MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stupidario dei clienti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • roberto 64
    ha risposto
    Si ma lo sanno tutti che le curve a sinistra sono da anni introvabili....

    Lascia un commento:


  • mefito
    ha risposto
    Il tuo caro amico avrebbe dovuto raccomandare ai presenti di non divulgare la pessima dimostrazione di mancanza di professionalità che ha meno in atto.
    Non credo (spero per lui.....)che quella signora tornerà in quel negozio.

    Lascia un commento:


  • StarFalcon
    ha risposto
    visto dal ferramenta, gestito da un caro amico:

    arriva signora, tipica maestra saccente di 60 anni, abituata ad insegnare, ma non a imparare...
    chiede serie di tubi da stufa, ha un foglietto compilato dal marito per filo e per segno,
    vari pezzi da un metro, vari pezzi da 50 cm, vari pezzi addirittura 20, serranda, curve, ecc..
    il venditore, tipo scherzoso con tutti, le fa una domanda:
    con fare serioso "curve? qui dice curve... ma curve a destra o a sinistra??"

    La signora, evidentemente infastidita consulta il preciso foglietto e diventa paonazza dalla rabbia "adesso torno a casa e gliene dico 4 a quello ***** di mio marito!"

    Il venditore tenta inutilmente di fermarla dicendole che stava scherzando,
    troppo tardi! La signora se ne va arrabbiatissima.

    Lascia un commento:


  • _principiante_
    ha risposto
    Questo topic meriterebbe di essere trascritto su carta, oppure un e-book. Pur essendo un hobbista, sono scandalizzato dall'ignoranza dilagante e dalla più totale mancanza di buon senso. Chissà se ci potranno essere degli aggiornamenti sui vari clienti "brillanti"?

    Lascia un commento:


  • Belluno
    ha risposto
    Riportaglielo: han detto che l'han messo a posto e quindi doveva funzionare, invece non è così, quindi che lo sistemino.

    Lascia un commento:


  • yuppie
    ha risposto
    portato ad aggiustare decespugliatore 25 euro cambio membrane (dubito). lo porto a casa e non funziona (accelero e si spegne). dovevo provarlo prima di pagare. stupido io.

    Lascia un commento:


  • Arkans
    ha risposto
    Questo per me farebbe parte dello stupidario dei venditori...

    Lascia un commento:


  • vito52
    ha risposto
    La piú bella Pagina risate all´infinito .Questi tipi esistono intutto il mondo

    Poche settimane fa dal Noleggiatore attrezzi edilizia
    Una signora sui 40 fa al tipo mio marito a fatto riservare una piastra vibrante di 200Kg il tipo guarda l´ordine e fa signora
    l´ho porta via lei ,Lei si ma mi fai vedere come si mette in moto
    L ´addetto uomo quasi in pensione ( ma molto arzillo)livello pazienza zero porta la signora fuori fa vedere tutta la prassi mette in moto e le fa capito!lei si ma mi fa vedere una volta sola ancora ? il vecchio gia alza la testa al cielo..... e va bene fa tutto da capo , poi spegne capito adesso si tutto Ok il vecchio signora cosa ha per il trasporto? la signora "Opel corsa" lui con rimorchio ? no solo portellone , peró mi faccia un´altra volta vedere come si mette in moto a questo punto il vecchio si scatena e le fa senti signora lei ha un marito fannullone che non si muove adesso se ne va e mi mandi suo marito con il rimorcchietto
    cosi la facciamo finita basta adesso non faccio piú nente ..
    La signora si gira fa al vecchio l´ho sa cosa faccio e chi sono !
    Il vecchio non mi interessa manda suo marito !!
    Lei io sono architetto .......Il vecchio proprio quelli sono che non capicono niente
    ma faccia il favore se vada .
    E il vecchio non a voluto sentire piú niente
    dopo fa ha noi se qui vengono due tre di questi elementi al giorno possiamo chiudere il cancello alle 7,30 del mattino

    Lascia un commento:


  • Gio75
    ha risposto
    Originalmente inviato da Dingo e zola Visualizza messaggio
    ... dopo qualche minuto di discorso mi dice (dall'alto dei suoi 70 anni) "io motori non ne ho mai grippati,son preciso e sto ben attento a far la miscela al 5% a tutti i motori" ...
    Con tutto quell'olio ci credo che non grippa...

