Sapete l'ultima?Mi chiama il titolare dello storico negozio di agricoltura in cui mi servo per il materiale e mi dice ; avvicinati un attimo da questo cliente e mi dà l'indirizzo, pare che si siano seccate tutte le piantine da frutto che ha messo a dimora. Ok dico io
ci vado e gli chiedo....per caso ha fatto qualcosa a queste piante ?
Certo , mi dice ; ho fatto un trattamento per gli afidi 20 giorni fà e da allora hanno cominciato a seccare. Ok , mi fà vedere la confezione? certo dice lui e mi tira fuori un bel flacone di DICOTIL EXTRA!
Chissa perchè le piante si sono seccate??????
nei giorni scorsi sono stato chiamato per rimettere ordine in un terrazzo "guantanamo"(lo definisco così perchè i fiori sono detenuti in vasi inadeguati ,messi con l'esposizione sbagliata come le ortensie a sud con dietro il muro ,annegati o strasecchi....)e la signora mi chiede " non si può aggiungere un pò di terra a questa edera?"Le faccio notare che le radici ormai sono sopra al bordo e che c'è anche un gelsomino nella cassetta e lei "sa è lì da quasi 30 anni non vorrei muoverla ci metta un pò di concime così si riprende !"
Non è una situazione drammatica ma spesso balconi e terrazzi sono dei veri luoghi di tortura ,per fortuna ne ho pochi .
Ieri era venerdì 13, e mi sarebbe servita una versione di JASON tascabile da tirare addosso ai clienti.
Ha dato i numeri uno sproposito di gente.
La mattina comincia con un noleggio prenotato per le ore 07:00, con raccomandazione del cliente sulla puntualità (noi apriamo alle 06:45) perchè deve fare molta strada per arrivare in cantiere: è arrivato alle 11:00
Avevo un appuntamento per un sopralluogo da un cliente alle 10:00 a casa sua: io c'ero .... lui no, era a fare la spesa.
Mi chiama un rappresentante per fissare un appuntamento la prossima settimana, gli dico i giorni in cui sono disponibile, e questo mi risponde che mi avrebbe telefonato poi per dirmi quando passa perchè doveva consultare la agenda: allora cosa mi chiami a fare?
Un cliente ha preso a noleggio un mezzo sbagliato, cioè inadatto come prestazioni per il lavoro che doveva fare, ed ha preteso un manovratore urgente in cantiere per ..... attenzione bene ... essere sicuro che la macchina da LUI scelta fosse inadatta.
Appurato ciò in circa 5 minuti dato che a fronte di una macchina con 8 mt di sbraccio a lui ne servivano 10.5-11, ha trattenuto l'operatore in cantiere ancora 2 ore facendogli fare manovre di ogni tipo per verificare che proprio non ci fosse alcuna possibilità di riuscire ad effettuare il lavoro: il giochino gli è costato 150€
Un cliente mi ha portato un irroratore a spalla non funzionante per dargli una occhiata:
io: ma è pieno, cosa c'è dentro?
lui: Veleno
io: generico o mi sa già dire in quanto tempo devo morire?
lui: ma cosa vuoi che ti faccia, sei giovane e sano
io: appunto, sono però fuori garanzia, e non mi riparano gratis. Lo potrebbe riportare domani? vuoto e lavato?
lui: ma se te lo porto vuoto come faccio a farti vedere che non va?
io: ...... (dopo un attimo di indecisione) ..... metto io il veleno e lo provo sulle formiche di prova che tengo sul retro ...... (ero quasi certo che cogliesse l'aspetto ironico della affermazione)
lui: ok, vado a casa e la do a mia moglie da lavare .
................ Oggi è tornato .......... mi è toccato spruzzare del detersivo (= veleno, dato che non ne posseggo altro) su delle povere formiche innocenti e mostrargli che era solo sporco l'ugello.
Al momento sono ancora stupito della concentrazione degli accadimenti di ieri.
