MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stupidario dei clienti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
    Il bello è che dopo il tentativo di spiegare quello che hai dedotto tu da solo, sto qui si è pure alterato, perchè lui lavora da 40 anni e non si è mai fatto male.
    Poi un giorno leggi sul giornale che è volato da una scala/impalcatura...
    L'insicurezza è brutta .. ma l'eccesso di sicurezza fa più vittime!
    Ultima modifica di Gio75; 29/09/2011, 13:40.

    Commenta


    • Questa è la mia settimana, e se sarà così anche domani mi sa che sarà l'ultima.
      Ho sempre dato il massimo per tutti i miei clienti, accontentandoli, facendo tariffe adeguate alle loro esigenze, favorendoli con i pagamenti in caso di necessità ecc...., quello che fanno tutti se vogliamo, ma sinceramente volentieri.
      Ma ora mi chiedo: per cosa??
      Ho fatto richiesta ad un cliente di rientrare con il mezzo entro le 18:30 di questa sera perchè avevo già una prenotazione per domani, ovviamente la risposta è stata: certo, nessun problema.
      Infatti, alle 17:30 di oggi lo schifoso chiama e dice: te la riporto domani sera la macchina, mi serve ancora.
      Dico: guardi che è già prenotata per domani, lo sapeva, me la potrebbe riportare?
      Risposta: No, mi serve.
      Come è ovvio pensare, il cliente di domani mi ha dato del cretino e mi ha annunciato che non verrà più da me perchè poco serio.
      E come posso dire che non ha ragione??
      Più lavoro e meno ferie

      Commenta


      • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
        Questa è la mia settimana, e se sarà così anche domani mi sa che sarà l'ultima.
        Ho sempre dato il massimo per tutti i miei clienti, accontentandoli, facendo tariffe adeguate alle loro esigenze, favorendoli con i pagamenti in caso di necessità ecc...., quello che fanno tutti se vogliamo, ma sinceramente volentieri.
        Ma ora mi chiedo: per cosa??
        Ho fatto richiesta ad un cliente di rientrare con il mezzo entro le 18:30 di questa sera perchè avevo già una prenotazione per domani, ovviamente la risposta è stata: certo, nessun problema.
        Infatti, alle 17:30 di oggi lo schifoso chiama e dice: te la riporto domani sera la macchina, mi serve ancora.
        Dico: guardi che è già prenotata per domani, lo sapeva, me la potrebbe riportare?
        Risposta: No, mi serve.
        Come è ovvio pensare, il cliente di domani mi ha dato del cretino e mi ha annunciato che non verrà più da me perchè poco serio.
        E come posso dire che non ha ragione??

        A casa mia, questa (del cliente di ieri) si chiama cafoneria, e viene
        punita in carta moneta sonante. Al rientro della macchina questo "signore" deve pagare profumatamente il giorno in più di noleggio che si è preso "d'arroganza". E se fa storie gli puoi sempre dire le stesse parole che ti sei preso, aggiungendo di trovarsi un nuovo fornitore.

        Commenta


        • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
          A casa mia, questa (del cliente di ieri) si chiama cafoneria, e viene
          punita in carta moneta sonante. Al rientro della macchina questo "signore" deve pagare profumatamente il giorno in più di noleggio che si è preso "d'arroganza". E se fa storie gli puoi sempre dire le stesse parole che ti sei preso, aggiungendo di trovarsi un nuovo fornitore.
          Questo andrebbe fatto non solo per dovere professionale,ma a tutela dei tanti clienti corretti.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
            A casa mia, questa (del cliente di ieri) si chiama cafoneria, e viene
            punita in carta moneta sonante. Al rientro della macchina questo "signore" deve pagare profumatamente il giorno in più di noleggio che si è preso "d'arroganza". E se fa storie gli puoi sempre dire le stesse parole che ti sei preso, aggiungendo di trovarsi un nuovo fornitore.
            Per farla giusta dovresti far pagare doppio la giornata aggiuntiva al cliente cafone e ricontattare quello che hai "perso" offrendogli la macchina gratis per un giorno!
            Andresti pari coi soldi, daresti una bella lezione al cafone e faresti bella figura con quello nuovo!

