io le vedo tutte....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
697-300 e i loro eredi
Collapse
X
-
Riesumo questo vecchio argomento perché sto iniziando a costruire il primo modello di 697 (che presumo sarà un TP con Pellicano o, se trovo la documentazione, un Carenzi Mammut) e per questo avrei bisogno di alcune notizie.
Inanzi tutto se qualcuno ha un 697 o un 300 "a tiro", gli sarei grato se potesse scattarmi una foto alla parte sotto del motore-assale anteriore, in particolare per vedere bene com'è fatta quella struttura tubolare che da alcune foto mi pare una barra paracolpi.
Poi avrei bisogno di alcune delucidazioni sulla pdf e la pompa dell'olio per il ribaltabile, nel caso della versione trattore. Quando invece e per quali usi veniva usata la pdf che si trovava a monte della frizione (foto sotto)?
Intanto parto con queste domande, poi ne verranno altre.
Commenta
-
I compattatori, a secondo del sistema andavano con la Pdf di lato al cambio.. in alcuni casi (vedasi Antonicellî o Bergomi...) andavano con 2 pompe, una sul lato sx ed una sul lato dx..In merito alla domanda della Pdf sul trattore, era uguale alla versione carro in genere ¨sul lato sx della scatola cambio con innesto pneumatico.., l'unica differenza era che i tubi andavano attaccati al semi.. e le schizzate.. soprattutto se rimanevano un po in pressione quando ti toccava batterci un po sopra per avvitare...
Commenta
-
Grazie ancora per la consulenza!
Ancora sui compattatori
Quelli che avevano quella sorta di ruota che girava di continuo e "mangiava" i rifiuti (Calabrese ?) erano cmq attaccati alla pdf sul cambio?
Semirimorchi
La connessione dei tubi dell'olio come avveniva di solito? I tubi uscivano sempre da sotto la ralla?
Commenta
-
La "betoniera".. era attaccata sulla pdf e girava solo da fermo mentre caricava.. Per il trattore, i tubi non uscivano da sotto la ralla, ma davanti alla ralla, ed erano messi in modo tale da permettere la rotazione del semi.. facevano una "S" che da sotto il telaio giravano sotto il controtelaio della ralla e poi la parte superiore della "S" andava a collegarsi agli innestoi filettati sul telaio del semi..
Commenta
-
Che figata il 300!!!!
Cosa pagherei per averne uno (...probabilmene poco, visto la voragine perenne che caratterizza il mio portafoglio)
Ne vedo uno simile quando vado da dei clienti a Robbiate (LC), però ha il cassone blu e... è sempre carico come un somaro!!!!!
Ciao.
PS. per trakker: ho cambiato avatar, mi immagino che tu riconosca di cosa si tratti...
Commenta
-
300 Cabina lunga, magari passo "B"povere braccia e gambe mie.. nei tornanti!!! Quante smadonnate... Da piccola (avevo 10-11 anni) per andarli a vedere mi scordai di tornare a pranzo.. e fu una tragedia. Mio padre me le ha suonate (fu solo quella volta ed un altra che lo fece....).. e mia madre mi ci diede il resto..ma io ero troppo felice... avevo visto per una giornata intera i 300... e pensare che anni dopo, con quegli autisti ci avrei lavorato per 2 anni...ed il bello che quando gli dissi quello che mi era successo... si ricordarono di me.. e da quel giornoi diventai il mito e la mascotte della squadra autisti
Picolo O.T. per Centonovanta: Ha la mente di Tetsuja ma tutto il resto fa da se, non conosce la paura ne sa il dolore che cos'è, Robooooooo Mazinga Robooo mazinga... Trema il regno delle tenebre e del male, dalla fortezza della scienza arriva con i suoi pugni atomici Mazinga.....
Commenta
-
Facciamo 619 !!
Vedi le gomme anteriori 12.00r20 ( il 684 aveva le 10.00r20)
Vedi il mozzo differenziale ( il 684 aveva meno bulloni)
Vedi il tubo scarico ( il 684 era più piccolo)
Vedi le balestre anteriori (il 684 ne aveva meno)
Gli amici esperti del forum ti potranno dare altre informazione su tanti particolari riconoscibili .
Gruista
Commenta
-
Giusto ieri ho caricato nell'album delle foto di 619N1 e 684,vi metto il link:
http://www.album-mmt.it/categories.php
Le osservazioni fatte da Gruista mi sembrano corrette,a prima vista mi trovo d'accordo con lui,però,non essendo un esperto cedo la parola a chi ne sa più di me.Intanto osservatevi le foto e fate le vostre osservazioni.
P.S. Trakker,hai visto che ti ascolto?Visto che sono di una ditta slava le foto sopracitate le ho solo linkate e non inserite nel topic.
Commenta
-
Che i nuovi sbaglino, se ne freghino dei regolamenti, gli da fastidio cercare.. vabene, ma che anche chi è nel forum da tempo fa certe cose e certe domande a cu è stato gia risposto... dico, ma la Canterite vi ha contagiati tutti? Di quel camion se ne era già parlato e a suo tempo risposi.. per cui andatevelo a cercare...
Commenta
-
è vero Rex18,ho guardato anch'io e,nella discussione "I camion del marmo a Carrara" dove avevi messo 'sta foto la prima volta,s'è solo detto che era probabilmente un 619.....ma senza alcuna giustificazione.....quindi la questione rimane aperta....
Quindi io dopo aver osservato e riosservato in ogni minimo dettaglio questa foto,provo ad avanzare un'altra ipotesi: che possa trattarsi magari di un OM\Unic 190????Trakker,se ci sei batti un colpo,solo tu e pochi altri potete risolvere questo enigma!!!!
P.S. potrei aver anche sparato una ca****ta megagalattica,quindi,mi rivolgo agli esperti,diteci cos'è per favore...
Commenta
-
Dario, il vecchio parrico del mio paese, la notte di Natale, stanco delle interuzioniche dovette fare a causa dei botti disse: "Auguro Buon Natale a tutti e ringrazio l'accompagnamento, sperando che....ma che parlo afare.. tranto a lavare la testa all'asino ci si perde acqua, sapone e.. quello che piu conta il tempo..." NON PUO ESSERE UN 190 OM/Unic.. perchè se avessi fatto piu attenzione a tanti post... sapresti che il 190 OM aveva la cabna ribaltabiole... che era piu in alto rispetto alle normali... E poi di la, si era detto (e qui è stato ribadito...) il perchè sta macchina è un 619.. per cui anzicche scassare i cabasisi... scrivete qualcosa di interessante...
Commenta
-
SIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!Ho scassato i cabasisi come dici tu,ma almeno ho avuto la tua conferma sul fatto che è un 619!!!!!!!GRAZIE MILLE!!!!Sono stato a guardarmi foto in giro per la rete fino alle 2,30 la notte scorsa per confrontare ogni minimo particolare,bon,finalmente posso dormire tranquillo!Grazie ancora!
Adesso vedrò di scrivere cose più interessanti,mi bastava solo una conferma da parte tua o di qualche altro esperto,a qualunque costo,anche di farmi dare del somaro.Mistero risolto,quindi questione chiusa!!
Basta poco a farmi contento.
Commenta
Commenta