Trappole arrivate..... Ora non resta che posizionarle e vedere cosa succede.....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Lotta alle talpe - Trappole e deterrenti
Collapse
X
-
Stavo posizionando le trappole quando mi sono accorto che hanno un limite e non molto piccolo..... anzi direi un bel problema........
Mi spiego.......
Non relativo al buon o cattivo funzionamento ma dato dal fatto che rimangono esterne al terreno una volta posizionate......
Al momento dell'acquisto non l'ho pensato ma l'ho pensato quando le stavo posizionando in un giardino dove avevano un cane........ ed anche il robottino rasaerba (che sarebbe il problema minore, quest'ultimo).
Per i cani sono pericolosissime se le prendono in bocca per giocarci. Se rimangono incastrati quando scatta credo onestamente che qualche bel danno lo possano avere in quanto hanno delle molle di carica fortissime..... e se hanno la fortuna di non rimanerci incastrati solo con la vibrazione scatenetata con lo scatto tenendola in bocca non oso pensare cosa possa sentire il povero cane...... secondo me rimane rintronato una settimana, senza esagerare credo possa esser paragonato ad un desto di Tyson tranquillamente.......
Poi a quel punto ho pensato che anche i bambini potrebbero subire conseguenze allo stesso modo dei cani.....
Dunque non sono adatte in zone frequentate da bambini ed animali....
Per i robottini si risolve fermandoli finchè le trappole sono posizionate ma resta sempre un disturbo posiziona/raccogli trappole e spegni/accendi robottino....
Fatalità in quei posti dove avevo intenzione di provarle ci sono cani e bambini e non faccio nulla..... ora penserò a dove posso provarle.....GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Avevo chiesto di farci sapere come era andata la prova e Franco puntualmente l'ha fatto....per ora non sappiamo la capacità di cattura da lui rilevata, ma ha evidenziato un aspetto di pericolosità a cui finora nessuno aveva accennato....resto perplesso poichè da me ci sono 2 gatti, che notoriamente sono curiosi e si potrebbero fare male, ma soprattutto è un problema da tener presente, perchè capitano i figli di mia nipote di 4 e 2 anni e bisognerà tener conto di toglierle quando è prevista la loro visita( sempre ammesso che io vada ad acquistarle).
Franco, ti ringrazio per aver evidenziato questo aspetto, il problema talpe per adesso rimane.
CIAO
Commenta
-
Originalmente inviato da toni52 Visualizza messaggioè un falso problema,in quanto per scattare deve essere messa in atto una procedura,io lè ho posizionate dove ci sono bambini e cani,nessun problema,e poi non è mica una bomba........ripeto falso problema.
La tua credibilità è pertanto a zero su questo argomento,almeno finchè ti presenti come semplice utilizzatore e non porti certificazioni al riguardo.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioNon sappiamo se sia un falso problema o meno,certamente la tua precisazione lascia molto perplessi,perchè al di là delle tue dichiarazioni sappiamo che hai un interesse commerciale in queste trappole.
La tua credibilità è pertanto a zero su questo argomento,almeno finchè ti presenti come semplice utilizzatore e non porti certificazioni al riguardo.
Commenta
-
Scusatemi, io non volevo sollevare polveroni..... è stato un errore mio parlare di eventuali problemi relativi all'utilizzo delle trappole e me ne scuso con tutti.
Ultimo OT il napalm per esempio potrebbe andar bene.... poi in base alla nostra coscenza decideremo se usarlo o meno.
Ora vediamo di tornare in argomento: qui si parla solamente di metodi di lotta alle talpe e non della pericolosità che eventualmente i metodi adottati possono avere......GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggioScusatemi, io non volevo sollevare polveroni..... è stato un errore mio parlare di eventuali problemi relativi all'utilizzo delle trappole e me ne scuso con tutti.
Ultimo OT il napalm per esempio potrebbe andar bene.... poi in base alla nostra coscenza decideremo se usarlo o meno.
Ora vediamo di tornare in argomento: qui si parla solamente di metodi di lotta alle talpe e non della pericolosità che eventualmente i metodi adottati possono avere......
