MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Evoluzione Cabine Fiat - Iveco anni '70-'80

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    hai ragione, a quei tempi la gru dietro non era molto diffusa, almeno qui....
    ora ce ne sono un po' di più...alcuni camion che hanno la gur un po' grossa ditero da vuoti viaggiano impennati

    io è un po' che sto dietro ad uno Stralis 4 assi 2+2 con la Effer dietro, di una ditta di manufatti in c.a.
    spero di riuscire a fotografarlo prima o poi
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #62
      Terribile il 682 (o quel che ne rimane) .
      Notare l'apertura delle portiere, gia di tipo controvento sebbene la cabina monti ancora le cornici dei vetri laterali in alluminio, probabilmente è stato costruito subito prima del restyling operato nel 1959, comunque avevo visto le mascherine Fiat anni '70 anche su altri 682 qui in Italia (perchè credo che quello della foto sia sudamericano) doveva essre una taroccatura abbastanza diffusa!

      Commenta


      • #63
        Si, quello è un 682N2 prima serie (la prima serie successiva al 125), a cu hanno operato.. (peggio del Dott. Frankstein) un restyling.... a chi la fatto, lo metterei a testa in giu per un giorno, casomai ricominci a ragionare..

        Commenta


        • #64
          Amici ecco un 190F35 ribaltabile trilaterale....

          che dite? secondo me è bellissimo con la mascherina tricolore
          Attached Files
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #65
            sono d'accordo con te, è un buon metodo per rendere particolare il veicolo senza farne scempio , tra l'altro ho notato che parecchi mezzi di un po' di anni fa adottavano questa soluzione, forse quelli che facevano tratte estere. Invece un 190f35 rosso ribaltabile che gira dalle mie parti ha come segno di distinzione una "bella" targhetta Turbostar...

            Commenta


            • #66
              questo non credo facesse l'estero....è di una ditta di trivellazioni...porta le gabbie di ferro.
              cmq ce ne era un altro sempre nello stesso paese,sempre 35 tutto bianco con la mascherina tricolore.
              vedrò di indagare se c'è ancora oppure non c'è più oppure è sempre lui ma hanno riverniciato il cassone

              poi li vicino c'è pure un 170NC33 blu con la gru e un'altra ditta ha 2 190F35 centinati con rimorchio a 3 assi
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #67
                dei quali ovviamente metterai le foto...

                Commenta


                • #68
                  si Federico.... è sempre biello che ha verniciato o meglio sostituito le sponde del cassone. le trivelle credo le sposti motta scavi per loro ma non sono sicuro.... per quanto riguarda penna... ha 1 190f35 ed 1 190i38... ancora meglio! 1 190-42 ed un eurostar260e43 tutti macchina e rimorchio 3+3. 1 fiat 130 1 684 3assi rosso e poi ... 690n2 4assi!

                  Commenta


                  • #69
                    Daddi vedrò di fare il possibile

                    Enrico, ne hai scordato qualcuno di Penna
                    662N1 passo 2900
                    OM130 passo 3500 (credo sia il Fiat che dicevi tu)
                    110NC passo 2900
                    un 110 o 130Fiat seconda serie passo 3500
                    tutti con vasca uva.
                    poi dovrebbe avere un gamma Z centinato e forse un'altro 110 centinato.

                    il 190i38 è quello che ha la targhetta 190F26? mi sembra di irocrdare un 190F35 e un 190F26...targhetta sostitutita perchè aggancia il rimorchio.

                    le macchine di Biello quindi le sposta Motta Scavi con l'Eurotech (o Eurostar??) bilici rosso...ma le usa ancora ste macchine che ha in deposito? ce ne sono che sembrano ferme da un po....
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #70
                      le usa le usa.... il 190 di penna è un 190i38. se ha la targhetta cabiata non saprei...

                      Commenta


                      • #71
                        ti ricordi mica se il 38 è quello che ha la scritta Iveco e il simbolo delle i sulla mascherina oppure se è l'altro che ha la scritta Fiat e la i piccola? uno dei 2 so che ha la scritta turbo...evidentemente sarà il 38
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #72
                          infatti. se non altro penna mantiene le scritte al sup posto. 190f35 marchio fiat al centro e i piccola in basso a destra. 190i38 marchio fiat al centro scrittina iveco in basso a destra e turbo in alto a destra. e trilex diversi.

                          Commenta


                          • #73
                            cmq c'è da dire che tutti i suoi mezzi sono tenuti in maniera semplicemnte spettacolare.....dal 690 sino alll'Eurostar.
                            mi pare abbia pure un OM serie zoooligica senza targhe e (questo sicuro) un rimorchio 4 assi...che fosse del 690?
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #74
                              Cavolo, allora esiste qulcuno che mantiene le scritte originali.. Quel 190I38, deve essere rarissimo da trovare in originale...

                              Commenta


                              • #75
                                Questi quì invece con le targhette si son proprio sbizzarriti...l'OM poi....
                                Attached Files

                                Commenta


                                • #76
                                  Trakker, dovresti vederli quei mezzi....tutti blu con paraurti e mascherina bianchi coi trilex grigi e raggiere rosse....

                                  HD, missà che sono originali quelle targhette li.....
                                  I Gamma Z li ho visti su un depliant con la doppia scritta Unic-Fiat così...quindi può darsi sia originale anche il 619
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Davvero?Io li avevo sempre visti con scritto o Fiat o Unic...beh,se ho scritto una cavolata...scusatemi... Però su quell'altro,una delle 3 scritte,o OM o Fiat o Unic non mi quadra.....

                                    Commenta


                                    • #78
                                      magari la scritta tarocca è OM75.....