    Lascia un commento:


  • deggio
    ha risposto
    Ok, chiesto ... fatto.
    Telefonata da moglie di cliente (che ha acquistato circa 1 anno fa un rasaerba automatico, nonostante il lo abbia sconsigliato data la presenza ancora massiccia di muratori ed elettricisti in cantiere):
    -Siamo tornati da un mese di ferie e l'erba è alta almeno 30-40 cm
    -Strano, per altro abbiamo effettuato una manutenzione a seguito di rottura (causata da un cavo elettrico vagante raccolto dal piatto lame) a fine luglio.
    -Chissà cosa avete fatto, io ho pagato l'autista (perchè è venuto l'autista a portare e ritirare la macchina) per niente.
    - Spiacente signora ..... ma scusi la domanda ... prima di rimettere in funzione il rasaerba avete montato le lame??
    -Perchè? quando lo abbiamo consegnato le lame c'erano!
    -Si signora, ma erano molto usurate, una era rotta, pertanto le ho tolte. Avevo lasciato detto di montarle.
    -Ma se io do un mezzo completo in manutenzione deve tornare completo!
    -Corretto, ma dato che a marzo le ho consegnato una intera scatola di lame di ricambio, valore € 100 circa, e non l'avete ancora pagata, credevo ne aveste ancora.
    -Di sicuro non le abbiamo montate, eravamo già via ..... comunque mi occorre un rasaerba ora .... mi fa una offerta o devo (e qui mi è crollata la mia passione per il sesso femminile) comprare una CAG...TA cinese al brico?
    -Ok signora, le mando l'offerta, ora sono le 11:30, vedrà che prima di pranzo ha il tutto.

    Scrivo immediatamente l'offerta e la invio, dandomi disponibile per andare a montare le loro lame sul loro rasaerba.

    Alle 13:30 mi arriva un sms da un numero sconosciuto che mi intima l'invio di un fantomatico preventivo ad un altrettanto sconosciuto indirizzo mail.
    Rispondo:- Ok, ma lei chi è?
    Questa la risposta: - Ci siamo parlati poco fa. Robottino KO, erba da prateria.
    Rispondo: -Ok, l'offerta l'ho già inviata all'indirizzo mail che avevo in anagrafica, quello di suo marito, ora lo giro anche a lei.

    Da qui il nulla ....

    Lascia un commento:


  • Andrea47
    ha risposto
    La miscela si faceva al 5 % con l'olio minerale, quindi faceva bene
    Se la fa ancora oggi al 5 % con l'olio sintetico, allora non va bene!

    Lascia un commento:


  • Dingo e zola
    ha risposto
    Non son professionista e nemmeno meccanico ,ma tre giorni fa il confinante con il mio terreno mi ha avvicinato dicendomi che è rimasto impressionato da come "canta" la mia motosega (una vecchia oleomac 252) cosi mi chiede che olio adopero per la catena e per la miscela,dopo qualche minuto di discorso mi dice (dall'alto dei suoi 70 anni) "io motori non ne ho mai grippati,son preciso e sto ben attento a far la miscela al 5% a tutti i motori"
    Be io son contento di essere giovane e perciò inesperto.

    Lascia un commento:


  • deggio
    ha risposto
    Originalmente inviato da paolo976 Visualizza messaggio
    vorrei farmi due risate. non ci sono più i clienti particolari?
    Non è che non ce ne sono più, è che ce ne sono troppi

    Lascia un commento:


  • paolo976
    ha risposto
    vorrei farmi due risate. non ci sono più i clienti particolari?

