MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stupidario dei clienti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • lukino91
    ha risposto
    Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
    situazione di mezz'ora fa(oggi, martedì 11 agosto 2009) :

    cliente: non viene più la corda

    noi: il motore sembra grippato

    cliente: come? impossibile!

    noi: attenda lo portiamo in officina per un controllo

    10 minuti dopo....

    noi: il motore è effettivamente inchiodato, grippatura totale da funzionamento senza olio.

    cliente: ma cosa sta dicendo!! sono 5 anni che lavoro solo con benzina pura
    muhahahahahahah mi fate sbellicare ahahaha mi sarebbe piaciuto vedere le espressioni di tutti i coinvolti!

    Lascia un commento:


  • pipiella
    ha risposto
    Io invece appena portato a casa la motosega nuova, preso dalla foga di provarla, non ho controllato il serraggio dei dadi del carter catena, ed in pratica dopo un po' sono riuscito a perderne uno nonostante mi fosse caduto ai piedi su di un campo con erba tagliata....
    Ho confessato tutto al rivenditore che, dopo una risata me ne ha dato uno nuovo in omaggio.

    Lascia un commento:


  • GON
    ha risposto
    e per fortuna che il fratello se ne intendeva...

    Lascia un commento:


  • deturpator
    ha risposto
    Me ne venuta in mente una anche a me..... Bella questa:

    Sono in negozio dal mio mecc ho tre persone prima che tocchi a me e poi arriva un tizio sui 35anni con una Husqvarna 346xp nuova di pacca in una mano e lo scontrino nell'altra con aria di supponenza e contemporaneamente infastidito.... Io intanto inizio a chiaccherare con gli altri tre mentre il meccanico finisce il lavoro che stava facendo e ci viene incontro chiedendo a chi toccasse e fatalità tutti noi volevamo finire la discussione e diciamo che passi pure l'ultimo arrivato e proprio in quel momento cala un silenzio di tomba.....

    Il tizio sempre supponente mette la motosega sul banco ed il scontrino lo consegna al meccanico che gli chiede cosa succede? e tutti noi da parte a questo punto maleducatamente ascoltiamo.....

    Cliente- La motosega è nuovissima e non funziona, mi è costata una cifra e non va, ha provato anche mio fratello che se ne intende e niente da fare (alzando anche il tono della voce)

    Meccanico- (mestamente) Si accende?

    Cliente- Certo che si accende, non siamo così imbranati e stupidi da non non riuscir a farla partire......... e non sarei venuto qui altrimenti!!!!! (sempre più incazzato)

    Noi di fianco al banco a guardare la discussione come spettatori......

    Meccanico- (gira la motosega sul banco guardandola e lasciandola sul banco senza muoverla ed accenderla tira il freno catena facendolo scattare) Bene la motosega è apposto vada pure......

    Cliente- Come apposto, lei è obbligato a darmi una nuova motosega o riparami questa!!!! (sempre più incazzato)

    Noi di fianco avevamo già capito dove era il problema e per farlo vergognare ancora meno ci siamo girati ed abbiamo ricominciato la discussione sospesa.

    Meccanico- OK. (prende in mano la motosega e la accende, la lama gira bella tranquilla e canta che è un piacere) Non le sembra riparata la motosega? Cosa vuole che le faccia ancora?

    Cliente- ma come? ieri non girava la catena glielo assicuro!!!!! Non siamo ignoranti...... Deve esser difettosa.

    Meccanico- (motosega ancora accesa) Secondo me si!!!!

    Cliente- Non cominciamo con le offese!!!

    Meccanico- Non ho offeso nessuno, il problema è che avete ignorato di legger il libretto istruzioni..... Le faccio vedere (motosega a tutto gas e tocca il freno catena, lo sblocca e così per una 10ina di volte e spegne) Se lei non ignorava il libretto di istruzioni avrebbe risolto da solo senza perder tempo.........

