Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Escavatori CATERPILLAR UHD
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Milioti Demo Visualizza messaggio
Considerando anche che Caterpillar alleste gli estavatori da demolizione in proprio.... Tra cui vi era il 330C UHD.
Il carro è di un 345 oppure è modificato dalla PMI stessa??
Raccantaci tutto quello che vuoi....:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
[COLOR="Black"]Scusate, per il tempismo. Questa e' una macchina allestita da pmi, proprio su richiesta...
Questo perché la macchina e' stata acquistata di seconda mano. Abbiamo scelto la pmi poiché come risaputo in Italia sono loro i leader in allestimenti...
E' stata scelta questa macchina perché di base possedeva una struttura che ci ha permesso di ottenere i 23 mt effettivi di h, anziché i 21 che offre La caterpillar, poi per il seguente motivo.
Sulla macchina montiamo una prolunga supplementare che ci permette di raggiungere i 30 mt al perno con una pinza dal peso di 500 kg, per un altezza effettiva di 28,30 mt.
Ciò grazie al carro pesante ed allargabile, che rende la macchina piu' stabile ed inchiodata a terra rispetto ad un normale 330. Per quanto riguarda la scelta dell'usato, noi ci siamo orientati verso questa soluzione per due motivi.....
Uno perché abbiamo scelto un escavatore usato in ottime condizioni, e l' altro perché facendo costruire l'attrezzatura nuova, abbiamo usufruito della legge tremonti........
Avendo così una macchina con un impianto idraulico meno sfruttato rispetto ad una macchina Uhd usata.........
Commenta
-
in effetti adesso tutto ha più senso....
Se vuoi inserire altre foto o video delle tue macchine al lavoro sarebbero ben gradite:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Ok, appena ho un po' di tempo vi invio le foto di una demolizione effettuata in notturna sul cantiere per la realizzazione della metropolitana di Palermo.
Torre peziometrica di circa 26 mt di altezza, accanto ad una linea ferroviaria in servizio, demolita con il 330C con la prolunga supplementare montata.
Commenta
-
Originalmente inviato da Milioti Demo Visualizza messaggio[COLOR="Black"]Scusate, per il tempismo. Questa e' una macchina allestita da pmi, proprio su richiesta...
Questo perché la macchina e' stata acquistata di seconda mano. Abbiamo scelto la pmi poiché come risaputo in Italia sono loro i leader in allestimenti...
E' stata scelta questa macchina perché di base possedeva una struttura che ci ha permesso di ottenere i 23 mt effettivi di h, anziché i 21 che offre La caterpillar, poi per il seguente motivo.
Sulla macchina montiamo una prolunga supplementare che ci permette di raggiungere i 30 mt al perno con una pinza dal peso di 500 kg, per un altezza effettiva di 28,30 mt.
Ciò grazie al carro pesante ed allargabile, che rende la macchina piu' stabile ed inchiodata a terra rispetto ad un normale 330. Per quanto riguarda la scelta dell'usato, noi ci siamo orientati verso questa soluzione per due motivi.....
Uno perché abbiamo scelto un escavatore usato in ottime condizioni, e l' altro perché facendo costruire l'attrezzatura nuova, abbiamo usufruito della legge tremonti........
Avendo così una macchina con un impianto idraulico meno sfruttato rispetto ad una macchina Uhd usata.........
Nel caso il carro fosse PMI ..è stata adottata la soluzione meccanica a discapito dell'idraulico "solo"per una questione economica????? sari curioso di vedere una foto nel "massimio" allestimento e cioè con prolunga ....comunque complimenti bella macchinina...Il vostro geom.preferito
Commenta
-
vi faccio vedere alcune foto della macchina in configurazione extra !!!! con la prolunga montata, per un intervento di messa in sicurezza di una scarpata franata.......
Le foto non risalgono però alla demolzione della torre poichè sono in memoria in un altro pc, quindi appena le scarico le pubblico.....
Commenta
-
Originalmente inviato da EMMETI Visualizza messaggioQualcuno sa se sono ancora in produzione/vendita ? Il progetto Demlone è ancora d'attualità o è definitivamente decaduto ?
Ciao grazie
In Italia non si sono ancora viste (che io sappia) ma all'estero hanno venduto diversi esemplari delle vari modelli. Sopratutto in Francia, Svizzera e Germania... Un Dem100 è stato consegnato di recente alla svizzera "Toggenburger":help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggioLe macchine UHD sono tuttora a listino. Quelle del progetto Demlone anche.. però non le trovi sui siti della Caterpillar e dei suoi dealer.
