MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Evoluzione Cabine Fiat - Iveco anni '70-'80

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Quei 35 particolari che girano dalle mie parti sono identici ai 35 della ditta SAS .

    Mi riferisco alle frecce sui cantonali cabina , ai parafanghi cabina , alle raggiere anteriori ed alle bombole aria sul lato destro .
    Comprese le targhette 190.35 in plastica e la marmitta a sogliola .

    Gruista

    Commenta


    • Ripeto, stranezze madre in Fiat (ma anche made in Mercedes, Scania, Volvo.. e chi piu ne ha piu ne metta...), puo darsi che quei 35 abbiano fatto da banco prova all'estetica dei 38.. oppure eran macchine nate per i mercati stranieri.. e mai emigrate... (anche se O.T., tantissimi anni fa, in Italia realzzarono 2 locomotori Diesel per un paese africano, li hanno battezzati.. ed a alla fine con quel nome sono rimasti su una linea a concessione governativa... l'acquirente non le volle piu.....), per cui sono macchine rare..

      Commenta


      • A proposito di stranezze Fiat

        Su un vecchio Tuttotrasporti del 1981 sulla prova del 190.38 compariva anche la scheda del 38 Hidrotrans cambio 8 m..

        Non sapevo che anche sul 38 era disponibile l'Hidro

        Il 35 Hidro l'ho avuto , ma nella realtà non ho mai incontrato un 38 Hidro .

        Domanda ?

        Ca...ta Tuttotrasporti o stranezza Fiat ?

        Gruista

        Commenta


        • Secondo me... ca***ta made in TT (non sarebbe ne la prima ne l'ultima bufala che hano scritto), visto che il giunto già sul 35 aveva problemi di tenuta..e di mantenimento.. e che la Sivi, sui 35 ad elevata capacità gli preferiva lo Zf.. qalche motivo ci sarà stato....

          Commenta


          • Nòò che dici !!!

            Sul nostro 35 per quanto andava bene l'hidro l'abbamo smontato e sostituito con il Fuller 13 M .
            Perchè eravamo stanchi di rimanere a piedi e di portare il rimorchio cisterna dietro (altro che 3 km/l) !!!!

            Ciao Trakker

            Gruista

            Commenta


            • io una volta un 190-38 motrice col cambio idro lo vidi,era una primissima serie,maniglie alte e ruote a raggiera.
              Ah,a proposito,ciao!

              Commenta


              • fresca fresca.....secondo voi cos'è?

                un 619N1?
                Attached Files
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • Dalla foto poco si vede , però secondo il mio parere è più un 684 N .

                  La gommatura sembra la 10 00 R 20

                  Gruista

                  Commenta


                  • Friz, guarda che i "tarocchi" vanno da una altra parte Comunque 684 o 160.. il 619 non puo essere come detto da Gruista..

                    Commenta


                    • 619 l'ho buttata li a caso....purtroppo non ho ancora l'occhio epr le gomme.
                      io pensavo 684 o 619...cmq è arrivato il circo quindi preparati a riconoscere un po di tarocchi
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • Oggi ho visto un 180, ma mi sa che era un 691 con la cabina del 180, con gli angolari del 190-38 California.....era piuttosto ridicolo

                        Commenta


                        • cosa dite di questo camion?
                          io il 190-35 come da targhetta lo escluderei a priori....
                          sono indeciso tra il 190F35 e il170 taroccato da 190....il filtro dell'aria mi sembra quello del 170
                          Attached Files
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • Ciao Friz

                            Ad un esame veloce direi 190F35 ed escluderei 170

                            Perchè il filtro aria in quel modo lo aveva anche il 190F35 . E poi il parabrezza è quello alto del 190 . I cantonali cabina frecce e deflettori sono del 190F35 . La marmitta è quella del 190F35

                            Il 190.35 non è in quanto non ha il filtro aria tipo 38 e poi gli assali non sono quelli del 330 e poi manca la marmitta a sogliola tipo 38 .

                            Gli unici particolari sù quella macchina che non coincidono con il modello F35 sono i parafanghi e la mancanza dei vetri posteriori cabina , comunque avrebbero potuto sostituire la cabina visto che stiamo parlando di macchine anni 79/80 .

                            Quel modello è stato trasformato dalla Romanazzi con 3°asse sterzante .

                            Ps. Aggiungo che sanno di tarocco gli adesivi neri sotto i vetri laterali che sono apparsi sugli Iveco dalle serie "R" (83/84) e Turbostar

                            Gruista
                            Ultima modifica di gruista; 25/04/2006, 18:02.

                            Commenta


                            • ok, dunque 190F35...
                              hai visto che bella gruettina? PM17002 con antenna e verricello....2+2 sfili e stabilizzatori
                              dovrebbe essere di una ditta che lavora per conto Telecom

                              glia desivi sulle porte sono sicuramente tarocchi.
                              dunque se mi dici che il 190 ha avuto anche quel filtro aria allora son propenso anche io per il 190F35
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • Ciao Friz

                                sono sicurissimo che il 190F35 aveva quel filtro aria in quanto me nè sono passati diversi per le mani .

