MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze.......

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Si, sulle bisarche... ma quello di oggi è particolare, 8x4, con il gancio di traino con le relative prese pneumatiche ed idrauliche anche davanti...

    Commenta


    • #92
      Oggi tornando a casa da scuola ho visto un Actros trattore stradale 3 assi 570HP che trainava un bilico telonato alla francese,la cosa strana è che il bilico era a 5 assi con il primo (il più vicino al trattore) sollevabile.Il camion appartiene alla ditta "Vicenza Terminal",trasportano acciaio,spesso in bobine.Sono dotati di altri 2 Actros come quello appena descritto,di uno Scania 580 sempre trattore stradale 3 assi (tutti 6X4) e di uno stranissimo EuroTrakker con motore 5208X4 trattore I loro bilici sono tutti come quello di cui ho appena parlato,non li ho mai visti da nessun'altra parte dei bilici così configurati.Voi ne avete mai visti altri così in giro? Quello strano EuroTrakker che lo abbia realizzato la Sivi?

      Commenta


      • #93
        Si, quell'Eurotrakker è Sivi, non è strano che il primo asse del semi sia sollevato.. Ma 5 assi erta ilo semirimorchio0 o tutto il convoglio?

        Commenta


        • #94
          No no,Trakker,erano proprio 5 quelli del rimorchio,quelli del convoglio erano 8,perchè 3 del trattore e 5 del bilico,mai visto una cosa simile.Presumo che l'ultimo asse del rimorchio sia sterzante,perchè sennò mi sa che quando gira dentro da qualche parte oltre a lasciarci la 50 carte da mille di gomme ogni volta rischia di danneggiarsi,visti gli immani pesi che porta.....

          Commenta


          • #95
            Di veicoli simili ce ne sono anche qui in provincia di ferrara. Sono degli Eurotrakker 8x4 con rimorchi corti a 6 assi sterzanti e trasportano coils di lamiera e lamiere tranciate. Non vi so dire la ditta perchè sono totalmente anonimi, ma i camion sono bianchi ed hanno le centine grigio chiaro sia motrice che rimorchio. Viaggiano cmq in configurazione trasporto eccezionale (solo x il peso perchè le sagome sono abbondantemente entro i limiti). per il peso complessivo che può raggiungere una tale combinazione però dovresti chiedere alla Marcella che è molto + pratica di me sugli eccezionali! Comunque è una ditta che ha circa un anno, poichè prima aveva solo un veicolo ed ora ne ha 6 tutti uguali che circolano. Ma si fanno tutti sti soldi con gli eccezionali? Bah....

            Trakker, ho visto il tuo nome e cognome: le tue iniziali sono MB come la sigla Mercedes Benz... Non è che il tuo soprannome era.... ACTROS?!?
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #96
              Potrebbe essere la Vicenza Terminal allora,perchè sia gli Actros che lo Scania che l'EuroTrakker sono bianchi,e il telo è grigio chiaro.Allora ne hanno più di uno di EuroTrakker tirato fuori così........Orco can Nico,adesso la nostra Trakkerina la te copa....

              Commenta


              • #97
                Ma va là... Non sta dire ste robe! Seto quanti panin che la ga ancora da magnare la Marcella prima che la sia bona de coparme?!? Se non l'è un bilico poco ghe manca! P.S.: lo sai FD41 che mia nonna era veneta? Ecco perchè sparlotto un pò anch'io così (senza contare che ho avuto un sacco di morose di Rovigo e Verona ed una dei colli!)
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #98
                  HD, l'Eurotrakker è sicuramente Sivi.....
                  semirimorchi a 5 assi ne ho visti in foto, li usano a portare i coil ovvero i rotoli di lamiera.
                  ho visto pure un Girelli 480 4 assi con rimorchio 4 assi volta corretta e un Eurotrakker 4 assi con stesso rimorchio a portare i coil

                  quei semirimorchi in genere ne hanno più di uno di assi sterzanti.
                  come peso della combinazione credo che passi le 100ton
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #99
                    Infatti protano proprio bobine di cavi di acciaio,hanno la sede vicino casa mia.Appena prendo la prima paga e mi compro il cellulare che fa le foto,gliene faccio un po'.Nico,allora te se al vintizinque par zento veneto! Comuque a Ferrara mi pare che parlate un vento un po' diluito,non tanto distante da quello dei Rovigoti,o sbaglio? Una cosa è certa,da quelle parti sicuramente avete passione di bira e vin tanto quanto noi (anche se mai nessuno come i Bellunesi,lo riconoscono anche gli altri veneti)

                    Commenta


                    • Allora: noi ferraresi parliamo ferrarese e non rodigino. IO parlo ferrarese e un pò di rodigino per i motivi che ti dicevo prima. Sono al 25% veneto, 25% ferrarese, 25% comacchiese (mia madre era di Comacchio, famosa nel mondo per le valli e le anguille...) e 25% Bastardo Dentro....
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • Lo so Nico,ma intendevo dire (e anche chiederti) se ha qualche sfumatura di veneto come lingua,figurati se mi permetto di dirvi che non avete un vostro dialetto!Ad esempio anche i Gorizia e a Trieste hanno un dialetto simile al veneto,poi ovviamente va x conto suo.Zio bestio! sono andato OT Sorry. Tornando agli EuroTrakker,ne hanno così tanti? io ne ho sempre visto uno.....magari passo quando gli altri li hanno in giro.....

