MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

eurotrakker cursor

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Gran belle foto Costantino!!!I mezzi della tua ditta danno tutti l'impressione di essere perfettamente in ordine,proprio belli da vedere Complimenti vivissimi per la Liebherr

    X Friz: io di Trakker con la porta come dici tu non ne ho mai visti,ma da adesso starò più attento con quelli che vedo in giro.

    Commenta


    • La gommata della foto è un prototipo di FR160.2 colorata ancora in giallo con le scritte Fiatallis (sai che noi siamo felici di farci male con la Fiat...). L'altra gommata è una 950F. La 160 però la usano un po' tutti quanti...adesso si pensava di cambiarla proprio perchè con l'acquisto del frantoio ci serve una macchina un po' più grande da adibire solo a quel servizio....con la 160 caricare i bilici e i quattro assi è proprio stressante!!
      Eh si....di Km ne facciamo un bel po'....soprattutto ai mezzi che non usiamo con il rimorchio...gli altri viaggiano da mattina a sera: spesso, nonostante siano MO, si lavora a medie di circa 250-300 km al giorno...si fa in fretta ad accumulare strada!....la cosa brutta è che le percorrenze sono spesso tutte in città o zone limitrofe....con consumi elevati e stress degli autisti altissimo....le cambiate si sprecano...e il male alla gamba sinistra alla sera anche!!

      Sulla manutenzione dei mezzi siamo dei fissati!!! (faccio impazzire mia moglie da quando ci conosciamo per il fatto di tenere bene la macchina....adesso è diventata peggio di me!!!). Comunque tenere bene le macchine significa avere una quotazione dell'usato superiore anche del 30% rispetto al mercato....alcuni ci prenotano le macchine con mesi di anticipo quando sanno che le dobbiamo cambiare!
      Costantino Radis

      Commenta


      • Wow Costa, non ti bastano le macchine Fiat di serie....usi pure i prototipi
        Sbaglio o il 330 bianco e verde che si vede nel depliant del FH120.2 è tuo?

        con cosa la cambiate la FR160? Cat 966G II serie? o un'altra 950G?

        per la guida in città potresti provare il Trakker col cambio Eurotronic..almeno basta frizione....però ha solo 12 marce invece di 16 del manuale.
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • Beh,Costantino,fate benissimo ad essere fissati sulla manutenzione!Punto primo,le macchine se sono sempre curate è meno facile che si rompano e,punto secondo,visto che fanno anche un po' da biglietto da visita,una ditta con le macchine tutte belle in ordine da una più bella impressione di se rispetto ad una che le ha trasandate.Sono arrivato a questa conclusione perchè ho notato che vale la stesso anche per le macchine utensili.Parlando dei 330,purtroppo le grosse ditte che hanno flotte Iveco ne hanno ormai pochi,ad esempio,la ditta Roni Angelo S.p.a. di Mas di Sedico (BL),una delle più grandi del Bellunese ha tutti Iveco (a parte qualche MB) e di 330 ne sono rimasti pochi superstiti,impiegati per il trasporto di rocce.Sarò un po' nostalgico,ma quando passo davanti al piazzale i vecchi 35 per me restano i più belli della flotta,senza nulla togliere agli EuroTrakker,dei quali metto quì 2 belle foto:
          P.S. sapete per caso da dove vengono 'ste foto?Perchè nell'album ne ho trovate altre,che secondo me ritraggono gli stessi mezzi.
          Attached Files

          Commenta


          • HD, quelle sono foto ufficiali Iveco....
            del primo non ti so dire nulla, della betoniera se vuoi posso dirti vita e miracoli (morte no perchè lavora ancora tutti i giorni )

            Duqneu devi sapere che quella betoniera è di proprietà della S.E.G. srl che ha sede nel paese che confina col mio. è una ditta che fa estrazione di inerti e fornitura di cls, hanno circa 25 camion, degli Astra 64.30, dei BM304F, dei 330 e degli Eurotrakker.

