MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze made in world & WEB

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Dimenticavo, il camion è della Paul Amgwerd di Sattel (Kt. Schwyz)

    Commenta


    • che strano, fa pure impressione sembra che l'autista abbia inchiodato al semaforo, per metterlo in quella posizione come fa, lo aggancia con una specie di scivola o cosa, ?

      ma vi immagginate non lo mette al suo posto al momento di caricarlo ? sai le impennate


      Per Trakker ma è nato prima il GIRELLO o FL8

      Commenta


      • Lo alza e lo prende con lo stesso braccio con cui si caricano ad esempio le vasche degli scarrabili a differenza di altri allestimenti Wechsel che hanno le 4 zampe.
        Se fosse carico vedi come impenni si!!

        Commenta


        • Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
          che strano, fa pure impressione sembra che l'autista abbia inchiodato al semaforo, per metterlo in quella posizione come fa, lo aggancia con una specie di scivola o cosa, ?

          ma vi immagginate non lo mette al suo posto al momento di caricarlo ? sai le impennate


          Per Trakker ma è nato prima il GIRELLO o FL8
          E del bruco che mi dite ?

          Commenta


          • Questo chi lo riconosce?


            Foto scema


            Questo?


            PS Io so di cosa si tratta...

            Commenta


            • quello della terza foto mai visto, quanto è lungho, cioè quanto carica

              Commenta


              • Il primo sembra un Foden, la seconda foto è gia stata postata e il terzo camion in configurazione 4 assi mai visto, in conpenso in Francia ne circolano parecchi a 3 assi, Unic per la maggiore ma anche molti Scania con mezza cabina.

                Commenta


                • Bravo Sandro, esatto. In immagini Scania ho proprio postato uno Scania mezza cabina del Kt.Graubuenden e dalla tua descrizione è proprio come si trovano in francia. Anche in Swi comunque per la maggiore vanno i 3 assi a cabina tagliata e molti 2, mentre a 4 sono più rari.

                  Commenta


                  • Non sapevo dove postare questa foto e quindi l'ho messa qui.Oggi ho fotografato questo Kerax passo lungo con allestimento betoniera...la botte mi sembra decisamente più grande.Qualche idea sull'allestitore e sul mercato d'utilizzo?

                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da aresv8power Visualizza messaggio
                      Non sapevo dove postare questa foto e quindi l'ho messa qui.Oggi ho fotografato questo Kerax passo lungo con allestimento betoniera...la botte mi sembra decisamente più grande.Qualche idea sull'allestitore e sul mercato d'utilizzo?

                      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                      ho visto 2 o 3 di questi mezzi qualme giorno fa nei pressi di Novi Ligure in autostrada
                      Sicuramente scendevano in porto per essere imbarcati
                      La vittoria è mia

                      Commenta


                      • Magari qualcuno storcerà il naso perchè li ha già visti,siccome io e tanti altri non sapevano che nella lontana Australia si trovano questi stranissimi Iveco-Acco e allora ho pensato di proporvi la loro bella fotografia sperando di non creare problemi. http://img20.imageshack.us/my.php?im...t080325gz8.jpg

                        Commenta


                        • Gli acco sono dei veicoli di cui iveco ha mantenuto la produzione, quando ha comprato il marchio international e vendeva con quel marchio in australia, per poi usare il suo.
                          è un veicolo di progettazione abbastanza vecchia, credo fine anni 60-70 che via via è stato aggiornato.
                          è posto tra il daily e l'eurocargo e il motore è un cummis.

                          www.iveco.com.au

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da SCANIA V8 THE K Visualizza messaggio
                            Gli acco sono dei veicoli di cui iveco ha mantenuto la produzione, quando ha comprato il marchio international e vendeva con quel marchio in australia, per poi usare il suo.
                            è un veicolo di progettazione abbastanza vecchia, credo fine anni 60-70 che via via è stato aggiornato.
                            è posto tra il daily e l'eurocargo e il motore è un cummis.

                            www.iveco.com.au
                            Non so chi l'abbia affermato ma a me a prima vista sembra che stia più fra l'Eurocargo e lo Stralis....
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • , la Svizzera non è l'Italia..
                              Man 4 assi 1+3 a 2.30 mt di larghezza

                              Un mini autoarticolato doppia cabina.. per non pagare troppe tasse..

                              Un 3° asse un po speciale...

                              Un Man un po particolare


                              Da notare che le foto so state fatte da fermo, o in colonna o in attesa ad un semaforo... io so capace di lavoare anche mentre fumo.. e di fotografare anche in coda, non sono minorato
                              Ultima modifica di Gianni Palma; 07/04/2008, 20:23.

                              Commenta


                              • Quel terzo asse "stretto" girava già ai tempi dei Volvo CH230, soprattutto sotto a mezzi col compattatore. Poi sparirono per una ventina d'anni ed ora.. rieccoli!

                                Commenta


                                • si hai ragione, però l'eurocargo mi sembra più versatile rispetto all'acco,perchè ha più varianti tra cabine, passi ed è disponibile come 4x2 e 6x2 ed è mentre l'acco invece è disponibile come 4x2, 6x4 e8x4, ma ha solo un tipo di cabina.


