MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stupidario dei clienti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Avrà sbagliato tanica, il gasolio agricolo ha lo stesso colore della benzina.

    Commenta


    • visto che parliamo di gasolio ne racconto una che mi successe molti anni fa'(ne avevo17)arto con un'amico per londra in macchina, facciamo il viaggio fino alla costa del belgio ostende(se non ricordo male)prendiamo il traghetto destinazione dover,scesi dal traghetto l'amico fa':facciamo gasolio cosi' siamo a posto,..........un bel pieno di....gasoline...fortunatamente era una vecchia cadet 1600d e a stento siamo riusciti ad arrivare a destinazione.......no' comment.

      Commenta


      • No no, il gasolio è il solito, da autotrazione.

        Intanto stamattina è arrivata una motosega di un impresa boschiva che per la seconda volta da gennaio è stata schiacciata sotto le ruote del trattore. Dallo stesso operatore e nello stesso modo (retromarcia per spostare il verricello).
        Stavolta però il danno è talmente esteso che la motosega è buona solo come metallo a peso....

        Commenta


        • Max...ma capitano tutte a te!?!?!?!!? ma che gente gira nei dintorni di Varese????
          Eheheheheh.
          Il fatto di schiacciare la motosega col trattore non è una novità, anche per quello i nuovi verricelli vengono dotati di porta motosega.
          ACTROS
          "CB COMINO"

          Commenta


          • altra chicca: utente privato con una motosega solo: "non va in moto" dice lui, la prendo in mano , do un colpo di corda e gli dico "le metto una candela e riproviamo" e lui "ah ecco perchè mi sembrava senza compressione" due minuti dopo andava via dal negozio arrabbiato perchè non credevo alla sua storia: (la candela si è svitata da sola, si è staccata dal cappuccio candela ed è uscita fuori da sola dal carter copricatena a chiusura ermetica, senza lasciare tracce e senza nessun intervento esterno)

            Commenta


            • un paio di settimane fa ho prestato una motozzappa ad un amico.
              Un paio di tirate e subito in moto. Da casa lo sentivo lavorare a tutto gas per un paio d'ore senza mai levare... poi booooo si è spenta, fine della miscela.

              Trascorso a mio avviso il tempo per rifare il pieno ho teso l'orecchio incuriosito..

              trun... trun... trun... bestemmia trun... bestemmia e via per una ventina di minuti, dopo di che io e mio padre, mossi a compassione siamo andati a vedere quanto fosse sudato.

              Appena ci ha visto ci ha accolti a braccia aperte chiedendoci se era normale che da caldo il motore non si avviasse.

              Non avendo il motore mai fatto alcuno scherzo, ci siam messi a pigliarlo in giro..

              Noi: - l'hai messa la miscela?

              Lui: - certo!

              Noi:- L'hai levata l'aria!

              Lui: -Certo!

              Noi: - Allora l'hai ingolfato!

              Lui: - Allora gli levo la candela!

              Toglie la candela io tiro un paio di volte la cordicella e...

              Lui: - vai ora è a posto, la candela è asciutta, si riprova!

              Mio padre era stato un po' in disparte, e se la rideva sotto i baffi avendo visto che non era ingolfato ma aveva il rubinetto della miscela chiuso!

              E dopo averlo visto tirare un altro paio di volte la corda gli ha chiesto: - l'hai aperta la miscela?

              Lui: - ho fatto di più una volta che si è spento lo ho anche messo in riserva!

              Io non sapevo come tenere le lacrime, pensando ai miei vecchi motorini che avevano il rubinetto a tre vie o alla vespa, mio padre gli diceva le peggio cose a presa di giro, fatto sta che riaperto il serbatoio della miscela per quanto si tirasse non entrava in moto!

              Alla ventesima bestemmia passo davanti al motocoltivatore e vedo che non aveva riattaccato la pipetta!

              io: - allora sei difori! Almeno la pipetta attaccala!

              Lui: - si vabbe quello è il meno non serve!

              Io: - ......

              Si riprova a farlo partire...

              Trun...
              Trun...
              Trun..
              Trun...


              Mio padre: - ora è ingolfato davvero!

              Lui prende leva la candela, la asciuga, io do due tirate, lui rimonta tutto a dovere e

              trentrentrennnn in moto perfettamente!

              Lui: - ve lo avevo detto quando siete arrivati che era ingolfato!

              Noi: .............. ce ne siamo andati e guardandoci negli occhi la conclusione è stata la prossima volta si interviene dopo un paio d'ore, qando è davvero bello stanco, vedrai che il fiato per dire le bischerate poi gli manca!

              Saluti.