Un cliente ha preso a noleggio un mezzo sbagliato, cioè inadatto come prestazioni per il lavoro che doveva fare, ed ha preteso un manovratore urgente in cantiere per ..... attenzione bene ... essere sicuro che la macchina da LUI scelta fosse inadatta.
Appurato ciò in circa 5 minuti dato che a fronte di una macchina con 8 mt di sbraccio a lui ne servivano 10.5-11, ha trattenuto l'operatore in cantiere ancora 2 ore facendogli fare manovre di ogni tipo per verificare che proprio non ci fosse alcuna possibilità di riuscire ad effettuare il lavoro: il giochino gli è costato 150€
Mi ricorda quasi quando nel 2002, il mio vecchio datore di lavoro mi manda fino a Brescia a prendere uno scafo di 9,5MT con la Jeep ed il carrello ...
Comunque il prossimo venerdì 13, metti il cartello chiuso per ferie fuori
- cliente con biotrituratore caravaggi bio 100 con motore a benzina briggs&stratton, lamenta che fatica a partire, non sale di giri e fuma bianco: conclusione, strano mix di benzina e cherosene nel serbatoio.
- cliente con motosega stihl ms 250 , lamenta che non parte: invertito i serbatoi, olio in quello della miscela e miscela in quello dell'olio.
- cliente con decespugliatore stihl fs 100, comprato da un mese, arriva decisamente indispettito perchè la macchina non parte. rilevato pieno composto da 1/4 di carburante e 3/4 di acqua. il cliente sostiene che l'acqua era presente nel serbatoio al momento della consegna del nuovo......
Altre perle:
- cliente con tosaerba oleo-mac, segnala che la macchina non taglia anzi rovina il prato. la controlliamo e notiamo che la lama è montata sottosopra, operazione fatta dal cliente dopo che si è affilato in proprio la lama, tra l'altro rovinata in quanto affilata dal lato sbagliato, commento dello stesso: "AH...."
- persona con motosega cinese, contraffatta stihl, lamenta che non taglia, inizialmente respinto dopo sue insistenze guardiamo la catena e notiamo che è montata alla rovescia. Lo stesso lamenta che la macchina fatica a partire. Rifiutiamo l'intervento e lo invitiamo a rintracciare il venditore porta a porta che gli ha rifilato la patacca.
Cliente con vecchio tosaerba toro, lamenta che non funziona la trazione ed esce fumo dal vano cinghia. Scopriamo che lo stesso ha preso una tale quantità di sassi che la scocca in alluminio è completamente frantumata in tutta la parte posteriore ed inferiore. Macchina da buttare per preventivo troppo oneroso, il cliente alla fine riconosce " eh si, ho sentito un pò di colpi..... ma non pensavo..... possibile che siano così fragili queste macchine??" gli replichiamo di cercare un mezzo corazzato dismesso dal esercito e adattarlo al uso tagliaerba.
Ho tagliato pochi quintali di legna ad un amico e mi ha detto:
-Che motosega scadente!-
-Vabbè per me è sufficiente- (è una Echo cs 510)
-La Stihl da 65cc. che mi hanno prestato la settimana scorsa, quella si che è una bomba-
- Eh ci credo, è tutta un altra cosa.-
-E poi sulla Echo devi fare ancora la miscela, la Stihl invece ha il miscelatore: mettevo benzina pura su un serbatoio, olio sull' altro....e via! Comodissimo.-
Ora mi chiedo: ma ci sono Stihl con il miscelatore o c'è una motosega in meno al lavoro?
Dear deggio
questa volta il venerdì 13 non è stato sfigato per tutti.
Mi sono alzato ed ho deciso che non avevo voglia di lavorare (michele aveva altri impegni ed anche la morosa )per cui ho fatto delle fatture ed ho portato dal commercialista cartacce varie e le dichiarazioni di versamento del 4%.L'impiegata mi ha trovato diverse cose da sistemare e già stavo maledicendo il 13 ma ho risolto in 1/2 ora . Ho consegnato le fatture e 4 me le hanno pagate cash.Nel pomeriggio ho rinvasato 2 piante da una cliente (1/2 ora di lavoro) le ho chiesto 30 € e lei insisteva per darmene "almeno 35".
