Però quello de "Il Bestione" aveva il passo corto ed il rimorchio era un tre assi....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Fiat 691 e 180
Collapse
X
Collapse
-
Sobbre, mi vuoi far venire un infarto?
io sono innamorato di 2 camion
1 - Girelli
2 - Camb
quindi quando puoi cerca di fare un foto dove si vede bene il Camb
e poi la posti nell'argomento sui Camb, ok?
P.S: dato che chiedi cos'è....se è un 3 assi è un Camb BF200 con cabina Fiat e motore 684Fede, BID Division Member
Commenta
-
Posto una foto di un Fiat 180 Cisterna, non è una gran foto ma rende.
Spero di non aver sbagliato modello (sono appassionato ma ancora abbastanza ignorante), in tal caso chiedo preventivamente scusa.
In ogni caso questo mezzo l'ho fotagrafato la scorsa estate in provincia di Lecce.
Da quelle parti girano un sacco di vecchie glorie che trasportano acqua a vari villaggi e quartieri del Salento Jonico.Ultima modifica di utente_disinscritto______; 28/05/2007, 19:08.
Commenta
-
691 con cerchi e gomme tubeless da 22.5
Giusto Tommy!! Hell, si usava perchè in molti casi veniva esclusa la valvola termostatica per far circolare SEMPRE il liquido di raffreddamento in estate e quindi d'inverno il liquido non sarebbe mai salito di temperatura.. e si preferiva "chiudere" il flusso d'aria al radiatore con il veicolo in movimento....
Grazie FrizUltima modifica di Trakker; 28/05/2007, 20:06.
Commenta
-
Originalmente inviato da tommy Visualizza messaggioIn quel mezzo è applicata una cisterna spurgo!Sembrerebbe a prima vista una Longo!Forse la ex meccaPer il tipo di decantatore fanghi ecc.ecc. e sopratutto la posizione del della tubazione per il vuoto-aria ecc.ecc.
Hai notato per caso Gabriello?, anzi, da profano pensavo che trasportasse acque chiare per più di un motivo.... poi se dici che l'allestimento è da autospurgo mi fido, perchè non credo di accorgermene se non dall'odore
.... e quella sinceramente non odorava altro che di olio riscaldato e gasolio bruciato....
Commenta
-
Non è questione di fidarsi Gabriello!é questione di averci lavorato!Quindi non hai colpe!!!!Ci son diversi altri punti sull'allestimento che fanno notare il fatto che sia un'autospurgo:Nel retrocabina c'è un primo passo d'uomo con scaletta ed un tubo nero che scende,quello è il carico dell'acqua chiara dal basso!Quindi la cisterna è divisa in due scomparti!Acque chiare e acque torbide!Oggi molte cisterne spurgo hanno i cisternini acque chiare esterni!Il serbatoio acque chiare serve solitamente per lavare serbatoi e quantaltro!Probabilmente sulla parte sinistra del mezzo c'è un rotolo con del tubo e una pistola idropulitrice!Dietro il serbatoio gasolio se fai caso tutta quella parte incorporata sotto è il decompressore(per capirci la pompa che crea il vuoto in cisterna)!L'altro passo d'uomo appartiene alle acque torbide!Cioè quello che carichi per capirci!Quel "bombolino" dietro la cabina è il decantatore del "troppo pieno"!La cisterna è anche ribaltabile!Basta vedere quanto è staccata dal telaio!!Non ci giurerei ma il tipo di cisterna,ma soprattutto come è allestita compreso il pistone del ribaltabile centrale è della Longo!Sai ne ho avuta una simile della Longo montata sul TurboTech 260-36 sul quale ho lavorato per 4 anni e mezzo!Sempre per la ditta dove lavoro anche adesso!
A dirtela tutta non sono pochi gli aspetti per cui posso dire che in molti casi sia meglio un autospurgo con una cisterna del genere,rispetto ad un autospurgo attuale!Ultima modifica di tommy; 28/05/2007, 20:51.
Commenta
-
Grande Tommy! Per fiducia intendevo dire che mi fido proprio perchè dal tuo messaggio si intuiva che sei del mestiere, il che non è vero x me che, pur appassionato da questi vecchi bestioni (ma forse è più giusto definirli "autocarri con un po' d'esperienza"), ne capisco il giusto e mi occupo di altre cose!
Comunque, allora, ho fotografato un bel mezzo
Salutoni
-------------------
Trakker, scusa l'ignoranza, ma il 691 è quello che ho fotografato io?Ultima modifica di utente_disinscritto______; 28/05/2007, 20:47.
Commenta
-
Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggiose volete nè ho altre mente scaricaserve chiedere????
Commenta
-
Mesola??? E' una motrice o macchina e rimorchio??? Da quelle parti dovrebbe anche girare ancora il vecchio 691N che fu di mio nonno e che è stato acquistato da un padroncino di quelle zone... So che ha rimosso le sponde e ci carica i bins con le orticole stagionali (carote, piselli, meloni, angurie, pomodori, fragole, pere e mele....)http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da hell480 Visualizza messaggiovorrei chiedervi il perchè negli anni passati ai mezzi tipo 691,697,180 ecc ecc si copriva la mascherina con un telo di plastica, come si vede nella foto che allego......
Ultima modifica di utente_disinscritto______; 02/06/2007, 12:28.
Commenta
-
C'entrano poco, però il 642 era per collegarsi ad un argomento di pochi post precedente, l'altra era una domanda.....
però mi sono risposto da solo, quindi ti/vi prego di non considerarla, dopo con calma la rimuovoUltima modifica di utente_disinscritto______; 01/06/2007, 12:24.
Commenta
Commenta