Commenta
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggioStavo posizionando le trappole quando mi sono accorto che hanno un limite e non molto piccolo..... anzi direi un bel problema........Ceppi c'è!
Commenta
-
Relativamente al problema sollevato da deturpator mi permetto di lasciare qualche opinione.
Anche le trappole che ha costruito mio babbo con due euro di acciaio funzionano con lo stesso principio di quelle consigliate da toni54: sono delle tagliole con l'innesco sotterraneo. Addirittura quelle di mio babbo non hanno integrate delle protezioni dall'alto e per questo usiamo mettere delle piccole assi di legno a copertura delle ganasce. Nonostante il grado di protezione notevolmente inferiore a quelle di toni52 non è mai successo nulla a me, a mia sorella (siamo cresciuti assieme alltre trappole) e ai gatti (non ho mai avuto cani).
Effettivamente sono strumenti di lavoro e come tali non vanno tenuti alla portata dei bambini. Nel periodo di installazione è bene che i bambini non abbiano accesso alle trappole in quanto sono troppo imprevedibili e non si sa mai come possono ragionare. Lo stesso vale per i cani.
Bisognerebbe valutare quanto è facile estrarle dal terreno.
Commenta
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggiodomani provo a fare un filmato e le foto poi posto tutto così vi chiarite le idee....
be allora ci sono state delle catture??????'
Commenta
-
Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio@ DETURPATOR.....
Dopo aver posato le trappole hai fatto delle catture ?
CIAO
per quello ti rispondo io con sicurezza, conoscendo il personaggio....
le ha mangiate.
Commenta
-
Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggioper quello ti rispondo io con sicurezza, conoscendo il personaggio....
le ha mangiate.....conoscendo il personaggio, non lo metto in dubbio, ma almeno sapere quante?
....se le ha mangiate, vuol dire che le ha prese e le trappole funzionano
....
che abbia ritardato ad inserire il filmato, perchè ancora non le ha digerite ?
Ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggiodomani provo a fare un filmato e le foto poi posto tutto così vi chiarite le idee........ricorda che "ogni promessa è un debito" vedi di saldarlo
CIAO
Commenta
-
Talpirid
Salve ragazzi sono nuovo e sono arrivato a questo forum facendo una ricerca su google impostandola sul "come liberarsi delle talpe.
Dopo aver molto letto e qui e nel web mi sono convinto che la soluzione migliore da provare sia questa trappola americana Talpirid anche da voi menzionata e da qualcuno di voi anche acquistata.
Stiamo aspettando anche una relazione sul campo da deturpator
C'è peròil problema del costo(160 euro per una confezione da 4).... francamente mi sembra eccessivo!
Sicchè ho pensato di vedere cosa costa negli USA.
Per esempio con Amazon, si risparmia un bel pò.....
Da prezzi italiani fino a 40 euro più IVA all'una a 28 $ cui bisognerà aggiungere le spese di spedizione e i dazi.
Calcolando che l'euro è quasi a 1,5 per un dollaro...direi che negli USA si spende un pò più della metà...anche considerando le spese!
Vi metto il link di Amazon
Commenta
-
FRANCO ( deturpator ), non ci ha ancora riferito delle prove da lui fatte con la trappola di cui stiamo parlando....per adesso il problema della talpe nelle mie scarpate rimane irrisolto.
Non ci sono altri che hanno provato ?
Sono comunque gradite altre soluzioni e suggerimenti. GRAZIE !!!
CIAO
Commenta
-
2 sono nel cartone.... e 2 sul camion in attesa di esser installate.... avevo fatto un filmato per far capire bene il meccanismo d'azione delle trappole ma mia moglie non ha salvato sul telefonino il filmato...... naturalmente non posso dirle niente altrimenti mi sbrana dicendomi che son tutte cavolate.
Quelle che ho sul camion attendono di veder movimenti sul giardino che ho individuato per installarle......
