MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze made in world & WEB

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • anche io tempo fa ho visto un Eurotech cabina lunga 4 assi, abbastanza cortino (non era tanto più lungo di passo di un Eurotrakker), 8x2 con i 2 assi anteriore, cassone fisso centinato è gru Palfinger 30t/m circa in coda...anche lui aveva i cavallletti sul cassone e portava lastre di vetro
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • Originalmente inviato da gip620 Visualizza messaggio
      oggi vicino casa mia ho visto una motrice scania serie p 380. . .era 4 assi nn era molto lunga. . . infondo aveva una bella gru a vederla sembrava per carichi pesanti. . .non ho fatto foto perchè ero di fretta(era pausa pranzo) cmq ho intravisto delle lastre di vetro penso ke trasporti quelle ma che fosserò così pesanti da richiedere 4 assi?. . .
      Dipende, alcune lastre sono belle pesanti, ma i 4 assi non c'entrano nulla col peso delle lastre. Se si vuole montare una gru abbastanza grossa ed avere una discreta portata residua, è D'OBBLIGO montare l'allestimento su un autotelaio a 4 assi. Poi, a seconda del tipo di gru che si monta si calcolano il numero degli assi necessari, il tipo di cassone e si ottiene la portata netta.
      Come dire che una 10 Tonn/metro la puoi montare anche su un 4 assi, ma una 50 Tonn/metro su un 2 assi non ci sta...
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • annnnn che scemo non avevo pensato alla gru bisogna tenere conto del peso anche di quella. . .grazie della delucidazione. . . cmq era strano da vedere, , ,

        Commenta


        • Qualche stranezza fotografata in questi giorni da Marcella:

          Eurostar 8x4 cabina corta tetto basso




          "convogli" trainati da un fuoristrada...

          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • Commenta


            • Guardate queste pagine...man tga con cabina modificata....qualcuno ne sa di più?

              http://www.v8power.nl/forumbeta/view...er=asc&start=0
              Ultima modifica di mikele_xf; 26/08/2008, 10:21.

              Commenta


              • foto



                Commenta


                • ecco a voi un daily un po pesantuccio. con quanto speso per l'allestimento non avrebbero fatto prima a prendere un camion vero e proprio?

                  La community mondiale di appassionati di fotografia più sicura e inclusiva. Il luogo migliore per lasciarsi ispirare, conoscere persone e condividere la propria arte.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da giuba Visualizza messaggio
                    ecco a voi un daily un po pesantuccio. con quanto speso per l'allestimento non avrebbero fatto prima a prendere un camion vero e proprio?

                    http://www.flickr.com/photos/2710966...34355/sizes/o/
                    Un camion vero e proprio??? Beh, dipende in che posti devi andare, e per esempio in un centro storico è un pò fatica... Altra cosa da tenere presente è che si fa prima ad aggiungere un asse che elaborare una cabina per farci stare 5 persone...
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • Ciao a tutti qualcuno conosce questo veicolo e magari sa anche a cosa serve



                      Commenta


                      • Saurer 4MH, anni '40.

                        4 ruote motrici, sospensioni indipendenti, motore posteriore con 4 (quattro!) valvole per cilindro, vano di carico centrale.

                        La strana configuraazione é data dal fatto che si tratta di un trattore d'artiglieria, da carico e da vuoto la distribuzione dei pesi é costante.
                        Esisteva anche una versione per trasporto artiglieri, con 3 file di panchine al posto del cassone.
                        Rimmasto in sevizio fino a metà anni '80.

                        Commenta


                        • Ciao 2Drifter grazie per la risposta;
                          per trattore d'artiglieria si intende un veicolo tipo l'iveco vm 90?
                          scusa l'ignoranza come si fa a mantenere da carico e da vuoto la distribuzione dei pesi costante?

                          Commenta


                          • I trattori d' artiglieria, sono usati per il traino dei cannoni.
                            Tipico esempio italiano, è il TM 69.
                            Ultima modifica di polaris; 02/11/2008, 21:07.

                            Commenta


                            • Francè, se il piano di carico è in posizione centrale rispetto ai 2 assi va da se che la ripartizioni dei pesi è sempre 50/50 anche da carico
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • provate ad indovinare questo veicolo in che settore viene utilizzato(non è della scuola guida).........Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                Commenta


                                • Potrebbe essere una spazzatrice stradale?

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                                    Potrebbe essere una spazzatrice stradale?
                                    Idem per me. Se poi consideriamo che all'Unimog hanno fatto la plancia di guida che può essere spostata sia a destra che a sinistra, vien subito da pensare che questo automezzo sia:

                                    O spazzatrice
                                    O spazzaneve
                                    O macchina operatrice con attrezzature di vario tipo.

                                    Se ha altri impieghi li ignoro totalmente...
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • ci sei andato molto vicino...e il camion per fare la segnaletica orizzontale,ha 2 sterzi,a secondo di quale striscia fai li guidi... Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                      Commenta


                                      • Certo che già quelli che fanno la segnaletica orrizzontale stanno in mezzo alle balle con quelle macchinette a tre ruote,figuriamoci con un camion...

