Primo post a questo forum, ho una corte di 5000 mq divisa in 2 livelli abbastanza pianeggianti, le due aree sono raccordate da poche decine di mq con un dislivello massimo del 20% (con 6/8 passi si scende di 1,20 e 1,60 mt) la parte alta dovrebbe essere tenuta pulita vista la prossimità della zona dedicata ad orto così come la zona di raccordo, la parte bassa (ripresa nella foto) richiede una maggiore cura e attenzione vista vista la destinazione a giardino. Dopo 4 ore di trincia da 80 cm per ottenere il risultato nella foto (circa 1000mq) mi sono deciso all'acquisto di un trattorino, ho scorso tutti i post di questo forum e dopo attenta riflessione sarei orientato verso un front rider da utilizzare preferibilmente per il mulcing e all'occorrenza per una sporadica raccolta. Visti i 12 ulivi a croce bassa questa soluzione dovrebbe preferirsi al trattorino tradizionale permettendo un migliore accesso in prossimità degli stessi. Nel resto del giardino ci sono un'altra decina di piante queste però con chioma alta e quindi meno impegnative. Per quanto riguarda i cv penso che 15/17 possano bastare così come dovrei poter evitare i modelli a trazione integrale. Potete darmi un consiglio.
Questo il link della foto
Aggiungo i prezzi di alcuni trattorini che stavo valutando, premetto che non ho ancora verificato offerte e disponibilità di mercato per i frontrider per i quali aspetto suggerimenti.
Viking MT 5097 G 2700€
Snapper LT 200 3300€
JD X140 3100€
Grazie anticipate.
Questo il link della foto


Viking MT 5097 G 2700€
Snapper LT 200 3300€
JD X140 3100€
Grazie anticipate.

Commenta