MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Buon giorno a tutti mi servirebbe un consiglio e chi meglio di voi? Ieri mattina un rivenditore di zona e' venuto a consegnarmi un trincia erba Fort e vede che parcheggiati nel campo ho un carrello senza targhe Menici una portantina e tre punti e un coltrino per un 40 cv tutta roba che io sinceramente volevo vendere ma ahime nn ci sono riuscito. Si avvicina e mi fa : " per sti ferri vecchi vuoi un Husvarna 240r?" Secondo voi e buon patto o ci rimetto tanto? Trattasi di macchina "fondo magazino" ma nuova e consegnata con garanzia scritta 24 mesi. Help please martedi gli dev dare notizie. Aggiungo anche che la macchina sinceramente a me piace!

    Commenta


    • Originalmente inviato da mirkomatto Visualizza messaggio
      Buon giorno a tutti mi servirebbe un consiglio e chi meglio di voi? Ieri mattina un rivenditore di zona e' venuto a consegnarmi un trincia erba Fort e vede che parcheggiati nel campo ho un carrello senza targhe Menici una portantina e tre punti e un coltrino per un 40 cv tutta roba che io sinceramente volevo vendere ma ahime nn ci sono riuscito. Si avvicina e mi fa : " per sti ferri vecchi vuoi un Husvarna 240r?" Secondo voi e buon patto o ci rimetto tanto? Trattasi di macchina "fondo magazino" ma nuova e consegnata con garanzia scritta 24 mesi. Help please martedi gli dev dare notizie. Aggiungo anche che la macchina sinceramente a me piace!
      Comunque hai un valore ci circa 800 euro non meno, quindi chiedi qualcosa di più. gli altri amici del forum potranno consigliarti meglio credo. ciaooo

      Commenta


      • Digli di tenerselo l'Husqvarna 240 !!!

        Ne ho uno anch'io,comprato attorno all'anno 2000 e se vuoi te lo regalo.
        Si tratta di una macchina inservibile,sbagliata completamente,che nessuno è mai riuscito a far andare.
        Sarò riuscito a consumare due litri di miscela a forza di strappi,spintoni e calci nel culo.Se stava in moto vibrava come un carretto sul selciato ed è stata la causa di una infinita diatriba con il venditore,che non mi ha più visto.
        Se gli è rimasto in bottega per quindici anni ci saranno delle ragioni...
        C

        Commenta


        • Non ne so di questo decespugliatore...ma
          se gli è rimasto per 15 anni in bottega ad ammuffire....un motivo ci sarà.......vai a dare uno sguardo sul sito dell'husquarna e prova ad alzare un tantino l'asticella...senza esagerare... ( provaci...) e vedi cosa ti dice.....
          Se no che senso avrebbe liberarsi di "ferri vecchi"...per poi prenderne un altro.

          Comunque qui c'è un video sullo start del dece......vedi un po.......

          Commenta


          • salve a tutti,sono intenzionato a prendere un decespugliatore ,oppure un motore di ricambio per il mio che è andato,di quelli assemblati in cina,per capirci non hanno marca,ma il prezzo è invitante,per usarlo 4/5 ore alla settimana,che ne pensate?

            Commenta


            • Originalmente inviato da massi68 Visualizza messaggio
              salve a tutti,sono intenzionato a prendere un decespugliatore ,oppure un motore di ricambio per il mio che è andato,di quelli assemblati in cina,per capirci non hanno marca,ma il prezzo è invitante,per usarlo 4/5 ore alla settimana,che ne pensate?
              Dipende da ciò che devi farci... tagli solo erba? Quanto è estesa l'area da falciare? Secondo me 4/5 ore alla settimana sono troppe per un decespugliatore cinese...