Siamo avanti 1 mese abbondante sulla stagionalità e mi devo concentrare sul lavoro al massimo. Abbiate pazienza.... Se qualcuno volesse provarle basta che passi da casa mia gliele cedo eventualmente ci contattiamo via MP.... Non trovo il tempo per spedirle......GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Originalmente inviato da toni52 Visualizza messaggiofinchè non le comprerai e proverai ,ti resterà sempre il dubbio .........
Però con questo tuo comportamento, rafforzi i dubbi di chi si è espresso pensando che tu abbia un interesse diretto in questo affare....per quanto mi riguarda, prima di acquistare un prodotto che non posso vedere, preferisco aspettare che qualche amico del Forum ci faccia sapere....non sarai solo tu e FRANCO che le avrete comprate ( anche se per adesso nessuno si esprime ).
Grazie ancora
Commenta
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggionon ho fatto niente ancora.... per 2 motivi: primo e principale, tutte le zone che ho monitorato purtroppo non hanno più dato cenni di movimenti di talpa... ed è un bel motivo. Secondo non ho tempo, ma abbiate fiducia che qualcosa arriva....... Se così fosse dovrei subito ordinarle, perchè seguendo i vari consigli seguiti fino ad ora, non riesco ad eliminarle.
Franco, appena sei in grado facci sapere.
CIAO
Commenta
-
Non le ho ancora messe da nessuna parte, un pò per il tempo che mi manca per andare da quei clienti apposta per metterle, un pò perchè alcuni clienti non le vogliono per paura di quello che potrebbe succeder ai loro cani o bambini ed anche ad un golf al quale le ho proposte non mi hanno ancora detto niente...
Intanto uno di quei clienti che non voleva metterle per salvaguardare i loro cani ed i loro bambini, hanno avuto il numero di un mercenario cacciatore di talpe, a detta sua lo fa da 30 anni, e ne ha già catturate 8 con una pseudo trappola-cappio o qualcosa del genere che ancora non ho ben capito cosa sia (mi ha solo spiegato il cliente per telefono, io non ho visto cosa usa il tizio). Per la cronaca abita in emilia, non so ben dove....GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Originalmente inviato da ossola 63 Visualizza messaggioMa scusate ragazzi. Vedo dai vostri post di trappole supertecnologiche che costano un pacco di soldi. Ma le vecchie trappole metalliche coniche con funzionamento a scatto che costano al massimo 4 o 5 euro la copia le avete mai usate?
Io sono anni che le uso e di talpe ne ho prese tante.
Commenta
-
Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggioMai usate....potresti darci maggiori informazioni? dove trovarle, la marca o meglio una foto....te ne sarei grato.
Commenta
-
Originalmente inviato da sièrotto Visualizza messaggioCiao Ossola le ho provate tante e tante volte senza successo. Gentilmente potresti spiegarmi la tecnica con cui le piazzi. grazie
Trovato un mucchietto fatto di fresco, per esempio nella notte, lo rasi delicatamente e vai a trovare la galleria passante sotto. Allarghi il tutto e piazzi una trappola rivolta verso una direzione di un cunicolo e l'altra in quella opposta. Importante è non toccare con le mani nude le trappole mentre le piazzi, usa dei guanti. Ci piazzi sopra una tavoletta, perchè devi lasciare libero da terra dove ci sono le trappole. Sopra alla tavoletta ricopri con la terra che hai tolto per metterci le trappole. Dimenticavo di dire che devi fissare le trappole a terra infilandoci dei legnetti negli anelli dietro. Quando ricopri devi avere cura di farlo bene, non deve passare nè luce nè aria. Io, facendo così 9 volte su 10 le prendo al primo colpo. Devo mandare la foto a Mario.Sa ma prima devo capire come cavolo si fa. Ciao.
Commenta
-
Originalmente inviato da ossola 63 Visualizza messaggio... Importante è non toccare con le mani nude le trappole mentre le piazzi, usa dei guanti...
Le trappole in questione sono quelle sotto, sono quelle tradizionalmente usate dai contadini della mia zona, l'utilizzo è stato ben descritto da Ossola.
Commenta
Commenta