              Commenta


              • Ah, queste candele che si spostano da sole sono una maledizione
                Più lavoro e meno ferie

                Commenta


                • Sabato ero a fare un terrazzo, la cliente a un certo punto mi chiama e mi fa vedere un cactus, lungo almeno 50cm, dalla forma cilindrica inequivocabilmente oscena e tutta gongolante mi dice:

                  - guarda! l'ho fatto crescere io così! e come donna ne sono molto orgogliosa.....!

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                    Sabato ero a fare un terrazzo, la cliente a un certo punto mi chiama e mi fa vedere un cactus, lungo almeno 50cm, dalla forma cilindrica inequivocabilmente oscena e tutta gongolante mi dice:

                    - guarda! l'ho fatto crescere io così! e come donna ne sono molto orgogliosa.....!
                    Anche il messaggio che ti ha mandato la cliente era INEQUIVOCABILE... porcellina!!!

                    Com'è finita la giornata?!?!?!?

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                      Sabato ero a fare un terrazzo, la cliente a un certo punto mi chiama e mi fa vedere un cactus, lungo almeno 50cm, dalla forma cilindrica inequivocabilmente oscena e tutta gongolante mi dice:

                      - guarda! l'ho fatto crescere io così! e come donna ne sono molto orgogliosa.....!

                      Fede però non risparmiarti di dire che era già oltre gli ottantanni..
                      sciusciä sciurbi nu se pö

                      Commenta


                      • ......45enne, bella donna tra l'atro.

                        Commenta


                        • non ti deve aver visto bene allora ...buuuuuuuuulicciu! (immagina luca e paolo quando facevano "famiglia saddam" )

                          io invece oggi ho scoperto che un vicino per non sprecare il letame posa acuratamente una e una sola "pallina" d'escremento sotto ad ogni piantina.. è stato esilarante vederlo all'opera
                          sciusciä sciurbi nu se pö

                          Commenta


                          • le domande sono effettivamente diciamo paradossali, ma se fossero tutti fenomeni della meccanica, fenomeni che saprebbero il perchè di tutto, e che grazie alle loro "stupidagini" e non rompessero le loro cose, oppure essendo fenomeni si aggiusterebbero tutto da soli, dubito che lavoreresti..dovresti ringraziare gli "stupidari"

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                              io invece oggi ho scoperto che un vicino per non sprecare il letame posa acuratamente una e una sola "pallina" d'escremento sotto ad ogni piantina.. è stato esilarante vederlo all'opera
                              Mi hai fatto venire in mente lo Scarabeo Stercorario ...

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                ......45enne, bella donna tra l'atro.
                                Fedeeeeeeeeeeeee.....ma quanno impari a prende al volo ....ma che te doveva dì? battuta pronta de rimando e vedevi la reazione ....vabbè ,ma dopo te che gliè raccontavi? ahahahahahhaha

                                Commenta


                                • cliente da anni ormai... ci sono abituato.... mi dice anche di peggio

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da lupo.2 Visualizza messaggio
                                    Buonasera a tutti.

                                    Alle vostre considerazioni da parte di venditori e operatori del settore vorrei aggiungere che anche i clienti delle volte ottengono risposte evasive e non professionali. A tale proposito mi permetto di scrivere quello che è successo a me un sabato mattina in un negozio di bricolage a Genova. Entrato nel negozio chiedo una lama di ricambio per la mia sega circolare specificando chiaramente la misura rilevata sull’utensile; dopo varie ricerche l’addetto mi faceva notare che probabilmente avevo sbagliato a scrivere. Io confermo la misura, lui insiste che quel tipo di lama non esiste, mentre asserisce questo trova la confezione con quello che ho richiesto. Devo aggiungere che si è scusato e pertanto considero l’episodio chiuso. Penserete che sia una cosa di modesta importanza ma quello che volevo asserire è che molti rivenditori pensano che la maggior parte dei clienti siano sprovveduti invece ci possono essere degli hobbisti molto competenti . Premetto che il sottoscritto non è uno di quelli ma penso che non sia difficile leggere dei numeri su di un utensile.
                                    Ribadisco, comunque, che il mestiere del rivenditore non è sempre facile perché la clientela non è sempre chiara nell’esporre il problema.

                                    Pino
                                    D'accordo con te,
                                    a me è successo che il filtro dell'aria (anello in spugna) del mio decespugliatore nuovo avesse un foro accidentale procurato per errore di assemblaggio dalla vite di fissaggio del coperchio, risultando così forato ed avvitato fuori sede.
                                    Presento il problema al commesso venditore che molto gentilmente e con fare rassicurante, ma soprattutto da iperesperto, mi dice che è normale, si perchè "è come nelle motoseghe, il foro serve per un miglior fissaggio".
                                    Devo dire che il collega "meno fantasista" del succitato ha ammesso il problema ed il filtro nuovo me lo ha regalato a spese del negozio.