    Lascia un commento:


  • ferdinando
    ha risposto
    tutto sommato la utilizza pure bene la macchina ma quello che mi ha reso incredulo e il fatto che per l'elettronica era entusiasta e per il freno catena che e una cosa banalissima a fatto tutto questo. baa! a volte rinuncio a capire.

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Premesso che trattasi di utilizzatore "oldstyle", anche a me capita ogni tanto che spingendo la macchina involontariamente attivo il freno (mani grosse e guanti spessi)...in quei casi avrei voluto eliminarlo pure io...

    Lascia un commento:


  • Gio75
    ha risposto
    Scusa ma proprio non ci arrivo...
    Sinceramente il freno catena a me non ha mai dato tutto questo fastidio.
    Sarei curioso di vedere come usa la motosega...

    Lascia un commento:


  • ferdinando
    ha risposto
    settimana scorsa un cliente abituale si presenta in negozio.
    vorrei sostituitre la mia vecchia husqvarna 61
    ioronti tra un discorso e l'altro lui opta per la husqvarna 545
    lui:questa e una di quelle nuove con l'elettronica vero?
    io:si certo non deve piu toccare nessuna vite e vedra che si trovera sempre bene
    lui:si si lo so mi sono informato e sono propiio felice di questa tecnologia,peccato solo che adesso ci mettono sempre sto cavolo di freno catena che e scomodissimo....
    io:be sara pure scomodo ma puo salvarle le gambe...
    lui:aaa.. sono 30 anni che taglio legna non mi e mai servito
    prende il nuovo acquisto ed esce contento,pochi giorni dopo si presenta di nuovo in negozio con la macchina e mi indica la maniglia del freno che non c'è piu.
    lui:non ce la facevo propio ho dovuto levarla.........

    Lascia un commento:


  • deturpator
    ha risposto
    L'avrà fatta al 50%

    Lascia un commento:


  • Belluno
    ha risposto
    Beh, con tutti quelli che grippano i 2T perchè fanno il pieno con benzina pura, ci voleva qualcuno che segnasse il gol della bandiera nella metà campo opposta!
    Anche se temo non sia un caso unico...

    Lascia un commento:


  • parchigiardini
    ha risposto
    Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
    situazione di mezz'ora fa(oggi, martedì 11 agosto 2009) :

    cliente: non viene più la corda

    noi: il motore sembra grippato

    cliente: come? impossibile!

    noi: attenda lo portiamo in officina per un controllo

    10 minuti dopo....

    noi: il motore è effettivamente inchiodato, grippatura totale da funzionamento senza olio.

    cliente: ma cosa sta dicendo!! sono 5 anni che lavoro solo con benzina pura
    troppo bella hahahahahahaah a leggere nelle serate di paranoia insieme all'era ghiaciale 1 e benvenuti al sud........

    Faccio acquistare ad un cliente un tosaerba efco motore Brigss...Non sarà il non plus ultra della meccanica universale...
    Dopo tre mesi..."senti non potrebbe passare che non parte più"...
    Come non parte...E' un brigss nn da problemi dopo tre mesi...

    Vado preparato al peggio.........

    provo...Non accende...riprovo...non accende e fumo bianco................

    svito tappo benzina e ci infilo il dito modello bocca della verità...UNTO...MA TANTO...QUASI SOLO OLIO ROSSO...MA QUALE...

    Vado in giro per il ricovero attrezzi...e noto la solo soletto un flacone di olio...L'unico...apro...ROSSO...

    Guardo l'etichetta...

    OLIO MOTORE 2 TEMPI.............................

    Hanno fatto la miscela con l'olio motore del tosaerba...

    poi mi sono divertito a chiedere la percentuale...tenetevi forte.......