    Cliente- (abbacchiato al massimo senza parlare riprende in mano la sua 346 mormora un grazie arrivederci che non si riusciva quasi a sentire nonostante il silenzio di tomba fosse calato nuovamente..........)

    Che vergogna ho provato per lui in quel momento........

    Il mio meccanico non è maleducato ma in base a come si pongono gli avventori del negozio lui si muove..........

    Che vergogna ragazzi....... ero imbarazzato io che non centravo nulla, che umiliazione. E pensare che con chi si pone normalmente perde anche mezzora per spiegargli la stessa cosa 20 volte.......

    Lascia un commento:


  • MaxB.
    ha risposto
    Ci sono genitori in italia che non hanno ben chiaro cosa sia la sicurezza. E dal basso della loro stupida superficialità non capiscono i rischi a cui espongono i figli. Nel 2002 il tribunale di varese ha condannato a 16 anni di carcere un cliente di un collega che di fronte al deciso rifiuto di quest'ultimo a modificare un trattorino da 16 hp affinchè potesse essere usato dal figlio di 8 (OTTO) anni (ovvero sensore sedile, allungamento del pedale frizione per permettere al figlio di premerlo) ha provveduto personalmente. Fatalità ha voluto che il piccolo durante il primo taglio IN ASSENZA DEL PADRE, CONVINTO DI AVER PROVVEDUTO A TUTTO ha affrontato di traverso una morena, cappottandosi e rimanendo mortalmente schiacciato sotto i 240 kg della macchina..... il processo è durato pochissimo, nessuna pietà da parte del giudice che ha accettato in pieno la tesi della pubblica accusa: omissione dolosa ed infanticidio.

    Lascia un commento:


  • fede73
    ha risposto
    Ultime 2 chicche...

    Un cliente si lamentava della scarsa resa del decespugliatore con la protezione montata.
    L'ha tolta e ha allungato il filo, finalmente come piaceva a lui... ha messo in moto e il risultato è stato il ginocchio distrutto da una frustata......

    .... 10 giorni di letto.....

    Secondo episodio: arriva la famigliola felice a comprare il decespugliatore per il bambino di 10 anni. Usa quello del papà ma è troppo pesante.
    Non c'è stato verso di dissuaderli e si sono portati a casa un 25cc.
    Il giorno dopo chiamano in negozio lamentandosi: " ci avete venduto una macchina per tagliare l' erba solo sui muri..."
    ...inutile spiegare che l' inclinazione della coppia conica è fatta per una persona di altezza media , non di un metro. Vogliono togliere la protezione così il piccolo lo usa meglio....
    Sono indeciso se chiamare la neuro, il telefono azzurro, i Carabinieri....

    Lascia un commento:


  • gigiu
    ha risposto
    venerdì 13

    Dear deggio
    questa volta il venerdì 13 non è stato sfigato per tutti.
    Mi sono alzato ed ho deciso che non avevo voglia di lavorare (michele aveva altri impegni ed anche la morosa )per cui ho fatto delle fatture ed ho portato dal commercialista cartacce varie e le dichiarazioni di versamento del 4%.L'impiegata mi ha trovato diverse cose da sistemare e già stavo maledicendo il 13 ma ho risolto in 1/2 ora . Ho consegnato le fatture e 4 me le hanno pagate cash.Nel pomeriggio ho rinvasato 2 piante da una cliente (1/2 ora di lavoro) le ho chiesto 30 € e lei insisteva per darmene "almeno 35".
    La sera mia figlia ha preparato degli ottimi peperoni ripieni.
    Dimenticavo al mattino mia moglie è partita per due settimane di vacanza ,devo decidere se è una sfiga o no

    Lascia un commento:


  • fede73
    ha risposto
    Uno che da giudizi del genere se la merita la motosega con il miscelatore......

