Unico dubbio che mi sovviene: visto che il macchinino costa una fortuna, minimo ci dovrà essere un rimborso per danni morali in caso di mancata cattura, dovrebbe esser il minimo!! Io acquisto una motosega per tagliare il legno e lo taglia, compro una trappola per talpe esosa e le deve prendere!!!! o sbaglio?
Una domanda....la trappola di cui stiamo parlando, cattura le talpe vive, le uccide sul colpo o muoiono per sfinimento ? quella del video sembra morta.
Ciao a tutti,
la trappola in questione ho avuto modo di vederla esposta al consorzio o all'apca di molinella (BO), l'ho caricata ed ho fatto scattare il dispositivivo di cattura, credetemi una botta che nessun animale potrebbe rimanere vivo figuriamoci una talpa!!! Unico neo il prezzo: 80 euro. Pertanto in considerazione che il sottoscritto ha acquistato nel tempo una collezione di seminutili trappole di tutte le foggie e colori, stavolta, proprio a causa del prezzo ho rinunciato all'acquisto. E vuoi vedere che non ho comprato l'unica che funziona!!!
anch'io ne ho comprate tante e senza risultati,poi ho visto le talpirid e subito ho capito che potevano veramente funzionare,difatti dopo averla posizionata entro 24 ore e stata catturata,strano che la vendevano a 80€,io ripeto per 4 pezzi ho pagato 140€
Una domanda....la trappola di cui stiamo parlando, cattura le talpe vive, le uccide sul colpo o muoiono per sfinimento ? quella del video sembra morta.
Lo scheletro delle talpe è talmente debole che potrebbe romperlo anche un bambino con le mani. Se ti capita la fortuna di vedere una talpa che sta scavando nelle vicinanze tue basta anche solo un colpo una scopa sul per farla morire sul colpo.
Comunque lo strumento può aiutare,ma che conta è il "manico".
Mi racconavano che i miei nonni si son "comprati casa" vendendo pelli di talpa.
Erano contadini e arrotondavano con quel secondo lavoro.
Uscivano di sera a mettere le trappole che si autocostruivano e passavano il mattino a ritirarle.
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Comunque lo strumento può aiutare,ma che conta è il "manico".
Mi racconavano che i miei nonni si son "comprati casa" vendendo pelli di talpa.
Erano contadini e arrotondavano con quel secondo lavoro.
Uscivano di sera a mettere le trappole che si autocostruivano e passavano il mattino a ritirarle.
Eilà....il discorso si fà interessante, se ci si può comprar casa vendendo pelli di talpa, la spesa dei 4 pezzi a confezione, diventa conveniente....c'è solo da accertarsi che le trappole siano resistenti, visto che sono di plastica, anche se rinforzata....scherzi a parte, ho lo stesso dubbio di URBO....( prezzo/qualità )
La definizione di plastica è assolutamente generalizzante, quindi andrei piano a dire che la "plastica" è debole.
Oggi come oggi ci sono tecnopolimeri che poco hanno da invidiare all'acciaio e alle sue leghe.
La definizione di plastica è assolutamente generalizzante, quindi andrei piano a dire che la "plastica" è debole.
Oggi come oggi ci sono tecnopolimeri che poco hanno da invidiare all'acciaio e alle sue leghe.
Sagge parole Actros....infatti nel post precedente ho scritto " c'è solo da accertarsi che le trappole siano resistenti" per verificare il rapporto prezzo / qualità....qualcuno che le usa ci potrà riferire se il prezzo vale l'acquisto....non credo che Toni sia l'unico che le abbia acquistate, spero che frà i frequentatori del Forum ce ne siano altri, che potranno rafforzare quanto lui ci ha già detto in proposito.
e perchè non ne compriamo un kit in 4? cioè uno ne prende 4 e poi manda le altre 3 ad altri 3 del forum
io ci starei subito per 1
Si potrebbe fare abitando vicino.... tu di dove sei?....le spese di spedizione fanno aumentare il prezzo, che già mi sembra alto....non credo sia una strada facilmente percorribile....e poi ancora non sappiamo se la trappola di cui parliamo è efficente e rubusta....non abbiamo più saputo niente in proposito e non credo che TONI sia l'unico ad averla comprata e provata.
