MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 691 e 180

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat 691-180

    Beh, ragazzi.......................
    Mi sembra cmq di notare che nonostante il tempo che passa, di questi splendidi Fiat se ne vedono ancora parecchi............. Nella mia zona di romagna (Ravenna, Cesena, Forlì), ce ne sono ancora tantissimi di questi vecchi camion che vengono ancora molto usati specie per i trasporti di fieno, terra, legname, e tutti quei lavori inerenti all'agricoltura e al movimento terra. E' incredibile come questi mezzi che hanno di più di trent'anni di lavoro sembrano davvero volere fare tutto meno che andare in pensione.............. E poi dicono che i Fiat non sono buoni........... Presto vi manderò delle foto, nel frattempo continuerò a godermi questo spettacolo (immaginate un vecchio 180 rumoroso e fumoso carico di balle di fieno che accellera in partenza da un semaforo)..............
    Uno spettacolo.................

    Commenta


    • tanto per tenere fresca la memoria su certe attaccate
      A parte quello di Brignole è l'unico 4 e 4 che ho visto di recente(2003) con la differenza che quello di Brignole lavora ancora questo non penso proprio

      Qui l'unica speranza di rivedere certi mezzi era con le bietole(e se ne vedevano tanti) ma non coltivandone piu ormai i 180 circolanti sono diventati rarissimi
      La vittoria è mia

      Commenta


      • Caspita, un 180Nc quasi originale (salvo i parafanghi e gli specchi).. Che bello!!! E che bello sapere che appartengono alla storia dei camion.. e magari un po anche alla storia della propria vita (come nel mio caso ad esempio)..

        Commenta


        • troppo bello quel 180 cisterna!!!
          ricordo che la ditta che distribuiva il gasolio Erg qui da noi (parlo di una 12ina di anni fa) ne aveva uno autotreno 4+3, poi sostituito da un 440e42 bilico. poi aveva divers i160 3 assi e un 130NR 3 assi.
          invece girava un 691 cisterna autotreno 4+2 qualche anno prima.
          e al mio paese c'era un 180 rosso con botte inox che portava l'olio in raffineria.
          sempre in quegli anni li.....

          ora in zona c'è un 180 con gru Fassi di quelle con l'antenna che si piegava in metà per chiuderla dietro la cabina e uno allestito a carrellone. nonchè un 691 cassone usato una volta ogni 10 anni
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • Avete fatto caso che il rimorchio 1+3 di quel 180 ha i 3 assi posteriori TUTTI singoli??? Non ne avevo mai visti così....
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • penso che per le cisterne non fosse rarissimo perchè ne ho visti 2 da un demolitore e qualche foto ma forse sarà un caso erano tutte cisterne
              Allego una scansione da TT di uno di questi rimorchi
              Comunque se ci pensi sotto l'aspetto pneumatici non è una cosa stupida perchè alla fine monta 10 gomme come un rimorchio 3 assi normali
              Poi magari striscia come un cingolato ma questo non lo so

              Comunque guardando i boccaporti dovrebbero essere monoscomparto chissa che goduria era guidarle
              Ultima modifica di Miky520eurostar; 02/06/2007, 18:22.
              La vittoria è mia

              Commenta


              • qua da me invece c'è un affiliato Agip che ha ancora dei 684, poi aveva un 180 con rimorchio 4+4 e, anche se non ne sono molto sicuro, il rimorchio è ancora in deposito....magari ha anche la motice ma la vedo durissima

                Commenta


                • Avete notato i tergicristalli che ruotano a sinistra?
                  Probabilmente hanno sostituito la cabina con una più recente.

                  Commenta


                  • dal sito camion supermarket, ecco la foto di un 180 con gru.

                    Commenta


                    • Miki,il 180 autotreno che hai fotografato è STUPENDO!!!Peccato vadano sparendo..(anche se dalle mie parti ancora si vedono,per fortuna mia).
                      Per ritornare sul rimorchio 4 assi con i 3 ultimi singoli,penso proprio che fosse una peculiarità delle cisterne.Tutti i rimorchi 4 assi con cisterna che ho visto (solo in foto ahime.) erano tutti cosi.

                      Commenta


                      • A mè sembra che fosse una peculiarità dei Viberti .

                        Commenta


                        • ecco un esemplare di180


                          Commenta


                          • Lupetto, ok che le foto fan sempre piacere, però eviteri di linkare quintali di foto dai siti di annunci, tantopiù che quelle foto spariscono quando viene tolto l'annuncio da lsito, e il messaggio sul forum rimane vuoto
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • ciao,il 180 della foto di Miki 520 Eurostar ha una mascherina poco conosciuta,io ho visto un 619 trattore che la sfoggiava,qualcuno mi sa dire se e' di produzione Fiat o se rimaneggiata?

