Benati? Che modello? escavatore o pala?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
697-300 e i loro eredi
Collapse
X
Collapse
-
Oggi a Sovizzo (VI) ho visto uno splendido 300 betoniera,rosso con tamburo giallo\rosso,uno Spettacolo,sembrava nuovo. Sarebbe bello che facessero dei modelli di camion che riprendono le linee dei vecchi,tipo con le auto...non trovate?? Hanno molto più fascino i vecchi modelli. (se pensate che oggi ho preso caldo ditemelo pure,non mi offendo)
Commenta
-
Non è assolutamente questione di aver preso caldo o meno!Il fatto secondo me è che il design è saturo!Ecco perchè secondo il mio modesto parere le auto prendono spunto da vecchi modelli!Accorgimenti decorativi compresi tipo...il cromato su alcune parti interne ed esterne ad esempio!Per farla breve non credo che passerà molto tempo prima di avere queste diciamo così....rievocazioni al passato anche sui mezzi pesanti!Voi che dite?Posso aver preso del caldo anch'io eh!
Commenta
-
Non riesco a mandare le fotografie e cosi mi arrangio guardate questa se va bene.https://www.circusfans.net/circhital.../fotocoda7.JPG
Commenta
-
Originalmente inviato da 682N3DOV' E?!!!!!!! Ci sono tre baffoni (il primo è un 643) e una cabina H DOV'E? questo paradiso?????
Lo vedo molto massiccio , cassone mega e sopratutto gomme grosse
io direi 682 con tanto di gomme 12.00R20 in quanto con un cassone del genere il 643 è un pò piccolino e poi non vedo le maniglie intorno alla perimetria della cabina .
E poi il telaio in corrispondenza del ponte è sagomato verso l'alto (caratteristica del 682/690/691/180) mentre il 643 aveva il telaio basso tipo 684 con balestre a fianco telaio e non sottotelaio .
Mentre il 697 in prima fila ha ancora lo stemma Fiat originale (prima serie)
Giusto ?????????????????????
Gruista
Commenta
-
Ho riguardato la foto: ad essere preciso si tratta di uno dei modelli post 1965, non può essere 682 , perchè ha il mancorrente sullo spoigolo della cabina e perchè il parafango laterale è sottile e distanziato dalla portiera (il 682/690 ce l'ha invece più spesso e quasi a filo della cabina) Il tetto inoltre è più basso della cabina mod. 682 e assomiglia più a quella di un 643 693 683 619...concludendo, se come giustamente hai notato è troppo grande per essere un 643 si deve escludere il 693 perchè è un 6x4, il 683 ha i fanali nei paraurti, e non rimane che il primo 619... potrebbe essere un esemplare di importazione....(altrimenti un 682 con cabina 693???)
Commenta
-
Originalmente inviato da 682N3Ho riguardato la foto: ad essere preciso si tratta di uno dei modelli post 1965, non può essere 682 , perchè ha il mancorrente sullo spoigolo della cabina e perchè il parafango laterale è sottile e distanziato dalla portiera (il 682/690 ce l'ha invece più spesso e quasi a filo della cabina) Il tetto inoltre è più basso della cabina mod. 682 e assomiglia più a quella di un 643 693 683 619...concludendo, se come giustamente hai notato è troppo grande per essere un 643 si deve escludere il 693 perchè è un 6x4, il 683 ha i fanali nei paraurti, e non rimane che il primo 619... potrebbe essere un esemplare di importazione....(altrimenti un 682 con cabina 693???)
Quindi a livello telaistico per esclusione di quanto detto sopra è certamente un 682 .
Per quanto riguarda la cabina , tutto è possibile , sostituzione totale della stessa o sostituzione di componenti quali parafanghi ecc. o aggiunta di mancorrenti .
Però al telaio non si scappa e quindi si potrebbe concludere con :
682 con vari rimaneggiamenti a livello di cabina
Sei d'accordo ????????
Gruista
Ps. La foto non rende molto , mà i parafanghi cabina li vedo abbastanza spessi e non sottili come quelli del 683 ed inoltre la maggiore distanza delle ruote dal parafango potrebbe essere attribuibile ad un rinforzo di balestre , che all'allora tempo era un'abitudine anche in relazione al mega cassone che c'è montato .
Commenta
Commenta