sviluppi.... chiamo la consulente che mi dice: il tuo cedolino con scritto il numero lo ha il commercialista, io gli faccio solo il tuo conto Inail poi gli rendo tutto....
Poi oggi mi trovo una mail delirante.... in 30anni nessun cliente lo ha mai trattato male come lo ho trattato io in questi giorni e quindi mi triplica (triplica!!!) il conto della contabilità per ll 2011, però , dice, l'amicizia resta.... è solo una questione di lavoro...
... il mondo è pieno di pazzi....
Quando vuoi vieni a Udine e ti seguo io....certo quello che risparmi lo spendi nei viaggi, ma vuoi mettere tutti i forumisti che puoi andare a trovare lungo il tragitto!
Ottimo il consiglio di deggio,impariamo a ribaltare la situazione.
La scorsa settimana a lecco la ministra brambilla ha invitato 500 persone a cena ,città blindata,negozi chiusi,polizia ovunque un tizio mi ha chiesto cosa stesse succedendo io" sa è arrivata in centro della gente molto pericolosa ,ha presente i serbi allo stadio?,e così hanno deciso di proteggerci dalle loro interperanze."
lui "che gente,che tempi!"
perchè non parliamo un pò anche del rapporto rivenditore-aziende?
ma lo sapete in un anno quante ore passa in media un rivenditore al telefono con le aziende?
un caso tipico?
"ah, il collega è occupato sull'altra linea, può richiamare tra 10 minuti?"
dopo 11 minuti
"ah mi scusi , si è appena rioccupato di nuovo, se vuole la faccio richiamare"
ovviamente passano le ore e i giorno e non richiamano-...
"cosa? no guardi che nessuno mi ha detto di richiamare... come? al centralino? no è impossibile, noi qui siamo sovraumani e siamo esenti dal errore, sicuro di non aver chiamato unaltra azienda?"
" si l'ordine è arrivato... no, non è possibile aggiungere altri codici, è già in magazzino in preparazione...."
10 giorni dopo....
"si vedo che l'ordine è stato bollato e pronto a partire... come? dice che l'ha mandato da 15 giorni? ah si, è che siamo in leggero ritardo...."
un'altra settimana dopo....
" ah si, l'ordine non è stato spedito... è rimasto in giacenza a magazzino perchè 3/4 della merce non è disponibile, vuole che le mandiamo quello che c'è? guardi che però sono solo 10 euro di merce e non si arriva al valore minimo, in questo caso deve pagare 30 euro di spese di gestione ordine (!!!!!!!!) e 12 di trasporto...."
" ah il resto della merce non sappiamo quando arriva, dipende dal fornitore, forse tra 1 mese...."
"no guardi, lei sta esagerando, non è vero che siamo degli incompetenti addormentati!"
io sono un cliente e non me ne frega niente di queste menate. La molla tendicinghia ,ed è già la seconda,la voglio per ieri sono tre giorni che spingo la rasaerba che lei mi ha venduto dicendomi "è fabbricata tutta in italia per i ricambi non ci sono problemi".
L'altra volta ho pagato 2 euri stavolta neanche quelli,altrimenti cambio fornitore .
E questo porebbe/è lo sfogo del cliente che aspetta la spedizione di cui sopra.
Anche per questo non faccio il commerciante e cerco di dipendere il meno possibile da altri.
A meno che uno non si isoli in una condizione di vita ascetica, completamente estrapolato dal mondo e dalla realtà, è materialmente impossibile non dipendere in un modo o nell'altro dal lavoro degli altri. Comunque la prima frase che hai scritto noi ce la sentiamo piùù di una volta all'anno. è bello stare tra incudine e martello...
Figurati che l'ultimo ordine dei dec 335 da Husqvarna è arrivato con macchine completamente sbagliate.
Il giorno dopo aver visto il rappresentante ci siamo accorti che ha sbagliato a compilare la distinta dell' ordine.
lo richiamiamo immediatamente per segnalargli lo sbaglio e mandiamo contestualmente una mail.
Nonostante ciò... macchine a impugnatura singola anzichè a doppio manubrio consegnate ... (seguono imprecazioni....)
... richiama il rappresentante, che risponde la cellulare solo quando proviamo NON con il numero del negozio... (che strano)... e segnala l'errore.... profluvio di scuse, e invio urgente delle macchine giuste con contestuale ritiro di quelle sbagliate.