            Quello li è un 380E44 Cursor da 440CV con betoniera Cifa. è un mezzo Iveco Test, infatti è arrivato circa un anno prima del lancio dei Cursor...una sorta di prototipo.
            la stessa ditta ha anche un bilico 720E42 con il Pellicano sempre Iveco Test di importazione dall'Argentina.

            la foto del 380 è fatta all'interno dell'impianto (ricosco il mucchio enorme che c'è dietro al mezzo)

            ti allego 2 foto che ho fatto io, una del 380 della foto, l'altro è il bilico di cui ti ho parlato
            Attached Files
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • Grazie Friz!! Sai veramente tutto di quell'EuroTrakker!...scusa,quanti km ha? Molto belle anche le altre 2 foto che hai inserito!Nei miei archivi ne ho trovato uno spagnolo,con lo stemmino Pegaso:
              Attached Files

              Commenta


              • HD, non mi provocare, è
                i chilometri non li so però potrei anche andare a vedere....cmq è un camion del 1999
                lo conosco bene perchè oltre a vederlo quasi tutti i giorni conosco un ragazzo che faceva l'autista in quella ditta ai tempi in cui l'hanno comprato....
                cmq mi son socordato di dirti che hanno pure un Eurocargo , un 160F26 taroccato da 190 e un 673NR con la pompa....
                se ti interessa qualche foto di quei mezzi le ho tutte, MMt comprese ( so che non puoi resistere se ti dico che hanno un 330-30 e 2 330-36 betoniere.....tutte in perfetto stato)
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • Friz,ormai mi hai tentato!!Postale le foto,son proprio curioso.

                  Commenta


                  • Per Friz: sai la Fiat ci fa usare spesso dei prototipi che poi tendono a rimanere in casa ad un costo molto competitivo...se devo essere sincero non va affatto male a parte il confort della cabina....
                    Sull'automatico sai molto bene come la penso ma...tutti gli altri che stanno con me sono della tua stessa idea ....ossia preferiscono non averlo!!!!..
                    Sulla gommata non so....personalmente mi piacerebbe una Liebherr (ho provato ad Arma di Taggia una 574 e non mi è affatto spiaciuta....spero di riuscire a fare leva sui consumi come è successo per la cingolata).
                    Di "nostri" 330 se ne vedono parecchi in giro comprati da vari padroncini (alcuni sono ancora con noi) perchè non gli hanno fatto cambiare il colore delle cabine ....ci sono due 330.30 che vanno ancora ultrabenissimo!!
                    Costantino Radis

                    Commenta


                    • Nella mia zona ci sono un po' di imprese che hanno dei 330. Una è quella che sta rifacendo i marciapiedi vicino a casa mia (Colombo Strade), e per ora gli ho visto solo 330, un'altra è un'azienda che ha fatto parecchi lavori nel mio paese (Guerrato) e solo recentemente ha iniziato a prendere qualche DAF, mentre l'altra dovrebbe essere puttosto grossa (Casiraghi) e ha dai 330 trilex agli Eurotrakker Cursor. Poi il titolare du un'altra impresa (Ceccarello) mi ha detto che dopo i 693 e 697 è passata ai 330, ma ora ha solo MB.

                      Commenta


                      • visto che parliamo di 330....qui ce ne sono ancora parecchi....al mio paese (3000 abitanti) ci sono ancora un 330.30 casssone e uno betoniera e un 330.36 cassone.
                        Nel paese vicino c'è la succitata SEG che ha 3 betoniere 330.30/36 e un padroncino che ha un 330.35
                        poi una ditta di movimento terra di Alba ha 3 ribaltabili 330.36 e un 160NC, 2 bilici col carrellone, uno è un 330.36 e l'altro, udite udite Lancia Esagamma 6x4 con carrellone mezzo d'opera e in ultimo un Camb BF300 a 4 assi
                        invece le ditte più grandi ormai hanno tutti mezzi dai Cursor in poi....

                        ecco le foto:
                        330-36 betoniera
                        410E42 ribaltabile posteriore
                        410E42 betoniera
                        BM304F betoniera mezza cabina
                        e una parata di vecchietti.....ora ditemi i modelli dei vecchietti in questone..il primo che li azzecca tutti vince il premio venghino siori venghino
                        Attached Files
                        Ultima modifica di Friz; 04/01/2006, 10:07.
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • a questo punto non ci puoi lasciare senza le foto dell'Esagamma e del Camb (a meno che non sia quello che avevi messo un po' di tempo fa...) poi non appena scoprirò come mettere le foto metterò anche io nell'argomento Camb un bf200 che ho fotografato un poco tempo fa, oltre a vari BM305, Bm21 prima serie, Om300 e Fiat 160, 672 e 690 tuttora funzionanti...se non ricordo male(di qualcuno mi pare se ne fosse già parlato...) i mezzi sono da sx BM304f, 330-30, 673nr, altro BM304f, 160f26strataroccato, e BM 64-30. come premio cosa ho vinto, le foto dell'Esagamma?
                          CIAO!

