MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

CAMB

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Guardate un po' che vendono quà!!! Bel mezzo e bell'allestimentoNon potevo non postarlo quì,questi mezzi son così rari che è difficile anche trovare una foto in rete.....



    A proposito,visto che era da un pezzo che non scrivevo più (comunque seguo più o meno sempre eh) ,ne approfitto per un saluto generale : CIAO A TUTTI!!!

    Commenta





    • si commenta da solo...
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • scusatemi sapete dirmi come si inseriscono le foto nel forum grazie

        Commenta


        • ecco come allegare le immagini nei tuoi messaggi. Ciao e benvenuto

          Commenta


          • Camb Bf300/5

            Buona sera a tutti.
            In questo argomento tempo fà furono postate due foto del mitico CAMB BF300/5. Purtroppo non sono più visibili e non le ho mai viste.
            Se qualcuno ha le foto sul PC potrebbe postarle per favore?
            Grazie

            Commenta


            • Bellissimo BF 200 mezza cabina, beccato stamattina a Migliarina di Carpi (MO)...
              FRIZ,questo fa concorrenza a quello che hai fotografato tu,rosso mezza cabina...


              Ricapitolando,nella mia zona ancora in giro ci sono i seguenti CAMB:

              _un BF 200 rosso cabina ormig(avevo messo le foto qui,ma son sparite..)
              -un BF 300 blu cabina ormig (anche di questo avevo messo le foto qui nel forum,ma non si vedono più..)
              _un BF 300 azzurro cabina unificata fiat(di questo ho una foto sul cellulare di mio padre,fatta 2 mesi fà,ma non riesco a scaricarla...)
              -un BF 300 giallo cabina ormig (lo vedo spesso,ma ancora non l'ho fotografato..)
              -un BF 300 blu,con striscie rosse, cabina unificata fiat e gru
              retrocabina(questo lo vedo raramente,)

              Commenta


              • Ciao rb38 grazie per la foto ne hai altre?
                se puoi potresti mettere le immagini dei BF con cabina Ormig perchè come hai detto tu non si vedono più

                Commenta


                • Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggio
                  Ciao rb38 grazie per la foto ne hai altre?
                  se puoi potresti mettere le immagini dei BF con cabina Ormig perchè come hai detto tu non si vedono più
                  Di questo BF 200 mezza cabina non ho altre foto..vedrò di rimediare al più presto..

                  Purtroppo poi non avevo conservato le foto fatte in precedenza e messe in questa discussione..sono andate perse...porca miseria,mi mangerei le mani..

                  Commenta


                  • molto bello....il mio mezza cabina forse è un po' più lungo come pianale

                    qui da me ci sono:
                    BF200 mezza cabina Ormig rosso
                    BF200 cabina Ormig giallo
                    BF200 TAM trazione anteriore bianco
                    BF300 cabina Fiat verde
                    BF300 TAMS trazione anteriore arancione

                    questi son quelli che s ivedono regolarmente....
                    però ricordo di aver visto molti anni fa un BF200/1 4 assi, 2 anteriori e 2 posteriori ribassati mezza cabina Ormig...rosso...sarà sparito da molti anni ormai però
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta




                    • Seen this unit near Bozen.

                      Commenta


                      • Hello Ditzj
                        thank you for this beautiful photo

                        Commenta


                        • Conosco bene quell'officina ci lavora un mio amico
                          il servizio strade ne ha uno uquale con motore v8 aspirato mercedes

                          Commenta


                          • a proposito del Camb postato da Ditzj...

                            quella serie normalmente monta appunto il V8 mercedes aspirato da 14 litri e 279cv che dovrebbe poi essere quello del 2628....
                            anche la sigla TAM dovrebbe stare per Trazione Anteriore Mercedes....

                            però dalla foto degli interni si nota il volante Iveco e il cruscotto con la strumentazione dei vecchi Fiat cabina H....