Il giorno dopo telefonata in FERCAD, così.... perchè non fidarsi è sempre meglio.... e scopriamo che sarebbero state inviate di nuovo macchine a impugnatura singola....
per infierire un' po sui rivenditori (anche se alcune volte li si puo capire "con alcuni clienti), .vi spiego cosa mi è successo: alcuni mesi fa mio babbo si è fatto abindolare da una di quelle persone che vanno in giro a vendere motoseghe cinesi o ancor peggio di dubbia provegnenza, ha comprato una motosega marchiata stihl ma che di stihl non aveva niente, provata su alcuni pezzi di legna è andato tutto bene ma quando ho provato ad abbattere una pianta se ne è vista la sua qualità si e rotta la vite tendicatena; avendo visto sul forum in cui si faceva notare la grande sommiglianza dei pezzi originali e quelli non , quindi ho pensato di andare a comprare una nuova vite tendicatena per cercare di ripararla e non buttare via quei soldi spesi (anche se mal spesi). mi sono recato presso un rivenditore autorizzato stihl (dove sono anche cliente ) e chiedo una vite per il motosega stihl ed il modello (che ora non ricordo) mi viene chiesto se fosse una motosega originale o cinese io rispondo cinese e mi viene detto che se era cinese non mi avrebbe venduto la vite perche non sarebbe andata bene io rispono che non mi importava tanto se non andava bene l'avrei provata ad adattare , ma non c'e stato verso di farsi vendere la vite .da quel momento ho deciso di non fornirmi più li, non ho proprio capito il motivo perchè non mi hanno venduto la vite (o meglio mi sono fatto unì idea dato che qui da noi pensano tutti nello stesso modo) la vite non ho mica chiesto che mi venisse regalata o data in garanzia . nonostante questa vicenda sono riuscito a sitemare la motosega con una vite presa dal ferramenta e per adesso funziona (ha tagliato una 50ina di quintali di legana in pezzi da stufa).
Non voglio scusare il comportamento del collega che ti ha negato il ricambio. Mi permetto tuttavia di spendere due parole per un semplice "abbozzo" di giustificazione.
In molte zone, molti rivenditori stihl e husqvarna sono stati duramente colpiti dalla vndita illegale di questi prodotti contraffatti. Potrebbe essere che alcuni di noi, di carattere particolarmente rancoroso ne abbiano fatto una questione personale, quella che in altre epoche era definita "un punto d'onore".
Come specialisti legati ad un marchio di punta non abbiamo nessun arma per difenderci dalla concorrenza sleale sul prezzo, salvo la pratica autolesionista di vendere al costo. In ambito stihl si è riesumato la ms 170, riproposta come ms 170D (catalizzata) venduta a prezzo unificato 199 euro per cercare di contrastare questa concorrenza.
Aggiungi poi il fatto che queste organizzazioni hanno smerciato, si stima, almeno 40.000 motoseghe contraffatte in italia. Una piazza che nelle annate migliori assorbe 200.000 pezzi. Quindi il conto del danno è presto fatto...
Come ho già detto non voglio fare un plauso al rivenditore che ti ha trattato così. Tuttavia non me la sento nemmeno di biasimarlo.
Così per allenare la mente ad una visione più ampia, mettiti nei panni del rivenditore per un minuto soltanto, vedi un pò se ti andrebbe di vendere una vite, quindi guadagno vicino allo 0, ma ben più grave per una motosega contraffatta ed illegale, che lede comunque gli interessi del rivenditore stesso e quelli dell'azienda che ti dà dei prodotti validi e certificati, prodotti con tutti i crismi e obblighi necessari per poter vendere sul mercato legale( prodotte con materiali certificati esenti da tutti quei materiali inquinanti, norme di sicurezza, esente da sfruttamento dell'occupazione minorile ecc ecc). Bisogna capire che il rivenditore + che venderti un piccolo pezzo di ferro ti vende un servizio di ricambi, ha un magazzino da ammortizzare, quindi puoi anche non condividere il fatto che non ti ha dato il pezzo, però poteva anche fare diversamente: denunciarti all'autorità competente.
A "difesa" di CIOCCOSPAK potrei dire che con il suo comportamento ruvido il rivenditore Stihl alla fine ha perso un futuro cliente...
E considerando anche la probabile durata della motosegacinese quel futuro non sarebbe neanche stato troppo lontano.
Personalmente sono dalla parte dei rivenditori ONESTI..
