MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

697-300 e i loro eredi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Benati? Che modello? escavatore o pala?
    BENATI 1887-1995

    Commenta


    • in settimana vado a vedere i voti e ti dirò il modello!

      Commenta


      • Le betoniere Druetta esistono ancora, mi ricordo che anni fa un cantiere della mia zona ne aveva parecchie di cui 2 erano montate su telaio Lancia Esagamma ed erano meravigliose.

        Commenta


        • le betoniere Druetta che ci sono in giro sono vecchie ormai.....
          la ditta esiste ancora, sempre a Benevagienna (CN), fa ancora betoniere, ma 4-5 ha cambiato nome ora si chiama C&B Due.

          cmq qui girano parecchi 330 e Eurotrakker Druetta
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • beccato ieri in un cantiere!
            Attached Files
            Giorgio - MMT STAFF

            Commenta


            • Fiat 300 U ultima serie guida sx... che bello.. senza nulla togliere ai nuovi.. ma quelli io li amo!!!! Peccato per quei parafanghi in resina che gli han messo!!!!

              Commenta


              • guardate un pò anche questo esemplare. Cosa ve ne pare?
                Attached Files

                Commenta


                • questa ce l'ho pure io ...trattasi di un 697 con attrezzatura viberti JR 65 TS (dove il 65 sta per la capacità), per la cronaca (si dovrebbe leggere sul lato della cisterna), ed è una cisterna per il rifornimento degli aerei.

                  ciao

                  Commenta


                  • 65 = 65.000 litri???
                    accidenti che bestia meno male che circolava solo negli aereoprti
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • un'altra super cisterna tutta per voi
                      Attached Files

                      Commenta


                      • viberti con 3 assi gemellati! in manovra doveva essere un piacere!

                        ....e i gommisti erano felici!

                        ciao

                        Commenta


                        • Però R580 negli aeroporti nè avevano di spazio per girare

                          Di certo a fare manovre in un cantiere con quello lì sarebbe stato un disastro e poi con lo sterzo che si ritrovava il 697 !!!!!!

                          Gruista

                          Commenta


                          • Il 697 non sterzava? Chi lo dice? Maledetto lui e i tecnici Fiat... Non solo se lo caricavi male, in salita tirava dritto.. ma quanto a raggio di sterzata,ne ha piu un treno merci!!!! Quante volte nei tornanti bisognava fare la doppia manovra....

                            Commenta


                            • Che dite di questo 300 PT con semirimorchio Zorzi ????????

                              Gruista

                              Ultima modifica di gruista; 25/11/2006, 20:26.

                              Commenta


                              • beh semplicemente spettacolare..come tutti i vecchi 300, specialmente i trattori
                                bella la cabina lunga
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • Ieri a Barcis (PN) c'era parcheggiata una 697NP con betoniera CIFA a trasmissione a catena.....aveva le targhe di tipo nuovo...e faceva un certo effetto leggere sulla banda blu 70 !
                                  Purtroppo le condizioni non erano delle migliori.....ma fa sempre effetto!

                                  ciaoooooooooooooooo

                                  Commenta


                                  • Oggi a Sovizzo (VI) ho visto uno splendido 300 betoniera,rosso con tamburo giallo\rosso,uno Spettacolo,sembrava nuovo. Sarebbe bello che facessero dei modelli di camion che riprendono le linee dei vecchi,tipo con le auto...non trovate?? Hanno molto più fascino i vecchi modelli. (se pensate che oggi ho preso caldo ditemelo pure,non mi offendo )

                                    Commenta


                                    • Non è assolutamente questione di aver preso caldo o meno!Il fatto secondo me è che il design è saturo!Ecco perchè secondo il mio modesto parere le auto prendono spunto da vecchi modelli!Accorgimenti decorativi compresi tipo...il cromato su alcune parti interne ed esterne ad esempio!Per farla breve non credo che passerà molto tempo prima di avere queste diciamo così....rievocazioni al passato anche sui mezzi pesanti!Voi che dite?Posso aver preso del caldo anch'io eh!

                                      Commenta


                                      • O.T.


                                        Tempo fa citai un esempio stilistico....osservate lo Stralis davanti.. e ditemi a quale "antenato" somiglia....

                                        Commenta


                                        • X Marcella: assomiglierà mica all'Esagamma?
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • Infatti, Fede,se lo guardi bene, dimmi tu se frontalmente non somiglia all'illustre antenato....

