MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 691 e 180

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • qui c'è qualcosa che non quadra....180 con raggiere george fisher? Trakkeeeeeeeeeer..........
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • Bello, quasi originale se non fosse per specchi, parafanghi e quei cerchi o assali completi del 190I38.. e anche la gru non scherza.... Bello davvero!!!!!

      Comunque potrebbero essere ance quelli del 330 vsta la bestiolina che si porta su...
      Ultima modifica di Friz; 25/07/2009, 17:28.

      Commenta


      • bello cattivo però con i georg fischer.....

        Commenta


        • Scusate la mia ingnoranza ma con raggiere george fisher cosa intendete, per caso i "cerchioni"? Se è così nemmeno a me sembravano originali ... ecco svelato l'arcano!!! E' possibile che le abbia viste anche su qualche Man (del quale domani vi posterò una foto)? Sapete come si chiamano, invece, quelli "originali fiat" ...mentre i george fisher che storia hanno?

          Commenta


          • si i Georg Fisher sono i "cerchioni". il nome giusto dovrebbe essere raggiere trilex, questo tipo in particolare veniva montato sui 190i38 http://www.album-mmt.it/details.php?image_id=77675 oppure sui 330 prima serie http://www.album-mmt.it/details.php?image_id=95820 mentre in origine il mezzo che hai fotografato te dovrebbe montare questi http://www.album-mmt.it/details.php?image_id=90924
            I vecchi MAN cava-cantiere effettivamente montavano dei cerchioni simili http://www.album-mmt.it/details.php?image_id=64787

            Commenta


            • Curiosi i cerchi che gli hanno montato, non avevo mai visto un 180 con i cerchi del 190.

              Commenta


              • Salve a tutti, mi scuso innanzitutto perchè scvo poco sul forum soprattutto per mancanza di tempo, la domanda che vorrei porre a voi esperti è la seguente :
                visto che si è parlato di fiat 180 nc ed io ne possiedo uno, dato che è una macchina che ha i suoi anni ma non posso sostituirla perchè è adibito a trasporto macchine operatrici, mi chiedo se è possibile sostituire il suo cambio originale E80 con un cambio fuller 9 oppure 13 rapporti.
                Sicuro della vostra disponibilità Vi ringrazio e mi scuso ancora se uso il forum solo in caso di necessità.

                Commenta


                • perchè mai proprio un fuller? dato che hai già un cambio sincronizzato perchè non sostituirlo con un altro sincronizzato?
                  poi perchè sostituire il cambio? cos'ha che non va?

                  comunque tutto si può fare...bisogna vedere se merita la spesa farlo...
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • Buonasera , le raggiere tipo 330 come detto da trakker portano dietro i tamburi molto più dimensionati dell'assale 180/691 che avevano dimensioni ridottissime , e frenare con quella gru serie N effer sopra la vedo dura .
                    Inoltre per il cambio , il fuller del 330 era il più adttabile in quanto già montato staccato dal motore , la vedo dura adattarci lo ZF , anche perchè i fuller dei 330 sè nè trovano a quantità mentre di 330 con zf a demolizione sono rarità .
                    Saluti
                    Ultima modifica di gruista; 04/01/2010, 22:16.

                    Commenta


                    • per la serie a volte ritornano piccola fotina di un 180



                      non so a voi ma a me piace un casino

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
                        per la serie a volte ritornano piccola fotina di un 180



                        non so a voi ma a me piace un casino
                        Pure a me
                        La foto è attuale?E' ancora in attività?

                        Commenta


                        • Era in un piazzale di un'officina, secondo me lo tengono fermo perche aveva il parabrezza coperto con dei giornali, per evitare che di giornoi raggi solari, squaglino tutto nella cabina, peccato sarei dovuto tornare oggi, magari avrei chiesto notizie, ma ormai non vado più

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
                            Era in un piazzale di un'officina, secondo me lo tengono fermo perche aveva il parabrezza coperto con dei giornali, per evitare che di giornoi raggi solari, squaglino tutto nella cabina, peccato sarei dovuto tornare oggi, magari avrei chiesto notizie, ma ormai non vado più
                            Comunque se ha le bande riflettenti dovrebbe essere ancora per strada, con quello che costano senno' non le avrebbero applicate, oppure e' fermo da poco, ma secondo me e' tenuto troppo bene per essere in "pensione"
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                              Comunque se ha le bande riflettenti dovrebbe essere ancora per strada, con quello che costano senno' non le avrebbero applicate, oppure e' fermo da poco, ma secondo me e' tenuto troppo bene per essere in "pensione"
                              Elementare, Watson anche a me è sembrato operativo magari non ogni giorno......