Serve ancora qualche verifica
buona sera a tutti ,guardate questo video,io ho comprato queste trappole e in meno di 24 ore ho catturato,dopo mesi di provare di tutto ,varie trappole,esche ,ultrasuoni e via dicendo ,gli americani hanno una marcia in più http://www.colkim.it/ita/talpirid-23...Page=35&id=236
Sembra veramente efficace..io ho provato di tutto, anche a inondarle di carburo..ma stanno alla larga per poco.
Provero' a cercarlo, grazie
Mio suocero (buonanima), da ragazzo andava a caccia di talpe (per la pelliccia), e ne sapeva di ogni, ma i risultati migliori li ho avuti con la calciocianamide: il motivo è semplice, dal prato spariscono lombrichi vermi e insetti, e la talpa, non trovando più cibo, se lo va a cercare da un'altra parte. controindicazioni? Se ti piace sentir cantare i grilli le sere d'estate, la calciocianamide è controindicata.......
Mio suocero (buonanima), da ragazzo andava a caccia di talpe (per la pelliccia).......
La stessa attività dei nonni di Mefito!! ( vedi post.n.71 )....doveva essere una attività redditizia anni fà.... ( fine OT )
Una domanda....quanto viene pagata attualmente una pelliccia di talpa, ammesso che esista un mercato....perchè potrebbe essere vantaggioso per ammortizzare il prezzo d'acquisto delle trappole.
non esiste più il mercato delle pellicie delle talpe
Un vero peccato !! ....come cambiano i tempi....in mezzo secolo, da comprare casa, a non avere la possibilità di vendere....
resta comunque il problema di dover catture queste bestiole....piccole, ma capaci di dare grandi grattacapi.
160/4=40+spedizione in fase di acquisto diciamo 45 a testa + altri 10 di spedizione (con le poste) per riceverlo alla fine fanno 55 circa
sinceramente 160 per 4 pz mi rompe un pò le scatole spenderli perchè non me ne farei nulla di 3 pezzi
160/4=40+spedizione in fase di acquisto diciamo 45 a testa + altri 10 di spedizione (con le poste) per riceverlo alla fine fanno 55 circa
sinceramente 160 per 4 pz mi rompe un pò le scatole spenderli perchè non me ne farei nulla di 3 pezzi
dipende da quanti buchi hai nel tuo prato ,con più trappole intercetti più gallerie ed il lavoro è più efficace e la cattura è inevitabile ,molte possibilità in più.io per esempio ho 8 pezzi
dipende da quanti buchi hai nel tuo prato ,con più trappole intercetti più gallerie ed il lavoro è più efficace e la cattura è inevitabile ,molte possibilità in più.io peresempio ho 8 pezzi
Hai fatto una bella spesa, ma è anche vero che tu le usi presso terzi e ne avrai un utile ( si deduce dal tuo post n.75 del 1/2/2011 )....Robionline ne vuol fare un uso personale e manifesta che la spesa lo disturba un pò e vorrebbe condividerla con altri utenti.
In sostanza tu ne fai un uso professionale, Roby un uso personale.
CIAO
ma questo l'avevo già capito,ma con una sola trappola è quasi impossibile catturare,ci vogliono più trappole per poter intercettare più gallerie,con una sola non si fà niente,le talpe fanno innumerevoli gallerie,quindi si ha bisogno di più trappole
Io sarei anche disposto a prenderne 4 visto il disastro che mi stanno facendo anche nel "parchetto giochi dei bimbi" ma non riesco a trovarla, dalle mie parti non sanno neanche cosa sia...
Qualche suggerimento per l'acquisto?
Commenta