MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I camion del marmo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • GRAN belle foto! Grazie mille Barnaba!

    Commenta


    • Davvero belle!
      Grazie anche da parte mia.

      Commenta


      • Bella bestia!!!Complimenti per le foto!!

        Commenta


        • [/IMG][/IMG]
          Ciao amici,
          I have found in my archive these three pictures of an unknown OM truck carrying marmo.
          Greetings from
          Edgar
          Ultima modifica di krupp-fan; 16/08/2007, 08:32.

          Commenta


          • Complimenti per le foto Barnaba ....gran bella macchina quella 988F!!
            Giorgio - MMT STAFF

            Commenta


            • And this:[/IMG]

              Commenta


              • And this one:[/IMG]

                Commenta


                • Krupp-fan, your pictures are wonderful.
                  Did you take the pics during '70s or did you find them elsewhere? Have you got any other Carrara picture, either about trucks or loaders?

                  The truck is an OM Titano and it belongs to FMC (Ferrovia Marmifera Carrara).
                  FMC was the company that ran the marble railway until 1964, when the marble transport turned to trucks, rails were removed and replaced by roads.

                  Commenta


                  • Hello Barnaba,
                    thank you for your compliment.
                    But I´m so sorry because I don´t remember who took the pictures and from whom I received them.
                    I just supposed that the truck was an OM Titano but I wasn´t sure.
                    I have no other pictures of marble trucks.
                    I admire your model of a Magirus marble truck, great.
                    Greetings from Germany
                    Edgar (krupp-fan)

                    Commenta


                    • Un M.B. con dei sassolini in groppa:

                      BENATI 1887-1995

                      Commenta


                      • Le spettacolari foto pubblicate da krupp-fan mi paiono delle scansioni da un libro o una pubblicazione simile, se guardate bene si nota la grana di stampa.

                        "Non male" anche il carico del Mercedes pubblicato da Pietro.

                        Commenta


                        • Mai visto un FH16 8x4. Ptt 48 ton ? Eccolo.

                          Commenta


                          • Molto bello! E' un 660 cavalli?

                            Commenta


                            • X Kxmet: 580CV...si legge sulla fiancata
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                X Kxmet: 580CV...si legge sulla fiancata
                                Grazie Friz! Sarà la miopia avanzante, ma io non riuscivo a distinguere

                                Commenta


                                • Ragazzi è bello questo volvo da cava peccato che nell' arco di poco tempo in questo lavovoro si distrugge

                                  Commenta


                                  • non sarà bello come il Volvo ma ha fatto storia................!!!!!!!
                                    Attached Files
                                    BENATI 1887-1995

                                    Commenta


                                    • x Rocco
                                      Non è detta che faccia quella fine. Spesso non ci sono problemi di ingombro in alto nelle cave di Carrara. Vedrai che se l'hanno fatto ci saranno delle valide ragioni.

                                      Commenta


                                      • avete mica qualche foto di Trakker per trasporto marmo?io ne ho visto passare uno rosso molto bello..

                                        Commenta


                                        • chi vuole sapere su come si carica i blocchi nelle cave di marmo chieda pure io ne ho una e personalmente carico i blocchi

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
                                            chi vuole sapere su come si carica i blocchi nelle cave di marmo chieda pure io ne ho una e personalmente carico i blocchi
                                            Ciao FS. Se ho capito bene hai una cava, magari in zona Carrara, Massa o Versilia? Sarei curioso di sapere che cosa usi per caricare i blocchi, se nella tua cava c'è posto per lavorare con la pala oppure usi il derrick o addirittura i camion caricano anche col verricello. Se hai foto naturalmente sono gradite.

                                            Mi dispiace, non ho foto di Trakker...ne ho visto uno a giro solo di sfuggita.
                                            Ultima modifica di Barnaba; 24/09/2007, 14:31.

                                            Commenta


                                            • I camion del marmo

                                              ciao a tutti io sono un cavatore se qualcuno vuole sapere tutto sulle cave faccia pure le domande e sarò felice di rispondere ciao a tutti

                                              Commenta


                                              • in garfagnana fortunatamente ho spazio e carico con una fr20 naturalmente per i blocchi piu pesanti l'aiuto con l'escavatore un hunday 450lc7 alzo con l'escavatore e la pala lo spinge sul pianale del camion con il verricello non ci carica piu nessuno o quasi perche nella maggior parte delle cave i mezzi sono capaci ti alzare le 30 ton e i blocchi raramente le superano comunque si devono mettere le verghe agganciate al cassone poi si porta il blocco a spinta si lega con il verricello e si inizia a tirare naturalmente quasi sempre la pala aiuta la manovra spingendo per agevolare il verricello rispondo a una domanda perche si impenna il camion perche il blocco è pesante e quando è quasi sul piane per effetto del peso lo impenna ma il verricello tira piano e difficilmente prende dei colpi forti sul asse anteriore scanerrizzo qualche foto e la metto al piu presto

                                                Commenta


                                                • Vediamo un po' se ci indovino ...zona della Focolaccia...


                                                  Ultima modifica di Barnaba; 24/09/2007, 20:03.

                                                  Commenta


                                                  • questa è la cava di mio zio la mia è quella a fianco e poi ho lavorato parecchie volte anche in questa propio con la rossi 4800hds nella foto poi in questa c'è ora una volvo 220 e un fiat hitachi 400 e una komatsu wa470
                                                    Ultima modifica di F S; 24/09/2007, 20:35.

                                                    Commenta


                                                    • Foto, Foto,Foto della Rossi che bestia!!!! La cugina della Benati sb 40SB!!!!
                                                      BENATI 1887-1995

                                                      Commenta


                                                      • barnaba ha la foto della mia rossi è quella sopra ho avuto anche una fiat allis 945b ho ancora una fr20b ho avuto cat988A e una benati 35SB komatsu 470 ho provato una kawasaki 95ZX e una cat 988B per le gommate per le cingolate ho avuto una fiat allis 20 komastu 75 e anche la 75S e una cat 55, una domanda per te pietro siccome la mia 35SB mi è rimasta nel cuore perchè grande macchina sai mica se in giro se ne trovano ancora di decenti me la riprenderei subito
                                                        Ultima modifica di F S; 24/09/2007, 21:30.

                                                        Commenta


                                                        • La 40 SB credo l'abbiano ancora sul Corchia.

                                                          Commenta


                                                          • La 35SB Benati? Che macchina!!! Progettata in un anno infatti aveva un pò di problemi, tu l'hai avuta e non hai foto? comunque c'è una alla commerciale trattori

                                                            ........la 40 Sb dovrebbe essere se non l'hanno venduta alla tecnoindustriale di massa, rivenditore CASE.
                                                            Ultima modifica di Friz; 25/09/2007, 12:01.
                                                            BENATI 1887-1995

                                                            Commenta


                                                            • a me problemi non ne ha dati una foto la devo avere la cerco poi la metto

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X