La sera mia figlia ha preparato degli ottimi peperoni ripieni.
Dimenticavo al mattino mia moglie è partita per due settimane di vacanza ,devo decidere se è una sfiga o no
Un cliente si lamentava della scarsa resa del decespugliatore con la protezione montata.
L'ha tolta e ha allungato il filo, finalmente come piaceva a lui... ha messo in moto e il risultato è stato il ginocchio distrutto da una frustata......
.... 10 giorni di letto.....
Secondo episodio: arriva la famigliola felice a comprare il decespugliatore per il bambino di 10 anni. Usa quello del papà ma è troppo pesante.
Non c'è stato verso di dissuaderli e si sono portati a casa un 25cc.
Il giorno dopo chiamano in negozio lamentandosi: " ci avete venduto una macchina per tagliare l' erba solo sui muri..."
...inutile spiegare che l' inclinazione della coppia conica è fatta per una persona di altezza media , non di un metro. Vogliono togliere la protezione così il piccolo lo usa meglio....
Sono indeciso se chiamare la neuro, il telefono azzurro, i Carabinieri....
Ci sono genitori in italia che non hanno ben chiaro cosa sia la sicurezza. E dal basso della loro stupida superficialità non capiscono i rischi a cui espongono i figli. Nel 2002 il tribunale di varese ha condannato a 16 anni di carcere un cliente di un collega che di fronte al deciso rifiuto di quest'ultimo a modificare un trattorino da 16 hp affinchè potesse essere usato dal figlio di 8 (OTTO) anni (ovvero sensore sedile, allungamento del pedale frizione per permettere al figlio di premerlo) ha provveduto personalmente. Fatalità ha voluto che il piccolo durante il primo taglio IN ASSENZA DEL PADRE, CONVINTO DI AVER PROVVEDUTO A TUTTO ha affrontato di traverso una morena, cappottandosi e rimanendo mortalmente schiacciato sotto i 240 kg della macchina..... il processo è durato pochissimo, nessuna pietà da parte del giudice che ha accettato in pieno la tesi della pubblica accusa: omissione dolosa ed infanticidio.
Me ne venuta in mente una anche a me..... Bella questa:
Sono in negozio dal mio mecc ho tre persone prima che tocchi a me e poi arriva un tizio sui 35anni con una Husqvarna 346xp nuova di pacca in una mano e lo scontrino nell'altra con aria di supponenza e contemporaneamente infastidito.... Io intanto inizio a chiaccherare con gli altri tre mentre il meccanico finisce il lavoro che stava facendo e ci viene incontro chiedendo a chi toccasse e fatalità tutti noi volevamo finire la discussione e diciamo che passi pure l'ultimo arrivato e proprio in quel momento cala un silenzio di tomba.....
Il tizio sempre supponente mette la motosega sul banco ed il scontrino lo consegna al meccanico che gli chiede cosa succede? e tutti noi da parte a questo punto maleducatamente ascoltiamo.....
Cliente- La motosega è nuovissima e non funziona, mi è costata una cifra e non va, ha provato anche mio fratello che se ne intende e niente da fare (alzando anche il tono della voce)
Meccanico- (mestamente) Si accende?
Cliente- Certo che si accende, non siamo così imbranati e stupidi da non non riuscir a farla partire......... e non sarei venuto qui altrimenti!!!!! (sempre più incazzato)
Noi di fianco al banco a guardare la discussione come spettatori......
Meccanico- (gira la motosega sul banco guardandola e lasciandola sul banco senza muoverla ed accenderla tira il freno catena facendolo scattare) Bene la motosega è apposto vada pure......