            Commenta


            • Il cliente perso è perso e questo è un dato di fatto.
              Grossa soddisfazione sarebbe far pagare doppia la giornata al soggetto, ma poi perderei anche quel cliente.
              Non è per i numeri dei clienti, o per i soldi, è che un pirla che parla male è deleterio, e non sono abbastanza 50 clienti onesti che parlano bene per annullarlo.
              Più lavoro e meno ferie

              Commenta


              • [QUOTE=deggio;578352]Il cliente perso è perso e questo è un dato di fatto.
                Grossa soddisfazione sarebbe far pagare doppia la giornata al soggetto, ma poi perderei anche quel cliente.
                Non è per i numeri dei clienti, o per i soldi, è che un pirla che parla male è deleterio, e non sono abbastanza 50 clienti onesti che parlano bene per annullarlo.[/QUOTE]

                Per farsi un nuovo cliente, spesso occorre un bel pò di tempo, per perderlo basta un minuto....e come dici tu, un pirla che parla male, per giustificare le sue malefatte, fà più danno del bene fatto in una vita di lavoro corretto....purtroppo queste cose capitano e lasciano l'amaro in bocca.

                Ciao

                Commenta


                • [QUOTE=deggio;578352]un pirla che parla male è deleterio, e non sono abbastanza 50 clienti onesti che parlano bene per annullarlo.[/QUOTE]
                  Dipende...
                  Uno che si comporta così lo fa per abitudine, sicuramente non sei il primo ne l'ultimo che "prende in giro" e la pubblicità cattiva la sta già facendo a se stesso!
                  E se tanto mi da tanto tutti quelli che lo conoscono sanno che è un pirla quindi le sue parole valgono zero!!!

                  Di certo se gliela fai passare liscia te lo farà di nuovo.. e andrà sempre peggio! Oggi la mano.. domani il braccio...
                  E magari andrà pure in giro a vantarsi di averti fregato dandoti del pollo!!!

                  Commenta


                  • Cliente che è venuto a prendere una catenaria alla mattina torna a mezzogiorno con barra e catena disintegrate. Gli chiedo se ha fatto uno scavo sull'asfalto e mi spiega che non ha scavato ma l'ha usata per macinare dei ceppi come hanno fatto gli operai della ditta che lavora per il comune(io). Gli spiego che la macchina vista è una fresaceppi e la stavo usando io. Mi fa : no,no era questa ne sono sicuro. Allora gli chiedo i danni per l'uso improprio della catenaria e mi dice che è colpa mia e che gli dovevo dare la macchina giusta. Lo mando al caldo prima o dopo la letterina dell'avv. per la richiesta danni?

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                      Il cliente perso è perso e questo è un dato di fatto.
                      Grossa soddisfazione sarebbe far pagare doppia la giornata al soggetto, ma poi perderei anche quel cliente.
                      Non è per i numeri dei clienti, o per i soldi, è che un pirla che parla male è deleterio, e non sono abbastanza 50 clienti onesti che parlano bene per annullarlo.
                      Per il cliente perso gli proporrei la giornata gratis, se uno ragiona un pò e capisce che non potevi andare a rubargli la piattaforma all'altro credo che torni..... almeno io farei così

                      Al cliente maleducato non chiedrei soldi in più per la giornata presa d'arroganza ma alla prima occasione anche se il giorno dopo mi rimane la macchina ferma lo ripagherei con la stessa moneta.... Quando viene per ritirare il mezzo gli direi: mi spiace ma ieri sera un cliente me la doveva riportare ma non me l'ha riportata perchè doveva finire un lavoro scusandoti spiegandogli che in fin dei conti dovrebbe capire bene perchè anche lui una volta ha sbagliato a calcolare bene i tempi lavorativi..... Eh tutti possono sbagliare, mi spiace tanto!!!!