    Lascia un commento:


  • Formac
    ha risposto
    Ho tagliato pochi quintali di legna ad un amico e mi ha detto:

    -Che motosega scadente!-

    -Vabbè per me è sufficiente- (è una Echo cs 510)

    -La Stihl da 65cc. che mi hanno prestato la settimana scorsa, quella si che è una bomba-

    - Eh ci credo, è tutta un altra cosa.-

    -E poi sulla Echo devi fare ancora la miscela, la Stihl invece ha il miscelatore: mettevo benzina pura su un serbatoio, olio sull' altro....e via! Comodissimo.-

    Ora mi chiedo: ma ci sono Stihl con il miscelatore o c'è una motosega in meno al lavoro?


    Saluti a tutti.

    Lascia un commento:


  • MaxB.
    ha risposto
    Piccoli chimici si diventa!

    Questa settimana, in ordine di apparizione:

    - cliente con biotrituratore caravaggi bio 100 con motore a benzina briggs&stratton, lamenta che fatica a partire, non sale di giri e fuma bianco: conclusione, strano mix di benzina e cherosene nel serbatoio.

    - cliente con motosega stihl ms 250 , lamenta che non parte: invertito i serbatoi, olio in quello della miscela e miscela in quello dell'olio.

    - cliente con decespugliatore stihl fs 100, comprato da un mese, arriva decisamente indispettito perchè la macchina non parte. rilevato pieno composto da 1/4 di carburante e 3/4 di acqua. il cliente sostiene che l'acqua era presente nel serbatoio al momento della consegna del nuovo......

    Altre perle:

    - cliente con tosaerba oleo-mac, segnala che la macchina non taglia anzi rovina il prato. la controlliamo e notiamo che la lama è montata sottosopra, operazione fatta dal cliente dopo che si è affilato in proprio la lama, tra l'altro rovinata in quanto affilata dal lato sbagliato, commento dello stesso: "AH...."

    - persona con motosega cinese, contraffatta stihl, lamenta che non taglia, inizialmente respinto dopo sue insistenze guardiamo la catena e notiamo che è montata alla rovescia. Lo stesso lamenta che la macchina fatica a partire. Rifiutiamo l'intervento e lo invitiamo a rintracciare il venditore porta a porta che gli ha rifilato la patacca.

    Cliente con vecchio tosaerba toro, lamenta che non funziona la trazione ed esce fumo dal vano cinghia. Scopriamo che lo stesso ha preso una tale quantità di sassi che la scocca in alluminio è completamente frantumata in tutta la parte posteriore ed inferiore. Macchina da buttare per preventivo troppo oneroso, il cliente alla fine riconosce " eh si, ho sentito un pò di colpi..... ma non pensavo..... possibile che siano così fragili queste macchine??" gli replichiamo di cercare un mezzo corazzato dismesso dal esercito e adattarlo al uso tagliaerba.

    Lascia un commento:


  • Marco Bellincam
    ha risposto
    Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio

    Un cliente ha preso a noleggio un mezzo sbagliato, cioè inadatto come prestazioni per il lavoro che doveva fare, ed ha preteso un manovratore urgente in cantiere per ..... attenzione bene ... essere sicuro che la macchina da LUI scelta fosse inadatta.
    Appurato ciò in circa 5 minuti dato che a fronte di una macchina con 8 mt di sbraccio a lui ne servivano 10.5-11, ha trattenuto l'operatore in cantiere ancora 2 ore facendogli fare manovre di ogni tipo per verificare che proprio non ci fosse alcuna possibilità di riuscire ad effettuare il lavoro: il giochino gli è costato 150€
    Mi ricorda quasi quando nel 2002, il mio vecchio datore di lavoro mi manda fino a Brescia a prendere uno scafo di 9,5MT con la Jeep ed il carrello ...

    Comunque il prossimo venerdì 13, metti il cartello chiuso per ferie fuori

    Lascia un commento:


  • deggio
    ha risposto
    Ieri era venerdì 13, e mi sarebbe servita una versione di JASON tascabile da tirare addosso ai clienti.
    Ha dato i numeri uno sproposito di gente.