Cliente- Come apposto, lei è obbligato a darmi una nuova motosega o riparami questa!!!! (sempre più incazzato)
Noi di fianco avevamo già capito dove era il problema e per farlo vergognare ancora meno ci siamo girati ed abbiamo ricominciato la discussione sospesa.
Meccanico- OK. (prende in mano la motosega e la accende, la lama gira bella tranquilla e canta che è un piacere) Non le sembra riparata la motosega? Cosa vuole che le faccia ancora?
Cliente- ma come? ieri non girava la catena glielo assicuro!!!!! Non siamo ignoranti...... Deve esser difettosa.
Meccanico- (motosega ancora accesa) Secondo me si!!!!
Cliente- Non cominciamo con le offese!!!
Meccanico- Non ho offeso nessuno, il problema è che avete ignorato di legger il libretto istruzioni..... Le faccio vedere (motosega a tutto gas e tocca il freno catena, lo sblocca e così per una 10ina di volte e spegne) Se lei non ignorava il libretto di istruzioni avrebbe risolto da solo senza perder tempo.........
Cliente- (abbacchiato al massimo senza parlare riprende in mano la sua 346 mormora un grazie arrivederci che non si riusciva quasi a sentire nonostante il silenzio di tomba fosse calato nuovamente..........)
Che vergogna ho provato per lui in quel momento........
Il mio meccanico non è maleducato ma in base a come si pongono gli avventori del negozio lui si muove..........
Che vergogna ragazzi....... ero imbarazzato io che non centravo nulla, che umiliazione. E pensare che con chi si pone normalmente perde anche mezzora per spiegargli la stessa cosa 20 volte.......
Io invece appena portato a casa la motosega nuova, preso dalla foga di provarla, non ho controllato il serraggio dei dadi del carter catena, ed in pratica dopo un po' sono riuscito a perderne uno nonostante mi fosse caduto ai piedi su di un campo con erba tagliata....
Ho confessato tutto al rivenditore che, dopo una risata me ne ha dato uno nuovo in omaggio.
vista la lunghezza del filo mi ricorda quella vista dal mio meccanico su di un dece da 25 cc al quale avevano tolto la protezione per farci stare 40 cm di filo per parte . Da sistemare perchè non andava su di giri....
Qualche mese fa' sono andato dal mio concessionario bcs per prendere un mtc nuovo, lo carico sul camion,e in quel momento entra nel cortile del negozio un cliente, apre la macchina e tira giu' la motozappa che aveva preso a nolo il giorno prima, il titolare mi lascia e va dal cliente cosa succede?
Non si accende!!!
Il titolare dice che la macchina aveva qualche problema e gli aveva detto di aspettare a prenderla che avrebbe dato una guardatina al motore, ma la premura del cliente non ha permesso al titolare di controllarla..
Cliente. No no ma ieri andava ne!!! ...Oggi ho fatto il pieno si e accesa e dopo poco si e invasata e basta.
Il titolare apre il tappo del sebatoio, puccia il dito. .. Si gira dalla mia parte e disperato mi dice: metti dentro il dito!
Infilo tiro fuori e le mie dita erano unte,usmo... E dico al titolare Gasolio!!!
Il cliente diventa rosso e dice no no le minga gasoli no no le verde!!!
Ahahah alla fine il cliente ha iniziato Smontare il carburatore ecc ecc..
Io in ufficio che ridevo davanti al titolare, che a sua volta stava.riempendo di parole il cliente!!!
Che roba gente!!
Quasi quasi vado a mettere una ventina di fili sulla testina del mio fs 450.. Che idea
Ieri sera mi veniva da piangere, nel vero senso della parola.
Lunedì e ieri sono state due giornate da dimenticare, spero di aver verificato personalmente il limite massimo di stupidità dei clienti.
1)Mi chiama un cliente ieri mattina verso le 11:00 con un problema ad una piattaforma aerea; effettivamente la macchina dava dei problemi, l'operatore era a bordo del cestello ma telefonicamente con l'operatore a terra riesco a farlo scendere in sicurezza.