                                            Commenta


                                            • OT...comunque in quanto a stile e "muso cattivo" il 691 (cabina H) e 190 TS non sono secondi a nessun altro iveco!

                                              fine OT

                                              Commenta


                                              • Non riesco a mandare le fotografie e cosi mi arrangio guardate questa se va bene.https://www.circusfans.net/circhital.../fotocoda7.JPG

                                                Commenta


                                                • AD 380T45 Euro 5 esposto a Misano A.

                                                  Gruista

                                                  Ultima modifica di gruista; 25/11/2006, 20:25.

                                                  Commenta


                                                  • Guardate un pò in secondo piano che parco macchine!!!!!
                                                    Attached Files
                                                    BENATI 1887-1995

                                                    Commenta


                                                    • che ve ne pare...............??????????????
                                                      BENATI 1887-1995

                                                      Commenta


                                                      • DOV' E?!!!!!!! Ci sono tre baffoni (il primo è un 643) e una cabina H DOV'E? questo paradiso?????

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da 682N3
                                                          DOV' E?!!!!!!! Ci sono tre baffoni (il primo è un 643) e una cabina H DOV'E? questo paradiso?????
                                                          682N3 sei sicuro che è un 643 ????????????
                                                          Lo vedo molto massiccio , cassone mega e sopratutto gomme grosse
                                                          io direi 682 con tanto di gomme 12.00R20 in quanto con un cassone del genere il 643 è un pò piccolino e poi non vedo le maniglie intorno alla perimetria della cabina .
                                                          E poi il telaio in corrispondenza del ponte è sagomato verso l'alto (caratteristica del 682/690/691/180) mentre il 643 aveva il telaio basso tipo 684 con balestre a fianco telaio e non sottotelaio .
                                                          Mentre il 697 in prima fila ha ancora lo stemma Fiat originale (prima serie)

                                                          Giusto ?????????????????????

                                                          Gruista

                                                          Commenta


                                                          • Ho riguardato la foto: ad essere preciso si tratta di uno dei modelli post 1965, non può essere 682 , perchè ha il mancorrente sullo spoigolo della cabina e perchè il parafango laterale è sottile e distanziato dalla portiera (il 682/690 ce l'ha invece più spesso e quasi a filo della cabina) Il tetto inoltre è più basso della cabina mod. 682 e assomiglia più a quella di un 643 693 683 619...concludendo, se come giustamente hai notato è troppo grande per essere un 643 si deve escludere il 693 perchè è un 6x4, il 683 ha i fanali nei paraurti, e non rimane che il primo 619... potrebbe essere un esemplare di importazione....(altrimenti un 682 con cabina 693???)

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da 682N3
                                                              Ho riguardato la foto: ad essere preciso si tratta di uno dei modelli post 1965, non può essere 682 , perchè ha il mancorrente sullo spoigolo della cabina e perchè il parafango laterale è sottile e distanziato dalla portiera (il 682/690 ce l'ha invece più spesso e quasi a filo della cabina) Il tetto inoltre è più basso della cabina mod. 682 e assomiglia più a quella di un 643 693 683 619...concludendo, se come giustamente hai notato è troppo grande per essere un 643 si deve escludere il 693 perchè è un 6x4, il 683 ha i fanali nei paraurti, e non rimane che il primo 619... potrebbe essere un esemplare di importazione....(altrimenti un 682 con cabina 693???)
                                                              Tutto può essere "682" , mà il 683 non aveva le balestre posteriori sottotelaio in quanto la telaistica era simil 619 compreso il 619 (cabina 683).
                                                              Quindi a livello telaistico per esclusione di quanto detto sopra è certamente un 682 .
                                                              Per quanto riguarda la cabina , tutto è possibile , sostituzione totale della stessa o sostituzione di componenti quali parafanghi ecc. o aggiunta di mancorrenti .
                                                              Però al telaio non si scappa e quindi si potrebbe concludere con :

                                                              682 con vari rimaneggiamenti a livello di cabina

                                                              Sei d'accordo ????????

                                                              Gruista

                                                              Ps. La foto non rende molto , mà i parafanghi cabina li vedo abbastanza spessi e non sottili come quelli del 683 ed inoltre la maggiore distanza delle ruote dal parafango potrebbe essere attribuibile ad un rinforzo di balestre , che all'allora tempo era un'abitudine anche in relazione al mega cassone che c'è montato .

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X