                      Poi ognuno essendo dentro all'attività sa come meglio difendersi....
                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                      Commenta


                      • Anche se il mio settore (elaborazione dati, studio commercialista) non è contemplato in questa discussione, gradisco riportare la mia esperienza telefonica mattutina.
                        Cliente che deve allo Stato 42mila euro causa precedente Studio che per due anni non ha presentato Dichiarazione dei Redditi. Accertamento dell'Agenzia delle Entrate e successiva sanzione (pari appunto a 42mila euro circa).
                        La Manovra finanziaria di Luglio inserisce la possibilità delle Risoluzione Bonaria di tali liti fiscali fra contribuente ed Agenzia.
                        Il cliente può chiudere il tutto con poco più di 10mila euro, pari al 30% del valore delle imposte non versate (il resto sono sanzioni e interessi, che vengono cancellati). Prima avevamo fatto ricorso, ancora pendente. Il ricorso è sospeso fino al 30 novembre, data ultima per accettare il pagamento dei 10mila euro. Certo, il ricorso si potrebbe vincere, ma più probabilmente perdere. Consigliamo vivamente di pagare i 10mila euro. Mi reco personalmente in banca con il cliente per spiegare la situazione e richiedere l'aumento di un finanziamento già presente per altre motivazioni. La trattativa ha successo e i soldi sono disponibili. Il cliente mi dice che posso effettuare il versamento telematico, gli chiedo di temporeggiare, tanto mancano ancora 40 gg alla scadenza, in quanto desideriamo ricalcolare la cifra dovuta onde evitare errori. Mio fratello, lavoriamo assieme, venerdì decide di fare un ulteriore controllo recandosi presso l'Agenzia delle Entrate a sancire definitivamente la cifra da versare col funzionario responsabile. Appuntamente fissato per domattina ore 10:30. Stamattina il cliente mi chiama seccato in quanto dal conto la cifra non risulta prelevata. Mi accusa di essere come la sua Banca, di fare le cose alle sue spalle. La Banca al momento di emettere il nuovo mutuo contenente anche il residuo di una precedente cosa ha fatto?Ha si ricompreso uno precedente, ma non del mio cliente bensì della moglie che aveva acceso per cure dentistiche! E di ciò si è accorto rileggendo a casa il contratto. Allora ora il cliente ha fretta perchè vuole andare in Banca a far sentire il suo disagio per la mossa, ma vuole farlo solo dopo essere sicuro di aver risolto il debito con l'Erario.
                        Ricordo che: abbiamo rilevato il cliente dal precedente Studio (quindi con i problemi da mancata presentazione Dichiarazione dei Redditi) solo su pressione di altro cliente e amico. Al momento del pagamento delle nostre parcelle, applichiamo dilazioni importanti (paga quando puoi, pur pagando comunque sempre, da questo punto di vista massima fiducia). Abbiamo contribuito a sistemare una situazione critica che ora risolleveremmo definitivamente saldando l'ultimo debito del cliente verso lo Stato.
                        Ho personalmente mediato con altra banca per ottenere ulteriore finanziamento per sostituire il furgone fondamentale per il lavoro. Il tutto con costi per il cliente veramente irrisori.
                        E stamattina mi dice che sono come la sua Banca!!!Che nervosone. Domani sperando di determinare la cifra dovuta al centesimo, mi recherò di persona dal cliente sancendo la fine del rapporto.
                        Roger Federer

                        Commenta


                        • ---- il mondo è bello perchè avariato.......

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da GabrieleB. Visualizza messaggio
                            .................................................. ..............................
                            E stamattina mi dice che sono come la sua Banca!!!Che nervosone. Domani sperando di determinare la cifra dovuta al centesimo, mi recherò di persona dal cliente sancendo la fine del rapporto.

                            sarò troppo duro ma questa io la chiamo l'ingratitudine degli ignoranti.