                        Commenta


                        • C'è una azienda che porta coils ad una fabbrica di fronte alla mia scuola(se non mi sbaglio si chiama Airoldi), ma usano o carrelloni o vecchi semi con 2 assi centrali e uno posteriore disposizione fisso singolo-fisso gemellato-sterzante singolo

                          Commenta


                          • Dave, quelli sono i semi rimorchi a volta corretta.
                            irimorchi che ho visto sono i 4 assi che portano i prefabbricati, sono volta corretta e hanno il primo asse sulla ralla col timone, due assi centrali fissi e posteriore sterzante.

                            ho visto in foto un Man 4 assi con rimorchio 5 assi per i coil, della Tipes
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • il Girelli che ho visto io dovrebbe essere quello di questa foto, di una ditta di Torino
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • Sono a 5 assi proprio in virtu' del peso da portare, che è molto concentrato... A proposito di stranezze, anche se n questo caso è meglio parlare di rarità, oggi ho incrociato un Man TGa 6x4 trattore.. con terzo asse fisso, singolo e non trazionato.....insomma aveva la trazione sul 1° e 2° asse (quello gemellato per capirci).. con la pinza per i tronchi e attaccato un semirimorchio a 2 assi a sterzatura comandata per trasporto tronchi

                                Commenta


                                • x Trakker
                                  Il caricatore per i tronchi era sul trattore ed era per metà ripiegato sulla cabina, come fanno anche in Germania? In Italia come mai non si usa questo sistema? E' vietato da qualche legge, vero?

                                  Commenta


                                  • x fritz: quel fiat è di una ditta che vedo spesso quando vado all'università.scaricano le bobine di lamiera dai treni ad avigliana(20 km da torino)e li portano fino a torino, penso in qualche fabbrica della fiat, hanno anche altri fiat, con dei grossi radiatori dietro la cabina..

                                    Commenta


                                    • SI,sono dei Sivi, con il retarder e il giunto, per quello hanno quei radiatori.

                                      Per Barnaba, si aveva la gru' ripiegata sulla cabina, in parte sporgente davanti, in Italia non si puo, lo dice la legge...nella parte anteriore del veicolo non puo sporgere nulla (tranne nel caso delle Autogru', ma quelle hanno delle deroghe oppure viaggiano con i permessi e sono state omologate in quel modo...)

                                      Commenta


                                      • Simo, io quel Girelli l'ho visto un paio di volte....3 anni fa venivo a Torino almeno un paio di volte al mese per lavoro.
                                        C'era anche un Eurotrakker di un'altra ditta, bianco, 4 assi con lo stesso rimorchio di quello li.
                                        Quel Girelli della foto ha un PTC di 900q, 480q il PTT della motrice e 520q quello del rimorchio Bartoletti.
                                        esiste un semirimorchio a 5 assi costruito della Officine Chiavetta per il trasporto dei coil, ha 3 assi sterzanti, un PTT di 980q (più la tara della motrice supera le 110ton complessive)
                                        e una portata utile di 880q.
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • Povero motere del Girelli!!
                                          BENATI 1887-1995

                                          Commenta


                                          • e si Pietro, 260CV e cambio a 8 marce.......
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • come funziona un retarder??qual'è il suo scopo??

                                              Commenta


                                              • Simo, ne abbiamo parlato tempo fa addirittura con un argomento apposta..Prova con la ricerca Voith¨...

                                                Commenta


                                                • vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene...

                                                  oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooook ..

                                                  Commenta


                                                  • Hai trovato qualcosa Simo?

                                                    Commenta


                                                    • si ho dato un'occhiata ad un paio di argomenti...poi sono dovuto scappare e non ho più avuto tempo.....cmq dovrebbe essere è una sorta di super freno motore..o qualcosa del genere..per non incendiare i freni con quei carichi eccezionali...

                                                      Commenta


                                                      • Questo è abbastanza strano ????




                                                        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                        Commenta


                                                        • Commenta


                                                          • ecco lo schema




                                                            è un trattore scania 164G/580 V8 la configurazione dovrebbe essere 10x4/6 e una ptt di 180 T ... per trasporti mooooooooolto eccezionali


                                                            eccolo all'opera




                                                            Ultima modifica di Belinone; 15/06/2005, 18:12.
                                                            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                            Commenta


                                                            • Scusa, ma semmai è un 12x4, visto che ha 6 assi.....
                                                              comunque 180ton sarà il PTC, 1800 di PTT è impossibile
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X