    La mattina comincia con un noleggio prenotato per le ore 07:00, con raccomandazione del cliente sulla puntualità (noi apriamo alle 06:45) perchè deve fare molta strada per arrivare in cantiere: è arrivato alle 11:00

    Avevo un appuntamento per un sopralluogo da un cliente alle 10:00 a casa sua: io c'ero .... lui no, era a fare la spesa.

    Mi chiama un rappresentante per fissare un appuntamento la prossima settimana, gli dico i giorni in cui sono disponibile, e questo mi risponde che mi avrebbe telefonato poi per dirmi quando passa perchè doveva consultare la agenda: allora cosa mi chiami a fare?

    Un cliente ha preso a noleggio un mezzo sbagliato, cioè inadatto come prestazioni per il lavoro che doveva fare, ed ha preteso un manovratore urgente in cantiere per ..... attenzione bene ... essere sicuro che la macchina da LUI scelta fosse inadatta.
    Appurato ciò in circa 5 minuti dato che a fronte di una macchina con 8 mt di sbraccio a lui ne servivano 10.5-11, ha trattenuto l'operatore in cantiere ancora 2 ore facendogli fare manovre di ogni tipo per verificare che proprio non ci fosse alcuna possibilità di riuscire ad effettuare il lavoro: il giochino gli è costato 150€

    Un cliente mi ha portato un irroratore a spalla non funzionante per dargli una occhiata:
    io: ma è pieno, cosa c'è dentro?
    lui: Veleno
    io: generico o mi sa già dire in quanto tempo devo morire?
    lui: ma cosa vuoi che ti faccia, sei giovane e sano
    io: appunto, sono però fuori garanzia, e non mi riparano gratis. Lo potrebbe riportare domani? vuoto e lavato?
    lui: ma se te lo porto vuoto come faccio a farti vedere che non va?
    io: ...... (dopo un attimo di indecisione) ..... metto io il veleno e lo provo sulle formiche di prova che tengo sul retro ...... (ero quasi certo che cogliesse l'aspetto ironico della affermazione)
    lui: ok, vado a casa e la do a mia moglie da lavare .
    ................ Oggi è tornato .......... mi è toccato spruzzare del detersivo (= veleno, dato che non ne posseggo altro) su delle povere formiche innocenti e mostrargli che era solo sporco l'ugello.

    Al momento sono ancora stupito della concentrazione degli accadimenti di ieri.

    Lascia un commento:


  • gigiu
    ha risposto
    nei giorni scorsi sono stato chiamato per rimettere ordine in un terrazzo "guantanamo"(lo definisco così perchè i fiori sono detenuti in vasi inadeguati ,messi con l'esposizione sbagliata come le ortensie a sud con dietro il muro ,annegati o strasecchi....)e la signora mi chiede " non si può aggiungere un pò di terra a questa edera?"Le faccio notare che le radici ormai sono sopra al bordo e che c'è anche un gelsomino nella cassetta e lei "sa è lì da quasi 30 anni non vorrei muoverla ci metta un pò di concime così si riprende !"
    Non è una situazione drammatica ma spesso balconi e terrazzi sono dei veri luoghi di tortura ,per fortuna ne ho pochi .

    Lascia un commento:


  • gigiu
    ha risposto
    secondo me si sono seccate perchè sono molto permalose e non sopportano la vicinanza del dicotil

    Lascia un commento:


  • Tratto Verde
    ha risposto
    Sapete l'ultima?Mi chiama il titolare dello storico negozio di agricoltura in cui mi servo per il materiale e mi dice ; avvicinati un attimo da questo cliente e mi dà l'indirizzo, pare che si siano seccate tutte le piantine da frutto che ha messo a dimora. Ok dico io
    ci vado e gli chiedo....per caso ha fatto qualcosa a queste piante ?
    Certo , mi dice ; ho fatto un trattamento per gli afidi 20 giorni fà e da allora hanno cominciato a seccare. Ok , mi fà vedere la confezione? certo dice lui e mi tira fuori un bel flacone di DICOTIL EXTRA!
    Chissa perchè le piante si sono seccate??????