                                    Commenta


                                    • siamo tutti clienti di qualcuno

                                      solo due casi tra i tanti:

                                      1° CASO

                                      rivenditore
                                      - le dico che il motore era difettoso, ha girato pochi minuti e si é grippato. Dovete lasciarmi il motore sostitutivo in garanzia.
                                      io
                                      - guardi, il produttore lo ha smontato e analizzato, ma sostiene che l'unica causa può essere stato l'uso senza olio. Non prendiamoci in giro, le posso anche venire in contro ma non prendiamoci in giro per favore.
                                      rivenditore
                                      - no, l'olio lo abbiamo messo le dico. E comunque é colpa vostra perché sulla scatola era scritto su un'etichetta arancione grande così: "ATTENZIONE MOTORE SENZA OLIO", ed era chiaro che l'olio non ci voleva.


                                      2° CASO

                                      rivenditore
                                      - senta, continuo a cambiare cinghie ma si rompono subito. Non é possibile dovete ritirare la machcina e riparala voi in garanzia.
                                      io
                                      - ma é sicuro di aver usati i ricambi giusti? Dalla descrizione si direbbe quello il problema; Guardi che per quel compito ci vuole la cinghia adatta;
                                      rivenditore
                                      - si le dico, ho sempre messo la cingia che dite voi, ma sono due anni che cambio cinghie. Il cliente é arrabbiatissimo.
                                      io
                                      - mi faccia verificare. Scusi, ma non mi risulta che lei abbia mai comprato o ricevuto in garanzia delle cinghie e nemmeno ricambi;
                                      rivenditore
                                      - si vabbè, ho messo le cinghie nere che uso di solito, ma cosa vuol dire, tanto una cinghia vale l'altra.

                                      Commenta


                                      • L'altra settimana mi chiama uno sconosciuto al telefono e mi dice:

                                        "buongiorno, sono ...(biascica un nome)... del 28b"

                                        io: "... che???.."

                                        "si del 28b, mi hanno dato il suo numero per l'impianto di irrigazione"

                                        "dica (inutile fare altre domande in questi casi)..."

                                        "mi hanno fatto l'impianto in giardino, ma non va. La persona che me lo ha fatto non risponde più al telefono (mica scemo... ndr), deve essere andato a lavorare fuori Genova... Pensi che mi ha fatto tutto l'impianto con una manichetta nera rigida (tubo di polietilene, ndr), e me lo ha messo tutto sottoterra .
                                        Lei dovrebbe venire a tirarlo tutto. Così lo vediamo...."

                                        "..si si... ci sentiamo, passo appena posso... al 28b giusto?...."

                                        cade la comunicazione----

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                          L'altra settimana mi chiama uno sconosciuto al telefono e mi dice:

                                          "buongiorno, sono ...(biascica un nome)... del 28b"

                                          io: "... che???.."

                                          "si del 28b, mi hanno dato il suo numero per l'impianto di irrigazione"

                                          "dica (inutile fare altre domande in questi casi)..."

                                          "mi hanno fatto l'impianto in giardino, ma non va. La persona che me lo ha fatto non risponde più al telefono (mica scemo... ndr), deve essere andato a lavorare fuori Genova... Pensi che mi ha fatto tutto l'impianto con una manichetta nera rigida (tubo di polietilene, ndr), e me lo ha messo tutto sottoterra .
                                          Lei dovrebbe venire a tirarlo tutto. Così lo vediamo...."

                                          "..si si... ci sentiamo, passo appena posso... al 28b giusto?...."

                                          cade la comunicazione----
                                          te li ricapi tutti ciao bello ...
                                          vincenzo

                                          Commenta


                                          • Ieri un cliente è venuto da me in negozio lamentandosi del giardiniere che gli avevo consigliato per la sistemazione del manto erboso perchè, dopo 10gg che aveva seminato, l'erba era neanche 2 cm e lui aveva necessità di tagliarla per provare il rasaerba nuovo (che tra l'altro è andato a comprare alla OBI)
                                            Avrei voluto mandarlo a ..........
                                            Più lavoro e meno ferie

                                            Commenta


                                            • Poteva andarlo a provare su qualche ciglio erboso delle nostre strade, visto lo stato pietoso in cui versano e le recenti piogge!
                                              Con l'augurio di grippare...
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • Riporto uno scambio di mail tre me e una mia cliente, la quale mi chiedeva informazioni su come fare arrampicare dell' uva fragola su un Gazebo:

                                                mail cliente:

                                                MA L'UVA FRAGOLA SI ARRAMPICA E POI I GRAPPOLI PENDONO??


