MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine giganti in Italia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • no li vedevo perche' passavo di li' per andare a lavorare e vedevo anche i mezzi delle cave dei nebrodi.

    Commenta


    • Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggio
      Ragazzi oltre all' ex1200 venduto i Umbria qualcuno di voi conosce escavatori pale ecc. di grosse dimensioni che operano o che hanno operato sul territorio italiano?
      se capiti ti porto a vederlo, conosco bene il proprietario della cava. è a Nocera Umbra.
      A Gubbio, alla cava Vispi c'è un d11n

      Commenta


      • anche dametto a san stino di livenza ne 3 di d11n e adess0 di liebherr 994 ne ha 2

        Commenta


        • A Fumane (VR) nella cava della Cementirossi c'è un PC1200 komatsu

          Commenta


          • PC1200? Sicuro che non sia un PC1100 o 1250????
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • La macchina è in PC 1250 che lavora con dente ripper!
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • Originalmente inviato da jarvis Visualizza messaggio
                anche dametto a san stino di livenza ne 3 di d11n e adess0 di liebherr 994 ne ha 2

                Dove hai visto che ne ha 2,passando di li o sul loro sito???

                Ciao grazie

                Commenta


                • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                  PC1200? Sicuro che non sia un PC1100 o 1250????
                  hai ragione e chiedo scusa,ho fatto confusione con la sigla. ho visto che sono stato giustamente corretto.grazie

                  Commenta


                  • C'è qualche MMT gigante in Abruzzo?

                    Commenta


                    • Anche qui nella zona di rimini ci sono grossi mezzi...la CBR cooperativa braccianti riminese dispone di diverse ruspe e dumper poco tempo fa in una delle loro cave ho visto personalmente una D9N!
                      Max187

                      Commenta


                      • ciao a tutti anche io sono pazzo x queste macchine vorrei sapere da voi se sapete se ci sono nei dintorni di viterbo?????

                        Commenta


                        • ciao 380 s benvenuto sul forum ...dalle tue parti ci dovrebbe essere qualche bella macchina ...cerca nelle cave...
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • A meledo in provincia di vicenza c'è un komatsu pc1200

                            Commenta


                            • anche qui a pederobba su una cava ci sono due pc1250

                              Commenta


                              • Pederobba

                                Jarvis sono quelli della S.T. nota azienda anche di trasporti (livrea camion arancio-verde acqua) o son altri?

                                Commenta


                                • sapete se nella provincia di sassari ci sono macchine interessanti?qui in sardegna non è facile trovare qualcosa sopra i 220 quintali!!!!

                                  Commenta


                                  • sai che non lo so se sono della st chiedero

                                    Commenta


                                    • Sick fino a qualche anno fa a Porto Torres c'era un liebherr 984 e 4 dumper dresser...dalel parti di Ci sono svariati dumper perlini e una 992d nella cava della italcementi di Samatzai...alcuni 365 e 375 sparsi nelle cave e miniere..
                                      Giorgio - MMT STAFF

                                      Commenta


                                      • grazie giorgio cat!farò un giro il prima possibile

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Ruspa Visualizza messaggio
                                          A meledo in provincia di vicenza c'è un komatsu pc1200
                                          Ciao anche quello a Meledo è 1250,poi c'è sempre un Komatsu a Possagno Tv nella cava cementirossi 1250 anche quello..