                                Per quanto riguarda la gru , quella alla sua epoca apparteneva al sogno di tante imprese edili .

                                Quel modello era chiudibile retro cabina con la sola configurazione base , mentre con l'antenna doveva rimanere distesa sul cassone come in foto .
                                Quella tipologia di disegno prevedeva modelli fino alla 34003 .
                                Gruista

                                Commenta


                                • ah ecco perchè quel camion l'ho visto sempre con la gru sul cassone...non si poteva ripiegare così
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • Le gru con antenna "lunga" negli anni 75/80 erano tante a cominciare da Effer , Coma / copma , Fassi , Pm ecc.

                                    Era obbligatorio per chi voleva raggiungere determinate altezze in quanto sulle macchine "base" al massimo si raggiungevano i tre sfili idraulici per colpa dei martinetti "a cannocchiale" (per intenderci il cilindro degli sfili che era max. a tre sfilate uno dentro all'altro) .
                                    Solo nel 88/89 uscirono le prime gru con cilindri indipendenti
                                    ad es.(Effer 88n fino ad otto sfili di base)

                                    Tanto dovevo per spiegazione e mi scuso per essere uscito fuori tema .

                                    Gruista

                                    Commenta


                                    • sulla targhetta c'è scritto 160NC...anche se non mi convince molto.....
                                      le gomme mi sembrano più grandi delle 10.00-20
                                      magari è un 160R?
                                      Attached Files
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • Guarda che il 160R portava la scritta NC...pa scritta R era solo sul libretto e sul telâio..

                                        Commenta


                                        • si lo so...intendevo se è un 160 normale, un 160R o qualcos'altro
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • Ragazzi che dite !!!!

                                            Quello è un 684
                                            Guardate il mozzo differenziale ed in particolare la quantità dei bulloni di fissaggio semiasse .
                                            Tutti i 160 montavano il mozzo differenziale tipo 619/170 .

                                            Quindi 684 con gomme originali 10.00 R 20

                                            Gruista

                                            Commenta


                                            • Guarda che io stavolta non mi ero espressa, ho solo sottolineato a Fede il fatto della R dei 160, ma non avevo detto nulla sul camion..

                                              Commenta


                                              • quindi 684 con la cabina del 160....o solo la targhetta?
                                                penso abbiano cambiato tutta la cabina perchè mi sembra un mezzo incidentato
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • Io lo avevo guardato un bel po ed avevo capito fosse un 684, ma mi so scordata di scriverlo... altro particolare che avrebbe dovuto farlo distinguere subito.. la mancanza della bocca di lupo anteriore.. perchè i primi 684, avevano un gancio simile a quello dei baffoni, ma sotto al telaio...

                                                  Commenta


                                                  • All'epoca era una moda ringiovanire i vari modelli in quanto tanti erano simili , e tra questi erano il 684 con il 160 oppure il 691 con il 180 .

                                                    Comunque con quella foto mi pare praticamente impossibile dire che la cabina è 684 o 160 in quanto i lamierati ed accessori erano gli stessi .
                                                    Comunque hanno modificato la posizione delle frecce laterali chiudendo il foro sulla cabina e montandole sul parafango in resina , in quanto in origine i parafanghi erano in ferro .

                                                    Trakker non ti arrabbiare , ho solo dato il mio parere .
                                                    Lo sò che sei espertissima in materia

                                                    Ciao da Gruista

                                                    Commenta


                                                    • lo scrivo qui perchè non sapevo in che argomento metterlo....
                                                      il 190-38 Turbotech è esistito o a quello che ho visto han taroccato la targhetta? ha anche la fascia con il 380 davanti...3 assi 6x2 con 3° asse aggiunto
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • Ciao Friz

                                                        Motore 8210.42 377 cv. 6 L.
                                                        Il turbotech è esistito nelle potenze 260 - 320 e 377 cv.
                                                        Versioni gran volume nelle versioni 190 e 240
                                                        Versioni trattore 220 3 assi 6x2
                                                        Versioni 240 con 3 asse semplice e 260 con terzo asse gemellato .
                                                        Gruista

                                                        Ultima modifica di gruista; 25/11/2006, 20:26.

                                                        Commenta


                                                        • ok, quindi non l'han taroccato.....io lo avevo sempre visto solo come 26 e 36, sia 190 che 240
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • ieri è passato un 240-xx vicino casa mia e con il suo rombo ha fatto tremare i vetri sapete che motore monta? credo che sia un motore di grande potenza!
                                                            Ultima modifica di Matteo 88; 30/04/2006, 18:33.

                                                            Commenta


                                                            • boh??? puo essere da 260 a 480CV.....ce ne sono stati un casino di 240...
                                                              240-26,240-30,240-32,240-36,240-33,240-38,240-42,240-48 e forse altri che al momento mi sfuggono....cmq se faceva tremare i vetri sarà stato un V8, quindi o il 42 o il 48, se non un vecchio 38
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X