                            purtroppo non ho mai avuto modo di vedere gli interni di questa serie, ma erano tutti un accozzaglia di pezzi come quello?
                            almeno i vecchi che avevano il motore del 682 avevano volante e cruscotto del 682...
                            su questi mi sarei aspettato il cruscotto mercedes
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • Tutti e due i BF300 TAMS che ho visto avevano il volante iveco e la strumentazione dei vecchi fiat. Forse uscivano gia così dalla fabbrica.

                              Commenta


                              • Lo scovato oggi pomeriggio e mi sembra un Camb???però non essendo esperto non ne sono sicuro.

                                Commenta


                                • cavolo puddu ottimo avvistamento
                                  si tratta di un Camb BF 200 con doppio asse anteriore sterzante su meccanica del Fiat 682 N2
                                  hai qualche info in più? la foto è recente, esiste ancora questo mezzo?

                                  Commenta


                                  • Porca miseria!!ma è una meraviglia,oltre che una rarità..mai visto niente di simile!!!
                                    Puddu,ma l'hai fotografato tu??é ancora circolante??

                                    Commenta


                                    • ammazza!!! questo si che è raro!
                                      quoto Stingray per quanto riguarda modello e meccanica...
                                      purtroppo però brutta notizia...la targa risulta non più esistente...

                                      comunque io ne ricordo uno rosso identico...che trasportava un Hydromac H115 degli ultimi, quelli arancioni...saran passati una dozzina di anni ormai...
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • No la foto lo presa in rete come ben sapete a volte capita e per adesso esiste solo questa e siccome sono in vena di regali eccovi il mio nella calza della Befana!!! Auguroni grandi amici del forum

                                        Commenta


                                        • toh, un bel BF200 TAM con gru Effer che fa sempre piacere...

                                          Puddu, non ti ricordi dove l'hai trovato quel Camb di prima? magari dal sito si riesce a scovare qualche informazione in più
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggio
                                            si tratta di un Camb BF 200 con doppio asse anteriore sterzante su meccanica del Fiat 682 N2
                                            La domanda potrà essere banale (o anche rischiosa non si sa mai) ma la trazione in questo caso, e penso generalmente sui modelli più vecchi, era posteriore? mentre sull'ultimo postato da puddu era già anteriore? POi sul fatto che la meccanica sia Fiat non ci piove, che i filtri siano del 682 ok ma l'asse di trazione non sembra più del 693? nasceva così o sostituzione postuma?
                                            ps:alla faccia di una domanda....

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da davefuma Visualizza messaggio
                                              La domanda potrà essere banale (o anche rischiosa non si sa mai) ma la trazione in questo caso, e penso generalmente sui modelli più vecchi, era posteriore? mentre sull'ultimo postato da puddu era già anteriore? POi sul fatto che la meccanica sia Fiat non ci piove, che i filtri siano del 682 ok ma l'asse di trazione non sembra più del 693? nasceva così o sostituzione postuma?
                                              ps:alla faccia di una domanda....
                                              Nei modelli vecchi la trazione era posteriore,mentre negli ultimi modelli,come quest'ultimo postato da Puddu,motorizzato Mercedes,era anteriore...

                                              Per quanto riguarda il BF 200 2+2 mezza cabina..sicuramente in questo modello avranno fatto un lavoro di "taglia e cuci" aggiungendo un asse sterzante,un po' come faceva GIRELLI,,,

                                              Ma a questo punto mi faccio anch'io una domanda...avendo un'asse in piu rispetto ai tradizionali BF 200,non è che è aumentata anche la portata?Non potrebbe essere assimilabile a un BF 300,benchè abbia il pianale cortino...

                                              Commenta


                                              • X Dave: come dice giustamente RB38 i primi Camb erano a trazione posteriore.
                                                il 3 assi era 6x2 con la trazione sul primo asse del tandem posteriore, mentre il 2° era un carrello gemellato autosterzante.
                                                sul 4 assi era 8x4, con tridem posteriore formato doppio ponte motore seguito dal carrello autosterzante gemellato che aveva un interasse 3-4°asse maggiore rispetto ai 2 ponti...