A questo punto mi scuso, chiedo di riportarmi il mezzo e cerco un veicolo sostitutivo, e dico:
-Mi raccomando, adesso che avete chiuso la macchina, visti i problemi, non muovetela più.
Dopo un po' mi richiamano annunciandomi che non riuscendo a far rientrare i piedi hanno pensato bene di far risalire un po' il braccio per sistemarlo meglio ed ora non scende più:
io- di quanto lo avete alzato?
soggetto- circa 3 metri
io- 3 metri? e perchè? e adesso come ci arrivo sul cestello per i controlli?
soggetto- bhe tanto non funzionava ed era da riparare
io- vero, ma era a terra e si poteva spostare e controllare in officina. Vi avevo detto di non muoverlo più, perchè avete rialzato il braccio?
soggetto- per chiuderlo meglio
io- e perchè fino a tre metri?
soggetto- Andava solo su .....
Ho messo giù scoglionato e mi sono sparato quasi 1 ora di macchina per arrivare al cantiere e sistemare il tutto.
Questo è uno, ora il due che è durato ben 2 giorni.
Lunedì do un 20 mt ad un signore di circa 60 anni, bestemmia facile, imbianchino professionista, con lunga carriera di lavoro aereo contornata da una frase del tipo:
"Sono 30 anni che uso macchine come queste"
Volendo comunque svolgere al meglio il mio lavoro, spiego nella maniera più esaustiva possibile il funzionamento della macchina, tra un "lo so già" ed un "ma lo dici a me".
Gli dico che ci sono le pedane da mettere sotto gli stabilizzatori
risposta: C'è il porfido, non mi servono
io: Ci sono, io le consiglio sempre
Gli spiego che il mezzo deve essere messo in bolla il più possibile
risposta: il pavimento è pari
io: meglio, ma controlli ugualmente
Gli indico una spia che si accende quando i piedi sono OK, ma non significa che la macchina sia in bolla
risposta: ti ho detto che è pari
Gli spiego che è meglio staccare tutte le ruote da terra al fine di ottenere il miglior piazzamento
risposta: bene, ho capito "TUTTO".
Ora, a parte le 80 telefonate che mi avrà fatto per la spia che non era accesa, la livella che non trovava, la macchina che non partiva ecc.... alle ore 18:00 del 26/09 arriva la telefonata definitiva:
lui: la macchina non va più, non scende, sono in aria.
io: ok, per semplificare arrivo subito, sono li in 15 minuti.
In quasi 10 anni di noleggio non mi è mai capitato di imbattermi in una situazione simile.
1: pendenza di quasi 50 cm in 4 mt
2: nessuna pedana sotto i piedi (c'era il porfido)
3: piede posteriore sx piantato su "TERRA" appena lavorata, ed ovviamente sprofondato
4: cliente in quota a circa 6-7 mt
Il tragico è che in realtà il mezzo non era nemmeno bloccato solo per il piede sulla terra, ma essendo stato piazzato senza alcun riguardo per il livellamento unito allo sprofondamento, ha mandato in confusione il livellamento controllato da bolle al mercurio di 2 parti della piattaforma.
Non vi dirò mai come, ma sempre in sicurezza sono riuscito a farlo scendere, dopo 1 ora.
io: ha rischiato grosso
lui: non è possibile che per scendere non ci sia un sistema più semplice
io: effettivamente sarebbe bastato seguire le mie istruzioni
lui: MA NELLA MIA GIRETTA (piattaforma agricola a 3 ruote) HO MONTATO UN RUBINETTO SUL CESTELLO PER APRIRE LA VALVOLA E SCENDERE SE SI BLOCCA.
io: .......... non mi sembra un paragone calzante, adesso riportiamo la macchina in officina, eseguo tutti i controlli e rimetto le piombature tolte, se le serve domani pomeriggio gliela posso ridare.
Alle ore 13:30 del 27/09 il cliente ritira nuovamente la macchina.