              Commenta


              • Originalmente inviato da massi68 Visualizza messaggio
                salve a tutti,sono intenzionato a prendere un decespugliatore ,oppure un motore di ricambio per il mio che è andato,di quelli assemblati in cina,per capirci non hanno marca,ma il prezzo è invitante,per usarlo 4/5 ore alla settimana,che ne pensate?
                Nessuno ti regala nulla, spendi qualcosina in più e compra un'attrezzo discreto, nel tempo i soldi li dimentichi, un cattivo attrezzo lo hai sempre tra i piedi. ciaoo

                Commenta


                • Ciao a tutti purtropo nn ho potuto farmi sentire prima perche' il tempo bello nn ha dato tempo di poter loggarsi cmq ho letto i vostri consigli e il mardedi ho fatto venire il venditore per una prova in campo...effettivamente la messa in moto senza primer e noiosetta ma una volta partito non ho avvertito nessuna vibrazione nessun calo di potenza anzi la potenza e esagerata tantoche con la testa originale sto a mezzo gas...morale della favola ho fattoo a cambio pari pari in piu mi ha rimesso appunto unvecchio t200. In ogni caso so per certo che due gg dopo la rimorchiella e il coltro al negozio nn c erano piu...gia venduti ecco perche ha proposto. Gli serviva per accontentare qualche cliente!! Per la cronaca 15 litri di miscela gia bruciati sabato glie l ho portato per fare manutenzione dato che in sti gg pioveva e ci e rimasto male...Saro anche in hobbista ma di erba e cigli ne ho tanta!

                  Commenta


                  • disco macinone

                    Ciao al forum, capita a qualcuno che durante uso intensivo disco ( dece kawasaki 48) si sviti? a me 2 volte poi ho lasciato perdere.
                    Non si stacca , sarebbe penale, ma si molla e non ruota.
                    Eppure non dovrebbe avere filettatura contraria?
                    Logico puo essere che rimanga incastrato su rovi piu grossi..
                    ciao a tutto il forum

                    Commenta


                    • Probabilmente si tratta di un dece spalleggiato.
                      Quando lo pianti su qualcosa di grosso, il flessibile si carica come una molla e può dare un violento colpo in avanti che a volte può far allentare il disco.

                      Commenta


                      • Per favore, non facciamo disinformazione. Un flessibile non si carica a molla. Se si blocca slitta la frizione. Si comporta esattamente come un'asta rigida per quanto riguarda la trasmissione del moto. Piuttosto, linuscn, hai controllato se durante il fissaggio del disco ci sono i giusti spessori in modo tale che sia ben stretto?

                        Commenta


                        • [QUOTE=linuscn;676054]Ciao al forum, capita a qualcuno che durante uso intensivo disco ( dece kawasaki 48) si sviti? a me 2 volte poi ho lasciato perdere.
                          Non si stacca , sarebbe penale, ma si molla e non ruota.
                          Eppure non dovrebbe avere filettatura contraria?
                          Logico puo essere che rimanga incastrato su rovi piu grossi..
                          ciao a tutto il forum[/QUOT

                          Fai una prova cambia disco mettine uno nuovo e vedi se fa la stessa cosa, potrebbe essere squilibrato a causa di qualche colpo troppo forte accidentale. ciaoo

                          Commenta


                          • Se fosse squilibrato in seguito ad un colpo dovrebbe vibrare non allentarsi.

                            Commenta


                            • è ad asta rigida non spalleggiato. Sembra avere spessori e dado rondellato giusto.
                              Non vibra da chiuso. Puo darsi sia rovinato il disco, provero a cambiarlo..
                              ciao a tutti

                              Commenta


                              • Usi la coppa sottodisco o soltanto il salvadado? (naturalmente con entrambi devi mettere il piattello di compressione, che in alcuni casi è un pezzo unico insieme al salvadado, ma nel tuo caso non credo...)