In Italia non si sono ancora viste (che io sappia) ma all'estero hanno venduto diversi esemplari delle vari modelli. Sopratutto in Francia, Svizzera e Germania... Un Dem100 è stato consegnato di recente alla svizzera "Toggenburger"
Commenta
-
la Demlone è un progetto a parte, è come PMI che produce i "suoi" escavatori da demolizione utilizzando componenti Doosan. Caterpillar invece produce ancora in proprio i classici escavatori da demolizione che rimangono tuttora a listino. Se tu vuoi un UHD e ti rivolgi a Caterpillar ti proporranno i vari 330\345\365\385 UHD (non ricordo se hanno già aggiornato le sigle a quelle nuove), mentre invece se ti rivolgi a Demlone ti propongono i loro DEM50 (base 330/336) DEM70 (base 345/349) o DEM100 (base 385/390)
Commenta
-
Come dice Danfo, il progetto Demlone è stato lanciato al Bauma del 2010, per migliorare l'offerta di modelli di escavatore CAT da demolizione. Questo sia per meglio competere con aziende più specializzate (Liebherr ad esempio), sia per questione di tempi di consegna (biblici per CAT).
CAT ha quindi preferito affidare la progettazione, modifica e allestimento delle macchie appunto alla Vensys per servire i mercati dell' Europa, Africa e Medio oriente. Questa poteva infatti concentrarsi solo su questo segmento spacialistico di prodotto.
Le macchine Demlone sono effettivamente distribuite esclusivamente dai concessionari CAT in questi mercati.
Le altre versione chiamate UHD... teoricamente sono o dovrebbero scomparire....
La Demlone, non allestisce o vende su macchine non CAT, fuori dai concessionari CAT, di conseguenza non è paragonabile ad una azienda come PMI.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggioCome dice Danfo, il progetto Demlone è stato lanciato al Bauma del 2010, per migliorare l'offerta di modelli di escavatore CAT da demolizione. Questo sia per meglio competere con aziende più specializzate (Liebherr ad esempio), sia per questione di tempi di consegna (biblici per CAT).
CAT ha quindi preferito affidare la progettazione, modifica e allestimento delle macchie appunto alla Vensys per servire i mercati dell' Europa, Africa e Medio oriente. Questa poteva infatti concentrarsi solo su questo segmento spacialistico di prodotto.
Le macchine Demlone sono effettivamente distribuite esclusivamente dai concessionari CAT in questi mercati.
Le altre versione chiamate UHD... teoricamente sono o dovrebbero scomparire....
La Demlone, non allestisce o vende su macchine non CAT, fuori dai concessionari CAT, di conseguenza non è paragonabile ad una azienda come PMI.ero convinto che le due realtà coesistessero
Commenta
-
Sul sito della vensys Demolone allestisce i suoi prodotti anche su altre marche oltre a CAT...vedasi il Volvo 300D
Adaptation pour faire une pelle polyvalente avec 3 configurations pour 3 travaux différents (La base de 30 tonnes passe à 35 tonnes en version démolition avec rallonge)
ciauzzzzzzz....................Il vostro geom.preferito
Commenta
-
Originalmente inviato da paulì Visualizza messaggioSul sito della vensys Demolone allestisce i suoi prodotti anche su altre marche oltre a CAT...vedasi il Volvo 300D
Adaptation pour faire une pelle polyvalente avec 3 configurations pour 3 travaux différents (La base de 30 tonnes passe à 35 tonnes en version démolition avec rallonge)
ciauzzzzzzz....................
Quelli che dici tu sono allestiti da Soerma (sempre gruppo Vensys).... probabilmente gli stabilimenti sono gli stessi ed anche molte caratteristiche progettuali.
Inutile nascondere che i bracci sono quasi uguali.... loro sanno che combinano.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Il DEM 100 della Toggenburger di cui parlavo qualche messaggio fa...
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=UgwlsWuAEJ4[/YT]:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Liebherr sicuramente è l'unico che da sempre progetta, costruisce ed assembla le macchine "speciali" (non solo quelle da demolizione), totalmente in casa.
Sul discorso assistenza, anche se Cat, o Volvo o Komatsu si appoggiano ad allestitori esterni, trattandosi di macchine OEM, comunque è la casa madre a rispondere per l'assistenza, garanzia, e ricambi.
Diverso sarebbe il discorso di aziende private che ad esempio, comprano l'escavatore standard da CAT e se lo fanno modificare su richiesta da PMI. Li hai 2 macchine, 2 certificazioni, 2 assistenze, 2 garanzie ecc ecc....:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da High Reach Demo Visualizza messaggiothere is a Cat DEM100 in Italy now.?
maybe painted in white?
Ultima modifica di davefuma; 12/08/2013, 17:35.
Commenta
-
Originalmente inviato da High Reach Demo Visualizza messaggiothere is a Cat DEM100 in Italy now.
Interessante... sapresti dirci di più?:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
Commenta