    "Ma...ne ho messo un po'"........................aaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh hhhhhhhhhhhhh
    Ultima modifica di deturpator; 28/12/2013, 08:28. Motivo: post consecutivi. Se nell'arco di 24 ore nessuno ha risposto al proprio messaggio, per aggiungere usare la funzione modifica messaggio. Grazie

    Lascia un commento:


  • crono 574zz
    ha risposto
    Originalmente inviato da 415 Visualizza messaggio
    vi sfido a trovarne una più bella di questa: non sono un rivenditore, ma dato che smanetto un po' con i miei decespugliatori, motozappe, motoseghe etc. ho una certa dimestichezza. Così il mio vicino (32 anni) un giorno viene a dirmi che si farà il suo tosasiepi elettrico non funziona. vado ad vedere e mi accorgo che il filo era tranciato di netto e che era ANNODATO. Gli chiedo spiegazioni e lui mi dice che lo ha tagliato accidentalmente con le lame durante il lavoro e che lo aveva annodato lui senza dar peso alla peso alla cosa.
    Bello avere vicini originali.
    Primi di agosto, arrivo in cascina, spengo il fuoristrada e sento il mio vicino che tortura la sua Husqvarna 340, premendo di peso su un tronchetto di abete (15cm di diametro), acceleratore al massimo e catena che sputa fumo e polvere . Mi avvio verso di lui pieno di compassione per la mts, lui spegne, saluta e chiede : " hai qui la tua motosega? ". Io : " Nooooo! Ma cosa è successo? Se la catena non taglia evita di insistere, fai solo danno ". Lui : " si, lo so, ma ormai ho quasi finito, devo averla rovinata a tagliare quello " indicando un ceppo sradicato al quale ha tagliato le radici ancora avvolte nel terriccio. Sollevo la mts, la catena a penzoloni, i denti martoriati e la barra " ridipinta " da aloni blu cobalto.
    Io: "a mio parere barra e catena li dovrai cambiare"
    Lui: "ma figurati, una affilatina alla catena e torna nuova"
    Saluto e torno alle mie cose, ma lui continua per un quarto d'ora e poi arriva, catena in mano.
    Lui:"tu le affili a mano? Vorrei provare ma non so come si fa"
    Io:"lascia perdere, è da buttare, se vuoi ti procuro barra e catena nuovi, ma non tagliare terra perché ti prendo quella per il legno"
    Lui:"secondo me esageri, comunque prendimi solo la catena che la tengo di scorta ". Due giorni dopo salgo e gli spiego ogni passaggio mentre monto la nuova catena, spiegando più volte che nelle prime ore si allenta causa assestamento.
    Lui:" tranquillo, ho capito, adesso ci penso io ".
    Il fine settimana salgo e... Nooooo, vedo la stessa scena della prima volta, ma con un abete + grosso.
    Io:" azz... Gianni, hai già distrutto la catena nuova!
    Lui:"forse l'ho toccata sul terreno, ma piuttosto, è un problema se lavora senza olio? Perché l'ho finito ieri e non l'ho ancora comprato. "
    Io:" se buttare soldi non ti rincresce continua così!
    Lui:"e come faccio a finire?
    Io:"non hai l'olio di oliva? "
    Lui:" funziona anche con quello? "
    Io:" ceeerto! Ma deve essere rigorosamente extravergine "
    Lui:"nessun problema, ne ho 2 litri "
    Fine prima puntata.
    Ultima modifica di crono 574zz; 29/11/2013, 16:35. Motivo: Errore grammaticale

    Lascia un commento:


  • lucasi
    ha risposto
    Originalmente inviato da 415 Visualizza messaggio
    vi sfido a trovarne una più bella di questa: non sono un rivenditore, ma dato che smanetto un po' con i miei decespugliatori, motozappe, motoseghe etc. ho una certa dimestichezza. Così il mio vicino (32 anni) un giorno viene a dirmi che il suo tosasiepi elettrico non funziona. vado a vedere e mi accorgo che il filo era tranciato di netto e che era ANNODATO. Gli chiedo spiegazioni e lui mi dice che lo ha tagliato accidentalmente con le lame durante il lavoro e che lo aveva annodato lui senza dar peso alla cosa.
    Per curiosità?
    il nodo era semplice oppure doppio e ben fisso?