                            Commenta


                            • A uno così... altro che sconti...
                              Glieli farei pagare tutti quei 42mila euri!!!

                              Commenta


                              • questo 3d si chiama stupidario dei clienti, e su questo forum daltronde siamo quasi tutti professionisti anche se in campi diversi. Ebbene, basta che io vada a comprare il prosciutto, che divento a mia volta cliente. e questo mi darebbe il diritto di compilare uno stupidario dei fornitori che, vi assicuro, non avrebbe nulla da invidiare a questo...
                                storiella:
                                mi regalano generatore di corrente ancora mai usato, 5 kw circa. Problema del precedente utente: non riesce a farlo funzionare... accendo e constato che il regolatore di giri (qualche tosariparatore lo chiama "fuorigiri") non funziona, la macchina spegne oppure va al massimo ben oltre i 3000 giri.
                                Io faccio il fabbro e di motori sono appassionato, ma non professionista, quindi vado in officina.
                                3 mesi.
                                Riprendo la macchina e la provo davanti al riparatore. "E' calibrata a 3000 giri con lo strumento" , mi assicura. Noto immediatamente il dado del regolatore di giri stretto a morte perchè la macchina resti a 3000 giri (a vuoto). Tiro giu una smerigliatrice da 2000w e la provo, con gran sofferenza del generatore il quale perde giri ai limiti di fondere l'alternatore. Lui mi spiega "e certo, 2000w sono troppi. il generatore è da 5kw, ma è bene farlo lavorare al di sotto del massimo". Io penso tra me e me che questo non sia in grado di intendere e di volere, ma accetto comunqe di lasciarglielo ancora per un controllo.
                                2 mesi.
                                lo ritiro ancora nelle stesse condizioni. Mi dice "ti avevo avvertito, è il fuorigiri (regolatore), il motore non è facile da smontare o per trovare i ricambi (un acme 349cmc da 9hp !!!!!) e quindi non posso aiutarti. Per la cronaca bianca ho pagato 90€ di cambio olio e candela. Per la cronaca nera arrivato in officina, mi sono dedicato alla macchina e ho trovato il guasto: il leverismo del regolatore era invertito rispetto alla farfalla del carburatore, quindi invece di accelerare sottocarico spegneva, ed a vuoto mandava il motore alle stelle.
                                lo sapete quale è la cosa grave? E' che quel povero digraziato del riparatore vanta 25 anni di esperienza nel settore delle riparazioni di macchine agricole e da giardino. A suo dire. E trova difficile l'Acme 349 ...
                                naturalmente non siamo tutti uguali
                                Ultima modifica di cristiano.grill; 26/10/2011, 08:45. Motivo: errore di battitura

                                Commenta


                                • Ci sono arrivato oggi per caso in questa discussione.
                                  Per me quello dell'elettrosega che voleva la prolunga da 2 km le batte tutte
                                  SONO MEGLIO delle BARZELLETTE

                                  Commenta


                                  • A me capita quando devo saldare qualcosa (un paletto?) in mezzo ad un campo sperduto. Domando se c'è corrente nelle vicinanze e mi viene puntualmente detto: "mah, io ho 5 o 6 prolunghe. Se lei se ne porta qualcun altra e le mettiamo insieme..."

                                    Commenta


                                    • Ecco a cosa servono i pannelli fotovoltaici in mezzo ai campi...
                                      A risolvere il problema delle prolunghe!!!!!!!

                                      Commenta


                                      • Oggi vado da un cliente a fare un preventivo per la pulizia di 4 grossi pini marittimi.

                                        Lui esordisce dicendo: "... me li faccia alti sul metro e 80, così non mi danno fastidio..."


                                        ... non ho altro da scrivere.

