuovo di gamma stihl, mi sembra sia il 560..... mi ha piacevolmente impressionato....... anche per il prezzo..... ma dargli un'occhiata non costa nulla.
                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                              Commenta


                              • IO rimarrei sul nazionale, oppure il Giapponese scindaiwa, però non so se quest'ultimo arrivi a quella cilindrata.
                                Comnque il prezzo che hai detto e un tantinone esagerato credo, fatti un giro ad altri negozianti (non dire che hai una permuta) e vedi il prezzo effettivo senza permuta poi prendi le tue decisioni non credi??? fammi sapere, perchè a volte ti alzano il prezzo del nuovo e ti valutano l'usato, quindi te sei contento della valutazione del vecchio, mentre a loro gli e rientrato gratis. ciaoo

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                  Prova andare a guardarti il nuovo di gamma stihl, mi sembra sia il 560..... mi ha piacevolmente impressionato....... anche per il prezzo..... ma dargli un'occhiata non costa nulla.
                                  Ma ti ha piacevolmente impressionato perchè lo hai provato? Comunque il concessionario da cui mi sono recato, che è proprio vicino a casa, è anche rivenditore ufficiale Stihl. In negozio mi sembra che il 560 ce l'hanno in esposizione. Chiederò a quanto lo vendono. Di catalogo fa 1369 euro.

                                  Originalmente inviato da franco1969 Visualizza messaggio
                                  IO rimarrei sul nazionale, oppure il Giapponese scindaiwa, però non so se quest'ultimo arrivi a quella cilindrata.
                                  Comnque il prezzo che hai detto e un tantinone esagerato credo, fatti un giro ad altri negozianti (non dire che hai una permuta) e vedi il prezzo effettivo senza permuta poi prendi le tue decisioni non credi??? fammi sapere, perchè a volte ti alzano il prezzo del nuovo e ti valutano l'usato, quindi te sei contento della valutazione del vecchio, mentre a loro gli e rientrato gratis. ciaoo
                                  Il tuo ragionamento non fà una grinza, però cerco di stare vicino a casa, se posso. Conosco gente che si è fatta 50 o 60 km per risparmiare e poi ha dovuto tornare perchè le macchine avevano delle anomalie.
                                  Ultima modifica di deturpator; 18/09/2013, 04:37. Motivo: Post consecutivi. Se nell'arco di 24 ore nessuno ha risposto al proprio messaggio, per aggiungere usare la funzione modifica messaggio. Grazie

                                  Commenta


                                  • Vista la grande potenza e il peso dell'Active 6.5 spero che tu lo prenda con il manubrio: trasmette meno vibrazioni ed è meno affaticante per la schiena rispetto all'impugnatura a loop.

                                    Commenta


                                    • Sono d'accordo con Belluno.... se prendi una macchina con quella potenza con la classica impugnatura, fa un effetto torsione dell'asta tremendo e dopo poco tempo di utilizzo già ti stanca......

                                      Io il 560 Stihl l'ho provato ma non su erba seria..... Comunque per quasi assenza di vibrazioni e solidità è sopra due spanne all'Active....... Per potenza non posso dire in quanto non l'ho spremuto su erba impegnativa, ma sembrava che di motore ne avesse in abbondanza e poi con il nuovo sistema di carburazione riesce sempre a lavorare bene in base alle situazioni che trova.... L'ho trovato anche silenzioso.....

                                      Purtroppo anche come prezzo è sopra due spanne all'Active.... anche ti facessero un super sconto sicuramente ti valuterebbero poco il tuo...... prova a metterlo in vendita sul web che magari riesci a piazzarlo e poi hai più forza per il nuovo acquisto.....
                                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Belluno Visualizza messaggio
                                        Vista la grande potenza e il peso dell'Active 6.5 spero che tu lo prenda con il manubrio: trasmette meno vibrazioni ed è meno affaticante per la schiena rispetto all'impugnatura a loop.
                                        Sì, era già mia intenzione con manubrio. Anche secondo me è la posizione di lavoro più naturale.
                                        Ultima modifica di ossola 63; 18/09/2013, 16:47. Motivo: Post in sequenza

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                          Sono d'accordo con Belluno.... se prendi una macchina con quella potenza con la classica impugnatura, fa un effetto torsione dell'asta tremendo e dopo poco tempo di utilizzo già ti stanca......