    Lascia un commento:


  • 415
    ha risposto
    vi sfido a trovarne una più bella di questa: non sono un rivenditore, ma dato che smanetto un po' con i miei decespugliatori, motozappe, motoseghe etc. ho una certa dimestichezza. Così il mio vicino (32 anni) un giorno viene a dirmi che il suo tosasiepi elettrico non funziona. vado a vedere e mi accorgo che il filo era tranciato di netto e che era ANNODATO. Gli chiedo spiegazioni e lui mi dice che lo ha tagliato accidentalmente con le lame durante il lavoro e che lo aveva annodato lui senza dar peso alla cosa.

    Lascia un commento:


  • micebarba
    ha risposto
    Lunedì mi arriva mail di richiesta duplicato copia fattura di agosto testo:"vorrei copia della fattura di agosto non mi è ancora arrivata, grazie."
    con un e-mail nome .....@gmail.com.
    gli chiedo se mi dice chi è, minimo mi serve la ragione sociale, la p.i. o al limite il suo codice cliente. Sono ancora in attesa della risposta
    Ultima modifica di Actros 1857; 16/09/2013, 09:52. Motivo: elminata abbreviazione

    Lascia un commento:


  • deturpator
    ha risposto
    Purtroppo non credo sia il caldo ne il freddo....... siamo mal messi....................

    Lascia un commento:


  • mario.sa
    ha risposto
    ALE, dalle tue parti c'è un sacco di gente che "fuma"

    Lascia un commento:


  • ale56
    ha risposto
    Ultime chicche d'estate:cliente 1,Avete la corda da motosega?certo,vuole il d 3 mm o il 4,nooo vogli quella da mettere sulla barra sà quella per tagliare l'erba.?????? cliente 2:Avete della bava da pesca?si' ma solo sottile,no la voglio grossa la metto sul motorino per tagliare l'erba.Ho capito,vuole il filo per decespugliatori,Nooo non capisce un c... ho detto che voglio la bava da pesci,quella grossa,mi hanno detto che taglia meglio,proverò da un'altra parte,se ne và borbottando.Cliente 3 : primi di giugno freddo orbo,villeggiante bermuda e giacca a vento:Avete del pellet? si' ma è fine stagione,abbiamo qualche sacco di qualità superiore,è il piu'caro,allora no,lo volevo economico,sà io lo devo bruciare.??????? Bhoo mai visto nessuno fare i tortellini col pellet buono.Per fortuna l'estate è finita e se ne sono andati.

    Lascia un commento:


  • micebarba
    ha risposto
    Circa un anno fa vado da un noleggiatore per prenotare una piattaforma aerea, e parlando con il proprietario gli dico il paese dove la debbo usare, lui ci pensa un po su e mi chiede se lo so che non posso passare per la strada lungo l'argine.
    Gli rispondo di si che circa ad un km c'è un sottopasso della ferrovia che è troppo basso e a occhio e croce non mi pare che la piattaforma ci passi sotto, di conseguenza pensavo di fare il giro per un altra strada. Lui mi fa bene, bene, poi mi lascia con il commesso e se ne va dal negozio, il commesso che aveva ascoltato la conversazione mi racconta che il proprietario sapeva del sottopasso perchè alcuni mesi prima si era incastrato con una piattaforma proprio li sotto e aveva bloccato il traffico per alcune ore poichè andava un pelo veloce e per "estrarre" la piattaforma ci son voluti i pompieri che prima l'hanno estratto dall'abitacolo e poi hanno estratto il mezzo.

    Lascia un commento:


  • fabio_nievole
    ha risposto
    Il caldo fa brutti scherzi anche in altri campi



    Comunque tornando a te credo che certi clienti arriveranno anche col freddo

    Lascia un commento:

Caricamento...
X