                                Commenta


                                • Salve,
                                  il problema è comune a molti decespugliatori ed è duvuto all'elasticità della trasmissione che provoca una sorta di "rimbalzo".
                                  Molte macchine prevedono la controflangia esterna calettata sull'alberino.
                                  C

                                  Commenta


                                  • Se il disco e poco squilibrato non lo avverti, però può dare problemi di vibrazioni allentando il dato. provare non costa nulla, se sono assenti le vibrazioni il dato non si allenta mai, le vibrazioni il 90% sono causate dal disco, oppure anche da una boccola interna della trasmissione un po più raro.. Controlla che sia rovinato il cuscinetto della testina facendo vibrare il pignoncino. (probabile) ciaooo

                                    Commenta


                                    • 4,000 mq terreno decespugliatore adatto

                                      salve, ho un terreno di 4,000mq e vorrei un buon decespugliatore, adatto al caso, mi potreste indicare qualche modello, potenza,etc,etc, adatti al caso ? e' un terreno agricolo, non un giardino, con alberi da frutto, ulivi, etc, in piano. spero le info fornite siano sufficienti. P.s se possibile lo vorrei completamente made in Italy, anche se leggo che i giappo (motori e aste) sono i migliori (giusto? non giusto??), per quanto ho capito dalla prima indagine conoscitiva che sto effettuando.
                                      Ultima modifica di larucciad; 24/07/2014, 19:15. Motivo: aggiunta

                                      Commenta


                                      • Se il terreno è in piano, esistono alternative a lungo termine più economiche del decespugliatore. Comunque, se è proprio un decespugliatore quello che vuoi e presumendo che lo userai prevalentemente con il filo, ti consiglio o lo stihl fs 460 o l'husqvarna 545rx. Almeno questi sono quelli che prenderei io.
                                        Sul made in italy stendo un velo pietoso, l'anno scorso abbiamo preso un active 5.5, motivati anche dalle tante recensioni positive lette sul web, e siamo rimasti profondamente delusi. L'active consuma mezzo litro in più l'ora dei pari cilindrata e nell'erba è significativamente più lento. Ho un vecchio dolmar 4510 con il motore rifatto che gli morde in testa. Pensa, l'abbiamo persino portato in assistenza, ma ci hanno detto che non ha nulla che non va e che sono quelli i giri motore del mezzo. Alla fine l'abbiamo lasciato con il disco diamantato montato a vita, con il quale si comporta discretamente, tagliando in scioltezza anche polloni di 5/6 cm di diametro. Sull'erba, invece, ha come minimo 2000 giri in meno rispetto all'husqvarna o allo stihl. Ultima cosa, se deciderai di comprare un prodotto made in italy, lascia stare le recensioni sul web e chiedi a qualcuno che CONOSCI e che possiede il decespugliatore.

                                        Commenta


                                        • Anche io ti proporrei lo stihl fs 460 e l'husqvarna 545 rx, però costano.. quanto sei disposto a spendere?

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Miglena Visualizza messaggio
                                            Ultima cosa, se deciderai di comprare un prodotto made in italy, lascia stare le recensioni sul web e chiedi a qualcuno che CONOSCI e che possiede il decespugliatore.
                                            Bene,adesso sappiamo che non si deve tener conto della tua recensione.
                                            Il web è "libero",l'anonimato permette a tutti di proporsi come "esperti".
                                            L'utilità del web è pari alla capacità critica di chi legge.
                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                            Commenta


                                            • Per 4000mt in piano meglio prenderlo a manubrio e con una buona tracolla doppia, la schiena ringrazierà. Poi, oltre ai modelli precedentemente consigliati, si possono valutare altre macchine un poco più economiche ma comunque valide (non sapendo il tuo budget) sempre sui 40-50cc circa: gli italiani Efco ds4300tl o l'ormai classico 8530 (gemelli degli Oleomac bc430 e 753t), i giapponesi "doc" di qualità Shindaiwa b450 e i parenti stretti Echo srm 420 e 520, oppure per scendere di prezzo valuta i Kawasaki: già il tj45 potrebbe andare, se è il tj53 ha ancora più potenza; per entrambi verifica il marchio dell'asta abbinata al motore, meglio se è Maori, Yokoama o comunque un modello di buona qualità. Poi la scelta del decespugliatore dipende: se falci solo erba, un mezzo sui 40cc/2cv (circa) già va bene e pesa qualcosa in meno, se hai rovi e simili invece un po' di potenza extra male non fa! In caso di sola erba potresti valutare dell'Husqvarna il 535rx, più leggero e agile ma comunque oltre i 2cv e rispetto al 545 il prezzo è più accessibile.