Alle ore 14:30 il cliente chiama per la spia verde, poi per il livellamento, poi per il mezzo che non parte, poi ...... alle 17:00 ..... : MI SONO BLOCCATO DI NUOVO, QUESTA MACCHINA HA DEI PROBLEMI
Non ho fatto le foto perchè ero talmente inc..... che non ci sono riuscito.
Credetemi se vi dico: UGUALE ALLA SERA PRIMA, solo con 1 pedana sotto al piede messo sulla terra lavorata che si è comunque sfondata perchè nella mattinata il proprietario di casa aveva rifresato il prato.
Il bello è che volendo la macchina poteva essere piazzata anche tutta sul porfido, perchè ci stava, ma sai, per non fare una manovra in più .......
io: porca tr..... ma ha fatto come ieri
lui: a no poi, ho messo la pedana
io: ma sta scherzando, c....., ma rischia di farsi male
Mi vieno lo schifo a riportare la conversazione, comunque il risultato è stato:
Colpa mia, macchina difettosa, pagata solo una giornata, niente per l'intervento, perso il cliente (meglio), cattiva pubblicità per colpa di un pistola con la "giretta", ed alla fine sono stato anche sgarbato.
Speriamo che oggi .........
non avrei mai pensato di leggere una roba del genere...va bene che di imbecilli è pieno il mondo però a tutto c'è un limite...fosse mia come lo vedovo gliela sequestravo e senza troppe spiegazioni...al diavolo il client, i problemi ci sono già cercando di fare le cose a regola d'arte figuriamoci cosi!
l' altro giorno era a fare un preventivo. Il cliente mi fa vedere un leccio molto molto grosso con una branca sporgente sulla strada e mi annuncia orgoglioso:
"vengono quelli del comune a tagliarlo"
io: "complimenti, come li ha convinti? di solito non si muovono per il verde pubblico, figuriamoci per il privato.... vengono perchè sporge in strada?"
lui: " no vengono come dopolavoro, ma con il la piattaforma del comune, il camion del comune e gli attrezzi del comune... mi hanno detto che i loro capi lo sanno e non gli fanno problemi..."
(immagino che vadano anche in discarica con il formulario del comune così anche lo smaltimento sarà a carico della collettività.....)
... sto seriamente pensando a una mail all DPL .....
Quando si dice avere le idee totalmente sbagliate in testa...
Pochi giorni fa si è presentato un signore con una tosaerba economica comprata al brico. lamenta forti vibrazioni. Insospettito alzo immediatamente la macchina per verificare se l'albero è storto ma......
La lama si era precedentemente spezzata a causa di un urto violenta, il tipo l'ha risaldata. Poi siccome le vibrazioni erano talmente violente da far allenatare tutto ha saldato anche il bullone lama in posizione sulla lama e non contento ha saldato anche le viti fissaggio motore alla parte inferiore della scoccca in lamiera.
Gli faccio presente il problema, tra l'altro anche l'albero è vistosamente storto. Risponde che il suo terreno è molto ed è pieno di sassi ma lui " non ho ne tempo ne voglia di bonificarlo" Gli chiedo quanti metri ha e scopro che taglia con una 42 cm a trazione da 4 hp ben 2500 mq.
A questo punto gli faccio notare che la macchina è compromessa e per ripararla la cifra supera il costo di una macchina analoga nuova. Gli spiego inoltre che dato il tipo di lavoro deve comprare una tosaerba più grossa e robusta, possibilmente una macchina professionale con frizioni lama e corazze per i sassi. Lui replica che assolutamente non intende spendere più di 300 euro per un "lavoretto del genere" e mi chiede se si può rappezzare alla meglio la macchina.
Gli rispondo che non intendo prendermi la responsabilità di un tale pasticciaccio a meno che lui non mi firmi una carta in cui ordina i lavori, spiegati di suo pugno in maniera dettagliata, uniti alle motivazioni e con allegata una completa liberatoria di responsabilità nei ns. confronti.