    Lascia un commento:


  • Marco Bellincam
    ha risposto
    Un pò come quelli che lamentano danni dovuti alle famigerate "correnti cardaniche" alle loro imbarcazioni

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
    e qua ci sta un salto dalla sedia con doppio carpiato più avvitamento!
    ... e tuffo ad angelo!!!

    Lascia un commento:


  • GON
    ha risposto
    e qua ci sta un salto dalla sedia con doppio carpiato più avvitamento!

    Lascia un commento:


  • gigiu
    ha risposto
    mi è stato chiesto di fare una bordura con della veronica "pròstata" ma non sono riuscito a trovarla/o avreste l'indirizzo di un buon andrologo?

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Nonò, non l'ho fatta io la foto, me l'hanno semplicemente passata, ma le richieste di sconto sono tipiche dello stupidario dei clienti, e poi mancano le più classiche:

    "fammi bene che poi ti mando altra gente"

    "dai, lasciami andare il caffè!"

    "nell'altro garden costa il 20% in meno"

    "dai lascia stare lo scontrino e facciamo fifty-fifty"

    "sono amico del tal carabiniere/finanziere/poliziotto"

    Lascia un commento:


  • mario.sa
    ha risposto
    NICO questa è degna dell'oscar della barzelletta
    ....oggi mi ci voleva proprio, per risollevarmi il morale. Hai catturato un'immagine magnifica. BRAVO
    Ai moderatori....se vi è possibile,perdonatemi l'O.T.
    CIAO

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Onde evitare la richiesta di sconti con varie scuse, il titolare di un garden veneto ha appeso questo cartello all'ingresso...

    per i non veneti:
    sto qua dietro

    ho la carta "venezia"

    sono amico di tuo fratello

    ero in classe con tuo padre
    Attached Files

    Lascia un commento:


  • bibo
    ha risposto
    Originalmente inviato da Borgiotreeclimb Visualizza messaggio
    Ho avuto un cliente(ex farmacista) che mi chiese un consiglio su un leccio...guardo la pianta e vedo che è piena di cerambice.Gli dico il referto:date le condizioni della pianta io le consiglio l'abbattimento
    lui:ma io gli dò due o tre sacchi di stallatico,guardi che bella foglia verde
    io:lo stallatico è un concime,lo sò,lei dà nutrimento alla pianta,ma la pianta,il tronco è mangiato dà un insetto
    lui:le ho detto che le dò lo stallatico
    io:casomai poteva dargli un insetticida,ma le gallerie scavate come le riempie?
    lui:gli dò lo stallatico,allora non vuol capire,sono un farmacista in pensione
    io:ma lei a un malato terminale cosa gli dà?le supposte?
    mi ha cacciato,per richiamarmi un anno dopo a portare via il leccio collassato verso la casa.se l'è cavata con un conto mooooooooooolto salato,un pezzo di tettoia mancante
    Io gli avrei detto che è collassato perchè aveva il tronco debole a causa di mancanza di stallatico....
    magari prendeva l'occasione al volo e te ne ordinava qualche sacco......non si sa mai.....

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Originalmente inviato da Borgiotreeclimb Visualizza messaggio
    Ho avuto un cliente(ex farmacista) che mi chiese un consiglio su un leccio...guardo la pianta e vedo che è piena di cerambice.Gli dico il referto:date le condizioni della pianta io le consiglio l'abbattimento
    lui:ma io gli dò due o tre sacchi di stallatico,guardi che bella foglia verde
    io:lo stallatico è un concime,lo sò,lei dà nutrimento alla pianta,ma la pianta,il tronco è mangiato dà un insetto
    lui:le ho detto che le dò lo stallatico
    io:casomai poteva dargli un insetticida,ma le gallerie scavate come le riempie?
    lui:gli dò lo stallatico,allora non vuol capire,sono un farmacista in pensione
    io:ma lei a un malato terminale cosa gli dà?le supposte?
    mi ha cacciato,per richiamarmi un anno dopo a portare via il leccio collassato verso la casa.se l'è cavata con un conto mooooooooooolto salato,un pezzo di tettoia mancante
    gli sarebbe stato bene che il leccio gli avesse demolito la casa a quell'ignorantone pieno di supponenza!!!!!!!!!!