                                          Io il 560 Stihl l'ho provato ma non su erba seria..... Comunque per quasi assenza di vibrazioni e solidità è sopra due spanne all'Active....... Per potenza non posso dire in quanto non l'ho spremuto su erba impegnativa, ma sembrava che di motore ne avesse in abbondanza e poi con il nuovo sistema di carburazione riesce sempre a lavorare bene in base alle situazioni che trova.... L'ho trovato anche silenzioso.....

                                          Purtroppo anche come prezzo è sopra due spanne all'Active.... anche ti facessero un super sconto sicuramente ti valuterebbero poco il tuo...... prova a metterlo in vendita sul web che magari riesci a piazzarlo e poi hai più forza per il nuovo acquisto.....
                                          Sicuramente lo Stihl è superiore come qualità e comodità sul lavoro. Dici che se lo metto sul web riesco a spuntare più di 300 euro? Devo meditarci. Comunque grazie a tutti per i consigli.

                                          Commenta


                                          • Anche se riuscissi a prendere i tuoi 300 Euro che ti valuterebbe il concessionario, poi hai molto più potere d'acquisto in quanto puoi andare a comprare dove vuoi e molto importante il prezzo che ti faranno della macchina nuova sarà sicuramente diverso dal prezzo che ti facevano rientrando l'usato....... io proverei..... poi se hai una gran urgenza allora il discorso cambia......
                                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                            Commenta


                                            • E' giusto il discorso che con i soldi in tasca vai a comprare dove vuoi e senti i prezzi che ti fanno del nuovo. Se compri sempre dallo stesso concessionario meglio prima chiedere il prezzo con o senza usato... da li capirai se conviene venderlo per conto tuo con un annuncio sul web. Se è stato usato solo due anni ed è molto ben tenuto forse vale qualcosa di più... non so se l'Active tiene bene il prezzo dell'usato sul mercato.

                                              Secondo me si è tenuto un pelo alto nel prezzo del nuovo per offrire un buon prezzo sull'usato...
                                              Ultima modifica di Piero*; 18/09/2013, 20:38. Motivo: aggiunta considerazione...

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Piero* Visualizza messaggio
                                                E' giusto il discorso che con i soldi in tasca vai a comprare dove vuoi e senti i prezzi che ti fanno del nuovo. Se compri sempre dallo stesso concessionario meglio prima chiedere il prezzo con o senza usato... da li capirai se conviene venderlo per conto tuo con un annuncio sul web. Se è stato usato solo due anni ed è molto ben tenuto forse vale qualcosa di più... non so se l'Active tiene bene il prezzo dell'usato sul mercato.

                                                Secondo me si è tenuto un pelo alto nel prezzo del nuovo per offrire un buon prezzo sull'usato...
                                                concordo, come ho scritto sopra sembra che fanno chissà che valutazione pero alzano il prezzo del nuovo tranquillo fidati, io proverei come ha detto deturpator , altrimenti lo terrei, prova a guardare oleomac o efco fanno una bella macchina 53 cc mi sembra . ed il prezzo non è cosi alto. ciaoo

                                                Commenta


                                                • Ciao a tutti. Alla fine ho preso l'Active 6.5 Brutale. La prima impressione è stata molto buona, perchè pur essendo 1 kg più pesante del 5.4 è molto più comodo da usare. Più bilanciato. Il motore abbastanza impressionante. Non saprei se realmente ha 4,5 HP, ma quando pesti la potenza si sente.