                              Commenta


                              • Salve.
                                Ho visto questo bellissimo video su Youtube, guardate gli ultimi 15 secondi..... qualcuno sa dirmi che modello di Fiat è quello con la cabina VERDE che arriva per secondo....???

                                Sentite che canto...........

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da sognoFiat4ever Visualizza messaggio
                                  qualcuno sa dirmi che modello di Fiat è quello con la cabina VERDE che arriva per secondo....???
                                  Potrebbe sembrare un 619N...
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • Confermo, 619N1....................
                                    Ultima modifica di Friz; 03/05/2010, 18:51.
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • La cosa più bella...la targhetta 190-48!
                                      No scherzo, il sound del vecchio sei cilindri è stupendo.

                                      Commenta


                                      • Grazie a tutti, dilemma risolto........ Sempre uno spettacolo vedere queste splendide macchine all'opera, tanti complimenti (e un pizzico di invidia) a chi, tra voi, ha avuto la fortuna di guidarli.

                                        Un saluto,

                                        Luca

                                        Commenta


                                        • bello il 619...ma avete visto per caso la fila di video nella colonna di destra??? ci sono 3/4 video che fanno vedere una gru che demolisce un bellissimo OM Titano credo....
                                          Ultima modifica di cepy75; 26/05/2010, 04:34. Motivo: Evitiamo abbreviazioni stile SMS/chat

                                          Commenta


                                          • è un OM150.................................................. .
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • Molto bello il fiat 619 n1 del video assieme al fiat 180nc!!!!!

                                              Commenta


                                              • Dalle mie parti ci sono molti 180 e 691 versione autospurgo se resco a trovare le foto ve le posto!!!!!A ragazzi esiste un turbostar a 4 assi
                                                perché ne ho visto uno sempre autospurgo anche se aveva l'ultimo asse sollevabile !!!

                                                Commenta


                                                • Credo di no (poi facciamo parlare gli esperti ) . Dalle mie parti c'e ne uno ma è un 180 nc con cabina del turbostar , si riconosce dai cerchi trilex .

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da stefanop Visualizza messaggio
                                                    Credo di no (poi facciamo parlare gli esperti ) . Dalle mie parti c'e ne uno ma è un 180 nc con cabina del turbostar , si riconosce dai cerchi trilex .
                                                    Esistono ma sono molto rari.... Ne ho visto uno in foto ed era proprio un autospurgo, e non era un 180 con cabina del Turbostar stile giostrai.... Sono veicoli con secondo asse sterzante aggiunto in versione 2+2 e non 1+3, sebbene esistano anche questi ultimi.
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • un 180 tarocco (purtroppo)
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                        dunque per riconoscere il 619 dal 691 e il 180 è semplice: il 619 era 2 assi, il 691 e il 180 erano 3 assi con i 2 anteriori sterzati e il posteriore gemellato.
                                                        la cabinadel 619 è sicuramente intercambiabile con quelle dei 684, 691 e 697, con quelle dei 160 e 180 non saprei
                                                        Buonasera ragazzi sono un nuovo utente ed ho qualke domanda da farvi.Innanzi tutto complimenti per le informazioni ke fornite ogni volta ke vi si pone una domanda.volevo sapere essendo un appassionato di vecchi camion,come si pongono in scala cronologica i vari:682,690,691,619,170,180,300 e cosi via.Se cortesemente potreste fornirmi anke in modo approssimativo i periodi di produzione e tutte le varie info su ogniuno.essendo anke un collezionista di modelli in scala 1:43 qualcuno potrebbe darmi un suggerimento su qualke venditore magari abbastanza economico(GILAMODELLI sarà un profesionista ma è troppo caro).Vi ringrazio anticipatamente.Un salutone a tutti.

                                                        Commenta


                                                        • Buonasera ... so che forse questa non è la discussione adatta alla mia domanda.. dovendomi trovare a fare un trasferimento di allestimento da un veicolo ad un altro, Vi chiedo gentilmente se conoscete la larghezza dello chassis della seire iveco eurostar ( nello specifico eurostar 240E52) un grazie anticipato a tutti coloro che cercheranno di rispondermi ...

                                                          Commenta


                                                          • Un fiat 180nt di un mio amico la foto avrà più di 20 anni

                                                            Commenta


                                                            • Buona sera a tutti, gentilmente volevo sapere se qualcuno ha fotografie dei rimorchi 4 assi con cisterne chilolitriche. Sto cercando di riprodurre il modello in 1:87, ma ho alcune perplessità!!!! Grazie.
                                                              Stefano

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X