                                  Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                  Non so chi l'abbia affermato ma a me a prima vista sembra che stia più fra l'Eurocargo e lo Stralis....

                                  Commenta


                                  • Orrendo quel terzo asse centrale da 17,5 secondo me...

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                      , la Svizzera non è l'Italia..
                                      Man 4 assi 1+3 a 2.30 mt di larghezza

                                      Un mini autoarticolato doppia cabina.. per non pagare troppe tasse..

                                      Un 3° asse un po speciale...

                                      Un Man un po particolare


                                      Da notare che le foto so state fatte da fermo, o in colonna o in attesa ad un semaforo... io so capace di lavoare anche mentre fumo.. e di fotografare anche in coda, non sono minorato
                                      Marcè il Man dell' ultima foto è davvero strano, sapresti darmi altre info???

                                      Commenta


                                      • Dalla foto sembrerebbe unipasso il trattore... E il rimorchio con le ruote a libro.

                                        Commenta


                                        • Iveco Trakker con super verricello...chissà di chi è e per cosa lo usano?!?!?


                                          inoltre dallo stesso allestitore (Sperotto Allestimenti):
                                          -il semirimorchio dello Stralis-All Blacks Road Show http://www.sperottospa.com/it/cardetail.php?id_car=27
                                          -il semirimorchio dii Iveco-Origin che c'era al Samoter 08 http://www.sperottospa.com/it/cardetail.php?id_car=35
                                          -il Trakker di Overland http://www.sperottospa.com/it/cardetail.php?id_car=63

                                          Commenta


                                          • Il MAN 3 assi che gru monta? E' una Effer grossa o qualcos'altro? Sembra che abbia una specie di torre con i contrappessi, ci vedo bene?

                                            Commenta


                                            • Eccone altri 2...

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Cursor13 Visualizza messaggio
                                                Iveco Trakker con super verricello...chissà di chi è e per cosa lo usano?!?!?

                                                Potrebbe essere di qualsiasi ditta di trasporti eccezionali... Secondo te come si fa a caricare un dozer o qualsiasi macchina pesante su un carrellone se non ci può salire da solo perchè magari ha fuso il motore e bisogna ricoverarlo in una officina specializzata? O ce lo carichi con una autogrù di grossa stazza (che costa un capitale...) oppure lo trascini sul carrellone con un verricello come quello....
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                  Potrebbe essere di qualsiasi ditta di trasporti eccezionali... Secondo te come si fa a caricare un dozer o qualsiasi macchina pesante su un carrellone se non ci può salire da solo perchè magari ha fuso il motore e bisogna ricoverarlo in una officina specializzata? O ce lo carichi con una autogrù di grossa stazza (che costa un capitale...) oppure lo trascini sul carrellone con un verricello come quello....
                                                  ci avevo pensato a quel discorso, ma non ne avevo mai visti...sempre gru!!!!
                                                  grazie

                                                  Commenta


                                                  • Ti assicuro che sono molto più diffusi di quanto si pensi, soprattutto nel settore dei trasporti eccezionali. Li montano anche sui carrelloni come i CAMB e derivati. Ne avevamo anche uno montato su un medio (era un MAN) con rampe idrauliche, ed una volta l'ho utilizzato per caricare a bordo un compressore carrellato della Atlas Copco molto grosso e pesante. L'ho attaccato sull'occhione del timone e l'ho tirato sul pianale senza problemi. Poi l'ho scaricato tenendolo frenato sempre col verricello. Per certi lavori sono molto, molto comodi.
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                      Ti assicuro che sono molto più diffusi di quanto si pensi, soprattutto nel settore dei trasporti eccezionali. Li montano anche sui carrelloni come i CAMB e derivati. Ne avevamo anche uno montato su un medio (era un MAN) con rampe idrauliche, ed una volta l'ho utilizzato per caricare a bordo un compressore carrellato della Atlas Copco molto grosso e pesante. L'ho attaccato sull'occhione del timone e l'ho tirato sul pianale senza problemi. Poi l'ho scaricato tenendolo frenato sempre col verricello. Per certi lavori sono molto, molto comodi.
                                                      buono a sapersi grazie mille!!

                                                      Commenta


                                                      • Qualcuno obietterà: "Ma cosa ha di strano?" Certo che un r420 con tanto di cabina letto, tetto alto e deflettori.. trainare un semirimorchio con la betoniera...Solo nella Svizzera tedesca si vede.. (scusate la qualità, ma non so perchè sia venuta cosi...)

                                                        Commenta


                                                        • .....in effetti per gli svizzeri che cercano sempre di recuperare chili qa e là montare l'HIGHLINE su una betoniera è parecchio strano...
                                                          ma marcè, non è che di solito fa la linea quel trattore?

                                                          Commenta


                                                          • No, prima quella betoniera era trainata da un Actros ex Sauber...

                                                            Commenta


                                                            • ah...era quello???io manco l'ho riconosciuto(forse perchè è bianca)...l'avevi già postata con l'actros

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X