                                                casi particolari: BF200/1 4 assi 8x2, con 2 assi sterzanti anteriori e ponte più carrello posteriori. i primi 2 assi mi sembrano entrambi del 682.
                                                BF300/5 5 assi 10x4, uguale ai 4 assi ma con un secondo asse sterzante ribassato posto subito dietro la cabina.

                                                ultimi modelli
                                                BF200TAM 3 assi 6x2 con trazione anteriore, posteriormente tandem composto da un asse folle gemellato e un carrello autosterzante sempre gemellato
                                                BF300TAMS 4 assi 8x2 trazione anteriore, tridem posteriore con 2 assi folli + il carrello gemellato.

                                                per quanto riguarda gli assi dei vecchi, l'anteriore l'ho sempre visto di derivazione del 682, mentre il posteriore in alcuni casi aveva il mozzo a punta dell' 82, mentre in altri quello piatto stile 619.
                                                sinceramente non so da dove venissero i ponti, ma non escludo fossero prodotti appositamente.

                                                come meccanica i 3 assi avevano tutti il motore Fiat 203 da 152CV del 682N2, cambio dell'82 e cruscotto e volante idem.

                                                i 4 assi sempre serie vecchia ne ho trovati con motore Fiat 203 da 152CV, sia col 203A/61 da 179CV del 690N1/682N3, che con l' 8210 da 260CV del 619.
                                                sempre interno cabina del 682 almeno su quelli che ho visto io.

                                                sui BF200 TAM il motore era il 6 cilindri Mercedes da 192Cv mutuato dal 1919, mentre sul BF300TAMS il motore era Mercedes V8 da 279CV, quello del 2628...
                                                per quanto riguarda il 200/1 4 assi il Ptt era di 240/300q(se immatricolato eccezionale) al pari del BF200 3 assi...nel caso del 200 3 assi la tara era 78q, per il 200/1 4 assi era 84q. di questo ne ho certezza, perchè ho avuto modo di verificare la targa di un esemplare del 200/1 e i dati riportati sul sito del ministero delle entrate erano questi...


                                                i BF300 avevano invece un ptt di 410q a fronte di una tara di 110q circa

                                                BF200 TAM ptt 240q, tara 86q. BF300TAMS ptt 370q tara 111q
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • Caro FRIZ,prima di tutto ti faccio gli auguri e i complimenti per tutto quello che fai nel forum per gli "ignoranti" come mè per il discorso dove ho trovato la foto ho provato a guardare ma per adesso non c'è nulla al riguardo comunque il sito è il famoso www.hansebube.de se volete fare un giro.

                                                  Commenta


                                                  • Trovato oggi in rete,sperando che non sia già postato???

                                                    Commenta


                                                    • io, qui da me, ne ho visto solo uno in officina era un bf 200 della serie di quello del depliant mostrato sopra, mi ricordo che mi rimase impressa la verniciatura a strisce del paraurti e il fatto che montava il motore del 682 n4! quello con i "cogli*ni" sotto alla coppa dell'olio per intenderci

                                                      Commenta


                                                      • Matteo, non si scono certe cose noi qui si usa dire: "le mie...." ehmm le "tette di Venusia"...

                                                        Commenta


                                                        • mea culpa!!! vabbè non formalizziamoci! l'importante è che almeno aqualcuno ha capito di cosa parlavo, tuttavia per essere 2 tette sono posizionate piuttosto in basso no?

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da puddu56 Visualizza messaggio
                                                            No la foto lo presa in rete come ben sapete a volte capita e per adesso esiste solo questa e siccome sono in vena di regali eccovi il mio nella calza della Befana!!! Auguroni grandi amici del forum

                                                            questo è della ditta Grandi di Pisa, a San Miniato (PI) da Mancini Trasporti ce ne sono altri 2 uguali, con stessa gru retrocabina, ma a 4 assi (3 posteriori), mentre da Piccini (sempre a San Miniato) ce n'è uno a 5 assi, con il secondo asse anteriore a ruote "piccole" (come le posteriori per capirsi). appena mi capita a tiro faccio qualche foto

                                                            Commenta


                                                            • mi raccomando,aspettiamo le foto, soprattutto del rarissimo 300/5 a 5 assi!
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X