                                                  Per quanto riguarda i consumi noto poca differenza a parità di lavoro, di sicuro ci impiego meno tempo. Ho saputo che alcuni che hanno acquistato questo modello, si sono fatti togliere il sistema antivibrazione, perchè giudicato troppo "elastico".

                                                  Dovrebbe avere circa 20 cm. di corsa mentre lo Stihl 560 ne ha 30. Prossimamente devo pulire un sottobosco prima di fare abbattimento e quello sarà un vero test.
                                                  Ultima modifica di deturpator; 06/10/2013, 19:17. Motivo: sistemazione intervento inerente la discussione

                                                  Commenta


                                                  • Ciao, intanto complimenti per l'acquisto! Però valuta bene il discorso di togliere il sistema antivibrante: magari nel breve periodo ci si accorge poco, ma nel lungo periodo l'aumento di vibrazioni non fa certo bene al fisico

                                                    Buon divertimento nel sottobosco!
                                                    Ultima modifica di deturpator; 06/10/2013, 19:17. Motivo: sistemazione intervento inerente la discussione

                                                    Commenta


                                                    • Salve, forse possono essere utili le prime impressioni sul Kawasaki-Bluebird TJ53 che ho comprato on-line, versione con manubrio. Regolazione gancio e manubrio : totalmente sbagliata , da correggere (il manubrio di 20 cm). Motore : molta coppia, non cala neanche con la testina (pratica con spezzoni da 45 quadro 4 mm) invischiata nell' erba molto alta e umida ; il regime massimo sembra un pò ridotto , almeno a orecchio però le prestazioni sembrano di tutto rispetto. Rispetto all' Efco 8400 ( non posso fare altri confronti ) direi che si lavora quasi al doppio della velocità senza notare il maggior peso, il portafogli invece si è alleggerito poco...

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Belluno Visualizza messaggio
                                                        Ciao, intanto complimenti per l'acquisto! Però valuta bene il discorso di togliere il sistema antivibrante: magari nel breve periodo ci si accorge poco, ma nel lungo periodo l'aumento di vibrazioni non fa certo bene al fisico

                                                        Buon divertimento nel sottobosco!
                                                        Ciao Belluno, vai tranquillo che non ho nessuna intenzione di togliere l'antivibrazione.
                                                        Ultima modifica di deturpator; 06/10/2013, 19:18. Motivo: sistemazione intervento inerente la discussione

                                                        Commenta


                                                        • Giusto per aggiornare, ieri ho tagliato nel campo di mio padre con l'Huqvarna 555, testina batti e vai Husqvarna con capienza credo circa 6mt ti filo tondo da 3,5mm e qualcosa di più del filo da tondo da 3mm..... taglio di erba mista (alta, folta, secca, infeltrita, qualche pezzettino con erba bassa e rada, ecc...) in mezzo a fondo con sassi e presenza talvolta di ricacci di robinia e sanguinella che aumentano l'usura del filo, lavorando con molta attenzione per evitare di consumare una montagna di filo nelle situazioni più impervie...... Ho lavorato 6 ore consumando 6 litri di miscela e 3 testine complete di filo......


                                                          Originalmente inviato da mimusk Visualizza messaggio
                                                          Salve, forse possono essere utili le prime impressioni sul Kawasaki-Bluebird TJ53 che ho comprato on-line, versione con manubrio. Regolazione gancio e manubrio : totalmente sbagliata , da correggere (il manubrio di 20 cm). Motore : molta coppia, non cala neanche con la testina (pratica con spezzoni da 45 quadro 4 mm) invischiata nell' erba molto alta e umida ; il regime massimo sembra un pò ridotto , almeno a orecchio però le prestazioni sembrano di tutto rispetto. Rispetto all' Efco 8400 ( non posso fare altri confronti ) direi che si lavora quasi al doppio della velocità senza notare il maggior peso, il portafogli invece si è alleggerito poco...
                                                          Son contento del tuo acquisto ma direi che gli spezzoni che tira senza fatica il Kawasaki tutti i decespugliatori di quella categoria generalmente riescono a tollerarli alla stessa maniera del tuo....... una volta che hai finito il rodaggio, visto che alcuni possessori del Kawasaki dicono che ha una coppia grandiosa, prova a mettere spezzoni da 54-56 cm e poi ci aggiorni meglio sulla coppia della macchina. Con queste misure di spezzoni, le doti di coppia tanto decantate da alcuni devono saltar fuori..... cioè li deve sopportare per bene senza sedersi.........

