Matteo Gatti è su Facebook. Iscriviti a Facebook per connetterti con Matteo Gatti e altre persone che potresti conoscere. Grazie a Facebook puoi mantenere i contatti col mondo e avere una visione...
Generalmete i blocchi vengo caricati dalla zona posteriore.... poggiano su assi di legno e successivamente vengono ancorati con delle funi d'acciaio... intanto che il verricello inizia a tirare la pala con le forche si sposta( reggeva il blocco di marmo) ...ne consegue che avendo tutto il peso sulla parte posteriore il camion s'impenni .... il verricello tira a se il blocco sino a portarlo nella posizione di vaiggio... il camion non sbatte a terra ma si adagia dolcemente , dato che il verricello tira lentamente il blocco di marmo.
Scusate l'intrusione ma in quel periodo della foto le forche erano solo un Sogno ,anzi neppure nei sogni ,
La Pala dietro serviva a dare meno fatica all'Argano e nel momento che il blocco si adagiava sul Pianale del Camion impediva giusto l'inpennamento del Camion..
Bel video
Ora che lo guardo bene ricordo di aver incontrato il tuo Astra quando salivamo verso le cave nell'ultima visita di luglio....
Non feci foto perchè ci muovevamo in direzioni opposte...
Cat320 sicuramente ero io perche' l hd6 da blocchi penso di avercelo solo io ormai..infatti qualche imb... Sento che mi porta in giro sul cb...sai e' facile comprare un Trakker 500cv o un astra hd8 560cv...cmq il mio non ha nulla da perdere da quelli nuovi, si forze la cabina e' grande e ormai sorpassata ma per il resto...
Si e' suo il proprietario non so se guida quello rosso o quello bianco comunque e' CB Fisichella sul baracchino...le gallerie Barnaba sono veramente strette e basse, stamattina gli ho fatto il pelo con quel pezzo alto...
barnaba il trakker color panna giallino lo conosco è di umberto bel camion, poi il man bianco viene a caricare anche ai campanili da graziani a colonnata
Commenta