Il brav'uomo a questo punto si spazientisce e dice che andrà a cercare un altra officina che gli faccia il il lavoro "senza tante storie" rispondo "sono contento che gente come lei non si serva presso la nostra azienda", gli do seccamente le spalle e torno in ditta al mio lavoro.
Rustico, cattivo, feroce .... così si deve essere.
Sto scoprendo però che a volte i clienti di questo tipo tornano anche se maltrattati.
Ieri ho dato la piattaforma ad uno che si è presentato come giardiniere.
Spiego il funzionamento e con mio grande stupore accetta, io propongo ma non lo fa mai nessuno, di provare la macchina subito nel mio piazzale, per meglio apprenderne il funzionamento.
Si parte, un po brusco nelle manovre ma serve un po' per abituarsi al veicolo, tutto bene, chiudo tutto e va a lavorare.
Dopo un'ora mi chiama e dice che si è incastrato e non riesce più a scendere.
Prendo il possente furgoncino Fiorino (IBISCUS come dice mia figlia) e mi reco presso il luogo di lavoro dove constato che:
-Il giardiniere, forse, era passato di li anni fa, ma sicuramente non era lui
-Si era incastrato fra gli unici 2 rami di un pino che aveva deciso di abbattere
-2 cartellini in strada, insufficenti per la sicurezza del traffico (ovviamente senza permessi).
Ok, sbroglio la matassa e lo porto giù.
Rispiego tutto, ripiazzo la macchina un po' meglio, salgo e gli faccio vedere fin dove può arrivare, torno a casa.
Un'ora, non 2, una: mi sono incastrato di nuovo.
Ri-vado, ri-sblocco, a questo punto dico:-"mi faccia vedere che manovre fa, vediamo dov'è l'errore"
Sale 5-6 metri, accende la motosega, taglia un ramo e ..... SBRAM .... via un metro di grondaia dalla casa.
Mi sposto un po' più indietro e dico: "Attento"
Sfila il telescopio, motosega, e via ..... ramo .... STRADA .... rimbalzo .... CARTELLO STESO.
"Attenda un attimo, raddrizzo il cartello ma stia att ......" via motosega .... ramo .... sfiorata la tragedia .... mancata la sorella al balcone di 40-50 cm.
Gli ho spento la macchina da sotto ed ho urlato:" HO TROVATO IL PROBLEMA, E' COLPA NOSTRA, PURTROPPO LA MACCHINA HA UN DIFETTO E DOVREBBE RIPORTARMELA, SONO MORTIFICATO"
"Riesci a sistemarla qui?, dovrei fare anche quello !"
Secondo pino da fare utilizzando il mezzo al limite delle possibilità
"NO, non riesco, è grave devo andare in officina".
L'ho tirato giù, mi sono scusato, e lui mi ha detto:
"Capita, non fa nulla, vengo la prossima settimana a riprenderla"
Il mio volto esprimeva terrore, ed ho risposto:
"Vediamo se c'è, sa adesso è un periodo molto pieno"
Speriamo bene
Tutta la mia solidarietà a Deggio e MaxB: ci vuole tanta pazienza con la clientela ma a tutto c'è un limite!
Un applauso a MaxB per il "coraggio" di aver trattato a dovere questo bandito / aspirante suicida... potevi aggiungere: "Visto che se la cava così bene con la saldatrice, provi a saldare pure l'albero motore alla carrozzeria così è sicuro che smette di vibrare!!!"
A Deggio posso solo dire che con l'imbianchino ti è pure andata bene: io avrei chiuso già dopo il primo giorno, vedendo come lavorava era da immaginare che l'avrebbe rifatto di nuovo!
Ti è andata bene che nessuno si è fatto male altrimenti con uno del genere finivi pure per avvocati!!!
Un cliente così se va dalla concorrenza ti fa un grande favore!
Il bello è che dopo il tentativo di spiegare quello che hai dedotto tu da solo, sto qui si è pure alterato, perchè lui lavora da 40 anni e non si è mai fatto male.
Commenta