                              Commenta


                              • Salve a tutti! Premetto che non ho mai scritto in questa sezione del forum, ma mi sono sempre interessato di camion...Comunque volevo farvi una domanda: Com'è il FIAT 190? E' un buon camion? Mio babbo era un camionista, e l'ha guidato per molto tempo in cantiere, per il trasporto di ghiaia sabbia e terra, mi piacerebbe saperne un po di più su questo camion...
                                Ciao e grazie in anticipo!!!!

                                Commenta


                                • FIAT 27C DIESEL, dei 190 (in tutte le loro varie versioni) ne abbiamo già abbondantemente discusso in più di un tread. Oltre a non essere questo il post adatto per richiedere info su questo automezzo ti chiedo gentilmente di usare, per le prossime volte, la potente funzione "CERCA" presente all'interno del Forum. Ci sono ben 102 tread dove si parla del 190.....
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • Fiat 180nc

                                    Scansione da pagina di un giornale:

                                    Commenta


                                    • Fiat 691n

                                      Ieri sono uscito a fare una sparata in moto in val trebbia - val d'aveto e passando per borgonovo ligure ho visto un 691 di cui abbiamo già parlato in passato nel forum.Peccato che ero con i miei amici 'smanettoni' e non ho avuto il tempo di fermarmi a fargli due foto col cellulare, ma magari se mi capita ancora di passare di li mi attrezzo di macchina fotografica e mi fermo.
                                      Inoltre fuori dal paese sulla strada ho trovato un rimorchio, un viberti a 4 assi con la stessa colorazione del 691, quindi presumo fosse il suo....che spettacolo poter vedere l'intero attacco!
                                      L'unica pecca di questo camion sono i taroccamenti vari, ma almeno è ancora vivo!

                                      foto di repertorio:
                                      Ultima modifica di Silver; 25/06/2007, 16:17.

                                      Commenta


                                      • Il mitico Brignole Giulio !!!!
                                        Confermo che il 4 assi è suo e saltuariamente lo attacca anche se io è un pò di tempo che non lo vedo in configurazione 4+4.

                                        sotto il riferimento alle foto che avevo fatto io presso il varco portuale a Genova e che avevo postato in un altro argomento

                                        Commenta


                                        • Oramai è una star !!!!
                                          questa mattina arriva un mio collega e mi dice: "Gian ti ho fotografato Brignole !!"
                                          poco dopo mi inoltra queste due foto cha ha fatto con il cellulare venerdi pomeriggio.
                                          sta impazzando la 691 mania...



                                          Free Photo Hosting - PicTiger

                                          Commenta


                                          • Ma non si potrebbe convincerlo a partecipare a qualche raduno??? O hanno paura che i superdecorati passino inosservati????
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • a grande richiesta posto altre foto del 180.

                                              in questa 2 Piccioni con una fava






                                              ditemi quando siete stufi

                                              Commenta


                                              • Ciao nino complimenti per le foto se ne hai altre mandale ti ringrazio queste foto non stufano mai. ti ringrazio.

                                                Commenta


                                                • Ciao Nino, complimenti ancora per il tuo parco macchine!
                                                  Potresti mica per favore rimettere la seconda foto: io la vedo tutta stilizzata, non so se gli altri hanno lo stesso problema. Potrebbe dipendere dalla troppa compressione jpg.

                                                  Commenta


                                                  • bellissime foto, anche io vedo la seconda foto stilizzata!!!!!
                                                    BENATI 1887-1995

                                                    Commenta


                                                    • Anche da me si vede male.. Nino, ma la cabina non l'avete mai lasciata da nessuna parte? Comunque la tua 955 è una delle primissime L.. perchè quella è na cabina "posticcia".. insomma è na sorella della mia vecchia 955.. che non erano ne carne ne pesce... non erano ne K ne L.. ma avevano particolari di una e dell'altra..

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                        Anche da me si vede male.. Nino, ma la cabina non l'avete mai lasciata da nessuna parte? Comunque la tua 955 è una delle primissime L.. perchè quella è na cabina "posticcia".. insomma è na sorella della mia vecchia 955.. che non erano ne carne ne pesce... non erano ne K ne L.. ma avevano particolari di una e dell'altra..
                                                        Ne una nè l'altra????
                                                        Ah!!! Ci sono!!!! Losoloso!!!! E' una 955 F (Frankenstein!)
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • Anche se andiamo un po O.T... La Caterpillar (al pari di altre case) nel immettere sul mercato una nuova serie, dotava gli ultimi esemplari della precedente si alcuni accorgimenti delle futura serie ed alcune macchine della nuova erano allestite in quel modo.. infatti la 955 di Nino non ha il Rops ne la cabina, al pari della mia che era una K ma la meccanica e tutto il rrsto erano della L, della K aveva solo il vano batterie e la carrozzeria posteriore, cosi come quella di Nino.. quella di Nino è la seconda L che vedo in quel modo e giu al sud non sono rare (senza Rops costavano 15-20 milioni in meno)...

                                                          Commenta


                                                          • Stiamo andando "leggermente OFF TOPIC... Cerchiamo di rientrare nell'argomento principale, e cioè Sua Maestà IL 180/691.....
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • effettivamente 78kb erano un po pochini

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X