MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Martelli demolitori idraulici - panoramica del mercato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
    Occhio Doosan e Soosan sono due martelli completamente differenti......
    Sinceramente sulla seconda domanda non risponderti ma credo di si... intuitivamente il martello è un pò piccolo.
    Dovresti dire precisamente che escavatore è.... forse un MH 3.5????
    Il martello è mio,lo vedo anchio dagli attacchi che è piccoletto,ma mi è stato chiesto da un amico in prestito per piantare tubi da risorgiva nei fossi.
    Non credo ci siano problemi strutturali,l'operatore è molto bravo è può "limitarsi",a memoria non ricordo il modello dell'escavatore(non ci ho mai fatto caso.....),
    Non conoscendo però le caratteristiche di un impianto martello non sapevo valutare se fosse un abbinamento possibile,ancorchè con delle limitazioni.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #92
      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
      Il martello è mio,lo vedo anchio dagli attacchi che è piccoletto,ma mi è stato chiesto da un amico in prestito per piantare tubi da risorgiva nei fossi.
      Non credo ci siano problemi strutturali,l'operatore è molto bravo è può "limitarsi",a memoria non ricordo il modello dell'escavatore(non ci ho mai fatto caso.....),
      Non conoscendo però le caratteristiche di un impianto martello non sapevo valutare se fosse un abbinamento possibile,ancorchè con delle limitazioni.
      Più che problema strutturale credo che una alimentazione sbagliata del martello può causare danni a quest'aultimo.
      L'impianto martello dovrebbe essere "tarabile" ma non garantisco....
      Forse è meglio interpellare Luca1
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • #93
        Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
        Più che problema strutturale credo che una alimentazione sbagliata del martello può causare danni a quest'aultimo.
        L'impianto martello dovrebbe essere "tarabile" ma non garantisco....
        Forse è meglio interpellare Luca1
        <Questo è il motivo della miarichiesta,infatti per la parte strutturale ci si può limitare,ma non conosco le caratteristiche di questi impianti e non conoscendo non posso fare considerazioni utili.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #94
          Se è un MH 3.6 va da in minimo di portata martello di 30 litri ad un massimo di 110L....
          Il distributore è rexrot,e la taratura viene fatta manualmente su di un registro all'interno del cappellotto di pilotaggio....in pratica vai a limitare la corsa dell'asta distributore che alimenta il martello.....guardo se riesco a trovare la procedura esatta....si riusciva a regolare il litraggio senza contalitri
          Luca C.

          Commenta


          • #95
            Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggio
            Se è un MH 3.6 va da in minimo di portata martello di 30 litri ad un massimo di 110L....
            Il distributore è rexrot,e la taratura viene fatta manualmente su di un registro all'interno del cappellotto di pilotaggio....in pratica vai a limitare la corsa dell'asta distributore che alimenta il martello.....guardo se riesco a trovare la procedura esatta....si riusciva a regolare il litraggio senza contalitri
            Si ho chiesto adesso e mi confermano mh 3.6.
            Non sò se conoscono la regolazione,non hanno mai usato il martello.
            Oppure se è presente sul manuale di uso.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #96
              Eccola,se hai problemi chiedi pure
              Attached Files
              Luca C.

              Commenta


              • #97
                Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggio
                Eccola,se hai problemi chiedi pure
                Caspita che servizio,altro che centri di assistenza,ancora prima che sapessi cosa dovevo chiedere avevo già la risposta...
                Grazie,mi sembra più che chiaro,lo verificherò "dal vivo".
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #98
                  Oggi porto martello e tabella all'amico che deve provarlo.
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #99
                    Salve a tuttiqualcuno saprebbe darmi le caratteristiche di un tecna hf 56 e che differenza ci sta rispetto al tecna hf 50 51 e 55
                    da internet non sono riuscito a trovar nulla sui tecna

                    grazie

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da ac1976 Visualizza messaggio
                      Salve a tuttiqualcuno saprebbe darmi le caratteristiche di un tecna hf 56 e che differenza ci sta rispetto al tecna hf 50 51 e 55
                      da internet non sono riuscito a trovar nulla sui tecna

                      grazie
                      Azienda



                      catalogo

                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X