                                      cmq ecco qui il depliant a cui mi riferivo...non è molto chiaro ma più o meno si legge
                                      Attached Files
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Purtroppo, Fede devo darti una cattiva notizia.. l'unica scritta originale su quel camion è proprio OM75, cosi come il 619 lo hanno taroccato.. infatti se è francese, al massimo doveva avere la scritta Unic... e non la Fiat.. poi i parafanghi sono posticci, nel senso che il 619 HA SEMPRE avuto i paraurti in lamiera tinta carrozeria, unica macchina che faceva eccezione era il 170 esportazione.. che li poteva avere in nero.. comunque quel 619, mi puzza un po.... anche se il 619 Francia era piu un 684-160 (erano comunque tutte e tre la stessa macchina sui mercati esteri...l'ho scoperto con il motore del 160 di mio padre... quando per la 3a volta mi sfondo' io 1o pistone, mettemmo un motore di un 160 francese.. sorpresa.. era uguale come potenza al 619 .. quel camion, in salita aveva preso una marcia in piu.. la differnza era, in Italia, nei motori e cambio, per il resto erano uguali^) ci vorrebbero piu dettagli...comunque deve essere un 619 molto vecchio..

                                        Commenta


                                        • #80
                                          e allora quel deplant che ho caricato li sopra? ci sono il 90Nc e il 100EC con la scritta Unic-Fiat
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Su di un vecchio libretto pubblicitario fiat che ho, c'era la foto qui sotto.
                                            A onor del vero devo dire che vista da vicino, si vede benissimo che è un fotomontaggio.
                                            Probabilmente le scritte sono state fatte per ragioni pubblicitarie(è una mia ipotesi).
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • #82
                                              alcuni modelli sono effetivamente stati commercializzati con doppio marchio fiat-unic. sicuramente il 110 ed il 130. non so del 619.

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Altre foto dalla mia "missione" alla Acco di sabato pomeriggio: peccato che queste vecchie glorie siano in stato di abbandono.... Indovinatevi un po' i modelli...purtroppo avevo poco tempo e ho potuto fare solo delle visioni d'insieme,comunque a breve ci voglio tornare,così potrò passarmi in rassegna mezzo per mezzo,con tanto di foto degli interni.
                                                Attached Files

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  provo....vedimo quanti ne sbaglio
                                                  nella prima foto da sx un 690 non so che versione, gli altri 3 potrebbero essere dei 682....
                                                  seconda foto un 693??, poi un 300 e il terzo non si vede
                                                  quarta foto Fiat 170NT , poi un 190F?, altro 170, 190 poi 693N1?
                                                  su esperti quanti ne ho cannati? credo tutti
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    170 Nc, 190F35, 170Nt, 330F35....

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      beh un paio li presi
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Beh,complimenti a Trakker! Friz,mi spiace,ma nella prima foto ti è andata male (690 a parte)...abbiamo,partendo da sinistra (se non ricordo male,poi la scritta è mal messa) un 690,poi (questi son sicuro) 693T1,ignoto,690T1.Nella seconda foto il primo è un 682,gli altri 2,mi par di ricordare che fossero entrambi 697.Nell'ultima Trakker li ha azzeccati tutti Poi,quello in fianco al 330 è un 690N,e più in là ancora,quello celeste che si vede appena nella foto è un altro 170 (mi pare).Mi spiace che si veda poco,ma le ho dovute rimpicciolire parecchio(in quella originale si vedono molto bene i dettagli,daltronde ho una 5 megapixel),stesso discorso per quelle scattate alle mmt che ho postato nella discussione sulla Acco,se si potessero inserire immagini più grandi....Peccato anche che avevo poco tempo,comunque,come ho detto,ritornerò,e spero presto,tanto c'è l'entrata libera....

                                                        P.S. Friz,se vuoi posso mandarti via mail le foto nelle dimensioni originali,così te le studi per bene,magari cogli anche qualche dettaglio che mi è sfuggito.

                                                        P.P.S. Che ne dite,me la cavo abbastanza come fotografo?

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          wow ho cannato per bene allora....Trakker come sempre un mito
                                                          HD, se non ti occupa troppo tempo manda pure, fan sempre piacere le foto belle grandi metti solo una foto per messaggio che se le metti tutte 3 insieme non ce la faccio a scaricarle.
                                                          scordavo: frizd_83 at yahoo.it

                                                          come fotografo non c'è male...cmq con la pratica si impara bene....a confronto delle fot che faccio adesso le prime che facevo facevano proprio pena ( la mia macchina digi ha poi solo 3763 scatti all'attivo )
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Accidenti!!!3763 scatti!!!Complimenti! Eh,io invece è da poco che ho la digitale,ma comincio a far pratica...è che tante volte,ti capita di beccare il mezzo interessante.....e l'hai lasciata a casa Sabato poi mi son perso due vecchie glorie (credo entrambi 682),erano parcheggiati in fianco ad un capannone poco dopo la zona fiera di Pordenone,ma avevo la fotocamera nel bagagliaio.... In più,se non bastasse,con tutto il tempo che ho dedicato all'HD41 non son più potuto andare a fotografare un escavatore Benati che c'era dall'altra parte del piazzale (Pietro,non prendertela) Tutti motivi in più per ritornare comunque Bon,ora vedo di mandarti le foto. Quì ve ne posto una trovata in rete invece: che modello è?
                                                            Attached Files

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              a scanso di figuraccie stavolta non mi cimento.....

                                                              cmq sapessi quante volte mi son magnato le dita per aver lasciato a casa la digi....ma proprio tante l'ultima venerdì....mi son fatto scappare un'autogru Krupp 4 assi da 90ton.
                                                              per la cronaca la mia macchinetta compie 2 anni il 16 aprile.....facendo 2 conti sto a quasi 2000 scatti l'anno di media
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X