Consiglio su Trattorino tagliaerba multifunzione
Gradirei un parere sull'acquisto di un trattorino tagliaerba.
Ho un terreno di 3mila metri quadri metà a prato che taglio attualmente con un tagliaerba a spinta e metà incolto sul retro .
Il prato ha alberi e piante ornamentali sparse per cui la facilità di muoversi mi pare un requisito indispensabile così come il sacco per la raccolta dell'erba tagliata. In quanto il periodo in cui l'erba cresce più rapidamente (dove sono io il mulching non sembra nadare bene) è anche il più piovoso e mi capita di dover tagliare l'erba un po' alta e umida.
L'unico trattorino che ho trovato con tali caratteristiche è il toro Time Cutter ZD 380 (Hp 16,5) motore Briggs and Stratton. Mi chiedo se tale trattorino sarà in grado di procedere e tagliare l'erbaccia che cresce sul resto del terreno incolto e non irrigato che per adesso sono costretto a pulire con il decespugliatore. (Il terreno non è esattamente e perfettamente regolare pur essendo prevalentemente in piano).
Inoltre sui siti inglesi questo trattorino si vende a circa 3500 Euro perchè in Italia costa quasi il 40% in più?
Qualcuno è in grado di consigliarmi una macchina migliore?
Gradirei un parere sull'acquisto di un trattorino tagliaerba.
Ho un terreno di 3mila metri quadri metà a prato che taglio attualmente con un tagliaerba a spinta e metà incolto sul retro .
Il prato ha alberi e piante ornamentali sparse per cui la facilità di muoversi mi pare un requisito indispensabile così come il sacco per la raccolta dell'erba tagliata. In quanto il periodo in cui l'erba cresce più rapidamente (dove sono io il mulching non sembra nadare bene) è anche il più piovoso e mi capita di dover tagliare l'erba un po' alta e umida.
L'unico trattorino che ho trovato con tali caratteristiche è il toro Time Cutter ZD 380 (Hp 16,5) motore Briggs and Stratton. Mi chiedo se tale trattorino sarà in grado di procedere e tagliare l'erbaccia che cresce sul resto del terreno incolto e non irrigato che per adesso sono costretto a pulire con il decespugliatore. (Il terreno non è esattamente e perfettamente regolare pur essendo prevalentemente in piano).
Inoltre sui siti inglesi questo trattorino si vende a circa 3500 Euro perchè in Italia costa quasi il 40% in più?
Qualcuno è in grado di consigliarmi una macchina migliore?
Commenta