Cerco di fare acquisti oculati, magari limitati ma di qualità (chi più spende meno spende) e quindi evito il più possibile certi prodotti di dubbia qualità e provenienza che, come le bugie, hanno le gambe corte!!!
Certo che spesso si trovano di quei rivenditori...
Appena capiscono che NON sei un utente "professional" (e quindi non gli comprerai quantità industriali di prodotti) ti trattano come un pezzente!!!
Ma che colpa ne ho se sono un umile hobbista che non vuole però rinunciare alla qualità?!?!?
Certo che spesso si trovano di quei rivenditori...
Appena capiscono che NON sei un utente "professional" (e quindi non gli comprerai quantità industriali di prodotti) ti trattano come un pezzente!!!
Ma che colpa ne ho se sono un umile hobbista che non vuole però rinunciare alla qualità?!?!?
Condivido tutto il messaggio ma in partiolare questo pezzo!!!
le osservazioni fatte da voi sono giuste , ma per rincarare la dose sui concessionari,i quali molte volte aquistano alcuni atrezzi non di marca e di provenienza cinese,te li vendono con prezzi di poco inferiori a quelli di marca e se si rompono non ti danno assistenza, comunque comincio a sostenere che certe cose accadano maggiormente nella mia zona,per ritornare alla vite mi poteva anche sparare 20 euro ed il discorso cambiava?Per fortuna ho le mie due husqvarna che funzionano molto bene
Per raccontarne un'altra accaduta sempre dallo stesso rivenditore : nei primi anni novanta abbiamo preso un trattorino per tagliare l'erba (eravamo uno dei nella mia zona almeno) pagato abbastanza caro ,ma non è questo il problema nel primo anno di vita è stato più il tempo che è stato in officina che quello che ha lavorato dopo alcuni altri problemi avuti dopo il primo anno ha lavorato abbastanza bene , il bello è stato quando sono andato per comperare un paio di lame nuove (dopo alcuni anni),sono riusciti a dirmi, dopo avermi chiesto matricola modello libretto di uso e manutenzione,che il mezzo non lo avevano venduto loro
Si ma CIOCCOSPAK sei proprio recidivo!!!
Io da un rivenditore così non ci sarei più andato...
Infatti..
5-6 anni fa ho comprato da un grosso rivenditore autorizzato della zona un rasaerba Oleomac.
Solo per chiedere informazioni mi hanno fatto aspettare un'ora (causa venditore "impegnato"... l'unico?!?)... e già lì avrei dovuto capire l'andazzo...
Acquisto il rasaerba (260€ per un semplice 48cm a spinta con motore B&S 4,5cv), lo porto a casa e mi accogo fin da subito che quando è in movimento il motore perde colpi...
Allora lo riporto dal rivenditore che ascolta il problema, dice che se ne occuperà e mi chiamerà quand'è pronto... e infatti dopo qualche giorno mi chiamano per andare a ritirarlo.
E qui comincia la PRESA IN GIRO:
- Nonostante le mie proteste (è in garanzia) mi fanno pagare l'intervento (40€) prima di poter vedere la macchina e parlare con il meccanico che se n'è occupato... comincio a ribollire...
- Il meccanico è un pischello che, capisco subito, ne sa quasi meno di me... pazienza..
- Mi dice che c'era della sporcizia nel serbatoio ... e che l'ha smontato e pulito e ora funziona: faccio notare che l'ha pulito talmente bene da averlo perfino sverniciato!!! "E sa l'idropulitrice..." ... l'idropulitrice su un minuscolo serbatoio di rasaerba nuovo???...
Capisco che è gente con cui non si riesce a ragionare, quindi carico il rasaerba in macchina dicendogli che non solo non mi vedranno più ma provvederò a fargli una gran bella pubblicità!!!!!!!!!
La BEFFA:
Portato a casa, provo il rasaerba e scopro che il problema c'è ancora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Le imprecazioni scorrono a fiumi.... mando a quel paese anche il povero rasaerba: "singhiozza fin che vuoi... adesso ti tengo così!!!"
(Dalla rabbia mi sono consumato le unghie per strappare a pezzettini l'adesivo del rivenditore dalla scocca del rasaerba!!!!! )
MORALE:
A fine stagione un amico con 5€ e 10 minuti me lo ha messo a posto cambiandogli la membrana del carburatore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da allora non ho più avuto problemi!!!!