                                        Commenta


                                        • eh già perchè il loro è un lavoro inutile....
                                          poi non credo proprio quel camion venga usato nelle stradine di campagna, ma in autostrada/tangenziali, dove comunque la corsia viene chiusa per rifare la segnaletica...
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                            eh già perchè il loro è un lavoro inutile....
                                            poi non credo proprio quel camion venga usato nelle stradine di campagna, ma in autostrada/tangenziali, dove comunque la corsia viene chiusa per rifare la segnaletica...

                                            anzi, siccome è un mezzo progettato per lavorare su autostrade, tangenziali, alla fine crea sicuramente meno disagio di quello a tre ruote, in quanto per fare il suo lavoro ci mette sicuro meno tempo...
                                            Giovanni

                                            Commenta


                                            • ed è anche più sicuro....in autostrada ci son tanti pazzi, e se una macchina ti investe è meglio essere su un camion che su un triciclo
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                eh già perchè il loro è un lavoro inutile....
                                                poi non credo proprio quel camion venga usato nelle stradine di campagna, ma in autostrada/tangenziali, dove comunque la corsia viene chiusa per rifare la segnaletica...
                                                Chi è che ha detto che il loro lavoro è inutile scusa..?Io comunque in Italia non ho mai visto utilizzare un mezzo cosi ingombrante per fare quel tipo di lavoro,e un motivo ci sarà...E poi chi lo dice che ci mette meno tempo a fare le striscie..?Inoltre se per usare quel mezzo chiudono la corsia cosa cambia da usare i "tricicoli" tradizionali...?

                                                Commenta


                                                • bhe se credete che il nostro lavoro sia inutile ...vorrei vedervi guidare sulla strada (col tappeto nuovo quello nero nero)senza righe con la nebbia fitta...o durante i temporali di notte...comunque il camion in questione viene utilizzato su tangenziali,autostrade o dove la corsia è almeno larga 2m80cm,non ha bisogno della corsia chiusa,perchè dietro di lui c è la deviazione mobile,la riga che fa e composta da un materiale termoplastico quindi asciuga istantaneamente,la durata è migliore e brilla 3 volte di più rispetto alle normali vernici rifrangenti...

                                                  Commenta


                                                  • Nessuno dice che il vostro lavoro é inutile,é Friz che mi mette in bocca parole che manco ho detto.....io dico che spesso siete in mezzo alla strada e non prestate molta attenzione al traffico intorno,i birilli li mettete in maniera tale che col camion ci si passa a pelo,o che comunque con il bilico non si riesce a far a meno di prenderli sotto le ruote...comunque la segnaletica orrizzontale ritengo sia molto importante,specie di notte e con il mal tempo,oltre ai vari stop e precedenze varie...

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da petedanumberone Visualizza messaggio
                                                      Nessuno dice che il vostro lavoro é inutile,é Friz che mi mette in bocca parole che manco ho detto.....io dico che spesso siete in mezzo alla strada e non prestate molta attenzione al traffico intorno,i birilli li mettete in maniera tale che col camion ci si passa a pelo,o che comunque con il bilico non si riesce a far a meno di prenderli sotto le ruote...comunque la segnaletica orrizzontale ritengo sia molto importante,specie di notte e con il mal tempo,oltre ai vari stop e precedenze varie...
                                                      veramente sono gli altri mezzi che devono prestare attenzione a chi lavora sulla strada e non viceversa....
                                                      visto che chi sta lavorando deve guardare cosa fa e cosa fanno gli altri, chi guida deve solo vedere di non investirli....


                                                      poi triciclo o camion, la corsia viene chiusa sempre in autostrada....
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • Signori del forum, che mezzo è giuro di non averne mai visto uno!!!!!!!!!!!!!!! http://img510.imageshack.us/my.php?i...5670861ua4.png

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da puddu56 Visualizza messaggio
                                                          Signori del forum, che mezzo è giuro di non averne mai visto uno!!!!!!!!!!!!!!! http://img510.imageshack.us/my.php?i...5670861ua4.png

                                                          io punto su un trattore eccezionale, non vedo altri motivi di mettere un gancio anteriore di quelle dimensioni se non fosse per spingere un TE, ma l'ultima parola spetta ai nostri guru di mezzi...
                                                          Giovanni

                                                          Commenta


                                                          • In effetti Puddu non avresti mai potuto vederlo.. é una motrice per Traposti eccezionali.. L'ultimo esemplare fu prodotto intorno alla fine degli anni 70.. È un francese Willeme TG200.. Questa versione dovrebbe avere il motore Cummins 6L da 19 litri circa di cilindrata con 450 cv di potenza..il primo di questo tipo fu realizzato per conto della Brame.. Ora non so se questo fu prorpio uno di questi che ha cambiato poi proprietario.. Dovrebbere avere il Fuller 13 marce come cambio e ponti Clark.. ma non bisogna dimenticare che la versione originale aveva anche motori Detroit e Mercedes, inoltre montava ponti Willeme...il fatto che sia la seconda versione si denota dalla cabina montata in alto per via del motore Cummins originale...Ci vorrebbe Alberto (Pesanti) per maggiori dettagli... al quale va un ringrazamento
                                                            Ultima modifica di Trakker; 24/11/2008, 20:02.

                                                            Commenta


                                                            • Sempre a proposito di stranezze nel mondo del lavoro ferroviario tedesco,questo Mercedes li batte tutti guardate http://img100.imageshack.us/my.php?i...x600vv6fp4.jpg

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X