                          Commenta


                          • ....il premio consiste nel cambio di tutte i penumatici posteriori dell'Esagamma!!!!.... .....scherzo!!
                            Proprio bravo sai?....anche se i mezzi non sono recenti è comunque bello vedere una flotta con i colori aziendali....le macchine sembra che invecchino meno...
                            Costantino Radis

                            Commenta


                            • Bravissimo Daddi, li hai centrati quasi tutti....l'unico è il 330 che non è un 30 ma un 36.
                              per l'esattezza sono:
                              BM304F betonpompa Cifa polycem
                              330.36 betoniera Cifa
                              673NR pompa Wibau rotativa da 19m
                              BM304F betoniera Cifa
                              160F26 taroccato da 190.35 con pompa Putzmeister da 30m
                              BM64.30 betoniera Coime.

                              le foto dell'Esagamma trattore e del Camb te le manderei molto volentieri, se solo le avessi.
                              quella del Camb posso trovarla presso un amico, ma torna dall'Australia solo a metà gennaio quindi ci vorrà un po'.
                              cmq è un 4 assi con la cabina del Fiat 619

                              per caricare le foto (ora aspetto la foto del BF200....) nella pagina in cui scrivi i nuovi messaggi in basso trovi un pulsante gestisci allegati.
                              clicchi li e fai sfoglia, una volta trovato il file clicchi su invia e il gioco è fatto.
                              se sono grandi devi ridimensionarli perchè la dimensione massima è di 300Kb

                              X Costantino: il treno di gomme per l'Esagamma mi sa che mi costerà caro....tralatro magari la ditta in questione la conosci pure... è Marino di Alba...
                              l'unica ditta in zona ad avere un D9G (o H) oltre ad un paio di D8 ed escavatori Simit, Fiatalli, ed FH
                              sono d'accordissimo sui colori aziendali...secondo me è una cosa fondamentale per l'immagine di un'azienda...peccato qui da me non vada molto di moda
                              poi i mezzi di quella ditta sono abbastanza tenuti bene e sempre puliti, e anche quello ci fa
                              cmq in quella foto vedi l'unico mezzo che non ha i colori aziendali perchè non lo usano (l'hanno preso quando hanno acquisato un'altra ditta ma non lo hanno mai usato) ed è il 673 con la pompa.

                              allego 2 foto, una dove si vede l'impianto ci mezzi parcheggiati (purtroppo ne mancavano diversi) Costa, in basso a sinistra c'è uno dei migliori escavatori FH....l'FH330.3 già nei colori della serie EX.
                              Hanno pure un EX355 uguale e un Cat 320.

                              la seconda foto ritrae parte del parco mezzi (i ribaltabili e un paio di betoniere)
                              Attached Files
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • il problema è che non so come fare a ridimensionare ... magari mandami un mp e dimmi come fare perchè ho parecchie foto interessanti e altre in programma! sui colori aziendali avete ragione, però ultimamente il colore aziendale principale (almeno dalle mie parti) è il bianco, perchè costa meno... un mio amico che ha una ditta di trasporti che ha sempre avuto come colore storico il verde, adesso i mezzi li tiene bianchi e conserva il verde solo sui teloni proprio per risparmiare sia sulla verniciatura, che sui lavori di carrozzeria...
                                X Costantino: il premio a questo punto lo dò io e consiste nel non cambiargliele, almeno sono sicuro di non combinare disastri...

                                Commenta


                                • Bravo Friz!!Interessantissime le foto che hai messo!!Su altre discussioni,mi pare di ricordare che ne avevi messe altre di quella serie,forse anche di un Esagamma...non so se ricordo male...Comunque tutte belle Tra le mie tante pescate in giro ho un 330 betoniera 4 assi (lo so,essendo straniero non è un 330,infatti è un 320.32,ma io lo chiamo così lo stesso) dai che ve lo metto.

                                  Anche a me piacciono le aziende che hanno i mezzi tutti con gli stessi colori,fa bene all'immagine della ditta.
                                  X Daddi81: per ridimensionare le foto ci sono dei programmi apposta,molto semplici da utilizzare,ad esempio io uso HP ImageZone,era in dotazione con la stampante,con pochi clik fai quello che vuoi con le tue foto
                                  Attached Files

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da costantino
                                    Sulla gommata non so....personalmente mi piacerebbe una Liebherr (ho provato ad Arma di Taggia una 574 e non mi è affatto spiaciuta....spero di riuscire a fare leva sui consumi come è successo per la cingolata).
                                    costa ma sei matto se ti sente trakker ti mangia vivo

                                    Commenta


                                    • A proposito di 330...da quando mi sono sposato faccio un'altra strada per andare in ufficio, e - almeno una volta alla settimana incrocio una pompa x cls 330 - 35, che sdoppietta senza pietà (fuller?) per scalare in salita prima delle curve...probabilmente ha anche la marmitta un po' bucata, fà un baccano infernale...magari non è bucata, è cosi "nature"...comunque è cattivissima...

