A me è capitato quel rumore col mio trattorino jd in pratica era la cinghia che va alla pomoa idraulica che quando andava a tendersi mollando il pedale non si tendeva abbastanza e batteva sugli archetti metallici che la tengono in sede, quindi era da registrarne la tensione. Per quanto riguarda l'avanzamento in folle credo sia la leva dell'idrostatico da registrare.
Attendiamo anche i meccanici.Ciao!
Attendiamo anche i meccanici.Ciao!
alcuni motori idraulici fanno rumore come metallo che stride(quello che si sente negli impianti idraulici tradizionali, pero' molto piu' amplificato) , me ne sono capitati parecchi,
anche dopo lo smontaggio dello stesso non ho notato pero' mai niente di anomalo,
io imputo il rumore (a volte molto fastidioso ) ad un'errata taratura del motore idraulico
( valvole di sovrapressione ecc. ecc.), in pratica secondo me è il rumore creato dell'olio in pressione nel rotore
comunque niente di grave ( non causa rotture)
p.s. nel caso menzionato da me pero'il rumore si sente solo facendo lavorare l'idrostatico
anche dopo lo smontaggio dello stesso non ho notato pero' mai niente di anomalo,
io imputo il rumore (a volte molto fastidioso ) ad un'errata taratura del motore idraulico
( valvole di sovrapressione ecc. ecc.), in pratica secondo me è il rumore creato dell'olio in pressione nel rotore
comunque niente di grave ( non causa rotture)
p.s. nel caso menzionato da me pero'il rumore si sente solo facendo lavorare l'idrostatico
Dalla documentazione che hai allegato ho capito che si tratta di un trattorino prodotto da ayp... usano ancora lo stesso giro cinghia di 20 anni fa....
Sono certo che si tratta di un galloppino il cui cuscinetto fischia, probabilmente la macchina è rimasta ferma a lungo e la ruggine ha fatto il suo corso da qualche parte.
In ogni caso devi esigere che il rivenditore ti metta a posto o ti sostituisca del tutto la macchina. Qui abbiamo tutti i presupposti perchè ciò avvenga. Queste macchine non possono e non debbono essere così ruomorose da nuove, ne ci devono essere difetti di regolazione come nel caso del idrostatico. Il gruppo che montano è della peerless e non sono trasmissioni ruomorose, meno che mai da nuove. Insisti con il rivenditore.
Sono certo che si tratta di un galloppino il cui cuscinetto fischia, probabilmente la macchina è rimasta ferma a lungo e la ruggine ha fatto il suo corso da qualche parte.
In ogni caso devi esigere che il rivenditore ti metta a posto o ti sostituisca del tutto la macchina. Qui abbiamo tutti i presupposti perchè ciò avvenga. Queste macchine non possono e non debbono essere così ruomorose da nuove, ne ci devono essere difetti di regolazione come nel caso del idrostatico. Il gruppo che montano è della peerless e non sono trasmissioni ruomorose, meno che mai da nuove. Insisti con il rivenditore.

comunque per completezza posto le foto della fiancata six che mi aveva chiesto Max
PS se qualcuno di voi conosce questa macchina e vuole darne un giudizio generale su affidabilità, robustezza ecc siete ovviamente benvenuti.......... grazie ancora a tutti!!

Commenta