    Lascia un commento:


  • deggio
    ha risposto
    Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
    Evviva i tombini di ghisa!!
    Sono più fetenti di quelli di cemento perchè si spostano + in fretta!
    Poi dopo aver tentato di tagliarlo , piegando ovviamente lama ed albero, è saltato fuori che (secondo il cliente) il rasaerba si è rotto perchè io non avevo messo l'olio nel motore , che invece c'era.
    Mi auto cito per raccontarvi che questo cliente è tornato ieri per effettuare il tagliando per l'inizio della stagione.
    Durante la richiesta, olio filtro eccc, mi guarda e dice:
    -Poi ho preso un altro tombino.
    Io: Scherza??
    Lui: ma forse era un sasso, ma bello grosso !
    Io: Ok, darei una controllatina, di nuovo, anche all'albero.

    Per ora ho visto solo la lama, che sembra un boomerang.

    Lascia un commento:


  • Borgiotreeclimb
    ha risposto
    Ho avuto un cliente(ex farmacista) che mi chiese un consiglio su un leccio...guardo la pianta e vedo che è piena di cerambice.Gli dico il referto:date le condizioni della pianta io le consiglio l'abbattimento
    lui:ma io gli dò due o tre sacchi di stallatico,guardi che bella foglia verde
    io:lo stallatico è un concime,lo sò,lei dà nutrimento alla pianta,ma la pianta,il tronco è mangiato dà un insetto
    lui:le ho detto che le dò lo stallatico
    io:casomai poteva dargli un insetticida,ma le gallerie scavate come le riempie?
    lui:gli dò lo stallatico,allora non vuol capire,sono un farmacista in pensione
    io:ma lei a un malato terminale cosa gli dà?le supposte?
    mi ha cacciato,per richiamarmi un anno dopo a portare via il leccio collassato verso la casa.se l'è cavata con un conto mooooooooooolto salato,un pezzo di tettoia mancante

    Lascia un commento:


  • MaxB.
    ha risposto
    Originalmente inviato da Landscaper Visualizza messaggio
    E purtroppo è immune alla pillola del giorno dopo. Comunque si è ripresentato stasera per vedere se gli facevo il trasporto delle piante ( prese dall'altro vivaista) perchè io ho il camion piu grande e con la gru. Per fortuna c'era mio fratello e gli ha detto che siamo troppo presi ( ancora non sapeva il fatto di ieri) e non avevamo tempo. C......e e recidivo.
    Ah, ma allora è pure un profittatore opportunista! tranquillo, prima o poi il merlo si ripresenterà e avrai la tua occasione.

    Lascia un commento:


  • Landscaper
    ha risposto
    E purtroppo è immune alla pillola del giorno dopo. Comunque si è ripresentato stasera per vedere se gli facevo il trasporto delle piante ( prese dall'altro vivaista) perchè io ho il camion piu grande e con la gru. Per fortuna c'era mio fratello e gli ha detto che siamo troppo presi ( ancora non sapeva il fatto di ieri) e non avevamo tempo. C......e e recidivo.

    Lascia un commento:


  • mario.sa
    ha risposto
    Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
    la madrfe dei cafoni ignoranti è sempre incinta.
    Purtroppo è molto prolifica e predisposta ai parti plurimi

    Lascia un commento:


  • MaxB.
    ha risposto
    la madrfe dei cafoni ignoranti è sempre incinta.

    Lascia un commento:

Caricamento...
X