                                        Commenta


                                        • non porti problemi ,dai un gessetto al cliente e fagli segnare l'altezza giusta poi taglia.
                                          A me è capitato, mentre raccoglievo foglie ,che un condomino si lamentasse del fatto che parte di queste fossero dell'albero dei vicini.
                                          All'inizio ho lasciato perdere ma quando è tornato alla carica gli ho detto con tranquillità e con il sorriso sulle labbra :"mi segni con un pennarello tutte quelle dei vicini ,le divido e le lascio qui ,così vengono loro a prendersele"
                                          Ci ha pensato per un pò poi se ne è andato,forse non aveva il pennarello giusto....
                                          bau bau

                                          Commenta


                                          • ... la seconda frase è stata: "... vabbè, se non si possono abbassare mi mette per iscritto nel preventivo che mi riduce la chioma dell' 80%...."

                                            O lo pestavo molto forte, o me ne andavo promettendo di tornare per il mese di ottembre....

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio
                                              non porti problemi ,dai un gessetto al cliente e fagli segnare l'altezza giusta poi taglia.
                                              A me è capitato, mentre raccoglievo foglie ,che un condomino si lamentasse del fatto che parte di queste fossero dell'albero dei vicini.
                                              All'inizio ho lasciato perdere ma quando è tornato alla carica gli ho detto con tranquillità e con il sorriso sulle labbra :"mi segni con un pennarello tutte quelle dei vicini ,le divido e le lascio qui ,così vengono loro a prendersele"
                                              Ci ha pensato per un pò poi se ne è andato,forse non aveva il pennarello giusto....
                                              La domanda sorge spontanea....o si è reso conto di essere un pirla ....o proprio non ha capito e ancora stà cercando il pennarello giusto ?....

                                              Ciao

                                              Commenta


                                              • Dovevi dirgli che hai un parente rimpicciolitore di teste che si stà specializzando anche in rimpicciolimento di pini marittimi.
                                                Più lavoro e meno ferie

                                                Commenta


                                                • Oggi mi presento da un potenziale cliente che mi chiede se posso dare una bella “scravata” (termine piacentino per definire una potatura molto intensa, più vicina alla capitozzatura che ad una normale potatura) ad una stupenda betulla con qualche seccume qua e la ma nulla di preoccupante e senza alcuna altra necessità di potatura. Mi mostra una pianta del suo vicino a titolo di esempio; Si trattava di un acero orrendamente ridotto ad un attaccapanni . Molto incazzato per la schifezza che mi chiedeva di fargli gli ho semplicemente detto che se voleva una cosa simile poteva cercare qualcun’alto perché io non avrei mai fatto una capitozzatura ad una betulla e se proprio voleva rovinarla avrei preferito abbattergliela subito.
                                                  Il tipo mi guarda entusiasmato e mi dice “ finalmente uno l’ho trovato...il lavoro è suo e mi poti solo il minimo indispensabile per risanare la pianta” .... Poi mi ha spiegato che aveva già interpellato altre due persone per quel lavoro e che tutte e due avevano accettato senza battere ciglio la sua insensata richiesta e che quindi non poteva assolutamente fidarsi di loro... Poi mi ha affidato un'altra decina di potature varie e la ripulitura di un cespugliato, senza volere neppure un preventivo.
                                                  che botta di c... ma forse questo post non va bene in questa discussione, se mai occorre aprirne una dal titolo “stupidario dei giardinieri” oppure “grandi botte di c..o”

                                                  Commenta


                                                  • Propenderei decisamente per "Stupidario dei giardinieri".
                                                    Qui il c..o non c'entra niente. Si tratta solo dell'incontro di due persone - cliente e fornitore d'opera - intelligenti.
                                                    PiGì

                                                    Commenta


                                                    • In pratica ti ha teso una sorta di trabochetto per saggiare la tua professionalità. Ma tu non hai abboccato dimostrandoti proprio la persona che lui cercava. Ingegnoso comunque...

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Nèga Visualizza messaggio
                                                        ...
                                                        Il tipo mi guarda entusiasmato e mi dice “ finalmente uno l’ho trovato...il lavoro è suo e mi poti solo il minimo indispensabile per risanare la pianta” ....
                                                        Un GRANDE!

