io una cosa molto strana che ho visto era un daily 2 assi bilico con semirim per i cavalli molto strano
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Stranezze made in world & WEB
Collapse
X
Collapse
-
Invece una volta in Svezia, durante uno dei miei viaggi, mi successe di vedere un bilico "nè carne, nè pesce". Mi spiego meglio: era più piccolo di un bilico tradizionale e più grosso di un Daily... Era un Iveco 115.17 con semirimorchio centinato a due assi e gomme singole. Ovviamente il trattore aveva lo spoiler sopra la cabina.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
io ricordo di averne visti 2 a Torino sarà un 7-8 anni fa. 135-17 trattori cabina corta con semi 2 assi centinato. spoiler sopra cabina. colore verde scuro.
invece un paio di anni fa ho fotografato un Mercedes 1426 trattore con semi 2 assi, se non sbaglio Bulgaro.
comunque i 115-17 e 135-17 trattori non erano che i figli del 110NT e 130NT, e padri degli Eurocargo 280E23 e 320E27 (rispettivamente 130E23 e 150E27 trattori)
ho notizia pure dell' 80NT trattore, ma non l'ho mai visto neppure in foto.
andiando più indietro nel tempo c'era la coppia 662T3 e 673TFede, BID Division Member
Commenta
-
Giuba, dove vivi, in Italietta? E allora è piu che normale tu faccia certe sparate degne dei 13-14-15 enni che bazzicano da ste parti... Se avessi seguito con attenzione cosa si dice.. eviterësti di fare certe battute... in Italia (paese legislativo tra i piu arretrati a livello di trasporti) sti veicoli non hanno senso... ma vieni qui, oppure vai in Germania o Austria.. e poi capirai...visto che ad esempio qui i camon pagano na tassa per circolare in base ai chilometri e al ptt... ma so cose dette MILIONI di volte.. basta fare attenzione quando si leggeQuasi quasi vedimao se possiamo farla mettere tra le regole OBBLIGATORIE del regolamento.. ma tanto.. per come viene rispettato....
Commenta
-
Per rispondere a giuba li allego una foto della versione zeta trattore proveniente dal sito www.lkw.infos.net
Commenta
-
Concordo in pieno con trakker.
è vero che vederli per la prima volta danno un po' di stupore, però la loro esistenza è nota .
ne ho visti anche con motrice eurocargo oppure a doppia cabina, per poter realizzare la zona notte.
Guarda l'album qui (anche se più pesante del daily), qui, qui, mentre qui c'è solo un lato.
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioInfatti è cosi strano che in Svizzera, Germania ed Austria ne girano a migliaia.. se vai a vedere nei primi post vedrai proprio i vari mini autoaricolati.. ma si sa, se uno non ha mai visto un mezzo lo dichiara strano....
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioGiuba, dove vivi, in Italietta? E allora è piu che normale tu faccia certe sparate degne dei 13-14-15 enni che bazzicano da ste parti... Se avessi seguito con attenzione cosa si dice.. eviterësti di fare certe battute... in Italia (paese legislativo tra i piu arretrati a livello di trasporti) sti veicoli non hanno senso... ma vieni qui, oppure vai in Germania o Austria.. e poi capirai...visto che ad esempio qui i camon pagano na tassa per circolare in base ai chilometri e al ptt... ma so cose dette MILIONI di volte.. basta fare attenzione quando si leggeQuasi quasi vedimao se possiamo farla mettere tra le regole OBBLIGATORIE del regolamento.. ma tanto.. per come viene rispettato....
mi sembra lampante che le foto di Giuba fossero per argomentare quanto detto nei post precedenti....Fede, BID Division Member
Commenta
-
La capacità teorica è 5 mc, mentre quella reale è di 4 mc.. e quasi si è fuori.. in merito ai parafanghi, in effetti la foto inganna, ma il supporto tubolare è fissato al gancio di ritenuta del telaio del camion.. Quella macchina è davvero polifunzionale.. pensate che porta la ralla per i semirimorchi e il ribaltabile e da quello che ho capito dovrebbero installare il cassone con la gru sempre col Wechsel system e al posti del ribaltabile il silomulden come il mio.. insomma è un fratello in piccolo del mio.. ecco cosa significa polifunzionalità di un veicolo.. poi ho chiesto come mai 2 assi, mi hanno risposto che opera in paesi di montagna e quindi un camion 3 assi non sarebbe stato adatto per l'inscrivibilità e la circolazione nei paesi...in quella ditta l'anno prossimo dovrebbe arrivare pure un TGS 4x4 uguale..
Commenta
-
Ciao a tutti.
X Trakker: Grazie per la cortese risposta,ma la ralla come viene montata???Sempre con un sistema scarabile???
Ora che ricordo un mio amico meccanico mi aveva raccontato che un allestitore di milano (che ora non ricordo il nome) faceva queste cose e adiritura i suoi cassoni scarabili con gru e cassone fisso si potevano montare con gru retro cabina o inestarli al contrario cosi la gru risultava dietro,nella sua ditta anno anche una betonpompa scarabile, e vari cassoni da rocia che al occorenza montano la botte, che sono intercambiabili tre i vari camion tranne la pompa perche a un sistema di ancoraggi agiuntivi per inrigidire il telaio in fase di pompaggio. Appena trovo le foto le metto.Ultima modifica di tak72; 21/12/2008, 18:23.
Commenta
-
Originalmente inviato da tak72 Visualizza messaggioCiao a tutti.
nella sua ditta anno anche una betonpompa scarabile, e vari cassoni da rocia che al occorenza montano la botte, che sono intercambiabili tre i vari camion tranne la pompa perche a un sistema di ancoraggi agiuntivi per inrigidire il telaio in fase di pompaggio. Appena trovo le foto le metto.Fede, BID Division Member
Commenta
-
Caro Nico,
Tanto per cambiare alla fine ho ragione io.
Te lo ripeto, prima di accusare gli altri di non informarsi fallo tu per primo.
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioNo, forse non ci siamo capiti: per omologati intendo che siano provvisti di documentazione per poterli installare e circolare. Spiegami sennò chi comprerebbe un prodotto per montarlo su un camion e girarci nel piazzale. Ma siamo sicuri che quella circolare che hai trovato sia aggiornata? Da quando siamo entrati in Europa son cambiate tante cose in merito alla circolazione di certi mezzi. In tale ambito, più che alla Palfinger bisognerebbe chiedere al ministero dei trasporti ed infrastrutture o alle motorizzazioni-
Commenta
-
Quello è uno dei veicoli realizzati su richiesta alla Man per gli enti pubblici, dovrebbe essere un musone su base Man 16-4xx 4x4 monotraccia serie F2000..a cui hanno messo il motore davanti alla cabina.. In Germania (come in altri paesi) i vari enti gestori di tratte autostradali e/o ditte interessate ai lavori di interesse pubblico contattano le varie case costruttrici e danno un certo indirizzo e chiedeno determinate cose (io stessa ho pubblicato le foto di un Man a cabina montata rasoterra a sbalzo) la casa che risponde con l'offerta migliore e al prezzo piu conveniente su un veicolo apposito vince la gara.. Non si fa come in Italia dove si compra quello che c'è.. che sia adatto o meno (vedasi 190-26 col fuller.. per la raccolta rifiiti)
Commenta
Commenta