                                      Commenta


                                      • Di solito il particolare rombo del 35 deriva non tanto da buchi nella marmitta ma dal fatto che quel motore tendesse a "rompere" il "bicchiere" che si trova immediatamente a ridosso del silenziatore.....fa un baccano infernale!!!...
                                        Costantino Radis

                                        Commenta


                                        • Se no è Hydro, sdoppietta per il cambio, come detto da Costa, il 330(F)35, per fare macelli allo scarico era fatto apposta

                                          Commenta


                                          • X HD: si ho messo la foto di un Esagamma 3 assi betoniera, ho anche il 4 assi ma si vede solo di muso...
                                            cmq sono di un'altra ditta che ha chiuso da un po' e sono rossi e bianchi...
                                            hanno anche 330.35 , 693N! ribaltabile, pompa e betoniera, 300pc beton, esagamma beton e cassone, 682n2 gru e altri mezzi che han dato via (639N3 , Super Taurus , altri 2 o 3 esagamma)
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • Anche dalle mie parti vedo spesso dei bei pezzi di storia,adesso che ho la fotocamera vedo di mettermi all'opera...

                                              Commenta


                                              • Trakker, come caspita si chiama quell'affare che chiamiamo "bicchiere" di cui ho detto sopra???...sono due giorni che ci penso e non mi viene in mente...nemmeno a mio papà....so solo che di suo già vibrava sempre...poi quando si rompeva un pochino....alèèèèè....facevo suonare gli antifurti di tutte le auto parcheggiate che si incontravano sul tragitto!!!!! ....certe volte mi hanno persino mandato a quel paese certi passanti per il baccano che faceva!!!...comunque è proprio vero...sembrava un motore fatto apposta per il baccano....mio figlio sarebbe felice di averne uno tutto suo...
                                                Costantino Radis

                                                Commenta


                                                • Prendila con le pinze.. dovrebbe essere: "Imbocco conico per flessibile gruppo scarico-silenziatore"

                                                  Commenta


                                                  • eccoci con un po di foto fresche di giornata
                                                    380E44 Cursor, sempre quello della foto ufficiale Iveco
                                                    e per la gioia di HD41 330.30 betoniera Cifa
                                                    Attached Files
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • Per Trakker:.....mamma mia!!!...
                                                      Costantino Radis

                                                      Commenta


                                                      • ho visto nell'album l'Eurotrakker col carrellone De Filippi aggiunto da Friz, qualcuno sa dirmi se questa ditta (che se non sbaglio è di Carrù-CN) esiste ancora ? perchè una volta ne vedevo parecchi nuovi, soprattutto dell' impresa I.CO.SE, che è proprio di quelle parti, mentre quelli che vedo adesso in giro sono un po' datati...

                                                        Commenta


                                                        • Non saprei....qui di De Filippi in giro ce ne sono parecchi, quello della foto i suoi anni li ha già....
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • Che io sappia sono ancora aperti....certo è che il carrellone, salvo grossi problemi, non si cambia così spesso....noi abbiamo sempre avuto De Filippi (parecchi da quando i miei hanno iniziato) ma l'ultimo acquisto che abbiamo effettuato "in tema" lo abbiamo fatto con il carrellone Cometto....sinceramente, anche se i De Filippi sono praticamente "amici di famiglia" dei miei (non so bene come ma si conoscono con mio zio fin da piccoli....quando erano andati insieme a lavorare in una cascina nelle Langhe), mi spiace ammettere che i Cometto sono proprio su un altro pianeta. La qualità costruttiva è molto più elevata, in primis quella delle rampe che, nei due rimorchi De Filippi che abbiamo, sono state cambiate più volte....problemi all'impianto dell'aria...insomma, tante piccole magagne che però denotano una qualità generale minore.
                                                            Costantino Radis

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da costantino
                                                              Trakker, come caspita si chiama quell'affare che chiamiamo "bicchiere" di cui ho detto sopra???...sono due giorni che ci penso e non mi viene in mente...nemmeno a mio papà....so solo che di suo già vibrava sempre...poi quando si rompeva un pochino....alèèèèè....facevo suonare gli antifurti di tutte le auto parcheggiate che si incontravano sul tragitto!!!!! ....certe volte mi hanno persino mandato a quel paese certi passanti per il baccano che faceva!!!...comunque è proprio vero...sembrava un motore fatto apposta per il baccano....mio figlio sarebbe felice di averne uno tutto suo...

                                                              Già, è proprio vero che il 330-35 era fatto apposta per far sentire il suo urggito!
                                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X