                                                        Altro che "botta di c.." la tua è Serietà!

                                                        Per il titolo del topic proporrei:
                                                        "Anche i giardinieri a volte si inc@zz@no ... pota che ti passa"
                                                        oppure
                                                        "L'erba del vicino NON sempre è più verde
                                                        Sottotitolo: Povero albero".

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Nèga Visualizza messaggio
                                                          ...Il tipo mi guarda entusiasmato e mi dice “ finalmente uno l’ho trovato...il lavoro è suo e mi poti solo il minimo indispensabile per risanare la pianta”...
                                                          ... Poi mi ha affidato un'altra decina di potature varie e la ripulitura di un cespugliato, senza volere neppure un preventivo.
                                                          Cerca di non deludere le sue aspettative, indubbiamente avrai una buona pubblicità da parte sua
                                                          Marco B

                                                          Commenta


                                                          • Ti è andata bene io ho fatto una cosa uguale ma dopo due giorni le betulle erano già degli attaccapanni. Ovviamente il cliente l'ho perso ma come si dice "meglio perderli che trovarli"
                                                            PS Capita di passare vicino ad alberi mutilati e le mie figlie mi chiedono "avrai mica fatto tu questo lavoro?"sai che soddisfazione poter rispondere "no, l'ho rifiutato però non posso comperarti le scarpe nuove... le scelte etiche hanno un prezzo!"Ovviamente è sarcastico e loro lo sanno ma è bene che ci riflettano.
                                                            bau bau

                                                            Commenta


                                                            • Virando la discussione nuovamente sulle macchine, posso dire che spesso osserviamo danneggiamente estesi dovuti ad utilizzo inproprio se non adirittura brutale. Le nuove tecnologie impongono cirteri di lavoro diversi, i motori di ultima generazione non possono essere gestiti come i vecchi 2 tempi di 30 anni fa.

                                                              Molta gente invece va avanti imperterrita basandosi su convinzioni vecchie se non addirittura bizzarre.

                                                              La scorsa settimana abbiamo venduto una dotazione intera di motoseghe di nuova generazione ad un giardiniere nostro cliente da circa 30 anni. Un caso perfetto di differenzale d'evoluzione. Le macchine con tutti i progressi avvenuti nel corso del tempo, lui con tutti i suoi preconcetti e pregiudizi, solidi ed inamovibili come un enorme macigno. Ha comprato una stihl ms 362 in sostituzione di una vecchissima stihl 038, ed una ms 201t in sostituzione di una ancor più vetusta homelite 150. Va aggiunto che questa vendita è stata un parto travagliatissimo, la cui gestazione è durata circa 10 anni. In questo lasso di tempo la persona ha speso in riparazioni circa il quadruplo del valore d'acquisto di entrambe le macchine.

                                                              Cosa è successo: incurante delle ripetute raccomandazioni ha messo miscela al 5% fatta con un olio che solo lui sa cosa effettivamente sia, olio bruciato "filtrato in casa" per la lubrificazione delle catene.
                                                              In questo regime ha lavorato per 3 giorni in un vecchio parco privato, dove peraltro ha commesso uno scempio tipo quello di cui state parlando su qualche dozzina di alberi da frutto e decorativi.

                                                              Ieri sera ha porato indietro le due macchine, era molto arrabbiato e sosteneva che la stihl non procude più buone motoseghe e che si è pentito molto di averle comprate.
                                                              La 362 si è grippata per accumulo di residui carboniosi, la 201 invece aveva l'erogazione olio catena bloccata. La discussione è iniziata verso le 17 e si è prortatta fino alle 18.30. Alla fine si è convinto (parzialmente), ma solo dopo aver sentito i pareri nostri e di altri 4 utilizzatori che ne frattempo sono transitati per l'officina. Morale della favola: circa 500 euro di danni. Non male per tre giorni di lavoro.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X