                                                io:

                                                no.... siccome i chicchi sono pieni di elio non pendono ma vanno verso l'alto come palloncini.
                                                I tedeschi nella prima guerra mondiale ci riempivano gli Zeppelin con l'uva fragola....

                                                Commenta


                                                • Certe menti sono capaci di farsi offuscare completamente da fattori puramente emotivi.

                                                  Un cliente ci ha commissionato il rifacimento completo di una motosega stihl 031, modello decisamente superato e privo di qualsiasi sistema di protezione. Ha voluto che gli si cambi pistone e cilindro, carburatore, tutte le guarnizioni, rocchetto catena, firzione e carter superiore. Costo del operazione 550 euro. Valore effettivo della macchina allo stato attuale: 10 euro

                                                  Motivo: è un ricordo di suo nonno, ha detto che mediamente taglia 50 q.li di legna al anno ma non gli va di usare le "motoseghe flessibili" moderne. (intende perchè hanno un sistema antivibrante. Inoltre gli da molto fastidio lo "scudo" (che sarebbe il paramano che aziona il freno catena)

                                                  Si è risentito perchè dovra sottoscrivere la nostra fattura in cui comparirà la scritta a caratteri cubitali "motosega riparata a solo scopo collezzionistico statico, non più destinata al utilizzo"

                                                  Commenta


                                                  • Interessante sottoscrizione, occorre che prenda nota.
                                                    Più lavoro e meno ferie

                                                    Commenta


                                                    • stupidario della provincia

                                                      dopo lo stupidario dei clienti proporrei anche quello delle varie amministrazioni pubbliche.
                                                      da circa due anni collaboro con la scuola frequentata dalle mie figlie per tenere in ordine le aiuole insegnando ad un gruppo di ragazzi i primi rudimenti di giardinaggio (il tutto a gratis ovviamente )quest'anno mi hanno chiesto di tagliare l'erba stracresciuta perchè la provincia "ha finito i soldi ed il primo taglio lo farà forse a giugno".Ho fatto una parte del lavoro poi ieri è arrivato il "giardiniere" della provincia che per tagliare l'erba (circa 1000 mq)aveva un bel paio di forbici per potare le siepi! Oggi finalmente gli hanno fornito un dece stihl FS 70 4 mix nuovo (se non sbaglio circa 27 cc) con batti e vai e filo da 2.4 il problema è che deve ripulire circa 500 mq con rovi,erbacce da un metro, ricacci di acacia sambuco e varie ...era un pò depresso e mi confidava che gli si rompeva facilmente il filo ....
                                                      bau bau

                                                      Commenta


                                                      • mi sembra normale che si rompa il filo ,di solito quei lavori io li faggio co la lama o il tricia erba ma le amminitrazioni conunali o proviciali non sanno come vanno fatti e coc quali attrezzi certi lavori.Tu persa che a me anno proposto il taglio di erba e rovi arbusti con tricia attacata a trattore a E 0,19 cetesimi al mq (ora ce un giardinire che lista tagliando con due decespuliatorori dati dal comune con le testine e filo ,e atrzzi a mano

                                                        Commenta


                                                        • Evviva i tombini di ghisa!!
                                                          Sono più fetenti di quelli di cemento perchè si spostano + in fretta!
                                                          Poi dopo aver tentato di tagliarlo , piegando ovviamente lama ed albero, è saltato fuori che (secondo il cliente) il rasaerba si è rotto perchè io non avevo messo l'olio nel motore , che invece c'era.
                                                          Più lavoro e meno ferie

                                                          Commenta


                                                          • Altro cliente, altro tombino.
                                                            Meno danni e meno discussioni con questo.

                                                            Prima di mettere in moto per provare la macchina, onde evitare problemi, controllo il livello dell'olio.
                                                            Esce la stanghetta con una sostanza attaccata non meglio identificata e molto liquida.
                                                            Decido di effettuare un cambio di olio, tolgo il tappo sotto al motore ed esce olio misto benzina (o meglio benzina con qualcosa d'altro).
                                                            Chiamo il cliente per informarlo che probabilmente aveva immesso benzina nel serbatoio dell'olio e lui tranquillissimo risponde:
                                                            -Si si, ne ho messo un goccio per sturare i tubi dato che era difficile da avviare, ma non sono comunque riuscito ad accenderlo

                                                            Come si controbatte ad una simile tranquillità
                                                            Più lavoro e meno ferie

                                                            Commenta


                                                            • Oggi mi chiama un cliente e mi dice che vuole mettere, sotto delle ortensie, delle rose tappezzanti a stelo lungo, da recidere.... dice che esistono e una sua amica le ha dato il nome... vi terrò informati....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X