                                                          Hai il motore Kawasaki..... che marca è alla fine il decespugliatore? Come vibrazioni?
                                                          Ultima modifica di deturpator; 06/10/2013, 19:50. Motivo: aggiunta
                                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da mimusk Visualizza messaggio
                                                            Salve, forse possono essere utili le prime impressioni sul Kawasaki-Bluebird TJ53 che ho comprato on-line, versione con manubrio. Regolazione gancio e manubrio : totalmente sbagliata , da correggere (il manubrio di 20 cm). Motore : molta coppia, non cala neanche con la testina (pratica con spezzoni da 45 quadro 4 mm) invischiata nell' erba molto alta e umida ; il regime massimo sembra un pò ridotto , almeno a orecchio però le prestazioni sembrano di tutto rispetto. Rispetto all' Efco 8400 ( non posso fare altri confronti ) direi che si lavora quasi al doppio della velocità senza notare il maggior peso, il portafogli invece si è alleggerito poco...
                                                            ciao mimusk
                                                            per mia esperienza (ho un kth48 tutto originale Kawasaki compresa asta ), il kawa ha questa caratteristica, di non avere subito alti numero di giri da nuovo, si aprono quando hanno fatto almeno 25 - 40 ore di lavoro, e li il discorso cambia radicalmente perche ti accorgi che aumentano i giri (anche se non alti come gli stihl per fare un esempio) ed aumenta a mio avviso anche la coppia, perche da nuovo mi accorgevo che con filo da 3 e testina pratica della joans sugli steli grossi di erbacce era lento a tagliarli, ora dopo 50 - 60 ore che ha macinato riesco a usare il filo da 3,5 e taglio anche piccoli ricacci di ulivo che notoriamente sono ostici.
                                                            Comunque la morte sua (almeno per il mio kth48 ) é la testina Rampante di joans , quando monto quella non esiste piu ne testina pratica e ne disco a coltello a due lame che possa tenergli testa, giu a velocita fissa da pieno serbatoio a nuovo pieno, mi fermo solo per riposare perche a volte sono piu stanco io che il dece .
                                                            per l'assetto posizione manubrio e attacco cinghia é normale che si devono regolare in base alla propria altezza e tipo di terreno da lavorare, infatti l'asta originale kawa ha un attacco cinghia con tre posizioni / fori che puoi scegliere spostando il moschettone.
                                                            Sono belle macchine robuste e consumano veramente poco oltre che costare meno.
                                                            unica attenzione é il tipo di olio usato per la miscela, ho notato che pur utilizzando oli di marca, da olio a olio le prestazioni tendono a cambiare come numero massimo di giri, comunque sempre al 2% dopo rodaggio di 8 ore fatto al 3%, ed ho impressione che a volte alcuni oli andrebbero addirittura usati al 1,5% piuttosto che al 2, ma per sicurezza meglio non scendere sotto il 2.

                                                            ciao
                                                            S B

                                                            Commenta


                                                            • Ciao a tutti. Oggi sono andato nel bosco a pulire. Ho provato seriamente per la prima volta il nuovo Brutale Active e sono rimasto favorevolmente impressionato. Dalla potenza ma soprattutto dalla sua maneggevolezza . L'ho usato per circa 4 ore e alla fine non ero neppure stanco.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X