                                          Commenta


                                          • alcuni giorni fà sono andato a sud di firenze,
                                            nella cava della SACCI cementi,
                                            c'è un CAT 5130 rovescio,
                                            il primo venuto in italia, il secondo arrivato in europa ed il sesto costruito al mondo, oggi comincia ad avere i suoi anni e le sue ore, mi dicono che il prossimo anno sarà sostituito il motore per raggiunti limiti,
                                            e tuttoggi lavora ancora a pieno ritmo,
                                            in una cava in provincia di Lucca c'è un CAT 5110B, insieme a 2 D11R,
                                            una 992G appena arrivata, una 990 e due CAT 777D e non ho detto nemmeno la metà di tutte le macchine che ci sono,
                                            a Carrara ci sono ancora le pale CAT 992C escavatori 350, 375, 385,
                                            pale Komatsu WA 700, 800, 900, escavatori PC 1100 se non ricordo male,
                                            sul Passo delle Radici, strada che porta da Sassuolo verso l'appennino, c'e insieme a tanti altri scraper per lo più 631 e 633, anche un bellissimo 657,
                                            vi sono diversi Cat 834A in varie versioni, e ci sono anche due 621 ATHEY,
                                            a Vado, in provincia di Bologna, tra le uscite dell'A1 di Sasso Marconi e Rioveggio, in una cava lavorano un D10 prima serie, un D9L e qualche tempo fà un 769B ed una 992A,
                                            tutto questo è stato fotografato e fà parte del mio archivio.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da caterpillar-doc Visualizza messaggio
                                              alcuni giorni fà sono andato a sud di firenze,
                                              nella cava della SACCI cementi,
                                              c'è un CAT 5130 rovescio,
                                              il primo venuto in italia, il secondo arrivato in europa ed il sesto costruito al mondo, oggi comincia ad avere i suoi anni e le sue ore, mi dicono che il prossimo anno sarà sostituito il motore per raggiunti limiti,
                                              e tuttoggi lavora ancora a pieno ritmo,
                                              in una cava in provincia di Lucca c'è un CAT 5110B, insieme a 2 D11R,
                                              una 992G appena arrivata, una 990 e due CAT 777D e non ho detto nemmeno la metà di tutte le macchine che ci sono,
                                              a Carrara ci sono ancora le pale CAT 992C escavatori 350, 375, 385,
                                              pale Komatsu WA 700, 800, 900, escavatori PC 1100 se non ricordo male,
                                              sul Passo delle Radici, strada che porta da Sassuolo verso l'appennino, c'e insieme a tanti altri scraper per lo più 631 e 633, anche un bellissimo 657,
                                              vi sono diversi Cat 834A in varie versioni, e ci sono anche due 621 ATHEY,
                                              a Vado, in provincia di Bologna, tra le uscite dell'A1 di Sasso Marconi e Rioveggio, in una cava lavorano un D10 prima serie, un D9L e qualche tempo fà un 769B ed una 992A,
                                              tutto questo è stato fotografato e fà parte del mio archivio.
                                              dopo aver letto questa lista rimango senza parole ...ci potresti mettere qualche foto specialmente degli scraper e dei 621 che sono macchine rarissime da vedere ...il 5130 l'ho visto qualche anno fa' appena arrivato ed e' un bel mostriciattolo...
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • Sottoscrivo anch'io quanto detto da Giorgio.
                                                Sarebbe molto bello vedere delle foto degli scrapers (mai visti in Italia), ma anche del 5110 e del 5130!

                                                Commenta


                                                • Anche qui a Roma una grossa ditta aveva gli scraper ...adesso sono tutti scomparsi...
                                                  Giorgio - MMT STAFF

                                                  Commenta


                                                  • Si, vedro quello che posso fare,
                                                    dato che le foto che ho, non sono in digitale,
                                                    ma sicuramente cercherò il modo di farle vedere,
                                                    certo non tutte quelle che ho, cercherò di ogni macchina la più bella,
                                                    addirittura, ho le foto del primo D10 arrivato in Italia, che lavorava nella cava SACCI dove adesso lavora il 5130,
                                                    il mio amico "Schizzo" ha le foto di un 5080 che dovrebbe essere in provincia di Siena, della 992 della "Solvay" di Rosignano, della 990 del 385 e del 5110 nella cava di Lucca,
                                                    vedrò di riuscire a pubblicare anche queste.

                                                    Commenta


                                                    • Questo e' il 5130 di sacci...
                                                      Giorgio - MMT STAFF

                                                      Commenta


                                                      • qualè il peso operativo del ragazzone???

                                                        Commenta


                                                        • intorno alle 180 ton...e se non sbaglio veniva prodotto solo negli u.s.a e poi trasportato via nave in europa...
                                                          Giorgio - MMT STAFF

                                                          Commenta


                                                          • secondo te qualè il mezzo più grosso che bazzica in italia?

                                                            Commenta


                                                            • Nell'Ilva di taranto oltre al secondo 5130 presente in Italia ci sono anche due 5090. I due frontali sono già stati entrambi sottoposti a revisione generale (riverniciatura compresa) da parte di MAIA mentre al 5130 hanno rifatto il motore l'hanno scorso!!!
                                                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X