MORALE:
A fine stagione un amico con 5€ e 10 minuti me lo ha messo a posto cambiandogli la membrana del carburatore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da allora non ho più avuto problemi!!!!
Come ho letto il problema ho pensato immediatamente a questo. quei motori hanno problemi cronici sulla membrana, ne cambiano tantissime. Probabilmente era in giro da un po di tempo per i magazzini e la membrana si era indurita, peccato sei capitato in mano a gente poco competente e sopratutto poco onesta.
Come ho letto il problema ho pensato immediatamente a questo. quei motori hanno problemi cronici sulla membrana, ne cambiano tantissime. Probabilmente era in giro da un po di tempo per i magazzini e la membrana si era indurita,
Io non sono un esperto di motori e per non perdere la garanzia ero tornato da loro!!!
peccato sei capitato in mano a gente poco competente e sopratutto poco onesta.
... ma sapessi quanti incompetenti ci sono in giro...
Quello che non capisco è come fanno ad avere un giro così grosso di clienti trattandoli in quel modo!!!
Non sarò mica l'unico ad aver bisogno di assistenza post-vendita... boh...
Aggungo due episodi, il primo adatto allo stupidario dei clienti, il secondo andrebbe nella sezione disonestà del fornitore.
Mi è appena rientrato uno scavatore dal noleggio, consegnato nuovo, primo noleggio.
Ora, io so che i mezzi sono fatti per lavorare e di conseguenza si rovinano, ma il cliente è riuscito ad ammaccarlo e segnarlo ovunque, 4 lati.
Giustificazione:
-Il posto era stretto
-E prendere uno scavatore + piccolo?? (ho chiesto)
-Ci voleva più tempo
-Giusto (ho detto), però costava meno e c'era anche lo sconto ............. prima.
-Lo prendo la prossima volta
-Risposta: Mi sa che la "prossima volta" le macchine sono tutte impegnate......
Secondo episodio:
Un cliente mi ha portato una mts da potatura oleo-mac, un po' vecchiotta ma nel complesso in buono stato.
-L'ho fatta riparare in agosto perchè avevo grippato, mi ha detto il meccanico, l'ho usata solo una volta ed ora non va più di nuovo; ho provato ad aprire il carter con la cordella di avviamento e dentro c'era questo coso (indicando la bobina) con le viti lente. Ho provato a sistemarlo ma non è più partita.
-Risposta: Ha fatto male ad aprirla, visto che avevano appena sistemato il tutto poteva riportarla dal suo meccanico.
-Risposta: Non mi sono fidato, mi aveva fatto un preventivo da 120€ e poi me ne ha chiesti 200 per ridarmi la mts, e non ha nemmeno stretto le viti.
-Guardo dentro alla macchina: Ma le ha cambiato cilindro e pistone??
-Si
-Beh, per 200€ poteva almeno pulirla.
Morale, questo poveretto è stato spennato di 200€ per la riparazione di una macchina che ne vale circa 100 ad essere buoni, con le viti lente la bobina si è spostata sul volano e lo ha rovinato, oltre ad avergli probabilmente sbilanciato l'albero (con l'urto della bobina su un dente del volano) ed avergli pertanto nuovamente rigato il clindro (3 belle righette).
Che brutta gente che gira, se ne approfitta della bontà e della scarsa competenza dei clienti.
Non è il classico rapporto negoziante-cliente ma...
Tanto per alleggerire il forum...
Da alcuni anni mi diletto nella coltivazione di piccoli frutti, un mio amico mi ha tampinato per mesi perchè voleva che gli comprassi un paio di piante di uva spina bianca.
Conosco il personaggio, è uno di quelli che se gli regali qualcosa, qualsiasi cosa sia, e poi capita qualche cosa te lo "rinfaccia" per anni. Ho cercato di glissare consigliandogli di andare da un vivaista della zona ma non ha voluto sentire ragioni. Mi adulava dicendomi che io me ne intendevo (??? allucinante) e che se fosse andato lui lo avrebbero sicuramente fregato. (Sigh!)
A malincuore ho deciso di acquistare per lui un paio di piante dal mio vivaista di piccoli frutti.
Morale: Quando gli ho portato le piante e gli ho detto quanto le avevo pagate mi ha quasi rimbrottato:
"Uh...che care! le ho viste al carrefour e costavano meno!"
Già li mi sono maledetto! Lo sapevo che andava a finire così...perchè non gli hai detto di no? stupido idiota!!!