                                              Commenta


                                              • Considerando l' estensione del terreno io scarterei le medie cilindrate , 2 kg in più secondo me sono molto meglio di 2 ore in più ( esperienza personale su 5000 mq ) .

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Miglena Visualizza messaggio
                                                  Se il terreno è in piano, esistono alternative a lungo termine più economiche del decespugliatore.

                                                  salve a tutti, non ho un budget ancora fissato perche' non avevo idea sul cosa comprare, in sincerita'.

                                                  X Miglena, quali alternative intendi ? il Trinciaerba ?? se e' questa l'alternativa lo avevo pensato ma vedo che costano + dei decespugliatori, o sbaglio ?

                                                  Commenta


                                                  • P.s. ho visto i prezzi di Husquarna e Stihl e mi sembrano eccessivi, + da professionisti.

                                                    Commenta


                                                    • tenere pulito 5000 mq con frutteto non è proprio da hobbista della domenica, un prodotto da professionista ti da maggiori garanzie di prestazioni costanti nel tempo e ti stanca meno nell'uso.
                                                      P.S.
                                                      le ditte serie hanno linea hobby e prof
                                                      bau bau

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                        Bene,adesso sappiamo che non si deve tener conto della tua recensione.
                                                        Il web è "libero",l'anonimato permette a tutti di proporsi come "esperti".
                                                        L'utilità del web è pari alla capacità critica di chi legge.
                                                        Forse non sono stata abbastanza chiara, quello che volevo dire è che secondo me quelli della Active spacciandosi per utenti finali pubblicizzano i loro decespugliatori in modo non troppo corretto. Sull'esperienza mia e degli altri non mi pronuncio. Non sono una consulente. Non mi paga nessuno. E quando scrivo qualcosa, anche se sbaglio, lo faccio in buona fede, evitando di parlare di argomenti o prodotti sui quali non ho avuto esperienza diretta.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Miglena Visualizza messaggio
                                                          Forse non sono stata abbastanza chiara, quello che volevo dire è che secondo me quelli della Active spacciandosi per utenti finali pubblicizzano i loro decespugliatori in modo non troppo corretto. Sull'esperienza mia e degli altri non mi pronuncio. Non sono una consulente. Non mi paga nessuno. E quando scrivo qualcosa, anche se sbaglio, lo faccio in buona fede, evitando di parlare di argomenti o prodotti sui quali non ho avuto esperienza diretta.
                                                          Posso confermare quanto detto da Miglena sugli Active. Fino a pochi mesi fa avevo un active 5.5 bt, poi sono passato allo stihl fs 560 e vi posso assicurare che la differenza è abissale. Ok che è più potente però anche pesando di più mi affatica di meno. Quindi è superiore anche per come è fatto, non solo per il motore.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da larucciad Visualizza messaggio
                                                            P.s. ho visto i prezzi di Husquarna e Stihl e mi sembrano eccessivi, + da professionisti.
                                                            Laruccia io ho 2 dece oleomak e uno scindaiwa , ti consiglio ho: oleomak 453 o 753 oppure scindaiwa b450, tra questi vai alla grande, poi ognuno scelga cosa vuole ciao

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Miglena Visualizza messaggio
                                                              quello che volevo dire è che secondo me quelli della Active spacciandosi per utenti finali pubblicizzano i loro decespugliatori in modo non troppo corretto.
                                                              Questa modalità on è accettata in questo forum,se hai dei sospetti per messaggi in questo forum segnalali con l'opzione prevista nel messaggio stesso,ciò che succede al di fuori di questo forum non ci può e non ci deve interessare.
                                                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X