Ho cercato di spiegargli la differenza tra una pianta in vendita alla sezione giardinaggio per tutti al supermercato e una pianta da vivaio! (notare che le piante che gli avevo portato avevano quasi tre anni)!
Non vi dico le volte che , incontrandolo al bar in estate, mi attaccava bottoni incredibili lamentandosi della bassa produttività e della poca rigogliosità delle piante (Balle...le piante erano davvero splendide, ma durante la fioritura il tempo fu davvero inclemente per circa una settimana) e bla bla bla...
Una sera, mentre stavo andando al bar, me lo vedo venire incontro con passo deciso...Ci risiamo, ho pensato, cosa cavolo vorrà ora???
"Senti, le tue (???) piante hanno un problema, mi han detto che hanno preso lo iodio!"
L'avrei ammazzato! volevo ridargli i soldi e prendermi le piante indietro! Ci ho pensato un attimo, l'ho guardato dubbioso e gli ho chesto: "Le avrai mica portate al mare???"
Morale: Quando gli ho portato le piante e gli ho detto quanto le avevo pagate mi ha quasi rimbrottato:
"Uh...che care! le ho viste al carrefour e costavano meno!"
Dovevi portarti via le piante, dirgli di andarle a comprare al carrefour e di non seccarti MAI più!!!!!
Certi "amici" è meglio perderli che trovarli!
con qualche cliente rognoso che vuole magari 6 viole di un colore particolare o cose simili consiglio che faccia lui l'acquisto dal suo vivaista di fiducia .
Bisogna riconoscere che a distanza di 30 anni, guerre stellari ha ancora un forte potere di suggestione.
Ieri un tale mi ha chiesto con la massima serietà se esistono macchine laser per abbattere e tagliare gli alberi.
Gli ho detto di provare a rivolgersi al CERN di Ginevra. La stihl è troppo arcaica per questo genere di cose!
Forse l'avevo già scritta qualche post addietro ma la ripropongo perchè in tema...
una vecchietta viene in negozio e tutta seria chiede uno "smaterializzatore nucleare.." per vedere cosa c'è oltre i muri...
... da dietro al banco si interrogano e le chiedono: intende un metal detector? per rilevare i cavi e i tubi sotto l'intonaco?
e lei... "no, no, devo vedere cosa fanno i miei vicini nell'appartamento di la'...."
Spiegarle che forse al CERN poteva trovare qualcosa e che comunque ci sarebbe una cosa chiamata privacy non è servito.... se ne è andata imprecando che non ci sono più le utensilerie di una volta....
Spiegarle che forse al CERN poteva trovare qualcosa e che comunque ci sarebbe una cosa chiamata privacy non è servito.... se ne è andata imprecando che non ci sono più le utensilerie di una volta....
Mi immagino le risate della vecchietta appena fuori, ripensando alle vostre facce........
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Giardiniere : E poi alla fine facciamo anche un trattamento con olio e insetticida contro le cocciniglie !
Cliente : Guardi lasci perdere... non risolve niente , tanto le cocciniglie vengono prodotte dal muschio , io lo sò perchè ho letto intere enciclopedie sul giardinaggio !
Circa un mesetto fa un mio amico mi chiede un parere su come fare a passare su un terreno fangoso con un goldoni 144. con carello trazionato, dato che ne posseggo uno anche io e ci ho fatto quasi di tutto, vado per dargli il mio parere, lui stava trasportando da circa 10 mesi sabbiae materiale vario per ristrutturare un rustico......
.... appena arrivato sul posto lo vedo in piedi sul cassone che scarica la sabbia con la pala.... gli chiedo:" ma perchè la scarichi così"
lui:" e come dovrei scaricarla, non ha mica il ribaltabile"...
morale della favola 10 mesi di c...o doppio perchè non sapeva di avere il ribaltabile a mano.....
- N. 3 clienti che lamentano che si è inchiodata la catena (freno catena inserito)
- N. 1 cliente che ha fatto inversione di serbatoio
- N. 1 cliente che lamenta che la catena non taglia (montata alla rovescia)
- N. 1 cliente che lamenta grippaggio "che baracche le stihl" ha detto : riscontrato che lo stesso in 5 anni non ha mai pulito il filtro aria al punto che lo stesso ha ceduto aspirando notevole quantità di sporco, che ne ha causato il grippaggio.
Commenta